Fase 1 Torno Subito

Fase 1 Torno Subito: presentazione Master in Turismo ed eventi sostenibili e 4.0

Qui puoi vedere la presentazione 

Studia con gli esperti del turismo più innovativi e con gli event manager del Giffoni Film Festival, del Primo Maggio Di Roma, del Cercle Festival, del Meeting, del Mei, dei teatri comunali di Ferrara e Bologna, del Busker Festival più grande del mondo, delle Fiere di Rimini, e delle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali.

 

FINALITA’

Questo master intende formare manager del turismo e degli eventi capaci di ideare, gestire e promuovere servizi e attività in modo sostenibile. Impattando il meno possibile sullo spreco di energie e di risorse. Inoltre saranno in grado di sfruttare al massimo i più efficaci strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale ( A.I. ,Realtà aumentata e Virtuale, Metaverso, etc).  Nell’organizzare promozioni del territorio, di beni culturali, di prodotti tipici, o eventi artistici, culturali, di intrattenimento, sportivi, professionali, commerciali,  potranno mettere in pratica  le competenze più richieste attualmente dalla filiera di riferimento e saranno in grado di operare i più recenti modelli di organizzazione, gestione e analisi e misurazione dei risultati.

OBIETTIVI

    • -Ti insegneremo tutte le tecniche e le strategie  per ideare creare progetti di valorizzazione e promozione territoriale e turistica improntati alla sostenibilità, e dove possibile a impatto zero di co2 e a chilometro zero.
    • Apprenderai le migliori strategie di green marketing per il turismo e gli eventi
    • -Ti spiegheremo  come sfruttare gli strumenti digitali  di nuova generazione  (A.I, Realtà virtuale ed aumentata, Metaverso) per  offrire visibilità ai messaggi e alle strategie di marketing
    • -Imparerai come differenziare il messaggio a seconda del target. Tenendo conto degli aspetti razionali, viscerali, emotivi, culturali, sociali ed economici.
    • -Acquisirai  le competenze per ricevere  finanziamenti dal settore pubblico e da quello privato.
    • -Riceverai le coordinate per muoverti al meglio nell’ambito delle pubbliche relazioni.
    • -Sarai padrone di tutte le piattaforme di comunicazione social e web.
    • -Saprai come diffondere e viralizzare una informazione
    • -Acquisirai le competenze di analisi e valutazione dei risultati.
    • -Saprai gestire in modo sostenibile e con l’ausilio dell’A.I. le risorse umane coinvolte nelle attività.
    • -Sarai in grado di gestire budget e piani di fattibilità economica.

VEDI PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER

Organizzare eventi nel mondo post Covid: Dal vivo, online, ibridi, nel metaverso

OVER THE REALITY BOATENG: Matrimonio Kevin-Prince Boateng e Valentina Fradegrada

Siamo lieti di presentare il nostro ultimo post sul blog, Organizzare eventi nel mondo post Covid: Dal vivo, online, ibridi, nel metaverso. In esso esploriamo i diversi modi in cui gli eventi possono essere organizzati nel mondo post-Covid: dal vivo, online, ibridi e nel metaverso. 

Discutiamo anche i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione e offriamo i nostri consigli per il modo migliore di organizzare eventi nel mondo post Covid.

 

 

 

Il mondo è cambiato molto nell’ultimo anno e mezzo. Tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova normalità, e questo include il modo in cui organizziamo gli eventi.

Oggi ci sono più opzioni che mai per quanto riguarda i formati degli eventi. Si può scegliere di organizzare un evento dal vivo, online o ibrido. Potete persino organizzare il vostro evento nel metaverso!

Indipendentemente dal formato scelto, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si organizzano eventi nel mondo post-Covid.

1. La sicurezza è sempre la priorità assoluta.

Quando si organizza un evento, la sicurezza deve essere sempre la priorità assoluta. Ciò significa assicurarsi che la sede sia sicura e conforme a tutte le normative locali in materia di salute e sicurezza.

Significa anche accertarsi che l’evento sia adeguatamente assicurato nel caso in cui qualcosa vada storto.

Quando scegliete un luogo per il vostro evento, assicuratevi di considerare le dimensioni dello spazio e la capacità di mantenere la distanza sociale.  Gli spazi al chiuso sono generalmente più sicuri di quelli all’aperto e le sedi più piccole sono migliori di quelle più grandi.

2. Dovete essere flessibili.

La pandemia ci ha insegnato che le cose possono cambiare da un momento all’altro. Questo significa che dovete essere flessibili quando si tratta di pianificare gli eventi.

