Turismo, sostenibilità e intelligenza artificiale – Bando Torno Subito Regione Lazio

Il turismo è un settore in forte espansione, con sempre più persone che viaggiano verso nuove destinazioni ogni anno. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata nel turismo per aiutare con il processo di pianificazione.

L’intelligenza artificiale è stata utilizzata nel turismo ormai da un po’ di tempo, ma non è stata utilizzata così ampiamente come avrebbe potuto essere. Esistono molti modi in cui l’intelligenza artificiale può essere implementata nel settore del turismo, ad esempio aiutando i turisti a trovare le migliori offerte su voli, hotel e attrazioni. Aiuta anche i turisti a pianificare i loro viaggi suggerendo cosa dovrebbero vedere e fare nella destinazione prescelta.

Il turismo è uno dei settori economici più importanti al mondo. Genera trilioni di dollari ogni anno e dà lavoro a circa una persona su dieci nel pianeta. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, non sta solo cambiando il modo in cui pianifichiamo i nostri viaggi, ma anche il modo in cui li viviamo.

L’industria dell’ospitalità è stata una delle prime industrie ad abbracciare l’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale viene utilizzata per fornire agli ospiti consigli personalizzati su cose da fare e luoghi da visitare in base alle loro preferenze, posizione e umore.

L’intelligenza artificiale ha anche cambiato il modo in cui prenotiamo hotel e voli prevedendo quali saranno i più economici o i più adatti alle nostre esigenze. In questo modo i viaggiatori possono risparmiare tempo non dovendo cercare le offerte da soli.

Il turismo è un’industria enorme in tutto il mondo. Man mano che il mondo diventa più connesso e il turismo diventa più accessibile, c’è un aumento del numero di turisti. Per soddisfare questa crescente domanda, c’è stato un aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale nel turismo.

L’intelligenza artificiale viene utilizzata in molti modi diversi per aiutare con tutti gli aspetti del turismo, dagli hotel alle attrazioni e tutto il resto. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata per qualsiasi cosa, dal servizio clienti al marketing e alle vendite.

Il turismo è una delle principali industrie del mondo e si prevede che entro il 2030 il turismo internazionale genererà 1,6 trilioni di dollari di PIL globale. L’industria del turismo è alla ricerca di modi per migliorare i propri servizi e una delle soluzioni che stanno esplorando è l’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale è già utilizzata nell’industria del turismo ormai da molti anni. È stato utilizzato per pianificare percorsi, prenotare hotel e voli, trovare attrazioni e persino tradurre segnali.

L’intelligenza artificiale può essere utilizzata per aiutare le persone a pianificare un viaggio all’estero, prenotare voli, hotel e attrazioni, nonché tradurre segnali.

L’industria del turismo sta cambiando rapidamente. Anche il modo in cui le persone viaggiano e i luoghi in cui vanno stanno cambiando.

Il turismo non è più solo hotel e ristoranti. È diventato un settore molto più diversificato con un grande potenziale di crescita nei prossimi anni.

Il turismo è stato uno dei settori in più rapida crescita nell’ultimo decennio e continuerà a crescere in termini di dimensioni, entrate e importanza nella nostra economia mentre ci muoviamo verso il futuro.

Uno dei fattori più importanti che contribuiscono a questa crescita è l’intelligenza artificiale (AI). L’intelligenza artificiale può essere applicata a vari aspetti del turismo come il marketing, il servizio clienti, i trasporti, ecc., che possono contribuire a renderlo più efficiente e piacevole per i turisti che visitano la tua destinazione.

In questo articolo esploreremo come l’IA può essere utilizzata nel turismo da molte prospettive diverse, a partire dalle strategie di marketing per l’attrazione dei visitatori.

L’industria del turismo è una delle industrie più spesso sconvolte dall’intelligenza artificiale. Per rimanere rilevanti in questo settore frenetico, le aziende devono assumere esperti che sappiano utilizzare l’IA per il proprio lavoro.

Questo ha portato alla creazione di un nuovo tipo di master: Master in Turismo , sostenibilità e Intelligenza Artificiale per il Turismo. 

Finanziato totalmente dal Bando torno subito 2022.

