Corsi finanziati per disoccupati – Regione Lazio

La Regione Lazio offre vari corsi di formazione professionale finanziati, compresi quelli dedicati ai disoccupati. Per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso, si consiglia di contattare direttamente gli uffici regionali competenti per la formazione professionale.

Quali sono gli uffici competenti che si occupano di corsi finanziati in Lazio?

In Lazio, gli uffici competenti che si occupano dei corsi finanziati di formazione professionale sono i Centri per l’Impiego, che operano sul territorio della Regione Lazio. Essi sono gestiti dall’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Lazio (ARL), che coordina anche i vari programmi di formazione professionale finanziati dalla Regione. Puoi contattare il Centro per l’Impiego più vicino a te o consultare il sito web dell’ARL per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso.

E se visito il sito della regione Lazio trovo le proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35?

Sì, sul sito web della Regione Lazio è possibile trovare informazioni sulle proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35. In particolare, sul portale “Formazione Professionale” della Regione Lazio, sono disponibili le informazioni relative ai bandi per l’attivazione dei corsi di formazione professionale finanziati e i moduli per la presentazione delle domande di partecipazione. Inoltre, il sito web della Regione Lazio offre informazioni sulle modalità di accesso ai corsi, i requisiti di ammissione e le sedi dei Centri per l’Impiego dove è possibile ricevere assistenza e informazioni sui corsi di formazione professionale.

Tra queste opportunità c’è anche il programma torno subito di lazio europa?

Sì, il programma Torno Subito è un’iniziativa promossa da Lazio Europa, una società della Regione Lazio che si occupa di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e delle istituzioni del territorio. “Torno Subito” prevede la concessione di borse di studio a giovani laureati, under 35, residenti nel Lazio, che vogliono svolgere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero o in un’altra regione italiana per un periodo massimo di sei mesi.

 

 

Per maggiori informazioni sul programma  puoi visitare anche il sito www.corsitornosubito.it

 

Il fondo sociale europeo finanzia corsi gratuiti in regione lazio?

Sì, il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia diversi programmi di formazione professionale gratuiti in Regione Lazio, sia per i disoccupati che per i lavoratori occupati che intendono migliorare le proprie competenze. I finanziamenti del FSE sono destinati a sostenere progetti di formazione professionale, come corsi di qualifica, specializzazione e aggiornamento, che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e delle imprese. I corsi sono gratuiti per i partecipanti, ma spesso prevedono la selezione dei candidati in base a specifici requisiti di ammissione. Per maggiori informazioni sui corsi finanziati dal FSE in Regione Lazio, ti consiglio di consultare il sito web della Regione Lazio o di contattare gli uffici competenti per la formazione professionale.

I disoccupati possono frequentare corsi relativi all’arte, la cultura, il turismo?

Sì, anche i disoccupati possono frequentare corsi di formazione professionale relativi all’arte, la cultura e il turismo, che sono settori molto importanti e rappresentano una fonte di occupazione significativa. In particolare, in Regione Lazio esistono diverse iniziative e programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), che offrono corsi di formazione gratuiti in questi settori. Ad esempio, esistono corsi di formazione professionale per la gestione e la promozione di eventi culturali, corsi per la guida turistica, corsi per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali e naturali del territorio, e molti altri.

 

Consulta il sito web www.corsitornosubito.it  o contatta gli uffici competenti per la formazione professionale per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sui requisiti di ammissione.

 

E chi ha meno di 36 anni può seguire corsi sul turismo, gli eventi e i beni culturali?

Sì, anche i giovani under 36 possono seguire corsi di formazione professionale sul turismo, gli eventi e i beni culturali in Regione Lazio. Infatti, molti programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) prevedono l’ammissione di giovani disoccupati o occupati under 36 che desiderano acquisire nuove competenze e migliorare le proprie opportunità di impiego in questi settori. Ad esempio, il programma Garanzia Giovani offre opportunità di formazione gratuita e di tirocinio in diverse aree professionali, tra cui il turismo, gli eventi e i beni culturali. Inoltre, esistono anche altre iniziative promosse dalla Regione Lazio, come il bando Torno subito.

 

Guarda i dettagli e i corsi disponibili promossi dall’ente di formazione Com2 srl su www.corsitornosubito.it.

I corsi sono finanziabili vincendo questo bando.

