DI SEGUITO ALCUNE TESTIMONIANZE DI VINCITORI DELLE SCORSE EDIZIONI DI TORNO SUBITO CHE HANNO FREQUENTATO I NOSTRI MASTER A BOLOGNA

Di seguito alcune testimonianze di vincitori delle scorse edizioni di TORNO SUBITO che hanno frequentato i nostri Master a Bologna 

Il corso è stato molto interessante e motivante. Mi porto a casa un bagaglio enorme di nozioni e le esperienze dei docenti, professionisti del settore, che con competenza, tecnica e, soprattutto cuore, ci hanno voluto trasmettere. I contenuti del corso hanno corrisposto le mie aspettative e i docenti sono stati disponibili nel venirci incontro in qualsiasi nostra curiosità o dubbio. Mi sono arricchita professionalmente e personalmente. Nel corso sono state adottate tecniche di apprendimento molto efficaci. Le lezioni sono state svolte da docenti qualificati e in grado di trasmettere la grinta e la gioia di lavorare nel mondo degli eventi. Attraverso la visualizzazione di video, powerpoint, schemi grafici sono stati resi il più possibile chiari i contenuti, stimolandoci poi in simulazioni di attività individuali o di gruppo nell’ideare piccoli progetti o elaborati, in modo anche di controllare che la classe avesse recepito i concetti spiegati. Trovo anche molto utile l’inoltro alle nostre mail del materiale fornito a supporto delle lezioni. Il direttore didattico Alfano, ancor prima di cominciare il Master, è stato molto gentile verso tutti i corsisti, spiegandoci, anche personalmente, ogni cosa e risolvendo passo passo ogni nostro dubbio che veniva fuori, supportato dalla segreteria, a cominciare dalla domanda on line “Torno subito”, alla questione “sistemazione e Bologna”. Io personalmente sono molto contenta di com’è andato il Master, ritengo di aver ben speso cinque mesi perché mi sento arricchita culturalmente ed è stata un’esperienza professionalizzante, avevo già letto parecchio sul mondo degli eventi poiché mi è sempre piaciuto, ma ascoltare direttamente le esperienze di diversi professionisti provenienti da diversi settori, devo dire che è stata una grande opportunità. Avere anche la dott.ssa Melandri in aula apposta per noi è stato un privilegio, come lo è stato anche di persone di spicco come Bonelli, Truglio e il team di Expo Consulting. Sono stata fuori di casa ma ne è valsa la pena e sono certa che, oltre ad aver acquisito competenze, mi ha spronata a provare ogni giorno nel tirar fuori le mie idee per metterle in pratica. Sono una ragazza molto creativa ma magari per una soddisfazione professionale dovrei osare di più nel “lancio” delle idee.