Questi master insegnano agli studenti come utilizzare l’intelligenza artificiale per risolvere problemi legati al turismo come la pianificazione dei viaggi, l’analisi dei dati e l’ottimizzazione dell’esperienza del cliente.

Questo corso è progettato per fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per la gestione del turismo sostenibile nel 21 ° secolo.

Il programma fornirà agli studenti una base nella teoria, nella ricerca e nella pratica del turismo sostenibile. Li introdurrà inoltre all’uso di tecniche di intelligenza artificiale per l’analisi, la modellazione e la previsione del turismo sostenibile.

Il programma fornirà una prospettiva internazionale sulla gestione del turismo sostenibile, fornendo al contempo una comprensione dettagliata delle aree chiave relative alla sostenibilità: gestione delle risorse naturali, adattamento ai cambiamenti climatici, riduzione del rischio di catastrofi e giustizia sociale.

Il turismo è una delle industrie più importanti del mondo e continuerà a crescere. Con questa crescita arrivano sfide, come il cambiamento climatico e il degrado ambientale. Il turismo sostenibile è un’area di studio che cerca di affrontare queste sfide.

Questo corso ti insegnerà il turismo sostenibile e come può essere applicato in una varietà di contesti, dall’ecoturismo allo sviluppo della comunità. Imparerai anche l’intelligenza artificiale (AI) e come viene utilizzata in vari settori, incluso il turismo.

Che cos’è Torno Subito?

Torno Subito è un Programma di interventi che finanzia progetti presentati da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliano realizzare il proprio sogno, costruendo un progetto di crescita sulla base delle proprie ambizioni.

L’idea è della Regione Lazio, che con Torno Subito ha promosso un piano di sviluppo di percorsi di formazione e di sperimentazione di esperienze in ambito lavorativo.

I progetti devono essere articolati in percorsi di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, in contesti internazionali e nazionali.

Il programma si articola attraverso due Fasi:

La Fase 1 da svolgere fuori dalla regione Lazio – in Italia o in uno qualsiasi dei Paesi del Mondo – prevede la possibilità di frequentare un corso di formazione oppure di realizzare una work experience presso un Ente/Azienda.

La Fase 2 da svolgere nella regione Lazio, prevede l’attivazione di un tirocinio o di un percorso di accompagnamento all’auto imprenditorialità per reimpiegare le competenze acquisiste nella prima fase.

Ogni progetto deve prevedere, non solo due fasi ma anche il coinvolgimento diretto di strutture formative e realtà produttive, pubbliche e private, profit e no profit.

In che modo?

Il progetto deve avere 2 partner, uno per la Fase fuori dal Lazio dedicata allo studio/esperienza di lavoro, uno per la Fase dentro la regione Lazio dedicata al reimpiego delle competenze.

L’obiettivo di questo percorso, infatti, è l’acquisizione e il miglioramento di competenze finalizzati alla costruzione di opportunità per un qualificato inserimento occupazionale nel tessuto produttivo regionale.

 

Com2, Ente di formazione accreditato in Emilia Romagna e Lazio, propone diversi corsi di alta formazione e master e ti sostiene in tutte le pratiche burocratiche.

Richiedi info scrivendo una mail a: info@comdue.com

Con oggetto: info Torno Subito 2022

Riparte il programma torno subito 2022

Riparte il programma torno subito 2022.

Di che cosa si tratta?

Torno subito parte dalla volontà di contaminare il tessuto regionale del Lazio con gli esperimenti di politiche giovanili realizzati con successo in altre Regioni italiane.

Torno Subito è parte di un insieme di azioni in grado di permettere alla creatività progettuale e all’autonomia delle giovani generazioni di farsi strada.

È inserito in una programmazione di più ampio respiro, messa in campo dalla Regione Lazio per dare valore alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili in grado di partecipare attivamente alla vita della comunità.

Torno Subito è una scommessa e un cammino in continuo divenire. La prima sperimentazione concreta di un reddito minimo al cittadino in formazione.

L’obiettivo è il riconoscimento di questo programma come buona pratica europea a tutti gli effetti.

 

Chi propone Torno subito?

