Corsi gratuiti per Disoccupati Regione Lazio

La Regione Lazio ha istituito diversi programmi e iniziative per finanziare la formazione professionale e continua, in modo da aiutare i cittadini a migliorare le loro competenze e la loro occupabilità.

Per accedere a tali programmi, è necessario verificare se si soddisfano i requisiti specifici stabiliti dalla Regione Lazio per ogni iniziativa. È possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o rivolgersi ai servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio per avere informazioni dettagliate sui corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio e sulle modalità di iscrizione e partecipazione.

È vero che disoccupati o inoccupati hanno possibilità di frequentare corsi gratuiti della regione lazio?

Sì, i disoccupati o inoccupati hanno solitamente maggiori possibilità di frequentare corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio rispetto ai lavoratori occupati, in quanto tali corsi sono spesso mirati a fornire competenze e conoscenze per migliorare l'occupabilità e favorire il reinserimento nel mondo del lavoro.

La Regione Lazio offre diverse iniziative di formazione professionale gratuita, tra cui corsi di formazione per giovani, disoccupati, inoccupati, donne e altri gruppi svantaggiati. Tuttavia, è necessario verificare i requisiti specifici di ogni iniziativa e i criteri di selezione per accedere ai corsi gratuiti.

Per informazioni più dettagliate sulle iniziative di formazione professionale gratuita della Regione Lazio e sui requisiti di ammissione, è possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o contattare i servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio.

Ci sono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi,alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione lazio?

Sì, esistono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi, alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione Lazio. Ti consiglio di contattare il Centro per l'Impiego della Regione Lazio o il Servizio Pubblico per l'Impiego (SPE) per avere maggiori informazioni sui corsi di formazione disponibili.

In alternativa, puoi consultare il sito web del Fondo Sociale Europeo (FSE) per trovare informazioni sui progetti e le iniziative di formazione professionale finanziati dall'Unione Europea. In particolare, potresti trovare utili i progetti finanziati dal Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" e dal Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani".

Infine, ti consiglio di contattare anche le associazioni di categoria e le imprese del settore di tuo interesse, per avere informazioni sui corsi di formazione professionale organizzati direttamente da loro o dalle loro associazioni di riferimento.

Ma c’è anche l’iniziativa denominata Torno Subito, edizione 2022-2023

Riparte il progetto Torno Subito anche per l'anno 2022, volto a dare l'opportunità ai giovani residenti nella regione Lazio di vivere un’esperienza di studio o di formazione lavorativa in un'altra  regione o all’interno di un paese dell’Unione Europea per poi riportare le competenze acquisite sul territorio regionale.

Si tratta di una misura volta a sostenere i giovani nei loro progetti di crescita personale e professionale, offrendo esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, in ambiti strategici come la transizione ecologica e digitale, il cinema e l’audiovisivo, i beni culturali e il turismo, lo sport e la qualità della vita.

Chi può partecipare

Oltre agli studenti universitari, ai laureati e ai diplomati ITS (non studenti) da quest’anno hanno la possibilità di partecipare anche:

  • - diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita
  • - diplomati con un diverso diploma di studi ma obbligatoriamente in possesso di una qualifica professionale direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita.

Caratteristiche richieste:

  • - età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • - residenza nel Lazio da almeno 6 mesi;
  • - inoccupati o disoccupati.

Corsi finanziati per disoccupati – Regione Lazio

La Regione Lazio offre vari corsi di formazione professionale finanziati, compresi quelli dedicati ai disoccupati. Per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso, si consiglia di contattare direttamente gli uffici regionali competenti per la formazione professionale.

Quali sono gli uffici competenti che si occupano di corsi finanziati in Lazio?

In Lazio, gli uffici competenti che si occupano dei corsi finanziati di formazione professionale sono i Centri per l’Impiego, che operano sul territorio della Regione Lazio. Essi sono gestiti dall’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Lazio (ARL), che coordina anche i vari programmi di formazione professionale finanziati dalla Regione. Puoi contattare il Centro per l’Impiego più vicino a te o consultare il sito web dell’ARL per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso.

E se visito il sito della regione Lazio trovo le proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35?

Sì, sul sito web della Regione Lazio è possibile trovare informazioni sulle proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35. In particolare, sul portale “Formazione Professionale” della Regione Lazio, sono disponibili le informazioni relative ai bandi per l’attivazione dei corsi di formazione professionale finanziati e i moduli per la presentazione delle domande di partecipazione. Inoltre, il sito web della Regione Lazio offre informazioni sulle modalità di accesso ai corsi, i requisiti di ammissione e le sedi dei Centri per l’Impiego dove è possibile ricevere assistenza e informazioni sui corsi di formazione professionale.

Tra queste opportunità c’è anche il programma torno subito di lazio europa?

Sì, il programma Torno Subito è un’iniziativa promossa da Lazio Europa, una società della Regione Lazio che si occupa di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e delle istituzioni del territorio. “Torno Subito” prevede la concessione di borse di studio a giovani laureati, under 35, residenti nel Lazio, che vogliono svolgere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero o in un’altra regione italiana per un periodo massimo di sei mesi.

 

 

Per maggiori informazioni sul programma  puoi visitare anche il sito www.corsitornosubito.it

 

Il fondo sociale europeo finanzia corsi gratuiti in regione lazio?

Sì, il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia diversi programmi di formazione professionale gratuiti in Regione Lazio, sia per i disoccupati che per i lavoratori occupati che intendono migliorare le proprie competenze. I finanziamenti del FSE sono destinati a sostenere progetti di formazione professionale, come corsi di qualifica, specializzazione e aggiornamento, che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e delle imprese. I corsi sono gratuiti per i partecipanti, ma spesso prevedono la selezione dei candidati in base a specifici requisiti di ammissione. Per maggiori informazioni sui corsi finanziati dal FSE in Regione Lazio, ti consiglio di consultare il sito web della Regione Lazio o di contattare gli uffici competenti per la formazione professionale.

I disoccupati possono frequentare corsi relativi all’arte, la cultura, il turismo?

Sì, anche i disoccupati possono frequentare corsi di formazione professionale relativi all’arte, la cultura e il turismo, che sono settori molto importanti e rappresentano una fonte di occupazione significativa. In particolare, in Regione Lazio esistono diverse iniziative e programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), che offrono corsi di formazione gratuiti in questi settori. Ad esempio, esistono corsi di formazione professionale per la gestione e la promozione di eventi culturali, corsi per la guida turistica, corsi per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali e naturali del territorio, e molti altri.

 

Consulta il sito web www.corsitornosubito.it  o contatta gli uffici competenti per la formazione professionale per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sui requisiti di ammissione.

 

E chi ha meno di 36 anni può seguire corsi sul turismo, gli eventi e i beni culturali?

Sì, anche i giovani under 36 possono seguire corsi di formazione professionale sul turismo, gli eventi e i beni culturali in Regione Lazio. Infatti, molti programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) prevedono l’ammissione di giovani disoccupati o occupati under 36 che desiderano acquisire nuove competenze e migliorare le proprie opportunità di impiego in questi settori. Ad esempio, il programma Garanzia Giovani offre opportunità di formazione gratuita e di tirocinio in diverse aree professionali, tra cui il turismo, gli eventi e i beni culturali. Inoltre, esistono anche altre iniziative promosse dalla Regione Lazio, come il bando Torno subito.

 

Guarda i dettagli e i corsi disponibili promossi dall’ente di formazione Com2 srl su www.corsitornosubito.it.

I corsi sono finanziabili vincendo questo bando.