Torno Subito è un programma della Regione Lazio finanziato con risorse del POR Lazio FSE 2021-2027, per fare in modo che le competenze dei giovani crescano, attraverso percorsi in cui si alternano formazione ed esperienze operative in contesti professionali.
L’obiettivo primario di Torno Subito è quindi potenziare le competenze dei giovani con percorsi integrati di alta formazione ed esperienze di lavoro.
Come funziona Torno Subito?
Torno Subito finanzia singoli progetti presentati dai destinatari ed articolati in 2 fasi principali.
I primi criteri per partecipare sono: essere cittadini italiani e stranieri, residenti nel Lazio, disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Come si articolano le FASI
FASE 1 – Percorso formativo da svolgere fuori territorio della Regione Lazio
Da svolgere in altre regioni italiane o Paesi UE, finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso la frequenza (per almeno l’80% delle ore proposte) di un corso di specializzazione, presso un Partner già individuato in fase di presentazione del progetto.
Il candidato, in base alle proprie esperienze di studi e professionali, dovrà solo individuare, il percorso, tra quelli proposti, più attinente alle proprie esigenze/aspirazioni.
FASE 2 – Reimpiego delle competenze acquisite nel territorio della Regione Lazio
Attraverso esperienze in ambito lavorativo con un tirocinio curriculare o extracurriculare di 3 mesi, presso un partner (ente o azienda del settore privato, profit o non profit, compresi gli studi professionali) individuato dal destinatario già in fase di presentazione del Progetto.
Quindi, ricapitolando, chi può candidarsi?
PARTECIPANTI – Chi può candidarsi
✓ Studenti universitari ;
✓ Laureati (laurea Triennale; laurea magistrale; laurea vecchio ordinamento);
✓ Studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori (ITS)”;
✓ Diplomati in possesso di un diploma afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo;
✓ Altri diplomati con un diverso diploma ma in possesso di qualifica professionale afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.
Gli studenti universitari, laureati e diplomati ITS, potranno presentare proposte progettuali a valere su qualsiasi ambito tematico e/o settore economico di riferimento.
I diplomati potranno presentare proposte progettuali coerenti con il proprio diploma o qualifica professionale post diploma, esclusivamente a valere sugli ambiti tematici: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.
COM2 può aiutarti a vivere un’esperienza unica! Frequenta un corso di specializzazione in Italia o all’estero finanziato dalla Regione e scegli il progetto più adatto al tuo talento!
I NOSTRI CORSI SONO I SEGUENTI:
- Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale
- A.I. Digital Videomaker 5.0
- Digital Marketing e Social media strategy 4.0
- Manager del Turismo e degli Eventi Sostenibili e 4.0: esperto nelle strategie green e digitali per l’ideazione, la gestione e la promozione delle attività (MATES 4.0)
- HR Specialist, Esperto in ricerca e selezione del personale
GUARDA IL NOSTRO CATALOGO IN DETTAGLIO
Come può supportarvi COM2 srl
✓ Organizziamo sessioni informative, in modalità on line, per illustrare la nostra offerta formativa e le indicazioni e gli adempimenti previsti dal bando Torno Subito.
✓ Forniamo un servizio gratuito di assistenza alla predisposizione della vostra proposta progettuale di Torno Subito, supportandovi con i nostri consulenti dedicati.
✓ Forniamo assistenza, in caso di ammissione al finanziamento, per tutti gli adempimenti propedeutici alla partenza ed alla conclusione della FASE 1.
HAI SCELTO UN NOSTRO CORSO?