Giulia Morello: docente in “Manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 4.0”

Siamo lieti di presentare uno dei docenti del nostro master di alta formazione “Manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 4.0”

Giulia Morello

Tra pensare in piccolo e in grande lo sforzo è lo stesso…cambiano solo i risultati.

Giulia Morello, Regista Cinematografica

Cosa insegno:
– Evento no profit

– Evento musicale

– Evento a impatto zero

– Spot sociale e istituzionale

– Videomaking

– Autore

Oltre ad insegnare, svolgo la professione di:

Autrice e regista, Direttore artistico di Earth Day Italia ,Consulente.

Sono laureato in:

Regia cinematografica

Le 3 esperienze più preziose a livello professionale:

Earth Day Italia, Amnesty International, Regione Lazio

Ho collaborato con:

Atac – Autrice e regista campagna “Fila via”

Ance – Autrice e regista Home day

Regione Lazio – video di presentazione donna forza 8

Osservalazio – Video di presentazione del convegno su lavoro e formazione

Regione Lazio – autrice e regista video di presentazione delle attività della Regione Lazio per Expo 2015

La7 / Earth Day Italia – autrice speciale tv io ci tengo

Di me devi sapere anche che:

Sono nata a Roma nel 1979 anche se le mie origini sono catanesi, forse per questo non mi sono mai sentita troppo romana e totalmente catanese.

Credendo di cambiare il mondo mi sono iscritta a scienze politiche poi ho capito che era più probabile che fosse il mondo a cambiare me!

Ho fatto le selezioni per accedere alla scuola di cinema, poi l’incontro con il teatro.

Strano. Difficile da definire.

La cosa che da subito mi ha affascinato è la sua unicità, perchè ogni sera non sarà mai uguale ad un’altra.

Mi piace il teatro che avvicina i lontani, che va a “cercare” le persone e non si fa solo trovare.

Per pagarmi gli studi ho lavorato nel centro di prima accoglienza per minori in stato di arresto. Così nasce il mio primo romanzo “SchienacontroSchiena” che è stato poi adottato come testo dall’Università Roma Tre.

Scrivere un libro è stato un bellissimo viaggio, ancora non ho capito se io ho scritto il libro o lui me..forse sono vere entrambe le cose.

Scrivere è la mia più grande trasgressione.

La curiosità, una grande opportunità.

Mi interessa la realtà, perchè è proprio lì che ho incontrato le più grandi fantasie.

Ho scelto di approfondire l’ambito documentaristico e poi il teatro civile.

Sono convinta che le arti comunicano e siamo noi a pensarle divise.

Penso al teatro come ad un incontro tra più arti sullo stesso palcoscenico.

A volte ho preferito la parola, altre una telecamera, altre ancora una penna ed un foglio ed altre ancora una tela.

Dipingo in modo discontinuo, delle tele che ho fatto ne possiedo poche. Le ho sempre regalate ai miei compagni di viaggio visto che non credo esista luogo più sicuro.

Ho spaziato tra diversi generi teatrali per curiosità, dal musical al comico.

Tra gli spettacoli che ho  diretto ricordo con più calore “La buona novella” di De Andrè ed “Aggiungi un posto a tavola”.

Il primo per l’immensa emozione, il secondo per l’immensa difficoltà.

Per ora mi fermo qua, consapevole della difficoltà del definirsi e del definire.

Punto.

Pubblicazioni ( facoltativo)

Sono innamorata di Pippa Bacca, chiedimi perchè! (2015, casa ed. Castelvecchi)

Schiena contro Schiena (2004, casa ed. Le Lettere)

 

Partner fase 2 aggiunti 8 maggio

NOME AZIENDA CITTA’ SITO WEB
A.G.I.C.I. – Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti Roma http://www.agici.eu/agici/
Accademia L’Oréal Roma http://www.loreal.it/
ACT Accademia Creativa Turismo Roma http://www.accademiacreativaturismo.it/
Archeoares snc Viterbo http://www.archeoares.it/
AMRITA ASD Roma http://www.amritayoga.it/
ANCEF – Ass. Naz. Creativi e Filmmaker Roma http://www.befilmaker.com/
Apice Roma http://www.apicescrl.it/
App to you Roma http://www.apptoyou.it/
Aps Gioventù Protagonista (Medioera) Viterbo https://gioventuprotagonista.wordpress.com/

TORNO SUBITO: i risultati

I risultati dei primi tre anni di “Torno Subito”, progetto finanziato dalla Regione Lazio.