Siate pronti a cambiare i vostri piani all’ultimo minuto, se necessario.

Per mantenere un numero di persone sicuro, chiedete agli ospiti di RSVP in anticipo.  Questo vi permetterà anche di contattare gli invitati nel caso in cui qualcuno risulti positivo al test Covid-19.

3. Dovete essere creativi.

Ci sono molte limitazioni quando si tratta di organizzare eventi nel mondo post-Covid. Ma questo non significa che non si possa essere creativi!

Ci sono molti modi per far risaltare il vostro evento, anche se non potete organizzarlo di persona, e…

… Assicuratevi di avere a disposizione delle mascherine per gli ospiti che non ne hanno di proprie e incoraggiateli a indossarle sempre.

4. Dovete usare la tecnologia.

La tecnologia può essere la vostra migliore amica nell’organizzazione di eventi nel mondo post-Covid. Usatela a vostro vantaggio!Ci sono molte piattaforme e applicazioni online che possono aiutarvi in tutto, dal marketing alla biglietteria.

5. Dovete pensare fuori dagli schemi.

La pandemia ci ha costretto a pensare fuori dagli schemi quando si tratta di organizzare eventi. E questo è un bene!

Ci ha dato l’opportunità di essere creativi e di trovare modi nuovi e innovativi per organizzare eventi.

Quindi, se state organizzando un evento nel mondo post-Covid, tenete a mente questi consigli. Vi aiuteranno a orientarvi nel nuovo panorama e a garantire il successo del vostro evento!

Ora che abbiamo messo in evidenza i cinque punti da tenere a mente per organizzare un evento, possiamo cominciare a distinguere le diverse specificità:

Eventi dal vivo

Gli eventi dal vivo sono l’opzione tradizionale per gli organizzatori di eventi. Si tengono in genere in spazi fisici, come sale conferenze o arene, e consentono interazioni faccia a faccia tra i partecipanti.

Uno dei vantaggi degli eventi dal vivo è che consentono un’esperienza più personale. I partecipanti possono mescolarsi e fare rete tra loro, e c’è un maggiore senso di connessione quando le persone si trovano nello stesso spazio.

Tuttavia, gli eventi dal vivo comportano anche alcuni rischi. Innanzitutto, c’è il rischio di esposizione a Covid-19. Con grandi gruppi di persone in prossimità, c’è una maggiore possibilità di trasmissione.

In secondo luogo, gli eventi dal vivo sono logisticamente più complessi di altri tipi di eventi. Richiedono maggiore pianificazione e coordinamento e c’è sempre la possibilità che qualcosa vada storto.

In terzo luogo, gli eventi dal vivo possono essere costosi. Con i costi per l’affitto degli spazi, l’assunzione del personale e il marketing dell’evento, gli eventi dal vivo possono diventare rapidamente proibitivi.

Eventi online

Gli eventi online sono una buona opzione per gli organizzatori di eventi che desiderano ridurre al minimo il rischio di esposizione a Covid-19. Possono essere organizzati interamente online, oppure possono essere eventi ibridi con un mix di elementi online e offline.

Uno dei vantaggi degli eventi online è che possono essere frequentati da persone di tutto il mondo. In questo modo gli organizzatori degli eventi hanno a disposizione un bacino più ampio di potenziali partecipanti e possono raggiungere anche persone che non potrebbero recarsi a un evento dal vivo.

Un altro vantaggio degli eventi online è che in genere sono meno costosi di quelli dal vivo. Non è necessario affittare spazi o assumere personale e il marketing di un evento online è spesso più economico di quello di un evento dal vivo.

Tuttavia, gli eventi online presentano alcuni svantaggi. In primo luogo, gli eventi online possono essere meno personali di quelli dal vivo. I partecipanti non possono mescolarsi e fare rete tra loro e c’è il rischio che l’evento sembri una serie di presentazioni scollegate tra loro.

In secondo luogo, gli eventi online possono essere più difficili da promuovere rispetto a quelli dal vivo. Con così tanti eventi online, può essere difficile distinguersi dalla massa.

In terzo luogo, gli eventi online possono essere meno coinvolgenti di quelli dal vivo. Con i partecipanti sparsi in tutto il mondo, può essere difficile creare un senso di comunità e di connessione.

Eventi ibridi

 

Gli eventi ibridi sono un mix di elementi dal vivo e online. In genere includono un mix di discorsi principali, discussioni di panel e sessioni di breakout.

