INFORMAZIONI GENERALI
Sede: Bologna
Data di Partenza: 13 febbraio 2023
Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento. Inoltre, a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.
Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)
Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.
Numero Partecipanti: Max 15
Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022
Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in MARKETING SPECIALIST 5.0. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive sul lavoro in Emilia Romagna, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL


FINALITA'
L'esperto di marketing 5.0 è il professionista che gestisce tutti gli aspetti della comunicazione digitale, dalla strategia alla gestione delle campagne, dalla creazione di contenuti alla pianificazione della strategia social media. La figura del professionista del marketing è profondamente cambiata rispetto a quella che conoscevamo fino a qualche anno fa. L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più integrata nella gestione delle campagne pubblicitarie, dei social media e dei contenuti online. L'esperto di marketing 5.0 dovrà imparare a gestire questa nuova realtà, ma sopratutto dovrà essere in grado di adattarsi alle nuove competenze richieste dall'azienda.
OBIETTIVI
Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze necessarie a poter operare come responsabile del marketing andando incontro alle esigenze alle aziende di ogni dimensione che vogliono sfruttare in pieno il potenziale offerto dalle tecnologie esponenziali.
Inoltre, il master ti permetterà di risultare competitivo anche sul mercato internazionale, in quanto ti trasmetterà competenze e modelli altamente innovativi e funzionali. I docenti lavorano infatti come esperti di marketing in tutto il mondo, e porteranno in aula i segreti e le competenze di chi possiede un largo ed esteso panorama professionale.
APRPENDERAI COME:
- conoscere e utilizzare i principali strumenti di intelligenza artificiale per il marketing
- identificare e sfruttare le differenze tra il marketing tradizionale e quello 5.0
- conoscere e utilizzare principi e strategie di marketung analisys (decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo)
- programmare e gestire l’analisi di marketing
- progettazione e implementazione di campagne di marketing integrato
- identificare e comunicare con i targeting di riferimento
- applicare e comunicare i principi di sostenibilità al marketing aziendale
PERCHE' FARE QUESTO MASTER?
Un esperto di marketing è una figura in grado di analizzare la situazione attuale di un'azienda e trovare la migliore strategia possibile per le sue esigenze, prestando attenzione anche all’analisi della concorrenza. Questo master integra le caratteristiche e le competenze tradizionali del marketing con la dimensione 5.0: l’utilizzo non solo dei migliori strumenti digitali, ma anche dei principali tool di intelligenza artificiale . L'avvento dell'AI consente ai professionisti del marketing in grado di utilizzarla di creare contenuti su larga scala e gestire attività come la ricerca, l'analisi dei dati, la creazione di contenuti o la gestione dei social media. Il futuro è di chi sa coniugare strategie e nuove tecnologie con la creatività, la sostenibilità e il tocco umano.

- AI for Marketing (44 ore)
- introduzione all’Intelligenza Artificiale per il Marketing
- Content Creation e Copywriting
- Conoscere i tool IA: content curation, text to speech, speech to text, e-mail delivery, chatbot, deep fake
- Principi di Marketing Analyiys 5.0 (40 ore)
- la Marketing Analisys come principio guida delle strategia di Marketing 5.0
- decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo
- cos’è e come si applica il Marketing 4.0 e quali differenze rispetto al Marketing tradizionale.
- Tecniche quantitative e qualitative per l’analisi di marketing (40 ore)
- interpretare le nuove spinte motivazionali e le logiche comportamentali dei consumatori finali nell’era dei social network, delineandone la propensione all’acquisto a fini previsionali della domanda di mercato
- strumenti di base della Statistica: la misura e l'analisi delle relazioni fra variabili, dipendenza in media, in distribuzione e lineare; Il trattamento di un questionario di consumo e di opinioni, atteggiamenti e intenzioni comportamentali; segmentazione delle opinioni mediante clustering e tecniche di riduzione della complessità; codificare ed analizzare i dati raccolti applicando strategie di analisi statistica; interagire con altre figure professionali (di area economica, sociologica e statistica) operanti nel medesimo settore
- Definizione di una Marketing Strategy 4.0 utilizzando applicativi software ed internet. (24 ore)
- elementi web e social media marketing
- progettare azioni di marketing integrato con l’ausilio di tool IA
- Identificazione delle caratteristiche del target di riferimento: dalla segmentazione e targeting al permission marketing (16 ore)
- identificare le caratteristiche proprie del target clienti individuato in funzione del bisogno emerso, esplicitando modalità e finalità di soddisfazione dello stesso
- definizione degli atteggiamenti del target individuato, dello stile di vita e degli elementi caratterizzanti la domanda espressa
- utilizzo di strumenti social e web oriented per la Sentiment Analysis
- preferenze, motivazioni alla scelta, processo e canali di acquisto
- Sostenibilità (16 ore)
- sostenibilità come valore aziendale
- comunicare la propria azienda in modo sostenibili con gli strumenti digitali e di intelligenza artificiale
MARK EXPERIENCE
Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione e marketing dell'Emilia Romagna e della Lombardia, allo scopo di verificare dal vivo le dinamiche e in parte collaborare attivamente nella loro gestione . Grazie a questo genere di attività il partecipante al Master potrà 'scendere in campo', agire direttamente nell'ambito di un reale progetto di marketing, intervenire concretamente nella sua buona riuscita, confrontarsi con i suoi limiti e le sue potenzialità sul piano reale e non solo su quello ipotetico delle proprie autovalutazioni.
MARK DAY
Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con esperti nazionali e internazionali di marketing strategico e non convenzionale.
Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore del marketing digitale innovativo.

Aldo Monti: Esperto A.I. Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale Small Business Marketing
Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl
Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo
Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design
Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication
Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication
**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti, alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.