Bianca, laureata in neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica, è stata un anno all’università di Ginevra per acquisire nuove competenze nel campo delle neuroscienze affettive attraverso un tirocinio sperimentale. Rientrata a Roma, impiega le competenze acquisite nel laboratorio di neuroscienze cognitive e sociali della Sapienza. Matteo, laureando in ingegneria, ha scelto l’Istituto bielorusso di ricerca sui problemi legati al nucleare a Minsk, per investigare materiali contenenti forme allotropiche del carbonio per applicazioni di compatibilità elettromagnetica. Da quando è tornato si trova ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Questi due ragazzi hanno in comune il range di età, nessuno di loro ha meno di diciotto o più di trentacinque anni, il luogo di residenza o il semplice domicilio, nel Lazio, ed il fatto di aver partecipato alla prima edizione di Torno Subito. Iniziativa che finanzia esperienze integrate di studio o di lavoro in Italia e all’estero se sei studente universitario, laureato, studente e diplomato di un istituto tecnico superiore.
I dati della prima edizione sono estremamente positivi, molti dei progetti approvati non sono giunti a conclusione dopo il periodo di rientro obbligatorio di almeno sei mesi presso un’azienda, un ente o un’università nostrana. Questo significa che per molti, dopo il tirocinio, non è da escludersi una prospettiva d’impiego, anzi, il fatto di avere acquisito competenze innovative sembra essere premiato dal tessuto produttivo regionale.
Il deterioramento del capitale umano in Italia è uno dei fattori che penalizza maggiormente la competitività della nostra economia e se l’attuale crisi si spiega sia con l’operare di fattori ciclici, sia con il permanere di debolezze strutturali, è certamente vero che il fattore citato deve diventare una priorità per la politica.
La continuità con le politiche europee è garantita perché aiutare i giovani a entrare nel mercato del lavoro costituisce una priorità assoluta del Fondo sociale europeo in tutti gli Stati membri. In più questo il modello di questo bando, grazie all’istituzione di un’unica autorità di gestione, permette di superare il guado dell’intermediazione dove le risorse, inutile dirlo, si perdono in mille rivoli. Oltretutto le conoscenze e le competenze acquisite dai ragazzi attraverso quest’esperienza costituiscono un ricco bottino anche per le aziende, le università, gli enti di ricerca e del terzo settore locali che non sembrano essersi tardati ad accorgesene, sono più di cinquecento, infatti, i partner di quest’anno. Per il 2020, Massimiliano Smeriglio, Vice Presidente della Regione Lazio e principale promotore dell’iniziativa, conta di arrivare a quota 8000 – 10000 progetti realizzati. Da ultimo ma non meno importante il fatto che una volta tanto possiamo considerare una misura attuata da un ente territoriale nazionale fra le best-practices a livello europeo.

MASTER MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

MASTER MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

61 esima edizione

L’unico Master targato

Giffoni FIlm Festival


OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo. Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle criticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

Quota ufficiale di iscrizione: 7000 iva inclusa

Borse di studio:

L’associazione culturale UCT mette a disposizione 5 borse di studio dal 50 al 70 % del valore del corso per i candidati che non hanno vinto. Chi fosse interessato ci contatti scrivendo a info@comdue.com

Periodo di svolgimento

Da Gennaio  a maggio 2018

 Durata complessiva in ore di aula: 342

 Modalità: Lezioni pomeridiane

Sede: Bologna

 Attestato riconosciuto : Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

 Stage/tirocinio : Garantito a tutti i partecipanti


IL PROGRAMMA DEL CORSO


MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

 

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
    • Elaborazione piano attività
    • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
    • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali
    • Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
    • I Rapporti istituzionali
    • Il budget dell’evento e la gestione economico-finanziaria. Strumenti di accesso al credito e fondamenti di rendicontazione.
    • Gestione risorse umane
    • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto “Palchi”.
    • Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

 

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
    • Le strategie di sponsoring:come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO :
modelli, procedure, strumenti 

  • Le rassegne e i festival musicali
    • Musica in teatro
    • Musica nei locali o in discoteca

MODULO 4- ALTRI EVENTI DI TENDENZA

  • Eventi enogastronomici
    • eventi sportivi
    • Fiere e congressi
    • Altri eventi (editoria, arte, moda, concorsi di bellezza, etc)

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA
• Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
• Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo
• Legislazione del turismo

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE

  • Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica
    • Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica
    • Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta
    • I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane)
    • Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

• Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex
• Modelli e strumenti di Istant sharing
• Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata;
• Coinvolgimento degli influencer
• Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti
• I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
• Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
• I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid
• Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web
• Convertire i filmati per il web
• Tecniche di produzione multimediale

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
    • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione
    • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
    • Il pitch del prodotto/evento/servizio
    • Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free
    • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
    • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace
    • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)

Modulo 9_Laboratorio operativo di produzione/promozione/comunicazione e analisi eventi e servizi per il turismo: con modelli e strategie 3 .0

• Laboratorio di supporto effettivo in termini di produzione/promozione/comunicazione e analisi risultati evento reale di uno dei nostri partner in Emilia romagna e in Italia: Ferrara Jazz Festival, Amarcort Festival,Busker’s Festival, Festival turismo consapevole I.TA.CA; Movimento Turismo e Vino, Giffoni Flm Festival, Ente Fiere Rimini, Palacongressi Riccione, Associazione albergatori Rimini e Riccione, Festival dei Popoli, Accademia internazionale di Danza Centro Studi la Torre, etc

I DOCENTI DEL CORSO


MARCO FRONZA

Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi .

Vedi profilo completo.

GIULIA MORELLO

Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice.

 Vedi profilo completo.

MASSIMO BONELLI

Organizzatore Primo Maggio Roma, manager eventi musicali

Uno dei più importanti manager degli eventi musicali italiani.

Vedi profilo completo.

LUCA INTROINI

Manager prodotti, servizi ed eventi culturali

Consulente manageriale per attività culturali  nazionali ed internazionali.

