Digital Marketing e Social media strategy

Lo sviluppo e la diffusione dei social media ha dato il via a una serie di opportunità per aziende e professionisti.

Molti tra i social network hanno messo a disposizione degli  strumenti a pagamento (per esempio, Facebook Ads), che consentono alle aziende, professionisti e attività commerciali di interagire direttamente con i clienti.

I social media rappresentano una vera risorsa, fondamentale a livello strategico, a supporto delle attività di marketing, comunicazione e vendita.

Ciò che ha permesso il proliferare dei social media è proprio il fatto che piano piano abbiamo influenzato le abitudini delle persone, dopo averle assorbite per costituirsi.

Basti pensare che, a livello globale, i social media ospitano 4,5 miliardi di persone su una popolazione complessiva di 7,89 miliardi. Solo in Italia, 50 milioni di persone accedono quotidianamente a Internet, di cui 41 milioni sono iscritte ai social media. Di questi, il 31% usa i social per lavoro.

D’altronde, oggi si svolgono importanti pratiche lavorative sui social media, specie negli ambiti del marketing, della comunicazione, della vendita e delle nuove tecnologie.

Seppur spesso vengano utilizzati come sinonimi, non lo sono.

Il Digital Marketing rappresenta la totalità delle strategie di marketing applicate ai canali digitali, che non si esauriscono con i social media. Per esempio, si occupa dell’email marketing, del search marketing, delle PR, di partnership e sponsorship sviluppate online e di altri aspetti della comunicazione sul web che esulano dall’attività sulle piattaforme social.

Il Social Media Marketing comunque porta benefici a sostegno del marketing e della comunicazione di un brand, soprattutto per quanto riguarda la possibilità dei clienti di interagire in maniera più diretta e informale. Che sia attraverso un like, un commento, una condivisione o un tweet.

Infatti, colui che lavora con i social media marketing, ossia il social media manager, tiene conto di una serie di questioni a suo vantaggio:

Possibilità di entrare nella mente del consumatore

Essere presenti sui social non si traduce per forza in una condivisione, un like o una qualunque interazione con il brand, ma offre sicuramente più possibilità di essere notati. Esser percepiti richiede un passo ulteriore.

Andare incontro alle reali esigenze dei clienti

Gli insights messi a disposizione dai social permettono di ricavare informazioni utili a conoscere meglio il target.

Brand Reputation

Il rapporto più diretto con stakeholder e consumatori è la chiave che apre al brand le porte per risolvere qualsiasi tipo di situazione, che sia un reclamo, una richiesta o qualsiasi tipo di interazione.

A questo punto è fondamentale capire su quali canali si vuole essere presenti come brand.

Ogni piattaforma risponde a regole proprie, ha un proprio pubblico principale e  apre a opportunità differenti.

Vuoi addentrarti in questo mondo ma non sai da dove partire?

Hai meno di 35 anni?

Guarda il nostro corso di Digital Marketing e Social media strategy 4.0 

e partecipa grazie a Torno Subito.

Richiedi un orientamento gratuito per scegliere uno dei nostri corsi