  • La Regione Lazio, in particolare l’Assessorato alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università che ha inserito Torno Subito nel Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Lazio.
  • L’Ente per il Diritto agli Studi nel Lazio, Laziodisu che, in qualità di soggetto attuatore, gestisce il finanziamento.
  • Lo Staff di Assistenza Tecnica che ha il compito di supportare i destinatari del contributo per tutta la durata del progetto

TORNO SUBITO 2022

torno subito 2022

Il Bando Torno Subito 2022 è una borsa di studio finanziata dalla Regione Lazio per i residenti di Roma e del Lazio.

Torno Subito è il Programma di interventi che finanzia progetti presentati da giovani di età compresa tra i  18 e i 35 anni,  articolati in percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, in contesti internazionali e nazionali.

Il progetto Torno Subito finanzia master e corsi di formazione al di fuori della Regione Lazio nella FASE 1 e uno stage all’interno della Regione Lazio nella FASE 2. Noi di Com2 siamo in prima linea per la parte di formazione specialistica necessaria ad avviare il progetto ma ti forniamo anche una lista partner per la FASE 2.

La possibilità offerta dal Programma ai destinatari è quella di realizzare il proprio sogno, costruendo un progetto di crescita sulla base delle proprie ambizioni e attraverso due Fasi:

  • la prima da svolgere fuori dalla regione Lazio – in Italia o in uno qualsiasi dei Paesi del Mondo – che prevede la possibilità di frequentare un corso di formazione oppure di realizzare una work experience presso un Ente/Azienda
  • la seconda da svolgere nella regione Lazio, attivando un tirocinio o un percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità per reimpiegare le competenze acquisiste nella prima fase

Ciascun progetto, oltre ad essere realizzato in 2 Fasi, deve prevedere il coinvolgimento diretto di strutture formative e realtà produttive, pubbliche e private, profit e no profit. Ciascun progetto deve quindi avere 2 partner, uno per la Fase fuori dal Lazio dedicata allo studio/esperienza di lavoro, uno per la Fase dentro la regione Lazio dedicata al reimpiego delle competenze.

L’obiettivo di questo percorso, infatti, è l’acquisizione e il miglioramento di competenze finalizzati alla costruzione di opportunità per un qualificato inserimento occupazionale nel tessuto produttivo regionale.

In attesa dell’uscita del nuovo bando Torno Subito 2022, mercoledì 15 giugno, dalle 18:30 al Talent Garden di Via Ostiense 92, verranno presentate le nuove opportunità della Regione Lazio per gli under 35, come ad esempio la nuova edizione del bando Torno Subito.

Torno subito 2022: via al nuovo bando

Mercoledì 15 giugno, dalle 18:30 al Talent Garden di Via Ostiense 92, verranno presentate le nuove opportunità della Regione Lazio per gli under 35, come ad esempio la nuova edizione del bando Torno Subito.

L’emergenza epidemiologica Covid-19, come sappiamo, ha portato un grande stravolgimento di contesto che interessa in modo diretto e rilevante la qualità della vita dei residenti nella Regione Lazio, giovani e adulti, sul piano della formazione e dei processi di accesso e permanenza nel mondo del lavoro e delle professioni.

Pertanto questo evento sarà di forte rilevanza per la programmazione futura prossima e per le opportunità che presenterà.

All’interno dell’evento ci saranno i vari stand per chiedere informazioni su bandi, opportunità e progetti.

Ma anche... Dj set, musica dal vivo, food truck and beverage, installazioni e molte altre sorprese con un aperitivo che si prolungherà fino alle 23!

L’evento è gratuito ma i posti sono limitati, prenota subito il tuo biglietto qui:

https://www.regione.lazio.it/lazioaigiovani

Ecco i punti informativi che potrai visitare durante l'evento:

  • LAZIO YOUth CARD: l’App per le ragazze e i ragazzi dai 14 ai 29 anni con sconti e promozioni
  • VitaminaG: un bando per i giovani dai 18 ai 35 anni per trasformare un’idea in progetto con un contributo fino a 25.000 euro a fondo perduto
  • Torno Subito: un bando per i giovani dai 18 ai 35 anni per far partire i ragazzi in tutto il mondo per fare esperienza di lavoro o formazione. I ragazzi poi devono tornare nella regione Lazio per applicare quello che hanno imparato
  • Impresa formativa: incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio
  • Ricerca: tutte le info su dottorati industriali, bandi per i ricercatori, gruppi di ricerca
  • Start up: tutte le info per promuovere startup innovative, per presentare le attività dei fablab e degli spazi attivi
  • Centri per l’impiego: forniscono agli utenti, ai datori di lavoro e alle imprese una serie di servizi sul mondo del lavoro
  • Porta Futuro e Diritto allo studio: per aiutare i ragazzi nell’inserimento nel mondo del lavoro e per garantire a tutti il diritto allo studio
  • Officina Pasolini: Laboratorio di Alta Formazione artistica del teatro, della canzone e del multimediale.
  • Scuola Volonté: scuola di arte cinematografica
  • ITS percorsi di specializzazione tecnica post diploma, non accademica, creati per quelle aree tecnologiche considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.

 

Prenota subito il tuo biglietto qui: https://www.regione.lazio.it/lazioaigiovani

Nuove aziende aderiscono alla fase 2 di Torno Subito 2018 – 04/06/2018

In data odierna, 04/06/2018 , vengono pubblicati 11 nuovi enti che hanno aderito alla fase 2 di Torno Subito 2018:

AZIENDA CITTA’ SITO WEB
Federazione Unitaria Italiana Scrittori Roma http://www.fuis.it/
LFM GROUP SRL Roma https://www.lfmgroup.it/
Cooperativa Panta Coop Roma http://www.pantacoop.it/
Takemusu Aikido Roma Roma http://www.aikidoromaeur.it/
I like viaggi srls Roma https://ilikeviaggi.it/
BweB Roma http://bweb.media/
Enosis Roma http://www.enosissrl.it/
Yocabè Roma http://www.yocabe.it/
Baburka Production Soc Coop Roma www.baburkaproduction.com
AGAPE ONLUS Roma www.agapeonlus.it
ENJOY MOVIES SRL Roma www.enjoymovies.eu

 

MANAGER EVENTI E TURISMO 4.0 – TORNO SUBITO 2018

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

COMPLETAMENTE FINANZIABILE DAL PROGETTO TORNO SUBITO 2018 DELLA REGIONE LAZIO

Il testo dell’Avviso Pubblico Torno Subito 2017, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 – 2020 – Asse III Istruzione e Formazione. La partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sarà possibile fino alle ore 10:00 del 21 giugno 2017.   Determina di approvazione del bando D.D. n. 1234 del 19/04/2017

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”Candidature ricevute” number=”176″ percent_sign=”off” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” title_text_color=”#757575″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font_size=”28″]

 

[/et_pb_number_counter][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”Candidature che hanno superato prima fase selezione ” number=”37″ percent_sign=”off” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” title_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font_size=”22″]

 

[/et_pb_number_counter][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/Student-Council-Email-Header-2.png” alt=”MAnager eventi BO” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.corsitornosubito.it/partner-lazio/” url_new_window=”off” button_text=”GUARDA QUI I POSSIBILI PARTNER PER IL TUO TIROCINIO RETRIBUITO TORNO SUBITO” button_alignment=”center” background_layout=”light” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″]

 

[/et_pb_button][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”tirocinio 3-6 mesi” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 I VINCITORI DI TORNO SUBITO RICEVONO 800 EURO LORDI AL MESE PER UN TIROCINIO DI 3 MESI

L’azienda te la troviamo noi!

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Obiettivo corso” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”15″ text_letter_spacing=”2px” text_line_height=”1.8em”]

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo 4.0. Con la definizione 4.0 intendiamo le strategie e le procedure che impiegano strumenti digitali dell’ultima generazione ( big data,  automazioni ict nel settore eventi,  realtà aumentata applicata agli eventi e al turismo, interattività virtuale e digitale tra fruitore ed evento, etc).