Vedi profilo completo.

FLAVIO DI PINTO

MANAGER DEGLI EVENTI E DEI CONCORSI

Fino al 2015 è stato organizzatore e coordinatore nazionale di Miss Italia

RICCARDO PIRAZZOLI

Esperto in turismo 3.0

Da decenni si occupa e insegna i segreti della promozione e della comunicazione turistica.

Vedi profilo completo

VINCENZO PEPE

PRESIDENTE NAZIONALE DI FARE AMBIENTE

Esperto di promozione territoriale eco sostenibile

OTELLO CENCI

Esperto in organizzazione di eventi teatrali e festival Organizza tra l’altro il famoso

Meeting di Rimini  Vedi profilo completo.

PIETRO FOLENA

Manager di eventi culturali e artistici internazionali

Blogger, direttore di Arte Magazine, presidente di “Metamorfosi Art Gallery”.

Vedi profilo completo.

PAOLO BUTTURINI

Giornalista

Segretario e Responsabile Formazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Vedi profilo completo

LUCIANO MASSA

co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità

Guru indiscusso della pubblicità e del brand content.

Vedi cosa ha creato.

RICCARDO VITANZA

Ufficio Stampa dei più importanti artisti italiani

RICCARDO VITANZA è il fondatore e amministratore unico di PAROLE & DINTORNI S.r.l., agenzia di comunicazione (specializzata in ufficio stampa e relazioni con i media tradizionali e digitali) tra le più importanti in Italia nel settore dello spettacolo (in particolare quello musicale).

 

Jazz, Samba e Calici di Stelle a Zagarolo

Jazz, Samba e Calici di Stelle a Zagarolo

Il 10 e 11 Agosto 2017 a Zagarolo la terza edizione del gustoso evento eno-musicale “Calici di Stelle“, nella magnifica corte rinascimentale di Palazzo Rospigliosi del suggestivo borgo e in occasione delle giornate dedicate alla festa patronale di San Lorenzo.

L’appuntamento è dal tramonto alla notte, a partire dalle ore 19.30. Sul palco si alterneranno diversi artisti Jazz e non solo. Due serate all’insegna di buon Vino locale, sfiziosi manicaretti e sopratutto un coinvolgente viaggio musicale Jazz condito da arrangiamenti funky e swing, e in questa edizione un inedito gran finale a ritmo di Roda de Samba grazie alle diverse formazioni di musicisti protagoniste dell’evento: l’open group dei Jazz Lag, un ensemble del laboratorio Jazz Alessandrino, i musicisti del Coletivo do Bigode!

Gli stand dedicati alla degustazioni offriranno l’assaggio di vini locali e gustose pietanze. Non mancheranno iniziative dedicate anche all’intrattenimento dei più piccoli, in collaborazione con il Museo del Giocattolo. Il cortile della storica dimora delle famiglie nobili Colonna, Ludovisi e Rospigliosi-Pallavicini accoglierà nel migliore dei modi gli appassionati del buon bere che amano le pietanze locali, l’arte e la musica jazz. I vini bianchi e rossi di Zagarolo saranno accompagnati da un ricco buffet di prodotti dolci e salati in cui faranno spicco il pane e i dolci da forno a legna.

Per l’occasione si potrà visitare il Museo del Giocattolo e ammirare gli affreschi cinquecenteschi che decorano le sale del castello medievale. I bambini potranno partecipare ai laboratori didattici tematici organizzati per l’occasione. Il tutto in un atmosfera calda e rilassata, per 2 serate di buon gusto e buona compagnia, insieme alle altre ‘Città del Vino‘ protagoniste di “Calici di Stelle”… e verso la Sagra dell’Uva di Zagarolo il 30 Settembre e 1 Ottobre 2017.

L’evento è una eco-festa caratterizzata da prodotti eno-gastronomici locali e materiali di consumo bio-degrabili.

L’evento è gratuito, in caso di maltempo troverà riparo nelle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi.

Per info sull’evento : 0687697699 – 0695769405
info@prolocozagarolo.it – museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

Il Programma Musicale

Giovedì 10 Agosto
Dalle 20.30 alla notte si alterneranno sul palco Jazz un ensemble del Laboratorio Jazz Alessandrino e l’open group Jazz Lag, saranno eseguiti dei classici standard jazz e un repertorio di pezzi noti e meno noti che vanno dal pop al jazz, con arrangiamento funky-jazz. Alla fine della serata è prevista una jam con tutti i musicisti presenti: Stefania Maggio al sax, Lorenzo Sinacore al basso, Alessandro Cinelli alla chitarra e Agostino Pala alla batteria nella prima formazione; Luca Marchioni al sax, Andrea Zanchi alle tastiere, Dario Piccioni al contrabbasso e Agostino Pala alla batteria nella formazione dell’open group Jazz Lag.

