Comunicazione, Pubblicità e Branding (COPUB 5.0)

Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia. (Ann Handley)
Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia. (Ann Handley)
Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia. (Ann Handley)
Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia. (Ann Handley)

Calendario Master

Puoi scegliere se seguire l’edizione A o l’edizione B, in base al calendario che preferisci.

***ATTENZIONE***

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Inizio Corso: 10 Maggio 2023

Fine Corso: 15 Luglio 2023

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite graduatorie Bando Torno Subito 2022, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista.

In altre parole i  nostri Master partono SOLTANTO quando il corsista ha già ricevuto dalla regione i soldi per il vitto, l'alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo.

Gli enti che propongono date di partenza corsi antecedenti a marzo 2023. rischia di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Master

Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Specialista di Comunicazione, Pubblicità e Branding 5.0. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Un brand è una storia che si sviluppa attraverso tutti i punti di contatto con il cliente. (Jonah Sachs)
Un brand è una storia che si sviluppa attraverso tutti i punti di contatto con il cliente. (Jonah Sachs)
Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.

FINALITA'

Pubblicità, comunicazione e branding sono i tre pilastri principali del marketing. Sono le tre attività che aiutano un'azienda a promuovere i propri prodotti o servizi. L'esperto in pubblicità comunicazione e branding gestisce le modalità di creazione dei contenuti, garantendo che sia rilevante per il pubblico. L'esperto deve anche essere a conoscenza dei vari strumenti e attività da gestire.

Ora, con l'introduzione degli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, il ruolo è cambiato: si tratta di integrare nei processi operativi questi nuovi strumenti  per creare una campagna di successo. Il modo migliore per farlo è utilizzarli come strumento nel flusso di lavoro esistente, a sostegno delle attività del team.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le nozioni e le competenze necessarie per supervisionare ogni attività di comunicazione e branding all’interno di un’azienda di medio-grandi dimensioni. Senza dimenticare la gestione del l'identità del marchio dell'azienda assicurando che rimanga coerente su tutti i canali di comunicazione.

PERCHE' FARE QUESTO MASTER?

Il ruolo di uno specialista in comunicazione, pubblicità e branding 5.0 è quello di essere in grado di utilizzare le ultime tecnologie per creare strategie di comunicazione efficaci per la propria azienda e per i propri clienti.

Il Master in Comunicazione, Pubblicità e Branding 5.0 offre agli studenti l'opportunità di conoscere le ultime tendenze nel marketing e nella pubblicità, come l'analisi dei dati, la comunicazione web e la gestione delle campagne. Il programma offre anche un'analisi dei vantaggi della comunicazione pubblicitaria per le aziende che vogliono far crescere la propria attività online.

Frequentare il master è importante perché ti aiuterà a capire come rendere più efficienti le aziende in un settore che è da sempre una parte fondamentale del business.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista della comunicazione, del brand e della pubblicità certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista della comunicazione, del brand e della pubblicità certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista della comunicazione, del brand e della pubblicità certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APRPENDERAI COME:

  • identificare e creare messaggi e campagne di comunicazione efficaci;
  • avere la visione dei mutamenti dei mercati locali ed internazionali in funzione delle nuove tecnologie esponenziali;
  • ottenere una perfetta padronanza dei principali mezzi di comunicazione pubblicitaria, digitale ed analogici;
  • conoscere ed utilizzare i più efficaci tool di intelligenza artificiale per la generazione e la validazione dei contenuti di comunicazione pubblicitaria;
  • percepire la visione a lungo termine sul presente e sul futuro della pubblicità e del branding aziendale;
  • trovare sempre l'idea più originale;
  • sfruttare le tecnologie più innovative per arrivare al cuore, alla testa e alla pancia del fruitore.

CHI CERCA QUESTA FIGURA?

Gli esperti di comunicazione, pubblicità e branding 5.0 sono i professionisti che hanno il compito di supervisionare le varie attività di comunicazione al fine di assicurarsi che il messaggio dell'azienda venga consegnato al pubblico di destinazione. Questo li rende una categoria molto ricercata dalla aziende di medio-grandi dimensioni per via di questo loro ruolo primario. Devono avere una profonda conoscenza dei diversi canali di comunicazione e di come utilizzarli al meglio per raggiungere l'obiettivo desiderato. Si tratta di un ruolo sfaccettato che richiede di essere a conoscenza di diverse attività aziendali come marketing, promozione e attività di pubbliche relazioni. La cosa più importante per questo ruolo è gestire l'identità del marchio dell'azienda assicurando che rimanga coerente su tutti i canali di comunicazione.