Quasi tutti i docenti si sono dimostrati disposti ad aiutarci, non solo in classe, ma addirittura post-master lasciandoci i loro recapiti personali per qualsiasi nostra curiosità o consiglio.
Le lezioni che non dimenticherò mai sono state quelle di Aldo Monti. Ho conseguito due lauree all’Università e quindi seguito tante di quelle lezioni e ho partecipato a vari corsi extrauniversitari, ma un docente così non lo avevo mai conosciuto e me lo portero’ nel cuore. Il docente ha un modo di insegnare particolare, interattivo e particolarmente empatico, quasi come fosse fuori al di fuori degli schemi “italiani”, mi ha appassionata davvero tanto e mi sono trovata in sintonia col suo modo di ragionare e nel rispondere subito alle domande che rivolgeva alla classe.
Anche il dott. Manlio Castagna è un docente d’oro, incredibilmente utile, è quel docente che ti fa ragionare, ma ti fa passare dal mondo dei sogni alla realtà, dall’idea mentale al fatto concreto, ed è stato molto utile nello sbloccarci a utilizzare i Social e a rimboccarci le maniche, in generale, per realizzare qualsiasi cosa vogliamo nella vita.
Anche Viscusi, il regista Cenci, Morello, Previati e la dott.ssa Mereghetti ritengo siano docenti qualificati, di grande intelligenza e persone squisite dal cuore d’oro.
Molto affascinante e disponibile anche il regista Masi con la sua lezione coinvolgente, capace di capire le nostre esigenze e concentrarci in modo particolare, ma non solo, su quello che davvero ci serve.
Simpatico e di grande chiarezza espositiva il giornalista Iannicelli che ci ha parlato con originalità degli eventi enogastronomici.
Anche il prof. Pirazzoli ha un’enorme potenziale comunicativo, nonostante la giovane età, forse le sue sono state le lezioni più complesse, ma provenendo quasi tutti da studi Umanistici era inevitabile. Pero’ mi rendo conto che non si possa pensare di organizzare eventi e non conoscere il marketing, quindi anche se, a volte, mi sono sentita un po’ troppo “bombardata” di nozioni nuove tutte insieme, capisco che c’è da studiare di più a riguardo, magari col supporto di qualche altro libro ”base” o pian piano con le slides in pdf che poi ci ha inviato.
Ognuno di loro si è dimostrato una persona interessante e ognuno di loro mi ha lasciato nozioni, curiosità, esperienza, mai banali.
Mi piacerebbe solo svolgere qualche attività di stage su manifestazioni reali, in modo da poterle inserire nel curriculum e inserirmi nel vivo della pratica dell’”evento”.
Fin ora porto a casa competenze concrete e la sensazione di un arricchimento personale anche dal punto di vista umano.
Spero tanto di concretizzare lo studio iniziando a lavorare in questo settore

Testimonianze corsisti com2 torno subito Ivan La RagioneIvan La Ragione – Corso: Progettazione Fondi Europei Indiretti

“Trovo l’esperienza formativa estremamente proficua ed interessante, sia dal punto di vista teorico che pratico. L’opportunità di essere formato da professionisti di settore, con una vasta esperienza e capacità didattica, potrebbe essere la chiave per un ipotetico inserimento lavorativo futuro”.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Sumit HoreSumit Hore – Corso : manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

All the members of the Staff were very cooperative, welcoming, and ready to help in every possible way to an international student like me. The lessons were extremely interesting, updated and practical in nature. This Master providing me and other students with a great platform to study in multicultural context.

I profoundly believe that this course will greatly help me and my fellow class mates to grow professionally and personally and to start a career at international level.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Giorgia LondiGiorgia Londi – Corso: manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

La mia esperienza con l’ente di formazione COM2 è iniziata sicuramente in modo positivo. Ammetto che è anche grazie al supporto di alcuni tutor che mi hanno fornito la massima assistenza, mostrando la piena disponibilità e serietà lungo tutto il percorso di completamento della domanda di partecipazione al Bando Torno Subito, che potrò frequentare il loro corso di formazione in organizzazione di eventi.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Alessandra Corona

 

 

Alessandra Corona – Corso : manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

Siete un ottimo gruppo di lavoro. Sempre disponibili,  ml avete guidato, sin dal primo momento, per intraprendere e affrontare il progetto “torno subito 2016” promosso dalla Regione Lazio. Adesso che sto svolgendo il master nella sede di Bologna, ritengo che sia un ottimo percorso formativo quello da voi proposto, ho trovato docenti competenti e professionali ed ho apprezzato anche la location nella quale seguiamo le nostre lezioni.

Gianluca Favale –

COM2 è un ente di formazione con un’offerta formativa  e un corpo docenti molto professionale e ricco di esperienze pratiche da condividere. Lo staff è simpatico e familiare, segue da vicino e con perizia ogni pratica riguardante l’iscrizione ai corsi, ma sopratutto è disponibile nell’aiutare il futuro corsista con le necessarie pratiche burocratiche di cui conosce poco o niente. Ho scelto Com2 perché offre dei corsi molto specifici e in grado di insegnare le basi applicative della materia scelta, per poi metterle in pratica per davvero. Com2 è una bilanciata commistione tra professionalità e disponibilità, caratteristica alquanto rara al giorno d’oggi.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Sumit HoreRoberto Barbato – Corso : manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

Sono molto soddisfatto di aver intrapreso questo percorso formativo con COM2. Da subito si è confermato un ente di formazione molto competente. I docenti, oltre a essere dei veri professionisti del settore, sono di unadisponibilità incredibile. Il corso ha risposto in maniera molto buona alle mie aspettative, offrendo una didattica appropriata e qualitativamente coinvolgente. Lo consiglio a chiunque abbia interesse verso questo tipo di professione, sia per la preparazione fornita (dalle discipline affrontate, gli esercizi e il livello degli insegnanti), che per le esperienze di stage che sono a disposizione.

