Nuove aziende fase 2 Torno Subito (18/05/2018)

In data odierna 18/05/2018 si pubblicano 9 nuove aziende che hanno aderito alla fase 2 di Torno Subito:

Azienda Città Sito web
MN ITALIA Roma http://www.mnitalia.com/
EURO GLOBAL SERVICE SRL Roma http://consorzioglobalservice.com/
Fondazione Don Orione Onlus Roma http://www.fondazionedonorione.org/it/
Venexia Editrice Roma http://www.venexia.it/
Altri ritmi Roma http://www.altriritmi.com/
SM futura Monterotondo (RM) http://www.smfutura.it/
MADERA MAISON Castiglione in Teverina (VT) https://www.facebook.com/Madera-Maison-949439161855909/
Consorzio etruria international Castiglione in Teverina (VT) http://muvis.it/
MEME FACTORY SRLS Castiglione in Teverina (VT) http://www.memefactory.it/

Puglia Suoni & Sapori

Puglia Suoni & Sapori

QUANDO:  –  • REGIONE: PUGLIA • PROVINCIA: BRINDISI

La prima edizione di Puglia Suoni & Sapori, fiera gastronomica, è in programma l’8, il 9 e il 10 agosto 2017 presso lo Scoglio del Cavallo, in località Torre Santa Sabina, Carovigno, in provincia di Brindisi.

Una sorta di pellegrinaggio tra i piatti tipici della cucina pugliese, tra i prodotti alimentari riconducibili alla tradizione locale. Un vero e proprio viaggio nei sapori tipici della Regione, un modo per meglio conoscere le consuetudini gastronomiche e musicali di una terra di antiche e ricchissime tradizioni.

Puglia Suoni & Sapori prevede l’esposizione e la vendita di prodotti gastronomici artigianali realizzati con le materie prime tipiche del territorio, ma anche un variegato programma ludico pensato per intrattenere piccoli e adulti. Un ricco cartellone di spettacoli musicali, con concerti live e dj set, al quale si aggiungono esibizioni di pizzica e alcune poliedriche e imprevedibili performance di artisti di strada.

Puglia Suoni & Sapori si configura come un luogo d’incontro di specialità gastronomiche e intrattenimento culturale, centro ideale per accogliere turisti e abitanti, vera e propria vetrina, spazio espositivo dell’essenza di una regione straordinaria, unica come la Puglia.

Fonte

 

PRODUTTORE ESECUTIVO per il settore audiovisivo: specializzato finanziamenti pubblici e privati

MODULI
LA PRODUZIONE AUDIOVISIVA

La produzione cinematografica

La produzione televisiva

La produzione web nativa

Le coproduzioni internazionali

COSTI E RICAVI DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA

Costi e Ricavi della Produzione cinematografica

Costi e Ricavi della Produzione televisiva

Costi e Ricavi della Produzione web nativa

DIRITTO E CONTRATTI DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA

Normativa e Diritto d’Autore nel Cinema e nell’audiovisivo

I Contratti per la Produzione

I Contratti per la Distribuzione e lo Sfruttamento

LA FINANZA DELL’AUDIOVISIVO

Il Bilancio delle Imprese dell’audiovisivo

La fiscalità delle imprese audiovisive

I Finanziamenti pubblici nazionali all’audiovisivo

I Finanziamenti pubblici comunitari all’audiovisivo

I finanziamenti bancari all’audiovisivo

I benefici fiscali all’audiovisivo: il tax credit

La valutazione delle imprese audiovisive

Le vendite internazionali

Lo sfruttamento dei diritti audiovisivi

Periodo di svolgimento
Da Gennaio a maggio 2018

Durata complessiva in ore di aula
342

Modalità
Lezioni pomeridiane

Sede
Bologna

Attestato riconosciuto
Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

Stage/tirocinio
Garantito a tutti i partecipanti

I VINCITORI DI TORNO SUBITO

EFFETTUERANNO IL TIROCINIO IN LAZIO
E SE NON HANNO GIA’ TROVATO DOVE FARLO

CI PENSEREMO NOI

SE TI VUOI CANDIDARE

 