PROGRAMMA DEL MASTER
  1. Introduzione alla comunicazione, alla pubblicità e al branding (40 ore)
  • Introduzione generale
  • Creazione di messaggi efficaci
  • Progettazione campagne di comunicazione

 

  1. Aziende e marketing nell'era 5.0 (ore 24) 64
  • Dall’evoluzione tecnologica lineare a quella esponenziale
  • Il modello delle 6D di Peter Diamandis

 

  1. Evoluzione della comunicazione, della pubblicità e del branding (32 ore) 
  • le teorie e gli approcci alla pubblicutà nel tempo
  • dalla carta stampata al web: i diversi tipi di mezzi pubblicitari digitali ed analogici
  • identificare i diversi tipi di messaggi pubblicitari
  • comprendere come utilizzare la semiotica per identificare il messaggio pubblicitario

 

  1. Strumenti di intelligenza artificiale per la creazione della comunicazione pubblicitaria (48 ore) 
  • Generazione di nuove idee e combinazioni con il brainstorming (software Ayoa)
  • Creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: short copy (software Woed Hero e Rytr)
  • Creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: long copy (software Bramework, Word Hero e Creaitor)
  • Altre opzioni di elaborazione ed estrapolazione dei contenuti: speech to text, text to speech e deep fake
  •  Case History

 

  1. Il futuro della comunicazione, della pubblicità e del branding (40 ore)
  • transizione dalla comunicazione generica  alla iper-personalizzazione: gestione della sentiment analisys (software Awario)
  • transizione dalla comunicazione generica  alla iper-personalizzazione: valutazione dell’efficacia dei contenuti video attraverso il riconoscimento delle micro espressioni facciali (software affectiva)
  • utilizzare le nuove tecnologie per la creazione di legami più diretti con il pubblico target
  • comunicazione, pubblicità e branding nel metaverso

 

EVENTI SPECIALI

COPUB EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione, marketing e pubblicità dell'Emilia Romagna. Realizzazioni di piani di comunicazione , utilizzando i diversi social, in collaborazione con alcune di esse.

 

COPUB DAY

Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con social media manager tra i più innovativi, italiani e internazionali.

Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore  della comunicazione digitale e dell'innovazione.

DOCENTI DEL MASTER

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design

David d'Alessandro:Imprenditore creativo, inventore di strumenti di comunicazione ecosostenibili

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

Francesca Ferrazzi- Esperta in comunicazione digitale e moda ed entertainment e titolar di Le Baccanti

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

Social Media Specialist 5.0

La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti così come vorreste che si proponessero a voi. (Philip Kotler)
La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti così come vorreste che si proponessero a voi. (Philip Kotler)
La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti così come vorreste che si proponessero a voi. (Philip Kotler)
La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti così come vorreste che si proponessero a voi. (Philip Kotler)

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza: 13 febbraio 2023

Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Social Media Specialist 5.0. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Internet sta diventando la piazza del paese delle città globali di domani. Bill Gates
Internet sta diventando la piazza del paese delle città globali di domani. (Bill Gates)
Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.

FINALITA'

Il ruolo di Social Media Specialist 5.0 si evolve sempre più in una figura professionale che gestisce oltre ai social media classici anche il metaverso, ovvero la rete di connessioni tra il mondo online e quello offline. Si tratta di un profilo professionale che sa gestire tutte le attività di marketing, web e social media e sa usare anche intelligenza artificiale per creare contenuti. E’ anche responsabile della gestione dei rapporti con gli utenti attraverso i social media, integrati agli altri asset aziendali. Il compito del Social Media Specialist 5.0 richiede quindi competenze trasversali che gli permettono di sviluppare una professionalità in linea con le necessità del mondo del lavoro del presente e del futuro.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze necessarie a poter operare come Social Media Specialist 5.0, rispondendo alle esigenze di comunicazione delle aziende con i loro target di riferimento.

PERCHE' FARE QUESTO MASTER?

Il mondo dei social media è cambiato immensamente negli ultimi anni ed è fondamentale per qualsiasi marketer capire in che modo questo cambiamento può influenzare la propria attività.

Il programma del master fornisce le conoscenze, le abilità e le competenze per diventare uno specialista dei social media.

Il corso copre tutti gli aspetti del social media marketing: dalla creazione dei contenuti alla gestione delle campagne e all'analisi dei risultati. Il corso fornisce anche approfondimenti su come i marchi utilizzano la comunicazione sociale e sui vantaggi di questi canali sia per le aziende che per i clienti.

