Corsi a mercato Bologna, Corsi in partenza, NewsBando torno subito 2019, com2, comdue, corsi Bologna, corsi Bologna 2018, corsi comunicazione, corsi cultura, corsi eventi, corsi giornalismo, corsi gratuiti per disoccupati-Bologna, corsi regione Emilia Romagna, corsi Roma, corso Bologna, corso-gratuito-Bologna, formazione Bologna, formazione regione Emilia Romagna, Laziodisu 2019, master Bologna, Programma torno subito, qualifica Bologna, qualifiche regionali, stage Bologna, Torno subito 2019, Torno subito corsi, Torno subito laziodisco, Tornosubito2019
Tornosubito2019
MASTER IN MANAGER DEGLI EVENTI MUSICALI E DEI TOUR 4.0
Corsi a mercato Bologna, Corsi in partenza, NewsBando torno subito 2019, com2, comdue, corsi Bologna, corsi Bologna 2018, corsi comunicazione, corsi cultura, corsi eventi, corsi giornalismo, corsi gratuiti per disoccupati-Bologna, corsi regione Emilia Romagna, corsi Roma, corso Bologna, corso-gratuito-Bologna, formazione Bologna, formazione regione Emilia Romagna, Laziodisu 2019, master Bologna, Programma torno subito, qualifica Bologna, qualifiche regionali, stage Bologna, Torno subito 2019, Torno subito corsi, Torno subito laziodisco, Tornosubito2019
Manager degli Eventi, del Turismo E Delle Pubbliche Relazioni 4.0: Le Nuove Strategie
[vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551893072188{background-color: #1c3b80 !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][mk_padding_divider size=”20″][mk_fancy_title tag_name=”h1″ color=”#ffffff” size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]
MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0: LE NUOVE STRATEGIE
[/mk_fancy_title][mk_padding_divider size=”8″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mk_padding_divider size=”50″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499044995{margin-bottom: 0px !important;}”]
COMPLETAMENTE FINANZIABILE DAL PROGETTO TORNO SUBITO 2018 DELLA REGIONE LAZIO
Il testo dell’Avviso Pubblico Torno Subito 2018, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 – 2020 – Asse III Istruzione e Formazione. La partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sarà possibile dalle ore 12:00 di giovedì 17 maggio fino alle ore 17:00 di martedì 3 luglio.
[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SCARICA LA BROCHURE DEL MASTER[/mk_button][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SEI INTERESSATO? COMPILA IL FORM![/mk_button][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551971707602{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]
OBIETTIVO DEL MASTER
[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499158160{margin-bottom: 0px !important;}”]Aggiornamento didattico dell’edizione 2018-19
Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo 4.0. Con la definizione 4.0 intendiamo le strategie e le procedure che impiegano strumenti digitali dell’ultima generazione (big data, automazioni ict nel settore eventi, realtà aumentata applicata agli eventi e al turismo, interattività virtuale e digitale tra fruitore ed evento, etc).
Il MASTER metterà in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo trasmettere i segreti per la creazione di local e cultural brand di successo. Il nostro percorso non è il solito master fatto di teoria e spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le altre persone desiderino appartenere.
Siamo alla 67 esima edizione del Master, E quest’anno il nuovo punto di forza sarà la declinazione 4.0. Dal percorso usciranno i primi Event Manager capaci di ideare e innestare le novità del 4.0 all’interno di qualsiasi manifestazione artistica culturale o di promozione del territorio[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]
DOVE COME QUANDO?
[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499203531{margin-bottom: 0px !important;}”]Periodo di svolgimento: Da Dicembre 2018 ad aprile 2019
Durata complessiva in ore di aula: 342 ( divise tra lezioni frontali e laboratori pratici esperienziali o simulazioni)
Modalità: Lezioni pomeridiane (13-19)
Quota di partecipazione: 7000 euro iva inclusa (completamente finanziabili da torno subito per chi entra in graduatoria assegnatari)
IMPORTANTE!
Chi facesse domanda con noi per frequentare il master vincendo la borsa di studio torno subito, qualora non la vincesse, non ha NESSUN obbligo di frequentare il percorso a proprie spese.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499216019{margin-bottom: 0px !important;}”]Sede: Bologna, Via dell’Arcoveggio 49
Attestato riconosciuto: Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione rilasciante il titolo di MANAGER DEGLI EVENTI; DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0
STAGE / CO-WORKING: Garantito a tutti i partecipanti
Quando pagare il corso?: per i vincitori Torno Subito, solo 5 giorni dopo aver ricevuto l’importo da LAziodisu[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551978949682{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]
I DOCENTI DEL MASTER
[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575341936{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″ css=”.vc_custom_1552575189231{padding-left: px !important;}”][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/marco-fronza-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573668135{margin-bottom: 0px !important;}”]
MARCO FRONZA
Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival
Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/giulia-morello-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573658257{margin-bottom: 0px !important;}”]
GIULIA MORELLO
Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili. Coordinatrice del Master
Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/massimo-bonelli-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573645557{margin-bottom: 0px !important;}”]
MASSIMO BONELLI
Organizzatore Primo Maggio Roma.
