MASTER MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

MASTER MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

61 esima edizione

L’unico Master targato

Giffoni FIlm Festival


OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo. Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle criticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

Quota ufficiale di iscrizione: 7000 iva inclusa

Borse di studio:

L’associazione culturale UCT mette a disposizione 5 borse di studio dal 50 al 70 % del valore del corso per i candidati che non hanno vinto. Chi fosse interessato ci contatti scrivendo a info@comdue.com

Periodo di svolgimento

Da Gennaio  a maggio 2018

 Durata complessiva in ore di aula: 342

 Modalità: Lezioni pomeridiane

Sede: Bologna

 Attestato riconosciuto : Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

 Stage/tirocinio : Garantito a tutti i partecipanti


IL PROGRAMMA DEL CORSO


MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

 

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
    • Elaborazione piano attività
    • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
    • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali
    • Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
    • I Rapporti istituzionali
    • Il budget dell’evento e la gestione economico-finanziaria. Strumenti di accesso al credito e fondamenti di rendicontazione.
    • Gestione risorse umane
    • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto “Palchi”.
    • Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

 

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
    • Le strategie di sponsoring:come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO :
modelli, procedure, strumenti 

  • Le rassegne e i festival musicali
    • Musica in teatro
    • Musica nei locali o in discoteca

MODULO 4- ALTRI EVENTI DI TENDENZA

  • Eventi enogastronomici
    • eventi sportivi
    • Fiere e congressi
    • Altri eventi (editoria, arte, moda, concorsi di bellezza, etc)

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA
• Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
• Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo
• Legislazione del turismo

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE

  • Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica
    • Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica
    • Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta
    • I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane)
    • Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

• Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex
• Modelli e strumenti di Istant sharing
• Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata;
• Coinvolgimento degli influencer
• Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti
• I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
• Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
• I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid
• Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web
• Convertire i filmati per il web
• Tecniche di produzione multimediale

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
    • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione
    • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
    • Il pitch del prodotto/evento/servizio
    • Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free
    • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
    • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace
    • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)

Modulo 9_Laboratorio operativo di produzione/promozione/comunicazione e analisi eventi e servizi per il turismo: con modelli e strategie 3 .0

• Laboratorio di supporto effettivo in termini di produzione/promozione/comunicazione e analisi risultati evento reale di uno dei nostri partner in Emilia romagna e in Italia: Ferrara Jazz Festival, Amarcort Festival,Busker’s Festival, Festival turismo consapevole I.TA.CA; Movimento Turismo e Vino, Giffoni Flm Festival, Ente Fiere Rimini, Palacongressi Riccione, Associazione albergatori Rimini e Riccione, Festival dei Popoli, Accademia internazionale di Danza Centro Studi la Torre, etc

I DOCENTI DEL CORSO


MARCO FRONZA

Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi .

Vedi profilo completo.

GIULIA MORELLO

Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice.

 Vedi profilo completo.

MASSIMO BONELLI

Organizzatore Primo Maggio Roma, manager eventi musicali

Uno dei più importanti manager degli eventi musicali italiani.

Vedi profilo completo.

LUCA INTROINI

Manager prodotti, servizi ed eventi culturali

Consulente manageriale per attività culturali  nazionali ed internazionali.

Vedi profilo completo.

FLAVIO DI PINTO

MANAGER DEGLI EVENTI E DEI CONCORSI

Fino al 2015 è stato organizzatore e coordinatore nazionale di Miss Italia

RICCARDO PIRAZZOLI

Esperto in turismo 3.0

Da decenni si occupa e insegna i segreti della promozione e della comunicazione turistica.

Vedi profilo completo

VINCENZO PEPE

PRESIDENTE NAZIONALE DI FARE AMBIENTE

Esperto di promozione territoriale eco sostenibile

OTELLO CENCI

Esperto in organizzazione di eventi teatrali e festival Organizza tra l’altro il famoso

Meeting di Rimini  Vedi profilo completo.

PIETRO FOLENA

Manager di eventi culturali e artistici internazionali

Blogger, direttore di Arte Magazine, presidente di “Metamorfosi Art Gallery”.

Vedi profilo completo.

PAOLO BUTTURINI

Giornalista

Segretario e Responsabile Formazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Vedi profilo completo

LUCIANO MASSA

co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità

Guru indiscusso della pubblicità e del brand content.

Vedi cosa ha creato.

RICCARDO VITANZA

Ufficio Stampa dei più importanti artisti italiani

RICCARDO VITANZA è il fondatore e amministratore unico di PAROLE & DINTORNI S.r.l., agenzia di comunicazione (specializzata in ufficio stampa e relazioni con i media tradizionali e digitali) tra le più importanti in Italia nel settore dello spettacolo (in particolare quello musicale).

 

Bologna formatemp corso operatore amministrativo 3.0

Bologna CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

Sede : Bologna

Operatore Amministrativo Segretariale 3.0

specializzato in archiviazione digitale e gestione social aziendali

Il più innovativo e richiesto profilo nelle piccole medie imprese è porprio l’operatore amministrativo segretariale 3.0, ossia colui che  sappia gestire una segreteria, un front office, che sappia coadiuvare contabili e altre figure dell’aria amministrativa di un’impresa, ma che sia anche in grado di archiviare in maniera digitale documenti e di comunicare l’esistenza e le produzioni aziendali attraverso i social network.