Si apprenderà tutto ciò che è necessario devi sapere sul social media marketing, incluso come creare contenuti in sintonia con  pubblico di destinazione e come gestire diverse campagne su vari canali social come Facebook, Instagram, Twitter ecc. Il tutto utilizzando anche i nuovi tool di intelligenza artificiale

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APRPENDERAI COME:

  • conoscere gli elementi differenzianti del social media specialist 5.0
  • utilizzare al meglio i principali social media in un’ottica 5.0
  • creare e gestire comunità social aziendali segmentate e segregate
  • pianificare e gestire campagne vincenti
  • conoscere ed utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per la gestione social
  • applicare l'automatizzazione dei processi di lavoro
  • utilizzare le leve del marketing neurosensoriale e del neurobranding alla comunicazione sui social
  • creare storytelling emozionanti, avvincenti e originali
  • ottenere visibilità con strategie efficaci e poco budget

CHI CERCA QUESTA FIGURA?

Gli specialisti dei social media sono oggi più che mai al centro dell’attenzione. Le aziende sono alla ricerca di professionisti con competenze specifiche, in grado di creare contenuti coinvolgenti e pertinenti per il proprio pubblico, nonché di gestire efficacemente le campagne su tutte le piattaforme.

Lo specialista dei social media 5.0 è un professionista che ha la capacità di analizzare, monitorare e gestire la comunicazione sociale e i contenuti in un'azienda, utilizzandola come potente strumento di marketing. La richiesta per questo tipo di figura professionale è in crescita perché le imprese sono più interessate che mai ai vantaggi della comunicazione sociale, per essere in grado di analizzare i risultati delle loro campagne e ottenere feedback dai clienti sui loro prodotti o servizi.

PROGRAMMA DEL MASTER

Introduzione alla figura del Social Media Specialist 5.0 (16 ore)

definizione del ruolo

differenze con il social media specialist tradizionale

 

Analisi dei principali social media in un’ottica 5.0 (40 ore) 

facebook e instagram

tik tok

linkedin

gli altri social: twitter, youtube e pinterest

creare un social media aziendale segregato: pro e contro

 

Creazione e gestione delle campagne sui social media (48 ore) 

Esecuzione campagna: contenuto, gestione del tempo e ROI

Come misurare il successo di una campagna

Case history di campagne efficaci e inefficaci

Pianificazione della campagna: obiettivi, traguardi e strategie

Tipologie di contenuto utilizzare

Differenze di gestione rispetto ai contenuti organici

Comunicazione declinata in base  allo specifico social

Neuromarketing e social media

 

Tools di Intelligenza Artificiale per i Social Media (36 ore)

Creazione dei contenuti

Elaborazione grafiche e dimensioni

Content Curation

Monitoraggio della Sentiment Analisys

Speech to text e text to speech

Deep fake

 

Automatizzare le campagne sui social media (40 ore)

Introduzione all'automazione

Automatizzare le campagne  sui social media: principi generali

Utilizzo dei template i modelli per risparmiare tempo

Project management e Gestione del flusso di lavoro

Conoscere i principali software S.a.a.S (anche con intelligenza artificiale)

EVENTI SPECIALI

SOMES EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione, marketing e pubblicità dell'Emilia Romagna. Realizzazioni di piani di comunicazione , utilizzando i diversi social, in collaborazione con alcune di esse.

 

SOMES DAY

Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con social media manager tra i più innovativi, italiani e internazionali.

Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore  della comunicazione digitale e dell'innovazione.

DOCENTI DEL MASTER

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design

David d'Alessandro:Imprenditore creativo, inventore di strumenti di comunicazione ecosostenibili

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

Francesca Ferrazzi- Esperta in comunicazione digitale e moda ed entertainment e titolar di Le Baccanti

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

Metaverse Community Manager ( METACOM)

“OGNI IMPRESA HA DUE, E SOLTANTO DUE FUNZIONI DI BASE, IL MARKETING E L’INNOVAZIONE.” (PETER DRUCKER)

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza: 10 gennaio 2023

Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Metaverse Community Manager. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.
Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.

