Sono partiti i nostri corsi Torno Subito a Bologna

La nuova edizione dei corsi di Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0, di Digital Marketing 4.0 e HR Specialist e Recruiter 4.0, organizzati dall’Ente di Formazione Com2 in collaborazione con importanti realtà del settore, è partita a Bologna con grande entusiasmo, accogliendo anche i vincitori del bando Torno Subito della Regione Lazio.

Grazie all’assistenza di com2 sono stati approvati dalla Regione tutti i corsisti che avevano fatto domanda al bando Torno Subito. E per il partner fase 2 previsto dopo il corso, nella fase di rientro in Lazio, ognuno di loro ha potuto contare sulla rete di partner  che Com2 ha curato negli anni per tutto il territorio la Regione Lazio.

I corsisti stanno mostrando da subito grande interesse per l'opportunità di arricchire le proprie competenze professionali nel mondo del turismo, dei beni culturali, degli eventi, del marketing digitale e delle risorse umane.

I partecipanti stanno acquisendo competenze e conoscenze fondamentali grazie alle prime lezioni, e sia i docenti che gli esperti del settore hanno espresso grande soddisfazione per il clima di sinergia che si è creato tra loro e gli studenti. Grazie a un team di docenti altamente qualificati e con anni di esperienza nel mondo del lavoro, i corsi stanno offrendo un'ampia gamma di conoscenze e competenze specialistiche che vanno a integrarsi tra loro.

In questo ambiente stimolante e collaborativo, tutti si sentono coinvolti e motivati a partecipare attivamente alle lezioni e ai progetti. La sinergia tra docenti e studenti, inoltre, sta permettendo di creare un'atmosfera di apprendimento positiva e dinamica.

Ecco i nostri ragazzi con i docenti

I punti di forza - Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0

Il corso di Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0 offre molteplici punti di forza che lo rendono un'esperienza formativa completa e di alto livello.

In primo luogo, il corso si caratterizza per l'approccio multidisciplinare, che consente di acquisire una visione integrata delle tematiche legate al turismo, ai beni culturali e agli eventi, in un'ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Inoltre, il corso fornisce competenze manageriali fondamentali per la gestione di attività turistiche, culturali ed eventistiche, oltre a una formazione specifica sull'utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare l'esperienza del visitatore. Il corso prevede inoltre la possibilità di svolgere stage presso importanti aziende del settore, che rappresenta un'opportunità unica per mettere in pratica le competenze acquisite in aula e per entrare in contatto con il mondo del lavoro.

Infine, il clima di sinergia tra docenti e studenti, caratterizzato dalla collaborazione e dalla partecipazione attiva, rende l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e stimolante.

I punti di forza - Digital Marketing 4.0

Il corso di Digital Marketing 4.0 si caratterizza per l'offerta di un'ampia gamma di competenze e conoscenze specialistiche che permettono ai partecipanti di acquisire competenze strategiche e operative per affrontare con successo il mondo del marketing digitale.

Tra i punti di forza del corso, va sicuramente menzionata l'attenzione rivolta alle nuove tecnologie digitali, alle piattaforme di comunicazione e alle strategie di web marketing, che consentono di individuare le giuste opportunità di business in un contesto sempre più competitivo e globale.

Inoltre, il corso si concentra sull'importanza del customer journey e dell'esperienza del cliente, offrendo strumenti e tecniche per migliorare la fidelizzazione del cliente e per creare campagne di marketing personalizzate e mirate.

Infine, il corso prevede anche la possibilità di approfondire la conoscenza dei trend del settore attraverso workshop, seminari e incontri con professionisti del settore, creando un'opportunità unica di networking e di apprendimento diretto dalle esperienze di chi opera quotidianamente nel mondo del marketing digitale.

 

I punti di forza - HR Specialist e Recruiter 4.0

Il corso di HR Specialist e Recruiter 4.0 si caratterizza per l'offerta di competenze e conoscenze specialistiche che permettono ai partecipanti di acquisire competenze strategiche e operative per affrontare con successo il mondo delle risorse umane.