Uno dei vantaggi degli eventi ibridi è che offrono il meglio dei due mondi. I partecipanti possono interagire tra loro di persona, ma possono anche approfittare della comodità e della portata degli eventi online.

Un altro vantaggio degli eventi ibridi è che possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze dell’organizzatore dell’evento. Ad esempio, un evento ibrido può essere progettato per il networking o essere incentrato sulla formazione.

Tuttavia, gli eventi ibridi presentano alcuni svantaggi. Innanzitutto, gli eventi ibridi possono essere più costosi di quelli dal vivo o online. Con il costo dell’affitto dello spazio, dell’assunzione del personale e del marketing dell’evento, gli eventi ibridi possono diventare rapidamente proibitivi.

In secondo luogo, gli eventi ibridi possono essere più difficili da promuovere rispetto agli eventi dal vivo o online. Con così tanti eventi online, può essere difficile distinguersi dalla massa.

In terzo luogo, gli eventi ibridi possono essere meno coinvolgenti di quelli dal vivo o online. Con i partecipanti sparsi in tutto il mondo, può essere difficile creare un senso di comunità e di connessione.

Eventi del metaverso

Gli eventi metaversi si svolgono in spazi virtuali, come i mondi dei videogiochi o le piattaforme dei social media. Permettono ai partecipanti di interagire tra loro in un ambiente completamente immersivo.

Uno dei vantaggi degli eventi metaversi è che offrono un’esperienza davvero unica. I partecipanti possono esplorare mondi virtuali, incontrare nuove persone e partecipare ad attività che sarebbero impossibili nel mondo reale.

Un altro vantaggio degli eventi metaversi è che possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze dell’organizzatore dell’evento. Ad esempio, un evento metaverso potrebbe essere progettato per il networking, oppure potrebbe essere incentrato sulla formazione.

Tuttavia, gli eventi metaversi presentano alcuni svantaggi. In primo luogo, gli eventi metaversi possono essere più costosi di quelli dal vivo o online. Con i costi per l’affitto dello spazio, l’assunzione del personale e il marketing dell’evento, gli eventi metaversi possono essere rapidamente.

 

Ritieni che la tua strada sia l’organizzazione degli eventi e che la creatività possa essere il tuo punto di forza soprattutto in questo momento storico?

Dai un’occhiata ai nostri master 

Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del turismo 5.0 

e 

Metaverse Community Manager

VISITA IL SITO

 corsitornosubito.it

E RICHIEDI INFORMAZIONI al seguente form 

https://form.jotform.com/200765765136358

Intelligenza artificiale e marketing

Con l’intelligenza artificiale, il futuro del marketing e del copywriting è in buone mani!

L’intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente il panorama del marketing e del copywriting. 

Con la continua evoluzione dell’IA, sarà sempre più importante per i marketer e i copywriter essere all’avanguardia e adottare strumenti e strategie basati sull’IA. In futuro, l’IA svolgerà un ruolo importante in tutti i settori, dalla creazione e distribuzione di contenuti alla generazione di lead e al coinvolgimento dei clienti. Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale, i marketer e i copywriter saranno in grado di creare campagne più mirate ed efficaci e, in definitiva, di ottenere risultati migliori per le loro aziende.

Gli strumenti e le strategie basate sull’intelligenza artificiale offrono una serie di vantaggi a marketer e copywriter. 

In primo luogo, consentono di creare campagne più mirate e personalizzate. Utilizzando l’intelligenza artificiale per analizzare i dati dei clienti, i marketer e i copywriter possono identificare le tendenze principali e indirizzare i loro messaggi di conseguenza. Inoltre, gli strumenti basati sull’IA possono automatizzare le attività ripetitive, liberando tempo per i marketer e i copywriter che possono così concentrarsi su attività più creative. 

Infine, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale possono aiutare a ottimizzare le campagne, testando e modificando costantemente i diversi elementi per trovare la combinazione più efficace.

Se da un lato i vantaggi dell’utilizzo di strumenti e strategie basati sull’intelligenza artificiale sono molti, dall’altro vi sono anche alcune sfide da affrontare. 

Una delle sfide più grandi è garantire che i dati utilizzati per addestrare l’IA siano di alta qualità. Se i dati sono imprecisi o incompleti, i risultati possono essere inferiori alle aspettative. Inoltre, è importante garantire che gli strumenti e le strategie basati sull’IA siano utilizzati in modo etico. Man mano che l’IA diventa più sofisticata, c’è il rischio che venga utilizzata per sfruttare i consumatori o manipolare l’opinione pubblica.