Il turismo si è trasformato: come la digitalizzazione sta rimodellando il settore

La digitalizzazione è un fattore cruciale per il settore turistico in quanto porta a costi ridotti, processi automatizzati e una maggiore concorrenza tra le aziende del settore. In Italia, dove il turismo contribuisce al 13% del PIL del paese, gli strumenti di digitalizzazione come applicazioni, piattaforme web e portali di e-commerce sono visti come strategie efficaci per contrastare gli impatti della crisi COVID-19. Le tecnologie digitali hanno dimostrato di essere utili nel fornire supporto in tempi difficili in quanto aprono nuovi canali di promozione, offrono ai turisti esperienze diverse e forniscono maggiori informazioni sulle esigenze dei clienti in modo da personalizzare i servizi.

Scopri come le soluzioni digitali stanno trasformando il settore dei viaggi

 I vantaggi della digitalizzazione in questo campo sono notevoli. Vediamoli insieme:

  • Lo sviluppo di applicazioni e portali web ha reso più facile e conveniente per i turisti accedere ai beni e ai servizi disponibili.
  • Le applicazioni mobili possono essere utilizzate per soddisfare le esigenze dei turisti, consentendo loro di accedere alle informazioni di cui hanno bisogno.
  • Rafforzare le attrazioni turistiche delle regioni e delle province italiane.
  • La digitalizzazione aiuta a diffondere la conoscenza dei territori, portando più persone a pernottare e a visitarli.
  • Il numero di persone che arrivano nella zona porta alla creazione di ulteriori opportunità di lavoro nel settore del turismo.
  • La tecnologia digitale facilita una comprensione più profonda dei viaggiatori e delle loro esigenze, offrendo loro la possibilità di offrire servizi turistici su misura che soddisfano le aspettative. Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, le agenzie di viaggio possono anticipare le esigenze dei clienti personalizzando le offerte.
  • Le piattaforme web consentono l’integrazione di tutte le organizzazioni coinvolte nel settore turistico, sia pubbliche che private, formando un sistema aperto e cooperativo che genera fiducia tra i turisti e promuove in modo più efficace le destinazioni turistiche migliorando la loro reputazione.
  • La tecnologia digitale facilita una pianificazione più efficiente delle attività locali e consente un’analisi predittiva più approfondita.
  • La creazione di offerte combinate da parte di diverse aziende attraverso il marketing digitale ha avuto un impatto significativo sulle strutture economiche locali, fornendo proposte più accattivanti.

 

Chi sta trasformando il turismo con l’innovazione digitale?

Oggi, la digitalizzazione ha avuto un impatto sull’industria del turismo. Le vacanze tradizionali esistono ancora, ma i viaggiatori sono ora alla ricerca di maggiori informazioni sulla loro destinazione, quali attività ricreative sono disponibili e pacchetti su misura. In poche parole, vogliono avere un’esperienza più interattiva e personalizzata e in questo la digitalizzazione non ha eguali. Questo è il motivo per cui i tour operator, le agenzie di viaggio e le agenzie di promozione turistica devono pubblicizzare le loro offerte turistiche utilizzando moderne tecniche di comunicazione. Di seguito sono riportati i professionisti più richiesti nel settore del turismo che lavorano nella sfera digitale.

 

Scegli i nostri master sull’argomento e partecipa al Bando Torno Subito

Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

Social media manager

Questa figura professionale è molto ricercata dalle imprese, soprattutto nel settore del turismo. Attualmente, qualsiasi organizzazione legata ai tour, dagli hotel alle agenzie di viaggio, dalle compagnie aeree ai tour operator, deve essere attiva sulle piattaforme dei social media al fine di rafforzare la propria identità di marca, interagire con le persone e, di conseguenza, ottenere più coinvolgimento e clienti. Il lavoro del professionista aiuta ad attrarre e fidelizzare i clienti attraverso la pubblicazione di foto, video, post e l’esecuzione di campagne sponsorizzate sui social network.

Specialista contenuti per il web

Questo professionista è responsabile della creazione di contenuti scritti come articoli, blog e post per siti Web e social media. Hanno la capacità di creare pezzi di scrittura unici e interessanti che catturano il lettore, su misura per il linguaggio del pubblico previsto.

Per un hotel, un tour operator, ecc., Questo professionista è anche responsabile della definizione di servizi, camere, pacchetti, nonché della creazione di newsletter, offerte e notizie. Per garantire la visibilità online, tutti i contenuti devono essere scritti con parole chiave SEO in mente per classificarsi tra i primi risultati nelle query dei motori di ricerca.

