Partner Tirocini Master Progettista Fondi Europei

[et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”off”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Partner Tirocini?per il Master Progettista Fondi Europei

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fullwidth=”off” specialty=”off” admin_label=”Sezione”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code admin_label=”Codice” max_width=”600px”][layerslider id=”10″][/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”3_4″][et_pb_accordion admin_label=”Accordion” closed_toggle_background_color=”#dd9933″ closed_toggle_text_color=”#ffffff” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” saved_tabs=”all”] [et_pb_accordion_item title=”Associazione Stampa Romana”]

Associazione Stampa Romana

L’Associazione Stampa Romana rappresenta il Sindacato Unitario dei Giornalisti del Lazio.

Tra le sue attivit? principali:

  • Consulenza Sindacale ai propri Iscritti;
  • Organizzazione di premi giornalistici, tra cui il Premio Miriam Mafai;
  • Attivit? editoriale e pubblicazione di testi nel settore del giornalismo

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Federazione Nazionale Stampa Italiana”]

Federazione Nazionale Stampa Italiana

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) fu costituita nel 1908 e rifondata nel 1943, ed ? una libera associazione sindacale, cui aderiscono le associazioni regionali dei giornalisti. Essa agisce nell’ambito dell’articolo 39 della Costituzione italiana che prevede l’assoluta libert? dell’organizzazione sindacale.
La Fnsi ? il sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani e ha come suoi scopi principali: la difesa della libert? di stampa, la pluralit? degli organi di informazione, la tutela dei diritti e degli interessi morali e materiali della categoria.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Oltre le Parole ONLUS – Teatro Civile”]

partner stage master progettista fondi europei teatro civile

L’Associazione “Oltre le parole” onlus nasce dall?esperienza di varie associazioni culturali, produzioni teatrali, professionisti nell?ambito psico-pedagogico e socio-sanitario e singoli artisti associatisi in un?unica struttura di produzione e formazione culturale con particolare riguardo alle fasce deboli e del disagio sociale.
La formazione degli operatori ? prevalentemente di tipo artistico-teatrale, anche se con diverse competenze nel campo pedagogico-sociologico-psicologico.
L?associazione, fondata nel 2003, iscritta all?albo regionale e a quello della Provincia, realizza progetti sia di carattere sociale (laboratori teatrali per soggetti svantaggiati, spettacoli didattico-divulgativi?) sia di carattere prettamente culturale (realizzazione di spettacoli e laboratori teatrali).
Attualmente il presidente dell?associazione ? Pascal La Delfa, attore-regista-esperto in teatro sociale, art counselor associato alla F.A.I.P. (federazione associazioni italiane di psicoterapia), che ha lavorato per questa e altre associazioni in diverse occasioni.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”LUBA – Libera Universit? dei Bambini”]

Partner Stage Master Total Movie Making LUBA libera universit? dei bambini

La Luba (Libera Universit? dei Bambini) ? nata con l? obbiettivo di fornire un servizio educativo di alta qualit?, completamente innovativo per aspetti fondamentali quali la motricit?, la lingua inglese, la musica (metodo Gordon) e le modalit? relazionali.

Le due Sedi di Via Fortifiocca e di Via del Velodromo? sono approvate dal Municipio IX e accreditate dal Comune di Roma, XI? Dipartimento, per l?accoglienza di bambini dai tre mesi ai tre anni di et?, suddivisi in tre sezioni. L?asilo di Via Fortifiocca ? approvato per l?accoglienza di 40 bambini, l?asilo di Via del Velodromo per l?accoglienza 35 bambini. Entrambe le Sedi operano in regime di Convenzionamento e pertanto accolgono sia bambini provenienti dalle liste Comunali che bambini frequentanti in forma privata.