Nonostante le sfide, è indubbio che l’IA continuerà a rivoluzionare il panorama del marketing e del copywriting. Coloro che saranno in grado di adottare strumenti e strategie basati sull’IA saranno ben posizionati per raccoglierne i frutti.

 

Se il mondo dell’Intelligenza artificiale ti affascina e ne comprendi le grandi opportunità,

iscriviti al nostro master Artificial Intelligence Writer

 

VISITA IL SITO

corsitornosubito.it 

Richiedi info tramite il seguente form

https://form.jotform.com/200765765136358

Diventa Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del turismo 5.0

Vuoi diventare Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del turismo 5.0?

Studia con gli Event manager del Giffoni Film Festival, del Primo Maggio Di Roma, del Cercle Festival, del Meeting, del Mei, dei teatri comunali di Ferrara e Bologna, del Busker Festival più grande del mondo, delle Fiere di Rimini, e delle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali.
Puoi accedere al Master in Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del turismo 5.0 tramite il finanziamento proveniente da Torno Subito 2022, che prevede la partenza dei corsi da gennaio 2023.
Il Master in Manager degli Eventi, dei Beni Culturali e del turismo 5.0 intende formare manager del turismo e della cultura dotati delle competenze più richieste e capaci di operare secondo i più recenti modelli di ideazione, promozione, organizzazione, gestione e analisi di attività, eventi, servizi e prodotti connessi ai settori del turismo, della cultura e dell’arte

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL MASTER?

  • Ti insegneremo tutte le tecniche e le strategie  per ideare, realizzare e gestire eventi,  progetti legati al marketing territoriale e turistico o alla promozione dei beni culturali.
  • Ti spiegheremo  come sfruttare gli strumenti di di nuova generazione per  offrire visibilità ai messaggi e alle strategie di marketing
  • Imparerai come differenziare il messaggio a seconda del target. Tenendo conto degli aspetti razionali, viscerali, emotivi, culturali, sociali ed economici.
  • Acquisirai  le competenze per ricevere  finanziamenti dal settore pubblico e da quello privato.
  • Riceverai le coordinate per muoverti al meglio nell’ambito delle pubbliche relazioni.
  • Sarai padrone di tutte le piattaforme di comunicazione social e web.
  • Saprai come diffondere e viralizzare una informazione
  • Acquisirai le competenze di analisi e valutazione dei risultati.
  • Saprai gestire le risorse umane coinvolte nelle attività.
  • Sarai in grado di gestire budget e piani di fattibilità economica.

 

CHIEDI INFORMAZIONI

 

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il master numero uno in Italia
VUOI CONSULTARE LA SCHEDA COMPLETA DEL MASTER?

MARKETING SPECIALIST 5.0 (MARK 5.0)

Diventa uno specialista del marketing di nuova generazione. Scopri e apprendi le innovazioni digitali, le neuroscienze e i vantaggi dall'I.A. nella promozione di beni, servizi, prodotti.
Diventa uno specialista del marketing di nuova generazione. Scopri e apprendi le innovazioni digitali, le neuroscienze e i vantaggi dall'I.A. nella promozione di beni, servizi, prodotti.

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza: 13 febbraio 2023

Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  MARKETING SPECIALIST 5.0. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive sul lavoro in Emilia Romagna, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

«Vi sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.» (Philip Kotler)
«Vi sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.» (Philip Kotler)

FINALITA'

L'esperto di marketing 5.0 è il professionista che gestisce tutti gli aspetti della comunicazione digitale, dalla strategia alla gestione delle campagne, dalla creazione di contenuti alla pianificazione della strategia social media. La figura del professionista del marketing è profondamente cambiata rispetto a quella che conoscevamo fino a qualche anno fa. L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più integrata nella gestione delle campagne pubblicitarie, dei social media e dei contenuti online. L'esperto di marketing 5.0 dovrà imparare a gestire questa nuova realtà, ma sopratutto dovrà essere in grado di adattarsi alle nuove competenze richieste dall'azienda.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze necessarie a poter operare come responsabile del marketing  andando incontro alle esigenze alle aziende di ogni dimensione che vogliono sfruttare in pieno il potenziale offerto dalle tecnologie esponenziali.