Analista digitale

Questo professionista lavora in genere in hotel o grandi catene alberghiere, con particolare attenzione alla scrittura di numeri e report. La loro funzione è quella di valutare i dati dei clienti, come sesso, nazionalità e preferenze, e di compilare statistiche pertinenti per trarre conclusioni e guidare le decisioni strategiche. Inoltre, analizzano il successo delle attività promozionali, le politiche dei prezzi, il traffico del sito Web e i contenuti più efficaci per attirare potenziali clienti.

Specialista revenue

Un professionista in grado di valutare il costo di un pacchetto o di un alloggio in relazione a vari aspetti, come le offerte rivali, la stagione, la base di clienti target e eventi concorrenti come fiere e vacanze. Pertanto, questo individuo è responsabile della determinazione della carica corretta tenendo conto di questi fattori.

Reputation Manager

Questo professionista deve essere in grado di comprendere i sentimenti delle persone che scrivono recensioni e avere la capacità di gestire le opinioni e le critiche dei clienti, inclusa quella degli influencer. Devono rimanere attivi sia sui social network che sulla pagina di contatto del sito web, al fine di mantenere la reputazione dell’organizzazione.

 

Scegli i nostri master sull’argomento e partecipa al Bando Torno Subito

Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

 

Community manager

Questa figura professionale è responsabile della gestione delle connessioni con tutti gli utenti e potenziali clienti sui social media, pagine web e portali di prenotazione affiliati a una determinata organizzazione. Il loro ruolo è quello di migliorare il coinvolgimento con quelli che si trovano sui social media, sul blog ufficiale, sui visitatori del sito Web e su coloro che pubblicano recensioni sull’azienda.

Channel manager

Questo professionista è responsabile della gestione di tutte le prenotazioni in arrivo da vari canali (Booking, Expedia, telefono, sito web, ecc.), con una competenza nell’uso di software specializzati per gestire tariffe, disponibilità e calendari. Sono inoltre incaricati di aggiornare regolarmente le tariffe sui diversi portali.

Chief information security manager

La gestione di una quantità così considerevole di dati personali richiede uno specialista in grado di garantire la sicurezza e proteggere l’integrità delle reti.

Reinventare l’esperienza turistica con la tecnologia

 

Le aziende del settore turistico che sfruttano la tecnologia digitale ottengono enormi vantaggi. Queste tecnologie fungono da impulso per il recupero dopo la crisi COVID-19. Esempi di questi sono: Intelligenza Artificiale e Big Data, Machine Learning, Cyber Security e protezione dei dati, pagamenti digitali, automazione dei processi, blockchain per l’identificazione dei viaggiatori negli aeroporti, automazione domestica, assistenti virtuali e dispositivi di autocontrollo. In particolare, la digitalizzazione consente di passare dall’attuale modello incentrato sull’ospitalità a uno incentrato su un’esperienza turistica personalizzata. Con la tecnologia digitale, è possibile profilare i viaggiatori e organizzare i loro gusti – quindi elaborare i dati e creare pacchetti turistici personalizzati.

 

Scegli i nostri master sull’argomento e partecipa al Bando Torno Subito

Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

Cos’è Torno Subito?

Torno Subito è un programma della Regione Lazio finanziato con risorse del POR Lazio FSE 2021-2027, per fare in modo che le competenze dei giovani crescano, attraverso percorsi in cui si alternano formazione ed esperienze operative in contesti professionali.

L’obiettivo primario di Torno Subito è quindi potenziare le competenze dei giovani con percorsi integrati di alta formazione ed esperienze di lavoro.

Come funziona Torno Subito?

Torno Subito finanzia singoli progetti presentati dai destinatari ed articolati in 2 fasi principali. 

I primi criteri per partecipare sono: essere cittadini italiani e stranieri, residenti nel Lazio, disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Come si articolano le FASI

FASE 1 – Percorso formativo da svolgere fuori territorio della Regione Lazio

Da svolgere in altre regioni italiane o Paesi UE, finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso la frequenza (per almeno l’80% delle ore proposte) di un corso di specializzazione, presso un Partner già individuato in fase di presentazione del progetto. 

Il candidato, in base alle proprie esperienze di studi e professionali, dovrà solo individuare, il percorso, tra quelli proposti, più attinente alle proprie esigenze/aspirazioni.