Giulia Tavani – management degli eventi musicali

L’ente COM 2 ha dimostrato, fino ad ora , una salda organizzazione nel gestire tutte le pratiche burocratiche che riguardano la partecipazione  di noi ragazzi al progetto  Torno Subito. Reperibilità, aiuto e cortesia distinguono la Com2, tanto quanto l’originalità dei master che propone. Personalmente, ho scelto di affidarmi a loro in quanto unico ente che sta offrendomi il percorso che davvero voglio intraprendere: management degli eventi musicali. Il programma delle lezioni è molto dettagliato e va a sviscerare il concetto di evento culturale in tutte le sue fasi organizzative e le principali caratteristiche. Il  valore aggiunto è, però, il corpo docente: tali professionisti di rilievo del settore daranno, senza dubbio, un approccio molto pratico al master, e questo è ciò che per me conta di pià. Non c’è nessuno che potrà spiegare  al meglio cosa significhi lavorare in una determinata realtà, tanto quanto chi la vive sulla propria pelle tutti i giorni. Un altro punto a favore della Com2: darmi la possibilità di entrare in un contatto col mondo degli eventi invitandomi a collaborare con eventi in corso nel territorio della capitale. Sembra davvero che la Com2 conosca gia le tappe del mio sogno.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Martina GiordanoMartina Giordano – Corso : manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

In questo corso si affrontano tematiche multidisciplinari riguardanti i vari aspetti degli eventi dalla macro alla microprogettazione con docenti preparati e competenti in una atmosfera decisamente stimolante.
Trovo che sia un percorso molto ben organizzato e strutturato, con lezioni ricche di contenuti e dibattiti che aiutano la comprensione durante il loro svolgimento ed esercitazioni utili per mettersi alla prova.
Essendo un campo molto vasto, nessuna professionalità è completamente estranea a queste materie e tutte possono essere utili all’interno di un team, quindi incrementa anche l’armonia del lavoro di gruppo nella necessità di confrontarsi per arrivare ad un obiettivo comune.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Desiree massaroniDesiree Massaroni – Corso: manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

La COM2 fin dall’inizio si è dimostrata molto professionale sia sul piano dell’offerta formativa sia sul fronte organizzativo. Personalmente sono stata guidata in un percorso che coniugasse i miei studi, le mie esperienze lavorative e le mie attitudini sia con le possibilità offerte del master sia con la destinazione, a me più idonea, per lo stage successivo. C’è stato quindi, in base alla mia esperienza, un lungo ragionare sul profilo del futuro partecipante. E personalmente sono molto contenta della proposta di stage presso la  Federazione della Stampa Nazionale che ha costituito una giusta e gradita intuizione da parte del dottore Rosario Alfano.

Personalmente quindi sono stata seguita passo dopo passo anche in maniera attiva, cioè con la possibilità di poter pensare a delle proposte, a delle idee, rispetto al lavoro che si svolgerà durante il master. Questa  sollecitazione, riscontrata sia col dottore Alfano sia con il referente del mio stage, mi sembra piuttosto importante per due motivi. Il primo è quello di proporre un master dove l’apprendimento non sia fine a se stesso ma all’interno di una prospettiva in cui ogni partecipante è incentivato ad essere un fruitore attivo. Peraltro già nella compilazione della domanda di candidatura al master ogni candidato ha dovuto elaborare  un proprio progetto sia motivazionale sia propositivo.