Venerdì 11 Agosto
Apriranno la serata alle 20.30 i Jazz Lag, fedeli alla logica dell’open group si presenteranno con una diversa formazione e un diverso repertorio, basato in massima parte su una serie di intramontabili canzoni italiane che spaziano in un ampio arco temporale e che tutti abbiamo nella memoria; l’arrangiamento proposto sarà in chiave swing. Avremo quindi Cristina Vergine alla voce, Simone di Cataldi alle tastiere, Dario Piccioni al contrabbasso, Luca Marchioni al sax e Agostino Pala alla batteria.
In una inedita sperimentazione e collaborazione tra generi, il gran finale è affidato al suadente e festoso ritmo della Roda de Samba del Coletivo do Bigode! che si esibiranno in un vasto repertorio di Samba de Raiz, Pagode de Mesa e Samba Rock, oltre a riadattamenti in chiave di Samba di alcuni classici della musica popolare italiana e romana. Imperdibile per brindare in una stellata notte d’estate!

Promotori

Organizzano la ProLoco Zagarolo, le associazioni NoBorder e Pantasema con Wiki Hostel e Borgo dei Sagari, l’Istituzione Palazzo Rospigliosi – Museo del Giocattolo e la Città di Zagarolo-Assessorato alla Cultura

 

Fonte

Note di Gusto sotto le Stelle

Note di Gusto sotto le Stelle 2017 al ristorante-orto Il Moera di Avella

QUANDO:  • REGIONE: CAMPANIA • PROVINCIA: AVELLINO

Giovedì 10 agosto 2017 alle ore 20,30 al ristorante-orto Il Moera di Avella (Av) appuntamento con la seconda edizione di “Note di Gusto sotto le Stelle”, una notte di San Lorenzo all’insegna del gusto. Prima di dedicarsi a osservare il fenomeno delle cosiddette “stelle cadenti” si verrà coinvolti in un travolgente viaggio nei sapori a cura dei tanti ospiti di Francesco Fusco e Diana Fierro.

Il percorso degustativo, organizzato in collaborazione con Laura Gambacorta, sarà diviso in tre momenti ideali. Ad aprire la serata saranno le pizze fritte di Francesco Gallifuoco della pizzeria Franco di Napoli accompagnate dalle bollicine selezionate da Fabio Oppo.

Poi sarà il turno degli chef che in questa occasione proporranno delle originalissime “freselle d’autore” realizzate con i prodotti dell’orto de Il Moera e quelli degli artigiani del gusto presenti alla serata. A firmare le freselle fornite dal panificio Mascolo saranno, oltre allo stesso chef-patron Francesco Fusco, gli chef Paolo Barrale, stellato del Marennà di Sorbo Serpico, Giovanni Arvonio de La Taberna del Principe di Sirignano, Basilio Avitabile di Masseria Guida di Ercolano, Mirko Balzano del ristorante Triglia di Avellino, Maurizio De Riggi del Markus di San Paolo Bel Sito, Francesco Fierro di Sushiarìa di Salerno e Simone Profeta de La Locanda del Profeta di Napoli. La ricca sezione salata del percorso di degustazione vedrà protagonisti anche i latticini de Le Forme del Latte, le creme spalmabili de La Malvizza, i formaggi di Carmasciando, i pani del panificio Mascolo, i pomodorini del piennolo di Giolì, il pescato della pescheria Granatello e le carni e i salumi della macelleria Buonanno. Ad accompagnare queste eccellenze i vini delle aziende irpine Canonico & Santoli e Antichi Coloni, entrambe di Paternopoli.

A seguire ci si sposterà in giardino per chiudere in dolcezza la serata con i gelati della maestra gelatiera Pina Molitierno e la cassata avellana del maestro pasticciere Pasquale Pesce, le cui creazioni saranno accompagnate dal liquore alla canapa di Iocanapa.bio. La serata terminerà con una rilassante degustazione di sigari, cioccolato e rum a cura del Club Ambasciatori dell’Italico.

A dare ulteriore ritmo alla serata contribuiranno le note del duo composto da Alessandro Vitiello (guitar) e Mirella Schisano (vox).
Grafica by ItalianGraffiti di Anna Losco

Menu
Le pizze fritte di Francesco Gallifuoco

Freselle d’autore degli chef:
Giovanni Arvonio – Taberna del Principe
Basilio Avitabile – Masseria Guida
Mirko Balzano – Triglia
Paolo Barrale – Marennà
Maurizio De Riggi – Markus FoodExperience
Francesco Fierro – Sushiarìa
Francesco Fusco – Il Moera Ristorante-orto
Simone Profeta – La Locanda del Profeta

Altre prelibatezze:
I latticini de Le Forme del Latte
I formaggi di Carmasciando
La crema spalmabile de La Malvizza
Le nocciole di Noccioro
I pani e le freselle del panificio Mascolo
I pomodorini del piennolo del Vesuvio di Giolì
I salumi e le carni della macelleria Buonanno
Il pescato della pescheria Granatello

Il momento dolce:
I sorbetti e i gelati di Pina Molitierno
La cassata avellana di Pasquale Pesce

In abbinamento:
Le bollicine selezionate da Fabio Oppo
I vini di Antichi Coloni e Canonico & Santoli
I liquori di Iocanapa.bio

Degustazione di sigari, cioccolato e rum a cura del Club Ambasciatori dell’Italico
Musica by Alessandro Vitiello (guitar) e Mirella Schisano (vox)