Il MASTER  metterà in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

Siamo alla 67 esima edizione del Master, E quest’anno il nuovo punto di forza sarà la declinazione 4.0. Dal percorso usciranno i primi Event Manager capaci di  ideare e innestare le novità del 4.0 all’interno di qualsiasi manifestazione artistica culturale o di promozione del territorio

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Periodo di svolgimento

Da  NOVEMBRE/DICEMBRE  2018 A MARZO/APRILE 2019

Durata complessiva in ore di aula

342

Modalità

Lezioni pomeridiane (13-19)

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Sede

Bologna

Attestato riconosciuto

Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

MANAGER DEGLI EVENTI; DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

STAGE / CO-WORKING

Garantito a tutti i partecipanti

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”IMMAGINE TROVIAMO NOI I PARTNER” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/troviamo-noi.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”programma del corso titolo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

IL PROGRAMMA DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/Festival-Evidenza.jpg” alt=”PROFESSIONE MANAGER EVENTI” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Programma mev 1″ background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
  • Elaborazione piano attività
  • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
  • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali. Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
  • I Rapporti istituzionali. Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi
  • IL budget dell’evento
  • Gestione risorse umane. Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto Palchi.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
  • Le strategie di sponsoring: come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio
  • Laboratorio pratico/esperienziale ( Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner Nazionali e internazionali  Com2
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO: modelli, procedure, strumenti fondamentali Le rassegne e i festival musicali

  • Musica in teatro
  • Musica nei locali o in discoteca
  • Tour management: trucchi, segreti, regole per il successo.
  • Gestione artisti (prima durante e dopo la performance)
  • Risk management dell’evento musicale.
  • La scaletta e gli imprevisti
  • Le location di un grande evento: Live Club, Palazzetti e Stadi; differenze di gestione
  • Il grande evento in piazza : con Massimo Bonelli, organizzatore del concerto del Primo Maggio di Roma:
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 4- EVENTI 4.0  ED EVENTI  GREEN   (NOVITA’ 2018-19)

  • Eventi 4.0: Il mondo delle app e della realtà aumentata o virtuale come strumento di attrazione per gli eventi di nuova generazione. Strategie di ideazione e organizzazione di un evento 4.0
  • Tecniche innovative per gli eventi enogastronomici/sportivi/editoriali/d’arte/fashion/festival/concorsi
  • Organizzare Fiere e congressi 4.0
  • Eventi eco-sostenibili
  • Eventi green
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Programma mev 2″ background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA

  • Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
  • Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo. Legislazione del turismo
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE         

  • Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica. Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica.
  • Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta.
  • I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane). Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

  • Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
  • Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata
  • Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
  • Modelli e strumenti di Istant sharing.
  • Coinvolgimento degli influencer.
  • Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.
  • I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
  • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione.
  • Strumenti di viralizzazione, ideazione grafica e promozione free.
  • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
  • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
  • Il pitch del prodotto/evento/servizio .
  • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace.
  • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

I DOCENTI DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” parallax_3=”off” parallax_method_3=”off” column_padding_mobile=”on”][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MARCO FRONZA” position=”Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona POLCI” name=”ALESSANDRO POLCI” position=”Presidente Festival Europeo Vie francigene, membro presidenza Legambiente” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”PIETRO FOLENA” position=”Manager di eventi culturali e artistici internazionali” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” saved_tabs=”all” name=”Josep Jonàs Cortés ” position=”Direttore Fiera Barcellona. ” animation=”off” background_layout=”light” header_font_size=”22″ header_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Docente di sviluppo industriale e imprenditoria sociale presso Università Di catalogna e di Edimburgo

Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”GIULIA MORELLO” position=”Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice. Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MICHELE TRUGLIO” position=”VIDEOMAKER E REGISTA MUSICALE” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Regista del film Jovanotti:Gli Immortali.  Affermato documentarista di livello internazionale.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”PAOLO BUTTURINI” position=”Giornalista” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Segretario e Responsabile Formazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”Pilar Navarro Muñoz. ” position=”Una delle più apprezate event manager spagnole.” animation=”off” background_layout=”light” header_font_size=”22″ header_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Direttore del gruppo di Mostra professionale con più di 14 eventi che rappresentano il 60% del fatturato di Fira de Barcelona direttore di Construmat http://www.Construmat.com/Director di EXPOQUIMIA, Equiplast e eurosurfas http://www.EXPOQUIMIA.com, http:// Www.Equiplast.com, http://www.eurosurfas.com direttore del concetto Bath http://www.conceptobaño.com/previously: direttore di GRAPHISPAG-serigrafia-GRAPHINTRO (2001-2005), Maquitec (2005-2009