Gli ambienti sono curati per offrire serenit? e benessere a bambini ed educatori, con spazi suddivisi per aree tematiche: l?isola dei suoni e della musica, l?area della pittura, l?isola del breve riposo e delle favole, l?area del lungo riposo, l?isola delle costruzioni e della manipolazione, l?area dell?accoglienza e quella del Tempo con le sue stagioni, una palestra per la motricit?, l?area dell?atelier e dell?immagine, i percorsi sensoriali (colori, odori, sapori, forme, suoni e rumori) interni ed esterni, in un giardino ben curato.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Percorsi Zebrati”]

partner stage master progettista fondi europei percorsi zebrati

?Percorsi Zebrati? ? una Cooperativa Sociale A r.l. ONLUS nata il 26 novembre 2001. L?organizzazione si rivolge in particolare alle fasce pi? deboli (minori, adolescenti, disabili) ed ha lo scopo di promuovere e favorire l?integrazione sociale e lo sviluppo della persona umana, attraverso attivit? educative, ludico-espressive, di animazione, di formazione e di riabilitazione.

Il principio che ispira le attivit? della cooperativa ? quello di guidare la persona destinataria dell?intervento verso una conquista progressiva e consapevole di una propria autonomia personale e sociale attraverso la progettazione e la realizzazione di ?percorsi facilitati? che, un po? come le strisce pedonali nel traffico metropolitano, conducano le persone alla meta con l?aiuto di una guida non invasiva.

Tra le iniziative promosse dalla Cooperativa, ci sono:

  • La realizzazione di percorsi di autonomia sociale rivolti a ragazzi con disabilit? mentale e/o fisica, capaci di fornire gli strumenti preliminari per lo sviluppo di competenze essenziali per ?cavarsela da soli? fuori casa e per condurre una vita quotidiana il pi? possibile simile a quella dei loro coetanei.
  • La creazione di percorsi di sostegno e di spazi di confronto rivolti ai genitori dei ragazzi che frequentano il corso di autonomia con l?obiettivo di fornire un supporto nelle dinamiche di crescita e di cambiamento dei figli.
  • L? organizzazione ed il coordinamento di fine settimana rivolti a persone con disabilit? lievi e gravi.
  • Lo svolgimento di attivit? di assistenza specialistica ad alunni diversamente abili all?interno di una scuola.
  • La realizzazione di attivit? di assistenza domiciliare per persone con disabilit? media e lieve.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Dionysus Entertainment S.r.L.”]

Dionysus

La Dionysus Entertainment s.r.l. ? una societ? che da anni opera nel mondo dello spettacolo, ottenendo pieno successo in Italia e all?Estero e conquistando crediti professionali d?immagine e considerazione.

Si propone come partner alle Organizzazioni, Produzioni, Tour Operator e privati per affiancare, supportare ed effettuare ogni tipo di manifestazione e performance di spettacolo per eventi, manifestazioni e feste pubbliche eprivate, con performance artistiche, musicali e servizi connessi come services ed effetti speciali.

La struttura organizzativa si compone di un team di atleti specializzati, talent scouting di artisti di tutto il mondo, reparto styling e prop, esperti nella consulenza di ricerca storica.

Organizza e supporta conferenze e convention con noleggio di services audio/luci, produzione di video e serviziohostess.

Collabora con Aziende e Tour Operator nel turismo inbound di medio e alto livello sviluppando tour dedicati, incentive e team building, servizi di accoglienza indirizzati e personalizzati.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Gold Eventi S.r.L.”]

gold eventi

Gold eventi srl nasce dall?esigenza di realizzare eventi sempre unici e indimenticabili. Ci? che ci contraddistingue ? la cura per il dettaglio e la creazione di eventi ad hoc che soddisfino le vostre esigenze. La passione per questo mestiere, con la collaborazione di personale altamente qualificato, ci porta a soddisfare con successo qualsiasi vostra richiesta, in quanto, grazie alla continua ricerca di idee e soluzioni differenziate, abbiamo come obbiettivo quello di creare delle vere e proprie emozioni d?autore.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Play House”]