Cura anche altre manifestazioni prestigiose tra cui Area Sanremo e Premio Tenco. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/alessandro-polci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573738616{margin-bottom: 0px !important;}”]
ALESSANDRO POLCI
Presidente Festival Europeo Vie francigene, membro presidenza Legambiente
Uno dei massimi esperti e valorizzatori dei borghi italiani[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575213483{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/manlio-castagna-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573808140{margin-bottom: 0px !important;}”]
MANLIO CASTAGNA
Consulente di social communication per il DOHA INSTITUTE
Esperto in strategie di marketing neuro-sensoriale. Scrive per la Mondadori[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/otello-cenci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573828096{margin-bottom: 0px !important;}”]
OTELLO CENCI
Manager degli Eventi e Regista Teatrale
Organizza il Festival dell’amicizia tra i popoli di Rimini e molti altri eventi prestigiosi in tutta Italia. Guarda qui.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/gianluca-punzi-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573843766{margin-bottom: 0px !important;}”]
GIANLUCA PUNZI
Web Marketer per professione. SEO e Social Specialist
Specializzato in progetti di comunicazione per i settori eventi, food e travel .[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/cecilia-moretti-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573864714{margin-bottom: 0px !important;}”]
CECILIA MORETTI
Responsabile ufficio stampa e comunicazione Ente Fiera di Roma
Giornalista professionista, collabora con diverse testate nazionali.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575221148{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/luciano-massa-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573950156{margin-bottom: 0px !important;}”]
LUCIANO MASSA
co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità. Tra i suoi successi, Edicola Fiorello. Cura molti youtuber, tra cui Martina dall’Ombra, Michele Bianchi
Co-titolare di Shoow-reel analizza e influenza costantemente le community e l’universo in rete Guarda la sua azienda[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/michele-truglio-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573976380{margin-bottom: 0px !important;}”]
MICHELE TRUGLIO
Videomaker, sceneggiatore e regista musicale
Regista e scenaggiatore del film Jovanotti:Gli Immortali. Regista live dei suoi spettacoli. Affermato documentarista e videomaker di livello internazionale. I suoi lavori sono sempre emozionanti. Qui puoi vedere il film integrale[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/riccardo-pirazzoli-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574010691{margin-bottom: 0px !important;}”]
RICCARDO PIRAZZOLI
Consulente Turismo 3.0 E 4.0
Docente di Economia e Gestione di Impresa, Università di Bologna. Ricercatore e conferenziere presso Uniscape (Network of Universities especially dedicated to the implementation of the European Landscape Convention). Vedi profilo completo[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/laura-ricci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574026327{margin-bottom: 0px !important;}”]
LAURA RICCI
Event Manager specializzata in progetti Green
Titolare di Trentino Green Network e di Studio Vispa. Esperta in modelli e procedure Green correlate alla promozione del territorio, agli eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti. Qui puoi vedere il network creato dalla dott.ssa Ricci[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575232318{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/marco-barozzi-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574090867{margin-bottom: 0px !important;}”]
MARCO BAROZZI
Country Manager, Direttore di reti di vendita internazionali in prestigiose organizzazioni fieristiche, fondatore di Expo Consulting Srl
Esperto di marketing.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/carlo-izzo-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574112974{margin-bottom: 0px !important;}”]
CARLO IZZO
Produttore musicale , Tour Manager, Tecnico Del Suono.
Esperto in scouting band emergenti, networking musicale e promozione. Titolare RETROVOX[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]
IL PROGRAMMA DEL MASTER
[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573372591{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI
- Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
- Elaborazione piano attività
- Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
- Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali. Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
- I Rapporti istituzionali. Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi
- IL budget dell’evento
- Gestione risorse umane. Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto Palchi.
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.
MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI
- Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
- Le strategie di sponsoring: come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio
- Laboratorio pratico/esperienziale ( Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner Nazionali e internazionali Com2
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.
MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO: modelli, procedure, strumenti fondamentali Le rassegne e i festival musicali
- Musica in teatro
- Musica nei locali o in discoteca
- Tour management: trucchi, segreti, regole per il successo.
- Gestione artisti (prima durante e dopo la performance)
- Risk management dell’evento musicale.
- La scaletta e gli imprevisti
- Le location di un grande evento: Live Club, Palazzetti e Stadi; differenze di gestione
- Il grande evento in piazza : con Massimo Bonelli, organizzatore del concerto del Primo Maggio di Roma:
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.
MODULO 4- EVENTI 4.0 ED EVENTI GREEN (NOVITA’ 2018-19)
- Eventi 4.0: Il mondo delle app e della realtà aumentata o virtuale come strumento di attrazione per gli eventi di nuova generazione. Strategie di ideazione e organizzazione di un evento 4.0
- Tecniche innovative per gli eventi enogastronomici/sportivi/editoriali/d’arte/fashion/festival/concorsi
- Organizzare Fiere e congressi 4.0
- Eventi eco-sostenibili
- Eventi green
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573456191{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA
- Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
- Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo. Legislazione del turismo
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE
- Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica. Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica.
- Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta.
- I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane). Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico.
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio
- Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
- Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata
- Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
- Modelli e strumenti di Istant sharing.
- Coinvolgimento degli influencer.
- Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.
- I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI
- Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
- Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione.
- Strumenti di viralizzazione, ideazione grafica e promozione free.
- Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
- Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
- Il pitch del prodotto/evento/servizio .
- Neuromarketing e comunicazione visiva efficace.
- Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)
- Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/manager-eventi-e-turismo-footer.jpg” image_size=”full” align=”center”][mk_padding_divider size=”60″][/vc_column][/vc_row]