Partner Lazio

VUOI FARE UNO DEI NOSTRI CORSI? SE LO DESIDERI TROVIAMO PER TE ANCHE IL PARTNER PER LA FASE 2

Partner LAZIO

 QUI PUOI SCARICARE IL PDF CLICCABILE DOVE TROVERAI LA LISTA DEI PARTNER DEL NOSTRO ENTE DI FORMAZIONE

SE VUOI FARE UNO DEI NOSTRI CORSI E NON HAI GIA’ TROVATO IL PARTNER PER LA FASE 2 DI TORNO SUBITO,

QUELLA DI RIENTRO IN REGIONE LAZIO PER IL TIROCINIO RETRIBUITO, TI AIUTEREMO NOI.

 E TI COLLOCHEREMO PRESSO UNA DI QUESTE REALTÀ

SCARICA IL PDF

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO

E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 3.0

I VINCITORI DI TORNO SUBITO RICEVONO 600 EURO

LORDI AL MESE PER IL TIROCINIO
che può durare dai 3 ai 6 mesi

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo. Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo trasmettere i segreti per la creazione di local e cultural brand di successo. Il nostro percorso non è il solito master fatto di teoria e spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le altre persone desiderino appartenere.

Periodo di svolgimento
Da Gennaio a maggio 2018
Durata complessiva in ore di aula
310
Modalità
Lezioni pomeridiane

Sede
Bologna
Attestato riconosciuto
Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione
Stage/tirocinio
Garantito a tutti i partecipanti

I VINCITORI DI TORNO SUBITO EFFETTUERANNO IL TIROCINIO IN LAZIO
E SE NON HANNO GIÀ’ TROVATO DOVE FARLO CI PENSEREMO NOI

IL PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

• Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
• Elaborazione piano attività
• Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
• Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali
• Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
• I Rapporti istituzionali
• Il budget dell’evento e la gestione economico-finanziaria. Strumenti di accesso al credito e fondamenti di rendicontazione.
• Gestione risorse umane
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto “Palchi”.
• Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

• Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
• Le strategie di sponsoring:come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO :

modelli, procedure, strumenti

• Le rassegne e i festival musicali
• Musica in teatro
• Musica nei locali o in discoteca

MODULO 4- ALTRI EVENTI DI TENDENZA

• Eventi enogastronomici
• eventi sportivi
• Fiere e congressi
• Altri eventi (editoria, arte, moda)

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE

PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA

• Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
• Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo
• Legislazione del turismo

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO

PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE

• Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica
• Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica
• Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta
• I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane)
• Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING

per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

• Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex
• Modelli e strumenti di Istant sharing
• Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata;
• Coinvolgimento degli influencer
• Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti
• I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
• Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
• I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid
• Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web
• Convertire i filmati per il web
• Tecniche di produzione multimediale

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE

E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

• Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
• Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione
• Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
• Il pitch del prodotto/evento/servizio
• Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free
• Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
• Neuromarketing e comunicazione visiva efficace
• Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)

Modulo 9_Laboratorio operativo di produzione/promozione/

comunicazione e analisi eventi e servizi per il turismo: con modelli e strategie 3 .0

• Laboratorio di supporto effettivo in termini di produzione/promozione/comunicazione e analisi risultati evento reale di uno dei nostri partner in Emilia romagna e in Italia: Ferrara Jazz Festival, Amarcort Festival,Busker’s Festival, Festival turismo consapevole I.TA.CA; Movimento Turismo e Vino, Giffoni Flm Festival, Ente Fiere Rimini, Palacongressi Riccione, Associazione albergatori Rimini e Riccione, Festival dei Popoli, Accademia internazionale di Danza Centro Studi la Torre, etc

Per candidarti [button link=”https://form.jotformeu.com/71254080983357″] Clicca qui[/button]

Diventa partner

Diventa Partner COM2 per il progetto Torno Subito della Regione Lazio

Un?Opportunit?:
riservata ad imprese, associazioni, enti, organismi, cooperative e altre realt? professionali operanti e aventi almeno una sede, legale o anche solo operativa, nella?Regione Lazio.

