Master in Turismo Sostenibile – Torno Subito

Se desideri diventare un esperto riconosciuto e certificato in Management del turismo e degli eventi sostenibili, quest’anno hai una grande opportunità.

Se risiedi nella Regione Lazio e hai meno di 35 anni puoi ottenere la borsa di studio erogata grazie al programma Torno Subito, ideato e coordinato dalla Regione Lazio, attraverso il supporto di Lazio innova.

Guarda il nostro Master dal titolo: 

Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)

Studia con gli esperti del turismo più innovativi e con gli event manager del Giffoni Film Festival, del Primo Maggio Di Roma, del Cercle Festival, del Meeting, del Mei, dei teatri comunali di Ferrara e Bologna, del Busker Festival più grande del mondo, delle Fiere di Rimini, e delle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali.

Al rientro dal Master, che seguirai a Bologna, potrai effettuare un tirocinio retribuito presso una delle 30 aziende nostre partner che operano in regione Lazio. Ecco quali sono le nostre aziende per la fase 2 collegate ai nostri master finanziabili da torno subito 2022

Ecco di seguito le informazioni generali

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza: 13 febbraio 2023

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vitaIscritti all’università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell’Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d’arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 25

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Manager del Turismo e degli Eventi ecosostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull’auto-imprenditoria dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Guarda qui i dettagli di programma e docenti

Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)

Il turismo sostenibile nell’Italia post-Covid

Che ruolo può avere il turismo sostenibile nella ripresa economica dell'Italia post-Covid? Quali opportunità di lavoro può generare? 

La ripresa economica dell'Italia post-Covid dipenderà in larga misura dalla capacità del Paese di attrarre turisti e generare reddito dal turismo sostenibile. 

A tal fine, il governo italiano e l'industria turistica dovranno investire in iniziative di turismo sostenibile e creare opportunità di lavoro nel settore.

Per definizione, il turismo sostenibile è quello che non ha un impatto negativo sull'ambiente o sulle comunità locali. 

Quali sono dunque i vantaggi che il turismo sostenibile può apportare alla ripresa economica dell'Italia post-Covid?

1) Il turismo sostenibile può contribuire a creare posti di lavoro.

2) Il turismo sostenibile può aiutare a preservare e proteggere l'ambiente.

3) Il turismo sostenibile può contribuire a promuovere l'economia locale.

4) Il turismo sostenibile può contribuire a migliorare la qualità della vita della comunità locale.

5) Il turismo sostenibile può contribuire a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria turistica.

6) Il turismo sostenibile può contribuire a ridurre l'impatto negativo del turismo sull'ambiente.

7) Il turismo sostenibile può contribuire a creare un futuro più sostenibile per l'industria turistica.

Se trovi l’argomento di tuo interesse e pensi che sia necessario investire sulla tua formazione, 

puoi scegliere il nostro master Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del TURISMO 5.0

RICHIEDI INFO

Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

VISITA IL SITO

corsitornosubito.it