Il secondo motivo, collegato al primo, è che soprattutto in una realtà di disoccupazione e precarietà lavorativa, il partecipante del master è in qualche modo stimolato non solo a ‘ sapere le cose ‘, ma a ‘ pensarle ‘ e quindi eventualmente a ragionare in un’ottica lavorativa. L’impressione che ho avuto è quella insomma di apertura e interesse verso quei partecipanti che abbiano voglia di fare e di proporsi. E in questo senso la COM2 credo abbia ben intercettato le richieste del mondo del lavoro dove è necessario avere una  professionalità che contempli creatività e capacità pratiche.

Sul fronte organizzativo la COM2 ha sempre garantito disponibilità, pazienza e solerzia sia nei miei confronti  sia credo con l’intero gruppo del master. La COM2 ha sostenuto il lungo iter burocratico di ogni partecipante assicurando sempre, qualora ce ne fosse bisogno, chiarimenti e interventi rapidi anche nella risoluzione di problemi pratico-tecnici. Siamo stati supportati, anche in questa fase, sia singolarmente, sia in gruppo comunicando ad esempio attraverso apposite piattaforme online così da essere aggiornati e assistiti su vari fronti.

In conclusione la mia valutazione è molto positiva e sono certa, date queste premesse, che questo percorso mi porterà ad una crescita personale e professionale.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Gabriele AdoranteGabriele Adorante – Corso: manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 3.0

Lo staff di COM 2 si è contraddistinto per disponibilità e professionalità, seguendomi in ogni fase della mia esperienza e fornendo risposte a qualunque domanda di carattere burocratico o logistico. Il network di enti, organizzazioni, aziende di cui dispone COM2 mi ha permesso di entrare in contatto con realtà professionali che potranno essere fondamentali per il proseguo della mia carriera.

Testimonianze corsisti com2 torno subito Sandra Del VecchioSandra Del Vecchio – Corso: Manager degli eventi Bologna

Innanzitutto ho apprezzato molto la figura del tutor Vittorio Spadoni, che ci ha accolto ogni mattina sempre con un sorriso. Una persona molto professionale, precisa e puntuale, ma allo stesso tempo disponibile e sempre disposta a venire incontro a qualunque tipo di esigenza. Anche in qualità di docente, le sue lezioni sono state interessanti e coinvolgenti.

In generale, penso che questo master abbia rappresentato per me un’esperienza formativa di livello elevato, soprattutto grazie alla qualità di alcuni docenti. Vorrei soffermarmi su tre in particolare, che ritengo abbiano apportato un valore altissimo e siano stati indispensabili per la buona riuscita del corso.

L’intervento di Marco Fronza in apertura è stato fondamentale per capire le dinamiche generali dell’organizzazione di eventi. Grazie al suo metodo di insegnamento e tramite l’esempio del Giffoni, è stato in grado di farci comprendere semplicemente e in modo chiaro anche argomenti più complessi. Nello specifico, le parti di laboratorio su WordPress sono state particolarmente apprezzate.

Gli insegnamenti di Aldo Monti, corredati da numerosissimi esempi, aneddoti e casi concreti, hanno permesso di affrontare in modo poco convenzionale anche gli argomenti più teorici grazie alla sua capacità di coinvolgere l’intera classe, senza far cadere mai la soglia dell’attenzione, nonostante le molte ore consecutive di lezione.

La settimana con Gianluca Punzi, invece, è stata in assoluto la più stimolante e appassionante e il suo metodo a mio parere il più efficiente: il docente è riuscito a capire in brevissimo tempo le esigenze della classe e a cucirci addosso delle lezioni che potessero interessare tutti, alternando parti teoriche con le relative applicazioni pratiche e fornendoci tantissimi strumenti per continuare ad approfondire anche autonomamente le tematiche trattate insieme.

Ho gradito molto anche gli interventi di docenti che lavorano in contesti molto specifici, come Simone Gallo, Carlo Izzo e Alessandro Ottenio, perché ritengo che ognuno di loro possa aver fornito un punto di vista che è importante conoscere (con eccezione di Simona Scarpati, che, perdonatemi la schiettezza, non credo sia stata all’altezza di un corso di questo livello). In particolare l’esperienza fatta al teatro comunale di Bologna con Valentino Corvino è stata estremamente interessante e costruttiva.