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MASSIMO BONELLI” position=”Organizzatore Primo Maggio Roma, manager eventi musicali” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Uno dei più importanti manager degli eventi musicali italiani. Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”RICCARDO PIRAZZOLI” position=”CONSULENTE TURISMO 3.0 E 4.0″ animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Docente di Economia e Gestione di Impresa, Università di Bologna. Ricercatore e conferenziere presso Uniscape (Network of Universities especially dedicated to the implementation of the European Landscape Convention). Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”Laura RIcci” position=”Event Manager specializzata in progetti Green” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Titolare di Trentino Green Network e di Studio Vispa. Esperta in modelli e procedure Green correlate alla promozione del territorio, agli eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”LUCIANO MASSA” position=”co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Guru indiscusso della pubblicità e del brand content.Vedi cosa ha creato.

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Nuovi partner aderiscono alla fase 2 di Torno Subito

Azienda Città Sito web
VOLTAPAGINA SRL Roma http://www.libreriaviapiave.it/
Fondazione Giacomo Matteotti Onlus Roma http://www.fondazionematteottiroma.org/
SpazioCima Roma http://www.spaziocima.it/
Hotel Alba s.r.l. Roma http://www.hotelalbaroma.com/italiano/
Patria Sport di Patria Mauro Latina http://www.patriasport.com/
Enosis Srl Roma http://www.enosissrl.it/
Kick Agency Roma http://kick-agency.business.site/
Hotel Europa Roma Roma http://www.hoteleuroparoma.com/
Teatro Biblioteca Quarticciolo Roma https://www.bibliotechediroma.it/opac/library/teatro-biblioteca-quarticciolo/RMBG2

Nuove aziende fase 2 Torno Subito (17/05/2018)

In data odierna 17/05/2018 si pubblicano 9 nuove aziende che hanno aderito alla fase 2 di Torno Subito:

Azienda Città Sito web
APP Web Agency Roma https://appwebagency.it/
Binariouno srls Roma http://www.binariouno.com/
Symposia Roma http://grupposymposia.it/?lang=it
CIOFS SCUOLA FMA Roma http://www.ciofs-scuola-fma.it/
DILIT Roma http://www.dilit.it/
Associazione Crescente Roma https://www.associazionecrescente.it/
ICOA Roma https://icoa.it/
Federazione Italiana Teatro Amatori Roma http://www.fitateatro.it/
Nexilia Roma http://nexilia.it/

 

MANAGER DEGLI EVENTI MUSICALI E TOUR 4.0 (MEM 4.0)

[vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551893072188{background-color: #1c3b80 !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][mk_padding_divider size=”20″][mk_fancy_title tag_name=”h1″ color=”#ffffff” size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]

MANAGER DEGLI EVENTI MUSICALI E TOUR 4.0

[/mk_fancy_title][mk_padding_divider size=”8″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mk_padding_divider size=”50″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499044995{margin-bottom: 0px !important;}”]

COMPLETAMENTE FINANZIABILE DAL PROGETTO TORNO SUBITO 2018 DELLA REGIONE LAZIO

Il testo dell’Avviso Pubblico Torno Subito 2018, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 – 2020 – Asse III Istruzione e Formazione. La partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sarà possibile dalle ore 12:00 di giovedì 17 maggio fino alle ore 17:00 di martedì 3 luglio.

[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SCARICA LA BROCHURE DEL MASTER[/mk_button][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SEI INTERESSATO? COMPILA IL FORM![/mk_button][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551971707602{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

OBIETTIVO DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552575863572{margin-bottom: 0px !important;}”]Novità 2018-19: modelli e strategie  organizzative di eventi musicali 4.0. Realtà aumentata e virtuale, app e  tanto altro renderanno unici e  iper attrattivi i vostri eventi e le vostre manifestazioni a base di musica. Inoltre scoprirete anche come sfruttare le fonti big data per collimare sempre di più con ciò che desidera oggi un fruitore di eventi musicali.