Ticket di partecipazione: 30 euro

Ingresso solo su prenotazione

Info e prenotazioni
Il Moera Ristorante – Orto
Via delle Centurie
Avella (Av)
Tel. 081 825292

PARTNER per la fase 2 (primo blocco)

NOME AZIENDA                                                                               DOVE       ATTIVITA’ SVOLTA                                  SITO WEB
Federculture Associazione non riconosciuta Roma Associazione culturale www.federculture.it
Personal Travels Roma Agenzia di viaggio www.it.personal-travels.com
Rieti da scoprire Rieti Agenzia promozione territoriale www.rietidascoprire.it
Cesint / Globalist Roma Casa editrice www.globalist.it
Interact Roma Società di comunicazione informatica www.interact.it
CNO / Carmosina Roma Web tv/giornale www.carmosina.it/
OFFICINE GM di Giulia Morello (OGM) Roma Comunicazione www.officinegm.com/
Ottava Roma Scuola di musica www.centrottava.it/
Dionysus Entertainment Roma Agenzia eventi www.dionysus.it/
Federazione Unitaria Italiana scrittori (FUIS) Roma Casa editrice www.fuis.it/
Gold Eventi Roma Agenzia di eventi www.goldeventi.it/
Impresa sociale Sant’Annibale (ISSA) Roma Impresa sociale www.impresasantannibale.it/
It Business Roma Consulenza informatica www.itbusinessweb.com/
J Music Roma Agenzia di eventi www.jmusicweb.com/
Reale istituto Neerlandese a Roma – KNIR Roma Università www.knir.it/
Muovi le idee – Associazione culturale Roma Associazione culturale www.trekkingitalia.org/
Overall Media S.r.L. Roma Agenzia di comunicazione www.overallmedia.it/
Play House di Roma Roma Scuola recitazione/canto/make up http://www.pdwebfactory.com/phr/contact-page/
Associazione priorità cultura Roma Associazione culturale www.prioritacultura.it
Studio legale Improda-Avvocati associati Roma Avvocati www.studioimproda.com
Valter Casini Edizioni (Morris Consulting) Roma Casa editrice http://casinieditore.com/
Media Arcom Roma Web tv/giornale www.italiastampa.it
Associazione Culturale R.E.G.I.S. realizzazioni eventi, gestione e ideazione spettacoli Roma Associazione culturale http://www.laziocreativo.it/-/associazione-r-e-g-i- s-
Federazione Italiana dei parchi e delle riserve naturali (Federparchi) Roma Promozione territoriale www.federparchi.it
Associazione stampa romana Roma Giornalismo www.stamparomana.it
CM Comunicazione Roma Agenzia di comunicazione www.cmcomunicazioni.com
Digitalmedia Roma Agenzia di comunicazione www.digitalmedia.it
Nuova Ambra (Teatro alla Garbatella) Roma Teatro www.teatroambra.it
Orion Rm Roma Agenzia eventi http://www.elencoservizi24.com/elenco/LAZIO/Ro ma/Roma/++Altro/ORION+REPUTATION+MANAGE MENT+S.R.L..html
L’Università cerca lavoro (U.C.L.) Roma associazione culturale www.universitacercalavoro.org
Reale Istituto neerlandese Roma Università http://www.knir.it/it/
NOVE ONLUS Roma Associazione culturale http://www.noveonlus.org/
Nany Musica Roma Associazione culturale http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/?s=Nany+Musica
PROGETTO ZED Roma Logistica http://www.logisticazed.it/
GI GROUP CAMPANIA LAZIO SARDEGNA Roma Agenzia per il lavoro http://www.gigroup.it/filiali/
CGS Cinecircoli Giovanili Socioculturali – Don Bosco Roma Associazione culturale http://www.cgsweb.it/
SUPERDIVERSO Roma Compagnia teatrale http://cooperativasuperdiverso.altervista.org/index
.html
VERDE ORO Roma Case di produzione http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/lazio/verde-oro/
Luxedo Communication Roma Agenzia di comunicazione http://www.edoardoalaimo.com/
Associazione Metamorfosi Roma Associazione culturale http://www.associazionemetamorfosi.com/
SGUARDO SUL MEDIOEVO Roma Giornale web http://www.sguardosulmedioevo.org/
ARMANDO EDITORE Roma Casa editrice http://www.armando.it/
Fondazione Italia Camp Roma Agenzia di comunicazione(network) http://italiacamp.com/
Festival Internazionale del Circo di Latina Latina Festival http://www.festivalcircolatina.com/
ROMA INDIPENDENT FILM FESTIVAL Roma Festival http://www.riff.it/
INTERACTIVE THINKING Roma Società di consulenza http://www.doing.com/
Turismo Giovanile e Sociale Roma Associazione culturale http://www.turismogiovanilesociale.it/
International Music Fund Foundation (IMF) Roma Associazione culturale http://www.imffoundation.it/
Industria dell’esperienza Roma Ente di formazione http://www.industriadellesperienza.eu/
App to you Roma Società d’informatica http://www.apptoyou.it/
EARTH DAY ITALIA – Onlus Roma Ageniza di eventi http://www.earthdayitalia.org/
Hiram srl (Accademia di cinema Griffith) Roma Accademia di cinema e televisione http://www.griffithduemila.com/
Società cooperativa i semi (Museo della Tuscia Rupestre) Roma Museo http://www.tusciarupestre.eu/