Sandra Del Vecchio

CLICCA PER GUARDARE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI CORSI COM2 

MASTER IN DIGITAL STORYTELLING E MARKETING 5.0

Corsi a mercato Bologna, Corsi in partenza, NewsBando torno subito 2019, com2, comdue, corsi Bologna, corsi Bologna 2018, corsi comunicazione, corsi cultura, corsi eventi, corsi giornalismo, corsi gratuiti per disoccupati-Bologna, corsi regione Emilia Romagna, corsi Roma, corso Bologna, corso-gratuito-Bologna, formazione Bologna, formazione regione Emilia Romagna, Laziodisu 2019, master Bologna, Programma torno subito, qualifica Bologna, qualifiche regionali, stage Bologna, Torno subito 2019, Torno subito corsi, Torno subito laziodisco, Tornosubito2019

Guarda tutto l’articolo sul sito Com2

Compila il form per iscriverti

MASTER IN MANAGER DEGLI EVENTI MUSICALI E DEI TOUR 4.0

Corsi a mercato Bologna, Corsi in partenza, NewsBando torno subito 2019, com2, comdue, corsi Bologna, corsi Bologna 2018, corsi comunicazione, corsi cultura, corsi eventi, corsi giornalismo, corsi gratuiti per disoccupati-Bologna, corsi regione Emilia Romagna, corsi Roma, corso Bologna, corso-gratuito-Bologna, formazione Bologna, formazione regione Emilia Romagna, Laziodisu 2019, master Bologna, Programma torno subito, qualifica Bologna, qualifiche regionali, stage Bologna, Torno subito 2019, Torno subito corsi, Torno subito laziodisco, Tornosubito2019

Guarda tutto l’articolo sul sito Com2

Compila il form per iscriverti

Manager degli Eventi, del Turismo E Delle Pubbliche Relazioni 4.0: Le Nuove Strategie

[vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551893072188{background-color: #1c3b80 !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][mk_padding_divider size=”20″][mk_fancy_title tag_name=”h1″ color=”#ffffff” size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]

MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0: LE NUOVE STRATEGIE

[/mk_fancy_title][mk_padding_divider size=”8″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mk_padding_divider size=”50″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499044995{margin-bottom: 0px !important;}”]

COMPLETAMENTE FINANZIABILE DAL PROGETTO TORNO SUBITO 2018 DELLA REGIONE LAZIO

Il testo dell’Avviso Pubblico Torno Subito 2018, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 – 2020 – Asse III Istruzione e Formazione. La partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sarà possibile dalle ore 12:00 di giovedì 17 maggio fino alle ore 17:00 di martedì 3 luglio.

[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SCARICA LA BROCHURE DEL MASTER[/mk_button][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_button dimension=”flat” size=”large” align=”center” fullwidth=”true” margin_bottom=”0″ margin_right=”0″ bg_color=”#1e73be” btn_hover_bg=”#1c3b80″ btn_hover_txt_color=”#ffffff”]SEI INTERESSATO? COMPILA IL FORM![/mk_button][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551971707602{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

OBIETTIVO DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499158160{margin-bottom: 0px !important;}”]Aggiornamento didattico dell’edizione 2018-19

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo 4.0. Con la definizione 4.0 intendiamo le strategie e le procedure che impiegano strumenti digitali dell’ultima generazione (big data, automazioni ict nel settore eventi, realtà aumentata applicata agli eventi e al turismo, interattività virtuale e digitale tra fruitore ed evento, etc).

Il MASTER metterà in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo trasmettere i segreti per la creazione di local e cultural brand di successo. Il nostro percorso non è il solito master fatto di teoria e spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le altre persone desiderino appartenere.

Siamo alla 67 esima edizione del Master, E quest’anno il nuovo punto di forza sarà la declinazione 4.0. Dal percorso usciranno i primi Event Manager capaci di ideare e innestare le novità del 4.0 all’interno di qualsiasi manifestazione artistica culturale o di promozione del territorio[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

DOVE COME QUANDO?