playhose roma

La PLAY HOUSE di Roma, con le sue attivit? di formazione, si propone da pi? di tre anni come il nuovo Polo artistico di Roma. Situata tra il Parco degli Acquedotti e il Parco dell?Appia Antica, nella zona di Statuario-Capannelle e a pochi passi dagli Studi di Cinecitt?, la scuola accoglie ogni anno studenti provenienti dalle principali citt? italiane. Pi? di 1100 mq attrezzati, tra cui il teatro Olympia e la sala pose, sono messi a disposizione per far si che i sogni di questi ragazzi si incontrino con la seriet? e la professionalit? dei nostri docenti e con il mondo del lavoro che rappresentano, essendo loro stessi esponenti affermati delle proprie discipline. Grazie all?impegno, alla devozione alla dedizione e con lo scopo di favorire e promuovere il senso civico e il valore sociale da cui nasce la nostra iniziativa, si impara che il mondo dello spettacolo ? soprattutto sacrificio, passione e fatica.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Media Arcom – Italia Stampa”]

media arcom

MEDIA ARCOM srls ? una societ? editoriale proprietaria della testata giornalistica Agenzia ItaliaStampa. La nostra Agenzia produce e distribuisce notiziari di informazione e approfondimento e rubriche in digitale per Radio FM, web e in-store che scelgono di affidarsi a una struttura esterna, anzich? servirsi di una propria redazione. La linea editoriale ? di dare ampio spazio, nel pi? breve tempo possibile e con un linguaggio chiaro e coinciso, ai fatti politici, economici, culturali e sociali che hanno valore di notizia per la pubblica opinione. ? Particolare attenzione ? stata riposta nella scelta delle fonti e grazie a una vasta rete di contatti con numerosi uffici stampa, la nostra redazione ? sempre informata sui pi? importanti avvenimenti quotidiani. Il confezionamento dei notiziari ? realizzato con computer e apparecchiature audio digitali di qualit? professionale, che garantiscono un elevato livello di affidabilit? tecnica sia in studio che in esterna.Sono numerose le radio che trasmettono ogni giorno in tutta Italia il prodotto e che ne apprezzano la qualit? come ? emerso da un sondaggio svolto sugli editori locali abbonati al servizio.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”NOT”]

NOT

Siamo un gruppo di professionisti, con varie esperienze ventennali nel campo della comunicazione, dello spettacolo, delle nuove e innovative tecnologie web e delle tecniche di advertising.

Affrontiamo le problematiche dei nostri Partner ricercando sempre le migliori soluzioni per aumentare la loro visibilit?, ottimizzando i costi in relazione ai profitti desiderati.

Crediamo fermamente nel potere della comunicazione e nell’efficacia di un buon piano pubblicitario che, con le appropriate strategie di marketing, rappresentano la chiave di ogni successo imprenditoriale.

La sinergia con la quale operiamo ci permette di svolgere questa attivit? creativa e altamente professionale lavorando con uno Staff motivato ed appassionato a soddisfare le esigenze del mercato.

Siamo un Team determinato e sempre pronto ad affrontare la prossima sfida.

La diversificazione e la pianificazione di tutti i nostri strumenti di comunicazione ci permettono di operare ed elaborare strategie personalizzate per qualsiasi esigenza dei nostri clienti. Una crescita aziendale assicurata dall’affidabilit? delle nostre riconosciute capacit? ed esperienze.

Diamo spazio e visibilit? alle aziende che credono in noi, concordando sia nuove ed innovative strategie che suggerendo forme di comunicazione e marketing anche al fine di aumentare la popolarit? del loro Brand.

Gli strumenti ai quali ci affidiamo e nei quali crediamo fermamente sono illustrati dettagliatamente nei link sottostanti e si riassumono nei tre seguenti gruppi:

PRESS
NOT! agenda, manifesti, brochure, biglietti da visita, flyer, volantini, servizi fotografici.