Merovingio srl Roma Azienda abiti da sposa http://www.lamblanche.it/
Fondazione Mondo Digitale Roma Ente di formazione http://www.mondodigitale.org/
MORFOSIS Roma Azienda di abiti http://morfosis.it/
Nero Gallery Roma Museo http://www.nerogallery.com/
Publigiovane Roma Casa editrice http://www.publigiovane.com/
Riserva dei Laghi (Regione Lazio) Roma Agenzia promozione territoriale http://www.parchilazio.it/
Associazione Oltre le Parole Roma Teatro http://www.teatrocivile.it/
Travelshop Roma Agenzia di viaggio http://www.travelshopitalia.it/
LUBA Roma Università dei bambini (Asilo nido) http://luba.universitadeibambini.it/
Expresso Teatro Roma Teatro http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/?s=Expresso+Teatro
ANCEF – Ass. Naz. Creativi e Filmmaker Roma Associazione culturale http://www.befilmaker.com/
Fondazione Italiani Roma Giornale http://www.fondazioneitaliani.it/
VINOFORUM EVENTI Roma Agenzia eventi http://www.vinoforum.it/
MEDITERRANEA PRODUCTIONS Roma Casa di produzione http://www.mediterraneaproductions.it/
INCSA/ UNION Roma Azienda sicurezza ascensori http://www.incsa.net/
Museo Civico di Rieti Roma Museo http://www.culturalazio.it/musei/rieti/
Apice Roma Azienda trasporto opere d’arte http://www.apicescrl.it/
Scheppers Hotel Roma Alberghi http://www.scheppershotelrome.com/
Come In Uno Specchio Roma Associazione culturale http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/?s=Come+In+Uno+Specchio
ASSOCIAZIONE INSCENA Roma Associazione culturale http://www.inscena.org/
Ass Atletica Cariri Roma Associazione sportiva http://www.studcariri.it/
Fondazione Roma Europa Roma Festival http://romaeuropa.net/
MOSAICO PRODUZIONI Roma casa di produzione http://www.mosaicoproduzioni.com/
Virtutim Roma Associazione culturale http://www.virtutim.eu/
AGPCI – Assoc. Giovani Produttori Cinematografici Roma Casa di produzione cinematografica http://www.agpci.eu/
TRE BIT COMUNICAZIONE Latina Agenzia di comunicazione www.trebitcomunicazione.it
Turismo Giovanile e Sociale Roma Associazione culturale http://www.turismogiovanilesociale.it/doceboCms/
Ufficio Stampa Loffredo Roma Agenzia di comunicazione http://www.eventiroma.com/organizzatori/5_Cinzi a_Loffredo.php?ricerca=&orderby=cognome&page
=1
ROMA EUROPA TEATRO PALLADIUM Roma Associazione culturale http://romaeuropa.net/
THC Web Solution Roma Agenzia di comunicazione (creazione siti web) http://www.thcweb.it/
LO SPAZIO Roma Teatro www.teatrolospazio.it
Iter Art associazione culturale Rieti Associazione culturale e turismo http://www.iterart.it/
Centro sperimentale Mediars Rieti Associazione culturale www.mediars.eu
AURELIA NAUTICA Roma Nautica e noleggio http://info965746.wix.com/aurelianautica
Comunità di Sant’Egidio Roma Associazione culturale www.santegidio.org
Consulting & Management Company Latina Società di consulenza https://www.paginegialle.it/latina- lt/consulenza/consulting-management-company
Cooperativa Sociale IL SOGNO Roma Cooperativa sociale www.romeguide.it
DailyGreen Cube Roma Giornale web http://www.dailygreen.it/
Datawizard Roma Società di consulenza marketing http://www.datawizard.it/
DSTECH Roma Agenzia di comunicazione http://www.dstech.it/
FDP STAMPA Roma Azienda di stampa e tipografia www.fdpstampa.com
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Roma Agenzia di comunicazione http://www.consulentidellavoro.it/
Mondo Barca Market – Edizioni Annesi Roma Giornali www.edizioniannesi.blogspot.it
New Media Farm Latina Agenzia comunicazione WWW.newmediafarm.com
NOMOS value research Roma Servizi alle imprese http://www.nomosvalueresearch.it/
Raia srl Roma agenzia di comunicazione www.raiaweb.it
SAIL Roma Servizi alle imprese http://www.sailservsrl.com/index.html
FACE MAGAZINE – People Place Style Roma Web tv/giornale http://www.facemagazine.it/
AVVENIRE Roma giornale https://www.avvenire.it/
CITTADINANZATTIVA Roma Agenzia di comunicazione http://www.cittadinanzattiva.it/
EURAC Research Roma Statistica e ricerca http://www.eurac.edu/
Fondazione ECOSISTEMI Onlus Roma Agenzia promozione territoriale (ambiente) http://www.fondazioneecosistemi.org/
Greenaccord Roma Associazione culturale http://www.greenaccord.org/
La Memoria Giocosa Roma Museo http://www.lamemoriagiocosa.it/
MAREVIVO Roma Associazione culturale http://www.marevivo.it/
OXFAM Italia – Sede di Roma Roma Associazione culturale https://www.oxfamitalia.org
Percorsi Zebrati – Coop. Sociale Roma Cooperativa sociale http://www.percorsizebrati.it/
Associazione RELOADER Onlus Roma Società informatica http://www.reloaderitalia.it/