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e rassegne musicali. Ideare un evento musicale, organizzarlo e gestirlo. Molte sono le competenze che acquisiranno i corsisti. Eccole di seguito elencate. Gestire le risorse umane ed economiche coinvolte. Raccogliere fondi e finanziamenti pubblici e privati. Comunicare su tutti media e soprattutto attraverso i canali digitali e social la manifestazione. Essere capaci di individuare e gestire al meglio la location dell’eventi e tutti gli aspetti logistici collegati. Essere in grado di contattare e relazionarsi con ospiti, giornalisti, vip, pubbliche amministrazioni, etc. Pianificare le attività precedenti e quelle successive (rassegna stampa, pitch, pagamenti, dichiarazioni legali, fiscali, siae e altri adempimenti). Il budget di fattibilità dell’evento: saperlo redigere e verificare. Saper promuovere e rendere unico e memorabile l’evento. Saper gestire e leggere contratti.  Essere in grado di creare un network funzionale e strategico di professionisti, artisti e collaboratori. Saper gestire un tour. etc, Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione musicale di grandi dimensioni, come un concerto in piazza o in uno stadio, un concerto in un locale, in un teatro, in una discoteca, ma anche un festival, una rassegna di musica. Verranno fornite tecniche di tour management, gestione dell’artista a 360 gradi.   Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Forniamo ai  corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

DOVE COME QUANDO?

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552575889952{margin-bottom: 0px !important;}”]Periodo di svolgimento: Da Dicembre 2018 a maggio  2019

Durata complessiva in ore di aula: 342 ( divise tra lezioni frontali, laboratori pratico/esperienziali e simulazioni)

Modalità: Lezioni pomeridiane infrasettimanali

Quota di partecipazione: 7000 euro iva inclusa (completamente finanziabili da torno subito per chi entra in graduatoria assegnatari)

IMPORTANTE!

Chi facesse domanda con noi per  frequentare il master  vincendo la borsa di studio torno subito, qualora non la vincesse, non ha NESSUN obbligo di frequentare il percorso a proprie spese.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552575908133{margin-bottom: 0px !important;}”]Sede: Bologna, Via dell’Arcoveggio 49

Attestato riconosciuto Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione Manager Degli eventi musicali e dei Tour 4.0

Stage/Co-working:Garantito a tutti i partecipanti

Quando pagare il corso?: per i vincitori Torno Subito, solo 5 giorni dopo aver ricevuto l’importo da Laziodisu[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551978949682{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

I DOCENTI DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575341936{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″ css=”.vc_custom_1552575189231{padding-left: px !important;}”][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/marco-fronza-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573668135{margin-bottom: 0px !important;}”]

MARCO FRONZA

Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/giulia-morello-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573658257{margin-bottom: 0px !important;}”]

GIULIA MORELLO

Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili. Coordinatrice del Master

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/massimo-bonelli-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573645557{margin-bottom: 0px !important;}”]

MASSIMO BONELLI

Organizzatore Primo Maggio Roma.

Cura  anche altre manifestazioni prestigiose tra cui Area Sanremo e Premio Tenco. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/alessandro-polci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573738616{margin-bottom: 0px !important;}”]

ALESSANDRO POLCI

Presidente Festival Europeo Vie francigene, membro presidenza Legambiente

Uno dei massimi esperti e valorizzatori dei borghi italiani[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575213483{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/manlio-castagna-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573808140{margin-bottom: 0px !important;}”]

MANLIO CASTAGNA

Consulente di social communication per il DOHA INSTITUTE

Esperto in  strategie di marketing neuro-sensoriale. Scrive per la  Mondadori[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/otello-cenci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573828096{margin-bottom: 0px !important;}”]

OTELLO CENCI

Manager degli Eventi e Regista Teatrale

Organizza il Festival dell’amicizia tra i popoli di Rimini e molti altri eventi prestigiosi in tutta Italia. Guarda qui.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/gianluca-punzi-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573843766{margin-bottom: 0px !important;}”]

GIANLUCA PUNZI

Web Marketer per professione. SEO e Social Specialist

Specializzato in progetti di comunicazione per i settori eventi, food e travel .[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/laura-ricci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574026327{margin-bottom: 0px !important;}”]