WEB

Creazione e sviluppo del Tuo Sito Internet con foto e filmati anche realizzati da noi. Posizionamento sui pi? importanti motori di ricerca. Gestione della Tua Pagina Social Media, Campagne Pubblicitarie su Google e/o Facebook.
APP
Applicazioni dedicate per cellulari o tablet sia Android che IPhone e/o inserimento promozionale sulla nostra? App DiNOT in fase di testing e di prossima pubblicazione.

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”CIPSI – Coordinamento Iniziative Popolari di Solidariet? Internazionale”]

Cipsi_lettering

Solidariet? e Cooperazione CIPSI ? un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa 28 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidariet? e della cooperazione internazionale. Solidariet? e Cooperazione CIPSI ? nato con la finalit? di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidariet? e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l?obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidariet?.

I principali ambiti operativi sono

    • Promozione e gestione di progetti di lotta alla povert? basati su un approccio di partenariato, il sostegno ad attivit? produttive tramite il microcredito o tramite programmi consortili a livello tematico o geografico;
    • Formazione di operatori, educatori e quadri per Associazioni di cooperazione;
    • Sensibilizzazione e responsabilizzazione dell?opinione pubblica sul piano dei comportamenti solidali attraverso attivit? di Educazione allo Sviluppo (EaS), Campagne, in ambito scolastico ed extrascolastico, scambi culturali e gemellaggi;
    • Coinvolgimento delle Istituzioni locali, nazionali ed internazionali, a sostegno delle attivit? promosse dalle Organizzazioni associate e delle richieste formulate dai partner del Sud.
    • Aderisce alla Tavola Nazionale della Pace. Inoltre ? tra i fondatori del Comitato Italiano per un Contratto Mondiale sull?Acqua.

I nostri numeri

A Solidariet? e Cooperazione CIPSI aderiscono circa 50 Associazioni di cooperazione internazionale, a struttura nazionale ed europea, operanti in Africa, Asia ed America Latina, con progetti a sostegno di iniziative locali di sviluppo nel paesi del Sud del mondo. A livello di articolazione territoriale, attraverso le Associazioni aderenti, Solidariet? e Cooperazione CIPSI coinvolge attualmente in Italia 120.000 persone, con 175 gruppi di appoggio, lavora in 91 nazioni in Africa, America latina, Asia e Europa dell?Est. Ha200 attivit? di partenariato all?estero con 185 associazioni locali e oltre 6 milioni di beneficiari.

Le nostre pubblicazioni

In Italia Solidariet? e Cooperazione CIPSI opera nel settore dell?informazione a vari livelli. Attraverso il sito www.cipsi.it e unanewsletter mantiene aperto il contatto con quanti vogliono essere aggiornati sulle attivit? della cooperazione internazionale, del coordinamento e delle pubblicazioni edite da Solidariet? e Cooperazione CIPSI e dalle proprie associate.
Pubblica la rivista bimestrale??Solidariet? internazionale?, che offre un utile strumento di lavoro e confronto sui temi dei diritti fondamentali e della cooperazione. Per approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale ? possibile consultare il sito: www.solidarietainternazionale.it

Le attivit? di formazione

Ogni anno Solidariet? e Cooperazione CIPSI organizza dei corsi di primo e secondo livello volti a formare e specializzare operatori impegnati nella cooperazione e solidariet? internazionale. In particolare in estate si svolge il corso di 1? livello, diretto a chi vuole apprendere le conoscenze di base per operare nelle associazioni impegnate nella cooperazione internazionale e nelle attivit? di sensibilizzazione sui temi dell?interculturalit?, in primavera ed autunno si svolgono i corsi di 2? livello sul ciclo del progetto e sulle attivit? di EaS, indirizzati a chi opera gi? in associazioni od ONG.

Le principali campagne promosse negli utlimi anni?