CIPSI – Solidarietà & Cooperazione Roma Associazione culturale http://cipsi.it/
Tunuè Editori Latina Casa editrice http://www.tunue.com/
Fondazione PIETRO NENNI Roma Associazione culturale http://fondazionenenni.it/
Fondazione UNIVERDE Roma Agenzia promozione territoriale (ecologia) http://www.fondazioneuniverde.it/
Federazione Nazionale Stampa Italiana Roma Associazione di categoria professionale (sindacato giornalisti) http://www.fnsi.it/
PENTALFA CLUB – Ass. di Promozione Cult. Roma Associazione culturale http://www.pentalfa.eu/
Havaianas Viaggi Roma Agenzia viaggi http://www.ellisislandtravel.it/
Genti e Paesi Assoc. Culturale Roma Associazione culturale www.gentiepaesi.it/
Contemporary Cluster Roma Agenzia di eventi www.contemporarycluster.com/
I-Company Roma Agenzia di eventi www.i-company.it/
Dias Travel Roma Agenzia viaggi www.diastravel.it/
TEATRO LO SPAZIO Roma Teatro www.teatrolospazio.it/
Gelmar Novamusa Roma Libreria https://www.reteimprese.it/indice/librerie/roma/5 25359
THINKFULL Roma Società di consulenza http://www.thinkfull.it/promo-ufficiale-del-roma- web-fest-2016/
ROMA WEB FEST Roma Festival www.romawebfest.it/
ELLIS ISLAND TRAVEL Roma Agenzia viaggi http://www.ellisislandtravel.it/
ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI E AUDIOVISIVI (ICBSA) Roma Associazione culturale www.icbsa.it/
ASSOCIAZIONE G. FACTORY Roma Associazione culturale http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/?s=gfactory
TAKE-OFF 2011 Roma Produzione e Comunicazione http://www.takeoff2011.it/
TECHSHARE Roma Progettazione informatica www.techshare.it
ISTITUTO LUIGI STURZO Roma Associazione culturale www.sturzo.it/
IL BOSCO Roma Associazione per scuole www.associazioneilbosco.it/Bosco_Onlus/Home_P age.html
A.G.P.C.I. – Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti Roma Associazione  produttori cinematografici www.agpci.eu/
Teatro del Beau Roma Teatro www.teatrodelbeau.it/
Aps Gioventù Protagonista (Medioera) Viterbo Festival https://gioventuprotagonista.wordpress.com/
Ass. Culturale Sibarita Roma Associazione culturale http://www.comdue.it/partner-cultura- turismo/lazio/sibarita/
IDEA S.R.L.(the it group) Roma Società di consulenza www.theitgroup.it/
Fastrent srl Roma Consulenza informatica www.fastrentmoney.com
SGL Re Logistics srl Roma agenzia di comunicazione www.sgl-relogistics.it
Crescente Onlus Roma associazione culturale www.crescenteonlus.it
My Take It Roma Agenzia  di viaggio www.mytakeit.com
Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) Roma associazioni di categoria teatrali www.fitateatro.it/public/struttura/view?uid=LAZIO
SDI Group Roma Agenzia pubblicitaria www.sdigroup.it
SOGEDI Società Generale Editoriale srl (Agenzia Aise) Roma Casa editrice www.aise.it
IPS Resi Group Spa Roma Consulenza informatica www.resi-group.com/main/?lang=en
Radio Antenna 1 Srl Roma Radio e web radio www.antenna1.fm/
Associazione ADAM Roma associazione culturale http://www.adamartemusica.it/
ASS.I.R.C.CO Roma associazione culturale www.assircco.it
MOIGE – Movimento Italiano Genitori Onlus Roma associazione culturale www.moige.it
Servizi Integrati soc. coop. ar Rieti agenzia per il lavoro www.servizintegrati.org
Consorzio Casa Internazionale delle Donne APS Roma associazione culturale www.casainternazionaledelledonne.org/index.php/ it/home
Archeoares snc Vierbo Casa editrice www.archeoares.it
Associazione Gruppo Danza Oggi Roma compagnia di danza palestra www.ilgdo.com
K Motion Roma agenzia pubblicitaria www.kmotionvideo.it/
Fare Ambiente MEE (Movimento Ecologista Europeo) Roma Agenzia promozione territorio www.fareambiente.it/
Fiera Roma srl Roma associazione culturale www.fieraroma.it/
Play Viaggi Italia Roma Tour operator www.playviaggi.com/
Tornare a Viaggiare srl Roma Tour operator www.tav-adv.com/
GC Congressi srl Roma associazione culturale www.gccongressi.it
Travelweb srl Roma agenzia di viaggi http://www.travelweb.biz/
Linfa srl Roma Consulenza informatica www.linfa.it/
STUDIO STAFF R.U. SRL Roma cosulunze del lavoro www.studiostaff.it/
Mandarino adv srl Latina agenzia di comunicazione www.mandarinoadv.com/
MY WORLD CHAMPIONS DI BENAZZI MARCO (
don’t stop me travel)
Roma Tour operator www.dontstopme-travel.it
IKONA di F. Rossi Roma agenzia di comunicazione http://www.ikona.net/
Organizzazione Cassiopea Teatro Roma Associazioni di Categoria Teatrali http://www.cassiopeateatro.org/
Gruppo a srl Roma società di informatica http://www.gruppoa.it/wp/
Sovera Multimedia Roma casa editrice http://www.soveraedizioni.it/Default.aspx
Euro Music Network srl Roma Agenzia di eventi http://www.tourmusicfest.it/it/contatti-tmf