FASE 2 – Reimpiego delle competenze acquisite nel territorio della Regione Lazio

Attraverso esperienze in ambito lavorativo con un tirocinio curriculare o extracurriculare di 3 mesi, presso un partner (ente o azienda del settore privato, profit o non profit, compresi gli studi professionali) individuato dal destinatario già in fase di presentazione del Progetto.

Quindi, ricapitolando, chi può candidarsi?

PARTECIPANTI – Chi può candidarsi

Studenti universitari ;

Laureati (laurea Triennale; laurea magistrale; laurea vecchio ordinamento);

Studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori (ITS)”;

Diplomati in possesso di un diploma afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo;

Altri diplomati con un diverso diploma ma in possesso di qualifica professionale afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.

Gli studenti universitari, laureati e diplomati ITS, potranno presentare proposte progettuali a valere su qualsiasi ambito tematico e/o settore economico di riferimento.

I diplomati potranno presentare proposte progettuali coerenti con il proprio diploma o qualifica professionale post diploma, esclusivamente a valere sugli ambiti tematici: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.

COM2 può aiutarti a vivere un’esperienza unica! Frequenta un corso di specializzazione in Italia o all’estero finanziato dalla Regione e scegli il progetto più adatto al tuo talento!

I NOSTRI CORSI SONO I SEGUENTI:
  • Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale
  • A.I. Digital Videomaker 5.0
  • Digital Marketing e Social media strategy 4.0
  • Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività  (MATES 4.0)
  • HR Specialist, Esperto in ricerca e selezione del personale

GUARDA IL NOSTRO CATALOGO IN DETTAGLIO

Come può supportarvi COM2 srl

Organizziamo sessioni informative, in modalità on line, per illustrare la nostra offerta formativa e le indicazioni e gli adempimenti previsti dal bando Torno Subito.

Forniamo un servizio gratuito di assistenza alla predisposizione della vostra proposta progettuale di Torno Subito, supportandovi con i nostri consulenti dedicati.

Forniamo assistenza, in caso di ammissione al finanziamento, per tutti gli adempimenti propedeutici alla partenza ed alla conclusione della FASE 1.

HAI SCELTO UN NOSTRO CORSO?

PRENOTA UN ORIENTAMENTO!

Vuoi diventare un MARKETING SPECIALIST 5.0?

Diventa MARKETING SPECIALIST 5.0 e

Scopri le innovazioni digitali, le neuro scienze e i vantaggi dall’I.A. nella promozione di beni, servizi, prodotti.

 

CHIEDI INFORMAZIONI

 

NOTA BENE:

Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022.

COSA ASPETTI?

  • L’esperto di marketing 5.0 è il professionista che gestisce tutti gli aspetti della comunicazione digitale, dalla strategia alla gestione delle campagne, dalla creazione di contenuti alla pianificazione della strategia social media.
  • La figura del professionista del marketing è profondamente cambiata rispetto a quella che conoscevamo fino a qualche anno fa.
  • L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più integrata nella gestione delle campagne pubblicitarie, dei social media e dei contenuti online.
  • L’esperto di marketing 5.0 dovrà imparare a gestire questa nuova realtà, ma sopratutto dovrà essere in grado di adattarsi alle nuove competenze richieste dall’azienda.

 

COSA APPRENDERAI?

 

  1. Conoscere e utilizzare i principali strumenti di intelligenza artificiale per il marketing
  2. Identificare e sfruttare le differenze tra il marketing tradizionale e quello 5.0
  3. Conoscere e utilizzare principi e strategie di marketung analisys
  4. Programmare e gestire l’analisi di marketing
  5. Progettazione e implementazione di campagne di marketing integrato
  6. Identificare e comunicare con i targeting di riferimento
  7. Applicare e comunicare i principi di sostenibilità al marketing aziendale

 

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Vuoi consultare l’intera scheda del Master?

Che cos’è Torno Subito?

Torno Subito è un Programma di interventi che finanzia progetti presentati da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliano realizzare il proprio sogno, costruendo un progetto di crescita sulla base delle proprie ambizioni.

L’idea è della Regione Lazio, che con Torno Subito ha promosso un piano di sviluppo di percorsi di formazione e di sperimentazione di esperienze in ambito lavorativo.

I progetti devono essere articolati in percorsi di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, in contesti internazionali e nazionali.

Il programma si articola attraverso due Fasi:

La Fase 1 da svolgere fuori dalla regione Lazio – in Italia o in uno qualsiasi dei Paesi del Mondo – prevede la possibilità di frequentare un corso di formazione oppure di realizzare una work experience presso un Ente/Azienda.