Questo  si traduce in un avanzamento dell’azienda  per quanto riguarda la visibilità e l’utilizzo di quelle innovazioni tecnologiche utili e sempre più necessarie e obbligatorie a norma di legge ( come i procedimenti di archiviazione digitale).

Il corso verrà presentato a Forma. Temp.  con l’obiettivo di entrare nel catalogo voucher Formatemp ( Form & Go). DI conseguenza, se approvato, sarà possibile fare richiesta per seguirlo a costo zero nelle seguenti città: Milano, Piacenza, Bologna, Roma, Torino, Salerno. Com2 ti supporterà nel presentare la domanda di voucher. Operiamo nella formazione specialistica dal 2007 e siamo accreditati in EMilia Romagna e in LAzio  per la formazione Superiore, continua e permanente. Possiamo erogare corsi Formatemp in tutta Italia.

Se vuoi seguire un corso e attualmente sei disoccupato, ma sei stato un lavoratore in somministrazione. Se hai lavorato grazie alle agenzie interinali, anche per poco tempo. Se hai  ricevuto incarichi da Manpower, G Group, Adecco, Ranstad, Synergie, etc contattaci  e candidati per seguire questo corso.

scrivi a info@omdue.com

Perché scegliere noi

Chi siamo

Com2 è un Ente di formazione nato nel 2007, accreditato in Emilia Romagna, in Lazio , per la formazione professionale, continua e superiore.

Siamo in possesso di certificazione di qualità EA37 (specifica per il settore istruzione e formazione). Dal 2008 siamo accreditati anche per il catalogo interregionale dell’Alta Formazione.

Nel 2013 abbiamo ottenuto il numero più alto di assegnazioni voucher a livello nazionale.

Dal 2010 Com2 è diventato l’Ente di alta formazione ufficiale del Giffoni Film Festival.
I soci fondatori sono Rosario Alfano e Simona Pagani.

Rosario Alfano ha precedentemente svolto attività di formazione e coaching in tutta Italia. Simona Pagani ha lavorato come progettista e accreditatrice per i più importanti enti di formazione Italiani.

Partner COM2 fase 2 ( SECONDO BLOCCO)

NOME AZIENDA DOVE ATTIVITA’ SVOLTA SITO WEB
Tre Bit Srl Unipersonale Itri LT Società di progettazione_comunicazione www.trebitcomunicazione.it
H.C.M. hotel & catering management srl Roma Hotel, catering www.hotelregentroma.net
Sovera Multimedia Srl Roma Casa Editrice  www.soveraedizioni.it
IT Business srl Roma Società di consulenza informatica  www.itbusinessweb.com
Gdo_Gruppo Danza Oggi Roma Associazione Culturale  www.ilgdo.com 
Ataji Srl Fiuggi FR Società di servizi_strategie e comunicazione www.adarte.pro
 Teatro Potlach Fara Sabina RI Associazione Culturale_laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale www.teatropotlach.org
Wunderkammern srl Roma Centro per l’arte contemporanea  www.wunderkammern.net
Armando Armando Srl Roma Casa Editrice  www.armando.it
Wikiamo Srl Roma Agenzia di comunicazione web www.wikiamo.it
Italia Camp  Srl Roma Associazione/Fondazione/Srl:  promozione e sostegno di progetti e processi di innovazione sociale e per la crescita del Paese  www .italiacamp.com
Inscena Roma Associazione Culturale promozione danza e spettacolo  www.inscena.org
Industria dell esperienza Srl Roma Istituto di studi  Econolistici  www.industriadellesperienza.eu
G&T Travel snc Ostia Lido RM Agenzia Viaggi  www.gttravel.it
Fondazione Cusani Roma Onlus realizza progetti sociali per la formazione dei bambini  fondazionecusani.it
Ikona ditta individuale Roma Progetti di comunicazione visiva, dei contenuti e formazione  www.ikona.net
Pink Italia Srls Roma web-magazine femminile www.pinkitalia.it;www.pinkroma.it
Euromark Società Cooperativa Roma Abbigliamento bambini e ragazzi  www.webabbigliamento.com
MacFactory SRL Roma Società di grafica e stampa digitale  www.macfactory.it
FaròArte Soc. Cooperativa Roma Consorzio cooperativo operante nel settore dell’Artigianato Artistico www.faroarte.it
Accademia Musicale di Roma Capitale Roma Associazione culturale _ Accademia musicale www.accademiamusicalediromacapitale.org
My Take It srls Roma Piattaforma web di prenotazioni ricettive (alberghi, case vacanze, b&b…)  www.mytakeit.com
Il Sogno arl Soc. Cooperativa  (RomeGuide) Roma Vendita di servizi turistici on-line. www.romeguide.it
Ancef Roma Associazione Nazionale Creativi e Filmmakers Ass.cult. www.dass.uniroma1.it
Edizioni Empiria Roma Casa editrice_Associazione Culturale  www.empiria.com
Federazione Italiana Teatro Amatori Roma teatro amatotiale_Centro culturale_Associazione di promozione sociale  www.fitateatro.it
Valledelsalto.it Roma Associazione di volontariato_progetti mirati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, monumentale, culturale www.valledelsalto.it
R.E.G.I.S. -Teatro L’Aura Roma  Realizzazione Eventi, Gestione e Ideazione di Spettacoli_Associazione culturale www.teatrolaura.org
 Associazione Babelmed Roma Associazione culturale e media digitale ita.babelmed.net