Iscriviti alla presentazione dei corsi torno subito 2017 della com2

Vuoi Saperne di più sui nostri corsi di alta formazione?

Vuoi scoprire come seguirli a costo zero ottenendo il finanziamento del corso + vitto e alloggio pagati tramite il bando torno subito 2017 della regione Lazio?

Vuoi specializzarti nella promozione del turismo, l’organizzazione professionale di eventi?

Ti interessa una specializzazione in realizzazione di documentari, spot, e videoclip?

ISCRIVITI AL NOSTRO INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE CORSI COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

https://form.jotformeu.com/71482115483354

 

 

MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 3.0

OBIETTIVO DEL CORSO IN EVENTI

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo. Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

Programma del MASTER

MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI
• Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
• Elaborazione piano attività
• Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
• Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali
• Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
• I Rapporti istituzionali
• Il budget dell’evento e la gestione economico-finanziaria. Strumenti di accesso al credito e fondamenti di rendicontazione.
• Gestione risorse umane
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto “Palchi”.
• Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI
• Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
• Le strategie di sponsoring:come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO : modelli, procedure, strumenti
• Le rassegne e i festival musicali
• Musica in teatro
• Musica nei locali o in discoteca

MODULO 4- ALTRI EVENTI DI TENDENZA
• Eventi enogastronomici
• eventi sportivi
• Fiere e congressi
• Altri eventi (editoria, arte, moda, concorsi di bellezza, etc)

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA
• Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
• Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo
• Legislazione del turismo
MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE
• Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica
• Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica
• Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta
• I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane)
• Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio
• Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex
• Modelli e strumenti di Istant sharing
• Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata;
• Coinvolgimento degli influencer
• Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti
• I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
• Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
• I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid
• Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web
• Convertire i filmati per il web
• Tecniche di produzione multimediale

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI
• Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
• Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione
• Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
• Il pitch del prodotto/evento/servizio
• Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free
• Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
• Neuromarketing e comunicazione visiva efficace
• Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)

Modulo 9_Laboratorio operativo di produzione/promozione/comunicazione e analisi eventi e servizi per il turismo: con modelli e strategie 3 .0

• Laboratorio di supporto effettivo in termini di produzione/promozione/comunicazione e analisi risultati evento reale di uno dei nostri partner in Emilia romagna e in Italia: Ferrara Jazz Festival, Amarcort Festival,Busker’s Festival, Festival turismo consapevole I.TA.CA; Movimento Turismo e Vino, Giffoni Flm Festival, Ente Fiere Rimini, Palacongressi Riccione, Associazione albergatori Rimini e Riccione, Festival dei Popoli, Accademia internazionale di Danza Centro Studi la Torre, etc

Per maggiori dettagli puoi andare nella pagina ufficiale del sito dedicato. Qui troverai date, docenti, modalità di frequenza e troverai anche i partner stage per la fase 2 del progetto, quella che ti vedrà in stage retribuito in Regione Lazio. Cosa aspetti? Approfitta dell’opportunità.

www.corsitornosubito.it

Manager degli eventi, del turismo e delle pubbliche relazioni 4.0

 

Progetto torno subito 2017

 

PROGETTO “TORNO SUBITO”

Se sei uno studente universitario o un laureato residente o domiciliato nella Regione Lazio da almeno sei mesi, puoi partecipare al programma Torno Subito, finalizzato a sovvenzionare attività formative integrate con esperienze in ambito lavorativo in Italia e all’estero, per i giovani tra 18 e 35 anni disoccupati e inoccupati.

Formarsi ovunque nel mondo per poi tornare a mettere in pratica il know how acquisito nel proprio territorio. E’ questo l’ambizioso obiettivo del programma ideato nel 2014 dall’Assessorato alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo della Regione Lazio.

La regione finanzia progetti articolati in due fasi: la Fase 1(in Italia o all’estero) da svogere al di fuori della regione Lazio e la Fase 2 da svolgere obbligatoriamente all’interno della regione Lazio.

Il Bando Torno Subito quest’anno prevede 4 linee progettuali a cui è possibile aderire:

  • Linea Progettuale 1 – Torno Subito Formazione
  • Linea Progettuale 2 – Torno Subito Work Experience
  • Linea Progettuale 3 – Torno Subito Cinema
  • Linea Progettuale 4 – Torno Subito Gusto

 

PRINCIPALI DATE DA RICORDARE:

  • Accesso alla compilazione del formulario on-line dalle ore 12:00 del giorno 8 Maggio 2017
  • Invio telematico dei progetti dovrà avvenire entro le ore 10:00 del 21 Giugno 2017