FINALITA'

Il ruolo del metaverse community manager è quello di sviluppare, gestire e far crescere la comunità nel metaverso di aziende ed attività commerciali. Ciò significa che il metaverse community manager è responsabile di tutto, dalla creazione e dal mantenimento di una forte presenza nella comunità al marketing della comunità metaverso presso aziende e clienti.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze necessarie a poter operare come metaverse community manager,andando incontro alle esigenze elle aziende di ogni dimensione che vogliono portare la loro presenza in questa nuova dimensione del mondo del business. Formiamo i social media manager del prossimo futuro.

PERCHE' FARE QUESTO MASTER?

Questo è un nuovissimo ed entusiasmante corso di marketing digitale che ti insegnerà tutto ciò che devi sapere sul Metaverso, la piattaforma di marketing digitale del futuro. Questo è il primo corso professionale sull’argomento presente sul mercato. Imparerai come diventare un Community Manager del Metaverso di successo  e costruire un importante futuro professionale. Da non dimenticare, infine, che quanto appreso è implementabile anche in un contesto di marketing e social media tradizionali. Il Metaverso è la prossima grande cosa che accadrà nel mondo del marketing digitale: per questo è importante esserci.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APRPENDERAI COME:

  • avere una visione generale del metaverso e delle tecnologie che ne sono alla base;
  • integrare il metaverso nel contesto delle tecnologie esponenziali;
  • conoscere i principali tool e tecnologie che permettono l’utilizzo della realtà virtuale;
  • impostare a livello progettuale la struttura di una comunità sul metaverso;
  • gestire la comunicazione su web e social media;
  • creare storytelling efficaci e coinvolgenti;
  • gestire il budget di spesa che hai a disposizione;
  • ottenere visibilità;
  • organizzare e gestire gli eventi nel metaverso;
  • sviluppare e nutrire una community;
  • integrazione della promozione delle attività aziendali in ambito metaverso

CHI CERCA QUESTA FIGURA?

Il metaverso è un mondo virtuale. È un luogo in cui le persone possono venire a sperimentare qualsiasi cosa vogliano. Le aziende stanno iniziando a capire il valore di avere un community manager del metaverso.

Il metaverse community manager è un ruolo importante per le aziende, perché aiuta a creare e mantenere un ambiente online di supporto per i clienti di grande impatto emozionale. E’ inoltre di supporto nella creazione di comunità intorno ai loro prodotti e servizi:  si impegna con i clienti in questi contenitori e risponde ai loro feedback.

In questo modo, le aziende possono costruire una base di utenti più fedele e più propensa a generare referenze e passaparola.  Inoltre, un metaverse community manager si impegna a gestire le aspettative del pubblico, assicurando che tutte le informazioni pertinenti siano rese disponibili in un formato facile da usare.

Non da ultimo, in termini di marketing, vi è in questo momento il desiderio di essere presenti per primi in questo nuovo spazio di interazione virtuale, soprattutto per i brand più importanti

PROGRAMMA DEL MASTER
  1. Introduzione al Metaverso (32 ore)
  • Overview: capire il metaverso
  • Il Modello delle 6 D di Peter Diamandis
  • I primcipali protagonisti
  • Le principali tecnologie
  1. Che cosa è un Metaverse Community Manager (40 ore)
  • Approccio Etico e Professionalità
  • Visione olisticica
  • I primi passi per diventare un Metaverse Community Manager
  • Project Management nel Metaverso
  1. Responsabilità di base del MCM (32 ore)
  • Creare e mantenere una forte presenza nella comunità
  • Commercializzare la comunità del metaverso presso aziende e clienti
  • Creare e gestire un forum e gli account dei social media
  • Gestire e sviluppare le relazioni con i membri della comunità del metaverso
  1. Creazione e Gestione delle comunità sul metaverso (36 ore)
  • Creare una visione per la comunità
  • Come mantenere i contatti con la comunità
  • Come stimolare e gestire i contenuti generati dagli utenti
  • Gestione degli eventi (anche ibridi)
  • Le principali Case History

 

  1. Marketing per il Metaverso (40 ore)
  • Elementi di marketing tradizionale e marketing digitale
  • Da web e social media al metaverso
  • Aspetti unici del Metaverso
  • Procedure di marketing avanzate per il metaverso
  • Come promuovere la propria attività sul Metaverso
  • Le principali Case History
EVENTI SPECIALI

METACOM EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione, marketing e pubblicità dell'Emilia Romagna. Realizzazioni di piani di comunicazione in stile metaverso in collaborazione con alcune di esse.

 

METACOM DAY

Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con social media manager tra i più innovativi, italiani e internazionali.

Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore  della comunicazione digitale e dell'innovazione.

DOCENTI DEL MASTER

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

 

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.