Tra i punti di forza del corso, va sicuramente menzionata l'attenzione rivolta alle nuove tecnologie digitali, alle piattaforme di comunicazione e alle strategie di recruiting, che consentono di individuare i migliori talenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

Il corso prevede inoltre l'approfondimento delle tematiche legate alla formazione, alla gestione e alla valutazione delle risorse umane, nonché l'analisi delle dinamiche di team building e di leadership. Infine, il corso si avvale di una metodologia didattica innovativa che include attività pratiche, esercitazioni e case study, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica le competenze acquisite in aula e di apprendere attraverso l'esperienza.

Grazie alla partecipazione di docenti altamente qualificati e di professionisti del settore, il corso rappresenta un'opportunità unica di networking e di arricchimento professionale.

... Buon Inizio!

I corsi di formazione rappresentato un'opportunità unica per i giovani talenti del territorio che anche attraverso il bando della Regione Lazio Torno Subito 2022-2023 hanno potuto ottenere borse di studio per la partecipazione a corsi di formazione altamente specializzati.

Grazie alla loro partecipazione al bando, i ragazzi hanno dimostrato di essere determinati a investire sul proprio futuro professionale e di voler acquisire competenze sempre più specializzate e innovative.

L'offerta di corsi proposti rappresenta quindi un'occasione ideale per approfondire e arricchire le competenze acquisite grazie alla partecipazione al bando, nonché per consolidare la propria professionalità e prepararsi al meglio per affrontare le sfide del mercato del lavoro.

La presenza di partecipanti provenienti da diverse esperienze e provenienze geografiche, inoltre, favorisce la condivisione di esperienze e di buone pratiche, creando un ambiente stimolante e arricchente per tutti i partecipanti.

Sostituire corso Fase 1 Torno Subito

Vuoi modificare il percorso della fase 1 di Torno Subito? Se quello che avevi scelto non sarà disponibile, hai la possibilità di cambiarlo con uno dei nostri corsi. Potrai sostituire il corso che avevi scelto e che non partirà con uno dei nostri corsi che inizieranno a marzo e aprile 2023.

È possibile che, nonostante tu abbia vinto la borsa di studio Torno Subito 2022-2023, il corso che hai scelto non partirà per varie ragioni.

In tal caso, puoi sostituire il corso con uno di un altro ente di formazione, come i nostri.

Se desideri seguire uno dei nostri corsi di alta qualità a Bologna e non vuoi perdere il finanziamento ottenuto, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciando i tuoi recapiti telefonici e email. Invia anche il tuo CV. Ti contatteremo presto per valutare insieme la migliore soluzione per te, in modo da seguire uno dei nostri corsi pagandolo grazie al finanziamento totale del bando Torno Subito che hai vinto.

Siamo in grado di far partire tutte le edizioni grazie ai numeri già raggiunti. Nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi, come noi di Com2 srl, ha già presentato corsi finanziabili dal bando Torno Subito per 5 edizioni. Fai la scelta giusta.

Molti ragazzi si sono ritrovati senza un corso perché quello scelto non partirà, ma si sono rivolti a Com2 srl per unirsi alle nostre classi. Anche tu puoi farlo, ma sii veloce perché i posti sono limitati.

Com2 di cosa si occupa?

Com2 è una società di formazione e consulenza che si occupa di offrire corsi di formazione in diversi settori, tra cui management, marketing, risorse umane, turismo e altri ancora.

In particolare, la società propone corsi finanziati dal bando "Torno Subito" della Lazio, con l'obiettivo di offrire opportunità di formazione a giovani residenti in questa regione che vogliono acquisire competenze e qualifiche professionali per inserirsi nel mondo del lavoro.

Inoltre, Com2 fornisce anche servizi di consulenza aziendale per le imprese che vogliono migliorare le proprie performance e ottimizzare le attività di business Com2 Srl ha collaborato con diversi docenti ed esperti nel corso degli anni.

Non è possibile fornire una lista completa dei nomi di tutti i docenti che hanno insegnato per Com2, ma l'azienda afferma di selezionare con cura i suoi docenti, che sono professionisti qualificati nel loro campo di insegnamento e hanno esperienza sul campo. Inoltre, Com2 si impegna a fornire una formazione aggiornata e pertinente alle esigenze del mercato del lavoro.

Per maggiori dettagli, ti consiglio di visitare la pagina "Docenti" del sito www.comdue.com per avere maggiori informazioni sui docenti che insegnano presso Com2 Srl.