Entra nel nostro Catalogo Partner COM2

Se la tua organizzazione diventa partner, potrai valutare tra numerosi candidati e scegliere di accogliere in tirocinio uno o pi? ragazzi (residenti o domiciliati in Lazio) che hanno frequentato un corso di alta specializzazione COM2 (a Bologna o Giffoni Valle Piana presso la sede del Giffoni Film Festival).

Ogni ragazzo affronter? il seguente percorso:

  • Pre-valutazione da parte?della vostra azienda;
  • Richiesta e ottenimento del finanziamento alla Regione Lazio per frequentare un nostro master di specializzazione in Emilia Romagna o Campania (qui vedi i corsi), e per avere la copertura delle spese alloggio nella citt? sede del corso;
  • Richiesta e ottenimento del rimborso di 600 euro mensili per il tirocinio presso l?azienda con cui ha stabilito l?accordo;
  • Frequenza?del corso per sei mesi in Emilia Romagna o in Campania;
  • Completamento del corso, almeno per?80% delle ore e conseguimento dell?attestato;
  • Ritorno?in Lazio e inizio del tirocinio presso l?azienda, secondo i tempi e le modalit? stabilite dalla azienda?e accettate dal tirocinante;

Solo i pi? motivati decidono di affrontare questo iter.?Questa ? una garanzia per l?azienda che li ospiter?

Il tirocinio potr? durare fino a 6 mesi e sar? retribuito con 600 euro mensili dalla Regione, pertanto senza alcun costo per l?azienda ospitante.

Vuoi aderire alla nostra lista COM2 per Torno Subito?

In altre parole vuoi che proponiamo ai ragazzi la tua realt? dove candidarsi?

Sarai ovviamente sempre tu a decidere chi ti interessa e come e quando attivare il tirocinio, che, ti ricordiamo, non comporta?alcun onere economico o apertura di posizioni Inps e Inail.

Pensa a tutto COM2 ed ? tutto a carico di COM2 e della Regione Lazio.

Scrivici a progetti@comdue.com?per chiedere ulteriori informazioni e aderire all’iniziativa.

 

Affrettati, possiamo accogliere un numero limitato di partner

 

Bando 2016: scopri come partecipare

Torno Subito ? la scommessa della Regione Lazio di investire sulla creativit? progettuale e sull?autonomia delle giovani generazioni.

Parto per imparare e torno per crescere

Torno Subito ? il programma di interventi rivolto a giovani universitari o laureati dai 18 ai 35 anni e finanziato nell?ambito del Piano Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Lazio.

Nato dall’idea dell’Assessorato alla Formazione, Ricerca, Universit? della Regione Lazio di lanciare un piano di sviluppo di percorsi di formazione e di sperimentazione di esperienze lavorative in altre realt? nazionali e internazionali?Torno Subito ? rivolto agli studenti universitari o laureati che vogliono condurre un’esperienza di apprendimento innovativa strutturata in due fasi:
1. la prima fuori dal territorio della Regione Lazio (altre regioni italiane, Paesi UE, resto del mondo)per acquisire conoscenze, competenze e abilit? professionali
2. la seconda nel territorio della regione Lazio, con l’obiettivo di reimpiegare sul territorio regionale le competenze acquisite in altri contesti
Torno Subito ? un programma gestito da Laziodisu, l’Ente per il Diritto agli Studi nel Lazio.

Il Bando

Il testo dell?Avviso Pubblico Torno Subito 2016, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 ? 2020 ? Asse III Istruzione e Formazione.

Il partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sar? possibile fino alle ore 10:00 del 25 giugno.

La DD di approvazione del bando ? la 455 del 26/04/2016

Il sito di riferimento ??questo