La Fase 2 da svolgere nella regione Lazio, prevede l’attivazione di un tirocinio o di un percorso di accompagnamento all’auto imprenditorialità per reimpiegare le competenze acquisiste nella prima fase.

Ogni progetto deve prevedere, non solo due fasi ma anche il coinvolgimento diretto di strutture formative e realtà produttive, pubbliche e private, profit e no profit.

In che modo?

Il progetto deve avere 2 partner, uno per la Fase fuori dal Lazio dedicata allo studio/esperienza di lavoro, uno per la Fase dentro la regione Lazio dedicata al reimpiego delle competenze.

L’obiettivo di questo percorso, infatti, è l’acquisizione e il miglioramento di competenze finalizzati alla costruzione di opportunità per un qualificato inserimento occupazionale nel tessuto produttivo regionale.

 

Com2, Ente di formazione accreditato in Emilia Romagna e Lazio, propone diversi corsi di alta formazione e master e ti sostiene in tutte le pratiche burocratiche.

Richiedi info scrivendo una mail a: info@comdue.com

Con oggetto: info Torno Subito 2022

BANDO TORNO SUBITO 2020

Immagine per Bando Torno Subito 2020 - 1
Immagine per Bando Torno Subito 2020 - 2

Il Bando Torno Subito 2020 è una borsa di studio erogata grazie ai finanziamenti della Regione Lazio e rivolta ai residenti di Roma e del Lazio.
Il progetto Torno Subito finanzia sia master che corsi di formazione che si svolgono fuori dalla Regione Lazio (Fase 1). Finanzia inoltre uno stage successivo che si deve effettuare nella Regione Lazio nella seconda fase (o Fase 2).
Com2 srl, Smart University ed il gruppo ‘Corsi Torno Subito’ sono in grado di fornirti, proprio nella Fase 1, la formazione certificata e specialistica che ti può avviare verso le più innovative professioni della comunicazione, dei diversi tipi di marketing digitale e della promozione degli eventi, del turismo e dei beni culturali.
Vogliamo aiutarti a trovare lavoro o ad avviare la tua gratificante e ben strutturata attività imprenditoriale. I corsi di alta formazione Regione Lazio e i Master Torno Subito 2020 hanno la possibilità di ricevere copertura totale di costi di formazione, vitto, alloggio. E persino il percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità coperti da un finanziamento a fondo perduto previsto dalla Regione.
Stiamo aspettando il nuovo bando 2020 che dovrebbe uscire tra aprile e maggio 2020, se sei disoccupato/inoccupato e vuoi beneficiare direttamente della nostra Borsa Studio.. Hai sentito parlare del Bando Torno Subito 2020 e dei Master finanziati da Tornosubito?

. Ti interessano i corsi finanziati a Bologna, a Roma, o comunque i corsi finanziati dalla Regione Lazio?

. Conosci già i finanziamenti Regione Lazio per fare corsi o per effettuare dei tirocini in Regione Lazio o in regione Emilia Romagna?

. Ti piacerebbe poter accedere a degli stage retribuiti grazie al bando progetto Torno Subito?

Ebbene, se hai un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni (36 anni non ancora compiuti), sei residente nel Lazio da almeno 6 mesi e sei uno studente universitario o laureato attualmente inoccupato/disoccupato hai l’opportunità di richiedere il finanziamento grazie al Progetto bando Torno Subito.
Puoi ottenere la copertura dei costi della tua formazione fuori dalla regione Lazio, e nello specifico a Bologna. E puoi ottenere anche il tirocinio, lo stage o il praticantato retribuito poi nel Lazio, alla fine del corso o del master. Retribuiti 800 euro al mese per 3 mesi. Ecco perché il bando prende il nome di Torno Subito.
COM2, per far fronte alle richieste di partecipazione al Bando alla linea progettuale Torno Subito Formazione, dispone di 2 percorsi formativi inclusivi di Work Experience (da non confondersi con quella prevista dal Bando Torno Subito perché è una cosa diversa) e di collegamenti con il mondo del lavoro nel settore marketing, comunicazione, turismo, eventi, digitale, che possono consentirti certamente di realizzare un progetto personale ed efficace di placement, finalizzato ad inserirti nel mondo delle nuove professioni digitali, o delle professioni di spicco nei settori sopracitati, o ancora di supportarti nelle fasi di avviamento di una tua Start Up, ovvero di un tuo progetto imprenditoriale specifico.

