Aldo Monti

Aldo Monti è un Consulente Aziendale ed un Imprenditore. Svolge l’attività di docente per il settore Marketing e Web Marketing. Ha una formazione legata al Marketing per il Settore Turistico-Alberghiero. La sua esperienza lavorativa è eclettica ed internazionale: ha lavorato in Irlanda, Thailandia, Malta. Ha collaborato con importanti realtà aziendali come Gruppo Girasole, CISITA, Seneca, Forpin, Telecom Italia, Università degli Studi di Bologna per citarne alcune. Direttore comitato tecnico scientifico di Smart University e socio delle più prestigiose associazioni internazionali di Marketing Digitale.

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Digital Manager per la politica;

Social Media Marketing in azienda;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry;

Corso di Alta Formazione Social Media for Food & Bio;

Corso di Alta Formazione Social Media for Movies & Fiction;

Corso di Alta Formazione Social Media for Publishing;

Corso di Alta Formazione Social Media for Wellness & Health

Giordano Sangiorgi

Giordano Sangiorgi svolge l’attività di docente in: Master Imprenditoria dello spettacolo presso l’Università di Bologna, Mercato Musicale, Diritti d’autore e diritti connessi ed Organizzazione di eventi. Presidente di AudioCoop e Portavoce di Rete dei Festival, è Direttore Artistico e Coordinatore di molti eventi, tra cui:  MEI, Festa della Musica dei 1000 Giovani, Capitale Cultura d’Italia per MiBACT, La Notte del Liscio per la Regione Emilia Romagna, Sono Romagnolo per Fiera di Cesena, La musica è Lavoro per Sindacati, Eurochocolate, European Social Sound Etc…

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry

Giulia Morello

Giulia Morello è nata a Roma nel 1979. Autrice e regista, la tematica ambientale e sociale è sempre al centro dei suoi lavori artistici e culturali. È direttrice artistica di Earth Day Italia, del Villaggio per la Terra e della Festa dei Popoli di Roma. Collabora con Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni. Svolge l’attività di docente in: Comunicazione Visiva, Reportage Audiovisivo, Storytelling, Organizzazione Grandi Eventi, Organizzazione Eventi no profit, Eventi ambientali. È fondatrice di OGM (Officine Giulia Morello), network di artisti e creativi con cui realizza eventi e progetti di comunicazione per istituzioni, aziende e no profit ed è presidente dell’Associazione Dire Fare Cambiare.

Nel 2004 esce il suo primo romanzo “Schiena contro Schiena”Casa Editrice Le Lettere, con la prefazione della cantautrice DolceNera. Il libro è stato adottato dalla cattedra di Sociologia della Devianza dell’ Università Roma Tre; nel 2015 esce “Sono innamorata di Pippa Bacca, chiedimi perché!”Editore Castelvecchi, sulla storia di Pippa Bacca, artista milanese (nipote di Piero Manzoni) uccisa in Turchia nel 2008 durante una performance artistica sulla pace tra i popoli.

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Corso di Alta Formazione Tourism & Events;

Corso di Alta Formazione Social Media for Movies & Fiction;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry;

Corso di Alta Formazione Social Media for Publishing;

Corso di Alta Formazione Social Media for Food & Bio

Francesco Galassi

Ideatore e fondatore della rivista musicale ExitWell, buona parte della sua attività si concentra sulla musica nuova, collaborando a diverse iniziative legate al MEI, come il Superstage, la Festa della Musica del Mibact, gli Stati Generali della Nuova Musica in Italia, i tavoli di discussione itineranti di #Cambiamomusica e molto altro ancora.

Inaugura nel 2016 il progetto Adastra – Acceleratore musicale, incubatore dedicato a giovani progetti musicali e all’organizzazione di seminari di professionalizzazione per artisti e operatori del settore musicale.

È stato responsabile organizzativo del MEI e della Rete dei Festival (coordinamento nazionale di festival e rassegne musicali) ed è responsabile della comunicazione per iCompany e il Primo Maggio di Roma.

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry

Massimo Bonelli

Massimo Bonelli svolge l’attività di docente in: Management, Marketing e Comunicazione Digitale in ambito musicale; Produzione esecutiva ed organizzazione eventi; Alfabetizzazione e formazione relativamente al mercato della musica nell’era digitale.

Oltre a prestare docenza svolge anche attività come Produttore, Manager, Consulente musicale e direttore artistico.

Le esperienze più preziose che ha vissuto a livello professionale sono: Organizzazione e direzione artistica del Concerto del Primo Maggio di Roma; Fondazione e gestione della startup iCompany (VIDEO iCompany); Ideazione e coordinamento di Casa SIAE al Festival di Sanremo.

Nel tempo ha collaborato con diversi Enti ed Organismi, tra cui: Numero 1A partite dall’inizio del 2020, è stato incaricato della direzione artistica della Numero 1 (la storica etichetta fondata da Mogol e oggi linea editoriale di Sony Music) ed ha assunto il ruolo di consulente musicale per i live di Rai Radio 2; Progetto discografico “Faber Nostrum”Nel 2019, ha coordinato il progetto discografico “Faber Nostrum”, l’album tributo dell’indie italiano a Fabrizio De Andrè, prodotto da Sony Music e condiviso dalla Fondazione De Andrè in occasione del ventennale dalla scomparsa del cantautore; Premio Fabrizio De AndrèDal 2017 organizza il Premio Fabrizio De Andrè, con il patrocinio della Fondazione omonima e di Dori Ghezzi; Club Tenco/Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo/Comune di SanremoHa collaborato con il Club Tenco (evento “50 anni senza Luigi Tenco”), la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (Area Sanremo edizioni 2016 e 2017 + Eventi collaterali al Festival di Sanremo edizioni 2017 e 2018) e con il Comune di Sanremo per il quale ha prodotto gli eventi “Oltre le Luci – Omaggio a Pepi Morgia” e “Un Palco per Amatrice”, oltre ad aver ideato e realizzato il marchio Sanremo Città della Musica.

Le sue pubblicazioni: “La musica attuale – Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale”Il 19 febbraio 2020, ROI EDIZIONI pubblica “La musica attuale – Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale”, il suo primo libro.

SITO WEB: www.massimobonelli.it

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry;

Corso di Alta Formazione Tourism & Events

Gianluca Punzi

Web Marketer per professione. SEO per vocazione. Esperto in social media per passione.

Dopo anni di esperienza in una multinazionale del Network Marketing ha deciso di dedicarsi a progetti di Web Marketing per le PMI. Oggi è Associate Partner in yourDIGITAL, dove lavora a progetti di Digital Transformation. Collabora con numerose agenzie apportando il suo contributo di Digital Strategist. Offre il suo contributo di formatore come Digital Coach. Weblove è la sua seconda casa.

IN QUALI CORSI INSEGNA

Social Media per l’Entertainment;

Digital Manager per la politica;

Social Media Marketing in azienda;

Corso di Alta Formazione Social Media for the Music Industry;

Corso di Alta Formazione Social Media for Food & Bio;

Corso di Alta Formazione Social Media for Movies & Fiction;

Corso di Alta Formazione Social Media for Publishing;

Corso di Alta Formazione Social Media for Wellness & Health