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499203531{margin-bottom: 0px !important;}”]Periodo di svolgimento: Da Dicembre 2018 ad aprile 2019

Durata complessiva in ore di aula: 342 ( divise tra lezioni frontali e laboratori pratici esperienziali o simulazioni)

Modalità: Lezioni pomeridiane (13-19)

Quota di partecipazione: 7000 euro iva inclusa (completamente finanziabili da torno subito per chi entra in graduatoria assegnatari)

IMPORTANTE!

Chi facesse domanda con noi per  frequentare il master  vincendo la borsa di studio torno subito, qualora non la vincesse, non ha NESSUN obbligo di frequentare il percorso a proprie spese.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552499216019{margin-bottom: 0px !important;}”]Sede: Bologna, Via dell’Arcoveggio 49

Attestato riconosciuto: Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione rilasciante il titolo di MANAGER DEGLI EVENTI; DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

STAGE / CO-WORKING: Garantito a tutti i partecipanti

Quando pagare il corso?: per i vincitori Torno Subito, solo 5 giorni dopo aver ricevuto l’importo da LAziodisu[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false” css=”.vc_custom_1551978949682{background-color: #f2f2f2 !important;}”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

I DOCENTI DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575341936{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″ css=”.vc_custom_1552575189231{padding-left: px !important;}”][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/marco-fronza-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573668135{margin-bottom: 0px !important;}”]

MARCO FRONZA

Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/giulia-morello-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573658257{margin-bottom: 0px !important;}”]

GIULIA MORELLO

Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili. Coordinatrice del Master

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/massimo-bonelli-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573645557{margin-bottom: 0px !important;}”]

MASSIMO BONELLI

Organizzatore Primo Maggio Roma.

Cura  anche altre manifestazioni prestigiose tra cui Area Sanremo e Premio Tenco. Vedi profilo completo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/alessandro-polci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573738616{margin-bottom: 0px !important;}”]

ALESSANDRO POLCI

Presidente Festival Europeo Vie francigene, membro presidenza Legambiente

Uno dei massimi esperti e valorizzatori dei borghi italiani[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575213483{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/manlio-castagna-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573808140{margin-bottom: 0px !important;}”]

MANLIO CASTAGNA

Consulente di social communication per il DOHA INSTITUTE

Esperto in  strategie di marketing neuro-sensoriale. Scrive per la  Mondadori[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/otello-cenci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573828096{margin-bottom: 0px !important;}”]

OTELLO CENCI

Manager degli Eventi e Regista Teatrale

Organizza il Festival dell’amicizia tra i popoli di Rimini e molti altri eventi prestigiosi in tutta Italia. Guarda qui.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/gianluca-punzi-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573843766{margin-bottom: 0px !important;}”]

GIANLUCA PUNZI

Web Marketer per professione. SEO e Social Specialist

Specializzato in progetti di comunicazione per i settori eventi, food e travel .[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/cecilia-moretti-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573864714{margin-bottom: 0px !important;}”]

CECILIA MORETTI

Responsabile ufficio stampa e comunicazione Ente Fiera di Roma

Giornalista professionista, collabora con diverse testate nazionali.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575221148{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/luciano-massa-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573950156{margin-bottom: 0px !important;}”]

LUCIANO MASSA

co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità. Tra i suoi successi, Edicola Fiorello. Cura molti youtuber, tra cui Martina dall’Ombra, Michele Bianchi

Co-titolare di Shoow-reel  analizza e influenza costantemente  le community e l’universo  in rete Guarda la sua azienda[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/michele-truglio-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573976380{margin-bottom: 0px !important;}”]

MICHELE TRUGLIO

Videomaker, sceneggiatore e regista musicale

Regista e scenaggiatore del film Jovanotti:Gli Immortali. Regista live dei suoi spettacoli. Affermato documentarista e videomaker di livello internazionale. I suoi lavori sono sempre  emozionanti. Qui puoi vedere il film integrale[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/riccardo-pirazzoli-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574010691{margin-bottom: 0px !important;}”]