.Leggi i requisiti per partecipare al Bando Torno Subito.

Presentazione Torno Subito

copia-di-copia-di-copia-di-copia-di-richiedi-di-partecipare-a-presentazione-master-com2-finanziabili-da-torno-subito

Vuoi scoprire nel dettaglio i 4 master finanziabili dal bando torno subito 2019 organizzati dal nostro Ente?

Vieni alla presentazione che si terrà il 30 maggio, alle ore 15.15 presso la nostra sede, in Via Lamaro 25 (Cinecittà 2).

Incontrerai docenti, coordinatori didattici, progettisti dei percorsi.

Potrai conoscere meglio i dettagli del programma e delle modalità, ma soprattutto fare domande e verificare dal vivo la nostra professionalità.

Siamo accreditati per la formazione superiore in Emilia Romagna e in Lazio dal 2008. E abbiamo anche ottenuto la specifica certificazione di qualità ISO 9001-E27.


COMPILA IL FORM PER PARTECIPARE.

Partner COM2 fase 2 ( SECONDO BLOCCO)

NOME AZIENDA DOVE ATTIVITA’ SVOLTA SITO WEB
Tre Bit Srl Unipersonale Itri LT Società di progettazione_comunicazione www.trebitcomunicazione.it
H.C.M. hotel & catering management srl Roma Hotel, catering www.hotelregentroma.net
Sovera Multimedia Srl Roma Casa Editrice  www.soveraedizioni.it
IT Business srl Roma Società di consulenza informatica  www.itbusinessweb.com
Gdo_Gruppo Danza Oggi Roma Associazione Culturale  www.ilgdo.com 
Ataji Srl Fiuggi FR Società di servizi_strategie e comunicazione www.adarte.pro
 Teatro Potlach Fara Sabina RI Associazione Culturale_laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale www.teatropotlach.org
Wunderkammern srl Roma Centro per l’arte contemporanea  www.wunderkammern.net
Armando Armando Srl Roma Casa Editrice  www.armando.it
Wikiamo Srl Roma Agenzia di comunicazione web www.wikiamo.it
Italia Camp  Srl Roma Associazione/Fondazione/Srl:  promozione e sostegno di progetti e processi di innovazione sociale e per la crescita del Paese  www .italiacamp.com
Inscena Roma Associazione Culturale promozione danza e spettacolo  www.inscena.org
Industria dell esperienza Srl Roma Istituto di studi  Econolistici  www.industriadellesperienza.eu
G&T Travel snc Ostia Lido RM Agenzia Viaggi  www.gttravel.it
Fondazione Cusani Roma Onlus realizza progetti sociali per la formazione dei bambini  fondazionecusani.it
Ikona ditta individuale Roma Progetti di comunicazione visiva, dei contenuti e formazione  www.ikona.net
Pink Italia Srls Roma web-magazine femminile www.pinkitalia.it;www.pinkroma.it
Euromark Società Cooperativa Roma Abbigliamento bambini e ragazzi  www.webabbigliamento.com
MacFactory SRL Roma Società di grafica e stampa digitale  www.macfactory.it
FaròArte Soc. Cooperativa Roma Consorzio cooperativo operante nel settore dell’Artigianato Artistico www.faroarte.it
Accademia Musicale di Roma Capitale Roma Associazione culturale _ Accademia musicale www.accademiamusicalediromacapitale.org
My Take It srls Roma Piattaforma web di prenotazioni ricettive (alberghi, case vacanze, b&b…)  www.mytakeit.com
Il Sogno arl Soc. Cooperativa  (RomeGuide) Roma Vendita di servizi turistici on-line. www.romeguide.it
Ancef Roma Associazione Nazionale Creativi e Filmmakers Ass.cult. www.dass.uniroma1.it
Edizioni Empiria Roma Casa editrice_Associazione Culturale  www.empiria.com
Federazione Italiana Teatro Amatori Roma teatro amatotiale_Centro culturale_Associazione di promozione sociale  www.fitateatro.it
Valledelsalto.it Roma Associazione di volontariato_progetti mirati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, monumentale, culturale www.valledelsalto.it
R.E.G.I.S. -Teatro L’Aura Roma  Realizzazione Eventi, Gestione e Ideazione di Spettacoli_Associazione culturale www.teatrolaura.org
 Associazione Babelmed Roma Associazione culturale e media digitale ita.babelmed.net