Per questa nuova finestra di Torno Subito, che si chiuderà il 31 gennaio 2023, abbiamo aggiunto al nostro catalogo il corso di Sceneggiature e Scrittura di Format per Fiction e Programmi
Questo corso si aggiunge al master A.I. Digital Videomaker 5.0 già presentato nella prima finestra di Torno Subito, chiusa a novembre.
GUARDA L’INTERO CATALOGO DEI CORSI TORNO SUBITO
La nostra esperienza pregressa come Com2, Ente di formazione accreditato in Emilia Romagna e Lazio, in merito alla scrittura cinematografica, audiovisivo e digitale, corre lungo gli anni in cui il nostro catalogo è costellato di corsi per l’alta formazione.
In Emilia Romagna abbiamo visto approvati in 16 anni moltissimi percorsi di alta formazione, qualifiche e master sui temi della:
- sceneggiatura,
- scrittura autoriale per cinema web e tv
- progettazione cinematografica green a impatto zero di co2
- regia
- videomaking digitale
Abbiamo vinto i bandi regionali dell’audiovisivo promossi dalla Regione Emilia Romagna e dall’Emilia Romagna Film Commission.
A novembre abbiamo vinto anche il finanziamento per il nostro corso di Digital Videomaker a Bologna e Rimini, e il corso per Sound designer cine web tv 4.0.
GUARDA L’INTERO CATALOGO DEI CORSI TORNO SUBITO
I nuovi Master per Torno Subito 2023
Per i master torno subito 2023 abbiamo due percorsi straordinari:
AI Digital Videomaker:
Il Digital Videomaker specializzato in Intelligenza Artificiale mira ad essere una figura ibrida e completa, ovvero un professionista che sa combinare capacità artistiche e creative con competenze tecnologiche e digitali innovative, senza trascurare quelle manageriali, per la realizzazione i di un prodotto audiovisivo completo.
È infatti un professionista completo, capace di ideare un soggetto, scrivere la sceneggiatura, lavorare sul budget per la produzione, seguire l’esecuzione tecnica (riprese sul set e montaggio) e lavorare sulla post-produzione e montaggio.
La figura professionale in questione, oltre all’utilizzo delle modalità standard, acquisisce le competenze necessarie per fare ricorso a software e di intelligenza artificiale e software innovativi per le realtà virtuali e aumentati e la gamification. Si tratta quindi di un professionista prismatico ed estremamente aggiornato, i cui compiti professionali, nel settore degli audiovisivi, sono molteplici e correlati
Sceneggiature e Scrittura di Format per Fiction e Programmi:
L’obiettivo del corso è di realizzare soggetti e format idonei alle nuove esigenze del mercato nazionale e internazionale. Fare in modo che i nuovi professionisti siano capaci di guardare al panorama dell’intrattenimento tenendo presente i prodotti che circolano sul mercato; l’utenza che stratificandosi ha visto cambiare il modo di fruire dei prodotti.
Per questo l’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti per ideare e scrivere prodotti che possano essere adeguati alle nuove piattaforme digitali come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV, MUBI, Paramount+ etc…
Chi sono i nostri Docenti
I nostri docenti sono tutti professionisti conosciuti e affermati.
Qualche esempio:
Carlo Gorla: Dirigente edu entertainment MEDIASET.
Nicola Fuiano: Autore storico di tutti i reality più famosi italiani come Il Grande Fratello, L’Isola dei famosi, La Talpa, etc…
Per vedere tutti i nostri docenti clicca qui