Che cos'è Torno Subito?

L'iniziativa Torno Subito mira a valorizzare il capitale umano fornendo percorsi integrati per l'istruzione superiore e l'esperienza lavorativa. L'iniziativa si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, italiani o stranieri, disoccupati o disoccupati, residenti nel Lazio da almeno sei mesi.

Il programma finanzia percorsi di apprendimento individuali, suddivisi in due fasi.

La Fase 1, che si svolge al di fuori della regione Lazio, ha l'obiettivo di acquisire conoscenze, competenze e capacità professionali attraverso la frequenza di corsi specialistici o l'acquisizione di esperienze lavorative tramite stage o stage presso le istituzioni partner.

La Fase 2 prevede l'utilizzo delle competenze acquisite nella Fase 1, con inserimento obbligatorio all'interno del Lazio in un ruolo di stage presso un ente partner.

Il programma copre i costi per l'acquisto di corsi di formazione, alloggio, le spese di viaggio e una polizza assicurativa se si frequenta il corso all'estero.

Inoltre, l'iniziativa prevede un'indennità mensile di stagista di 800 euro lordi al mese.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento di istituzioni partner, quali università, centri di ricerca, organizzazioni profit e non profit per la Fase 1 e organizzazioni del settore privato per la Fase 2.

Le domande di partecipazione devono essere presentate online tramite la piattaforma SiGeM.

 

Corsi gratuiti per Disoccupati Regione Lazio

La Regione Lazio ha istituito diversi programmi e iniziative per finanziare la formazione professionale e continua, in modo da aiutare i cittadini a migliorare le loro competenze e la loro occupabilità.

Per accedere a tali programmi, è necessario verificare se si soddisfano i requisiti specifici stabiliti dalla Regione Lazio per ogni iniziativa. È possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o rivolgersi ai servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio per avere informazioni dettagliate sui corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio e sulle modalità di iscrizione e partecipazione.

È vero che disoccupati o inoccupati hanno possibilità di frequentare corsi gratuiti della regione lazio?

Sì, i disoccupati o inoccupati hanno solitamente maggiori possibilità di frequentare corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio rispetto ai lavoratori occupati, in quanto tali corsi sono spesso mirati a fornire competenze e conoscenze per migliorare l'occupabilità e favorire il reinserimento nel mondo del lavoro.

La Regione Lazio offre diverse iniziative di formazione professionale gratuita, tra cui corsi di formazione per giovani, disoccupati, inoccupati, donne e altri gruppi svantaggiati. Tuttavia, è necessario verificare i requisiti specifici di ogni iniziativa e i criteri di selezione per accedere ai corsi gratuiti.

Per informazioni più dettagliate sulle iniziative di formazione professionale gratuita della Regione Lazio e sui requisiti di ammissione, è possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o contattare i servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio.

Ci sono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi,alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione lazio?

Sì, esistono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi, alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione Lazio. Ti consiglio di contattare il Centro per l'Impiego della Regione Lazio o il Servizio Pubblico per l'Impiego (SPE) per avere maggiori informazioni sui corsi di formazione disponibili.

In alternativa, puoi consultare il sito web del Fondo Sociale Europeo (FSE) per trovare informazioni sui progetti e le iniziative di formazione professionale finanziati dall'Unione Europea. In particolare, potresti trovare utili i progetti finanziati dal Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" e dal Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani".

Infine, ti consiglio di contattare anche le associazioni di categoria e le imprese del settore di tuo interesse, per avere informazioni sui corsi di formazione professionale organizzati direttamente da loro o dalle loro associazioni di riferimento.

Ma c’è anche l’iniziativa denominata Torno Subito, edizione 2022-2023

Riparte il progetto Torno Subito anche per l'anno 2022, volto a dare l'opportunità ai giovani residenti nella regione Lazio di vivere un’esperienza di studio o di formazione lavorativa in un'altra  regione o all’interno di un paese dell’Unione Europea per poi riportare le competenze acquisite sul territorio regionale.

Si tratta di una misura volta a sostenere i giovani nei loro progetti di crescita personale e professionale, offrendo esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, in ambiti strategici come la transizione ecologica e digitale, il cinema e l’audiovisivo, i beni culturali e il turismo, lo sport e la qualità della vita.