RICCARDO PIRAZZOLI

Consulente Turismo 3.0 E 4.0

Docente di Economia e Gestione di Impresa, Università di Bologna. Ricercatore e conferenziere presso Uniscape (Network of Universities especially dedicated to the implementation of the European Landscape Convention). Vedi profilo completo[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/laura-ricci-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574026327{margin-bottom: 0px !important;}”]

LAURA RICCI

Event Manager specializzata in progetti Green

Titolare di Trentino Green Network e di Studio Vispa. Esperta in modelli e procedure Green correlate alla promozione del territorio, agli eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti. Qui puoi vedere il network  creato dalla dott.ssa Ricci[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner css=”.vc_custom_1552575232318{background-color: #ffffff !important;border-radius: 10px !important;}”][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/marco-barozzi-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574090867{margin-bottom: 0px !important;}”]

MARCO BAROZZI

Country Manager, Direttore di reti di vendita internazionali in prestigiose organizzazioni fieristiche, fondatore di Expo Consulting Srl

Esperto di marketing.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][mk_padding_divider size=”10″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/carlo-izzo-docente.jpg” image_size=”full” frame_style=”rounded” align=”center”][vc_column_text css=”.vc_custom_1552574112974{margin-bottom: 0px !important;}”]

CARLO IZZO

Produttore musicale , Tour Manager, Tecnico Del Suono.

Esperto in  scouting band emergenti, networking musicale e promozione. Titolare RETROVOX[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”90″][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” fullwidth_content=”false”][vc_column][mk_padding_divider size=”60″][mk_fancy_title color=”#1c3b80″ size=”35″ font_weight=”900″ margin_bottom=”0″ font_family=”none” el_class=”section-headings”]

IL PROGRAMMA DEL MASTER

[/mk_fancy_title][mk_divider style=”thick_solid” divider_width=”one_third” border_color=”#1e73be”][mk_padding_divider size=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573372591{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
  • Elaborazione piano attività
  • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
  • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali. Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
  • I Rapporti istituzionali. Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi
  • IL budget dell’evento
  • Gestione risorse umane. Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto Palchi.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
  • Le strategie di sponsoring: come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio
  • Laboratorio pratico/esperienziale ( Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner Nazionali e internazionali  Com2
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO: modelli, procedure, strumenti fondamentali Le rassegne e i festival musicali

  • Musica in teatro
  • Musica nei locali o in discoteca
  • Tour management: trucchi, segreti, regole per il successo.
  • Gestione artisti (prima durante e dopo la performance)
  • Risk management dell’evento musicale.
  • La scaletta e gli imprevisti
  • Le location di un grande evento: Live Club, Palazzetti e Stadi; differenze di gestione
  • Il grande evento in piazza : con Massimo Bonelli, organizzatore del concerto del Primo Maggio di Roma:
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 4- EVENTI 4.0  ED EVENTI  GREEN   (NOVITA’ 2018-19)

  • Eventi 4.0: Il mondo delle app e della realtà aumentata o virtuale come strumento di attrazione per gli eventi di nuova generazione. Strategie di ideazione e organizzazione di un evento 4.0
  • Tecniche innovative per gli eventi enogastronomici/sportivi/editoriali/d’arte/fashion/festival/concorsi
  • Organizzare Fiere e congressi 4.0
  • Eventi eco-sostenibili
  • Eventi green
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1552573456191{margin-bottom: 0px !important;}”]MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA

  • Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
  • Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo. Legislazione del turismo
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE         

  • Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica. Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica.
  • Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta.
  • I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane). Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

  • Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
  • Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata
  • Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
  • Modelli e strumenti di Istant sharing.
  • Coinvolgimento degli influencer.
  • Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.
  • I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
  • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione.
  • Strumenti di viralizzazione, ideazione grafica e promozione free.
  • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
  • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
  • Il pitch del prodotto/evento/servizio .
  • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace.
  • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_padding_divider size=”30″][mk_image src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/manager-eventi-e-turismo-footer.jpg” image_size=”full” align=”center”][mk_padding_divider size=”60″][/vc_column][/vc_row]