LAURA RICCI

Event Manager specializzata in progetti Green

Titolare di Trentino Green Network e di Studio Vispa. Esperta in modelli e procedure Green correlate alla promozione del territorio, agli eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti. Qui puoi vedere il network  creato dalla dott.ssa Ricci[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575221148{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/luciano-massa-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573950156{margin-bottom: 0px !important;}”]

LUCIANO MASSA

co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità. Tra i suoi successi, Edicola Fiorello. Cura molti youtuber, tra cui Martina dall’Ombra, Michele Bianchi

Co-titolare di Shoow-reel  analizza e influenza costantemente  le community e l’universo  in rete Guarda la sua azienda[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/michele-truglio-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573976380{margin-bottom: 0px !important;}”]

MICHELE TRUGLIO

Videomaker, sceneggiatore e regista musicale

Regista e scenaggiatore del film Jovanotti:Gli Immortali. Regista live dei suoi spettacoli. Affermato documentarista e videomaker di livello internazionale. I suoi lavori sono sempre  emozionanti. Qui puoi vedere il film integrale[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/carlo-izzo-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574112974{margin-bottom: 0px !important;}”]

CARLO IZZO

Produttore musicale , Tour Manager, Tecnico Del Suono.

Esperto in  scouting band emergenti, networking musicale e promozione. Titolare RETROVOX[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

IL PROGRAMMA DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552576268720{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
  • Elaborazione piano attività
  • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
  • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali. Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
  • I Rapporti istituzionali. Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi
  • IL budget dell’evento
  • Gestione risorse umane.  Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto Palchi.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
  • Le strategie di sponsoring: come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio
  • Laboratorio pratico/esperienziale ( Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner Nazionali e internazionali  Com2
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO: modelli, procedure, strumenti fondamentali Le rassegne e i festival musicali

  • Musica in teatro
  • Musica nei locali o in discoteca
  • Tour management: trucchi, segreti, regole per il successo.
  • Gestione artisti (prima durante e dopo la performance)
  • Risk management dell’evento musicale.
  • La scaletta e gli imprevisti
  • Le location di un grande evento: Live Club, Palazzetti e Stadi; differenze di gestione
  • Il grande evento in piazza : con Massimo Bonelli, organizzatore del concerto del Primo Maggio di Roma:
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 4- EVENTI 4.0  ED EVENTI  GREEN   (NOVITA’ 2018-19)

  • Eventi 4.0: Il mondo delle app e della realtà aumentata o virtuale come strumento di attrazione per gli eventi di nuova generazione. Strategie di ideazione e organizzazione di un evento 4.0
  • Tecniche innovative per gli eventi enogastronomici/sportivi/editoriali/d’arte/fashion/festival/concorsi
  • Organizzare Fiere e congressi 4.0
  • Eventi eco-sostenibili
  • Eventi green
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552576284504{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 5-EVENTI MUSICALI  E PROCEDURE ORGANIZZATIVE

  • Le procedure organizzative: dall’idea di partenza all’evento realizzato.
  • Permessi, Autorizzazioni, Liberatorie, Previdenza.
  • Il cast artistico: le scelte, le esigenze tecniche e logistiche, la scaletta
  • Lo staff di un grande evento: ruoli, esigenze, gestion
  • Laboratorio pratico/esperienziale (Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2  del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 6 – FUNDRAISING  E SPONSOR PER EVENTI MUSICALI

  • Foundraising: come trovare i fondi per finanziare l’evento .
  • Tecniche efficaci per la ricerca degli sponsor di un evento musicale.
  • La promozione di un grande evento: Stampa classica e social media marketing
  • I gadget , il merchandising e altri possibili guadagni legati all’evento e al post evento
  • Laboratorio pratico/esperienziale (Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali
  • Laboratorio pratico/esperienziale (Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2  del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

  • Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
  • Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata
  • Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
  • Modelli e strumenti di Istant sharing.
  • Coinvolgimento degli influencer.
  • Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.
  • I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
  • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione.
  • Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free.
  • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
  • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
  • Il pitch del prodotto/evento/servizio .
  • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace.
  • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”60″][vc_row_inner][vc_column_inner][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SEI INTERESSATO? COMPILA IL FORM![/mk_button][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”60″][/vc_column][/vc_row]