Chi può partecipare

Oltre agli studenti universitari, ai laureati e ai diplomati ITS (non studenti) da quest’anno hanno la possibilità di partecipare anche:

  • - diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita
  • - diplomati con un diverso diploma di studi ma obbligatoriamente in possesso di una qualifica professionale direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita.

Caratteristiche richieste:

  • - età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • - residenza nel Lazio da almeno 6 mesi;
  • - inoccupati o disoccupati.

I nuovi Master Audiovisivo e Scrittura cine web tv per Torno Subito 2023

Per questa nuova finestra di Torno Subito, che si chiuderà il 31 gennaio 2023, abbiamo aggiunto al nostro catalogo il corso di Sceneggiature e Scrittura di Format per Fiction e Programmi 

Questo corso si aggiunge al master  A.I. Digital Videomaker 5.0 già presentato nella prima finestra di Torno Subito, chiusa a novembre.

GUARDA L’INTERO CATALOGO DEI CORSI TORNO SUBITO

 

La nostra esperienza pregressa come Com2, Ente di formazione accreditato in Emilia Romagna e Lazio, in merito alla scrittura cinematografica, audiovisivo e digitale, corre lungo gli anni in cui il nostro catalogo è costellato di corsi per l’alta formazione.

In Emilia Romagna abbiamo visto approvati in 16 anni moltissimi percorsi di alta formazione, qualifiche e master sui temi della:

  • sceneggiatura,
  • scrittura autoriale per cinema web e tv
  • progettazione cinematografica green a impatto zero di co2
  • regia
  • videomaking digitale

Abbiamo vinto i bandi regionali dell’audiovisivo promossi dalla Regione Emilia Romagna e dall’Emilia Romagna Film Commission.

A novembre abbiamo vinto anche il finanziamento per il nostro corso di Digital Videomaker a Bologna e Rimini, e il corso per Sound designer cine web tv 4.0.

GUARDA L’INTERO CATALOGO DEI CORSI TORNO SUBITO

I nuovi Master per Torno Subito 2023

Per i master torno subito 2023 abbiamo due percorsi straordinari:

AI Digital Videomaker:

Il Digital Videomaker specializzato in Intelligenza Artificiale mira ad essere una figura ibrida e completa, ovvero un professionista che sa combinare capacità artistiche e creative con competenze tecnologiche e digitali innovative, senza trascurare quelle manageriali, per la realizzazione i di un prodotto audiovisivo completo.

È infatti un professionista completo, capace di ideare un soggetto, scrivere la sceneggiatura, lavorare sul budget per la produzione, seguire l’esecuzione tecnica (riprese sul set e montaggio) e lavorare sulla post-produzione e montaggio.

La figura professionale in questione, oltre all’utilizzo delle modalità standard, acquisisce le competenze necessarie per fare  ricorso a software e di intelligenza artificiale e software innovativi per le realtà virtuali e aumentati e la gamification. Si tratta quindi di un professionista prismatico ed estremamente aggiornato,  i cui compiti professionali, nel settore degli audiovisivi, sono molteplici e correlati

Sceneggiature e Scrittura di Format per Fiction e Programmi:

L’obiettivo del corso è di realizzare soggetti e format idonei alle nuove esigenze del mercato nazionale e internazionale. Fare in modo che i nuovi professionisti siano capaci di guardare al panorama dell’intrattenimento tenendo presente i prodotti che circolano sul mercato; l’utenza che stratificandosi ha visto cambiare il modo di fruire dei prodotti.

Per questo l’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti per ideare e scrivere prodotti che possano essere adeguati alle nuove piattaforme digitali come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV, MUBI, Paramount+ etc…

 

RICHIEDI INFO

 

Chi sono i nostri Docenti

I nostri docenti sono tutti professionisti conosciuti e affermati.

Qualche esempio:

Carlo Gorla: Dirigente edu entertainment MEDIASET.

Nicola Fuiano: Autore storico di tutti i reality più famosi italiani come Il Grande Fratello, L’Isola dei famosi, La Talpa, etc…

 

 

Per vedere tutti i nostri docenti clicca qui

 

RICHIEDI INFO