Inoltre, il master ti permetterà di risultare competitivo anche sul mercato internazionale, in quanto ti trasmetterà competenze e modelli altamente innovativi e funzionali. I docenti lavorano infatti come esperti di marketing in tutto il mondo, e porteranno in aula i segreti e le competenze di chi possiede un largo ed esteso  panorama professionale.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APRPENDERAI COME:

  • conoscere e utilizzare i principali strumenti di intelligenza artificiale per il marketing
  • identificare e sfruttare le differenze tra il marketing tradizionale e quello 5.0
  • conoscere e utilizzare principi e strategie di marketung analisys (decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo)
  • programmare e gestire l’analisi di marketing
  • progettazione e implementazione di campagne di marketing integrato
  • identificare e comunicare con i targeting di riferimento
  • applicare e comunicare i principi di sostenibilità al marketing aziendale

     

PERCHE' FARE QUESTO MASTER?

Un esperto di marketing è una figura in grado di analizzare la situazione attuale di un'azienda e trovare la migliore strategia possibile per le sue esigenze, prestando attenzione anche all’analisi della concorrenza. Questo master integra le caratteristiche e le competenze tradizionali del marketing con la dimensione 5.0: l’utilizzo non solo dei migliori strumenti digitali, ma anche dei principali tool di intelligenza artificiale . L'avvento dell'AI consente ai  professionisti del marketing in grado di utilizzarla di creare contenuti su larga scala e gestire attività come la ricerca, l'analisi dei dati, la creazione di contenuti o la gestione dei social media. Il futuro è di chi sa coniugare strategie e nuove tecnologie con la creatività, la sostenibilità e il tocco umano.

PROGRAMMA DEL MASTER
  1. AI  for Marketing (44 ore)
  • introduzione all’Intelligenza Artificiale per il Marketing
  • Content Creation e Copywriting
  • Conoscere i tool IA: content curation, text to speech, speech to text, e-mail delivery, chatbot, deep fake
  1. Principi di Marketing Analyiys 5.0 (40 ore)
  • la Marketing Analisys come principio guida delle strategia di Marketing 5.0
  • decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo
  • cos’è e come si applica il Marketing 4.0 e quali differenze rispetto al Marketing tradizionale.
  1. Tecniche quantitative e qualitative per l’analisi di marketing (40 ore)
  • interpretare le nuove spinte motivazionali e le logiche comportamentali dei consumatori finali nell’era dei social network, delineandone la propensione all’acquisto a fini previsionali della domanda di mercato
  • strumenti di base della Statistica: la misura e l'analisi delle relazioni fra variabili, dipendenza in media, in distribuzione e lineare; Il trattamento di un questionario di consumo e di opinioni, atteggiamenti e intenzioni comportamentali; segmentazione delle opinioni mediante clustering e tecniche di riduzione della complessità; codificare ed analizzare i dati raccolti applicando strategie di analisi statistica; interagire con altre figure professionali (di area economica, sociologica e statistica) operanti nel medesimo settore
  1. Definizione di una Marketing Strategy 4.0 utilizzando applicativi software ed internet. (24 ore)
  • elementi web e social media marketing
  • progettare azioni di marketing integrato con l’ausilio di tool IA
  1. Identificazione delle caratteristiche del target di riferimento: dalla segmentazione e targeting al permission marketing (16 ore)
  • identificare le caratteristiche proprie del target clienti individuato in funzione del bisogno emerso, esplicitando modalità e finalità di soddisfazione dello stesso
  • definizione degli atteggiamenti del target individuato, dello stile di vita e degli elementi caratterizzanti la domanda espressa
  • utilizzo di strumenti social e web oriented per la Sentiment Analysis
  • preferenze, motivazioni alla scelta, processo e canali di acquisto
  1. Sostenibilità (16 ore)
  • sostenibilità come valore aziendale
  • comunicare la propria azienda in modo sostenibili con gli strumenti digitali e di intelligenza artificiale
EVENTI SPECIALI

MARK EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione e marketing dell'Emilia Romagna e della Lombardia, allo scopo di  verificare dal vivo le dinamiche e in parte collaborare attivamente nella loro gestione . Grazie a questo genere di attività il partecipante al Master potrà 'scendere in campo', agire direttamente nell'ambito di un reale progetto di marketing, intervenire concretamente nella sua buona riuscita, confrontarsi con i suoi limiti e le sue potenzialità sul piano reale e non solo su quello ipotetico delle proprie autovalutazioni.

MARK DAY

Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con esperti nazionali e internazionali di marketing strategico e non convenzionale.

Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore del marketing digitale innovativo.

 

DOCENTI DEL MASTER

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

 

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.