Campagna ?NOPPAW ?NObel Peace Prizefor African Women? affinch? venga riconosciuto e valorizzato il ruolo delle donne in Africa dando loro il premio Nobel per la pace 2011 (per maggiori informazioni:www.walkingafrica.info ? www.noppaw.org);

Campagna ?Libera l?Acqua? riconosci un diritto portalo a tutti

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Tunu?”]

tunue

Tunu??? una casa editrice specializzata in?graphic novel per lettori junior e adulti, nonch? nella saggistica dedicata al fumetto, all?animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei. Nel 2014?ha inaugurato?una collana di narrativa italiana diretta dallo scrittore Vanni Santoni, che sta riscuotendo notevoli successivi di critica e pubblico (candidatura al Premio Strega, vendita dei diritti di adattamento cinematografico, vendita diritti all’estero…). Da dicembre 2015 ? partita la collana di picture book??Mirari?.

La qualit? e l?articolazione delle proposte ne hanno fatto un?punto di riferimento nell?attuale panorama editoriale italiano e un partner riconoscibile a livello internazionale.

Il catalogo di graphic novel, con opere italiane e traduzioni dai mercati esteri, grazie alla forza delle storie e alla maestria degli autori ha guadagnato numerosi riconoscimenti nei principali festival tematici, ha catturato l?attenzione della stampa generalista e specializzata, e ha fidelizzato un crescente pubblico di appassionati.

Negli ultimi anni, dopo aver costruito le condizioni per il passaggio con il distributore Messaggerie, la strategia editoriale ha potenziato i legami con il mondo della letteratura (adattamenti a fumetti da Dacia Maraini, Giancarlo De Cataldo, Giorgio Vasta, Maurizio De Giovanni, Antonio Pennacchi e altri) e con il settore junior e young-adult grazie alla collana di graphic novel ?Tipitondi? (Gran Guinigi a Lucca Comics come Miglior progetto editoriale 2012).

Dal 2015 Tunu? pubblica l’ex serie Disney Monster Allergy, recuperando le vecchie storie in una lussuosa edizione deluxe e dando vita a nuove avventure sempre con lo stesso team creativo:?Katja Centomo,?Francesco Artibani,?Alessandro Barbucci?e?Barbara Canepa.

Da un graphic novel da noi edito, Rughe dello spagnolo Paco Roca, ? stato tratto un lungometraggio di animazione che ha concorso all?Oscar? e ha vinto i principali premi mondiali legati all?animazione.

La saggistica Tunu? costituisce oggi la principale proposta strutturata sui temi legati al fumetto e alla pop culture; molti titoli sono adottati nelle maggiori universit? italiane e un libro Il fumetto supereroico, caso pi? unico che raro, ? stato tradotto dalla Johns Hopkins University Press (Baltimora, Usa).

Dall?esperienza della casa editrice nel 2010 ? nato il Tunu?Lab: fucina multidisciplinare che ha l?obiettivo di?costruire uno spazio creativo?che sia una dimensione di?confronto?e di?crescita aperta a chiunque voglia dar voce alla propria passione, affinarla, imparando l?abc e le tecniche pi? avanzate di diversi campi grazie allo scambio con addetti ai lavori che sono riusciti a fare del loro talento una professione. Ad oggi centinaia di persone hanno partecipato ai corsi.

I valori

Il sogno condiviso di comunicare le nostre passioni per il fumetto, la letteratura, il cinema, l?animazione ? l?immaginario culturale contemporaneo ? si ? materializzato in un lavoro creativo e stimolante.

La missione

Attraverso la pubblicazione di storie in forma di graphic novel, romanzi e libri illustrati?vogliamo stimolare la curiosit? intellettuale dei lettori, emozionare e divertire, con un?attenzione marcata alla ricerca e all?evoluzione stilistica, all?estetica e alla cura grafica/editoriale, all?innovazione di settore. Con la saggistica puntiamo a fornire strumenti di analisi e di studio.

La visione

Sogniamo di crescere insieme ai nostri lettori e autori; aspiriamo a scoprire e valorizzare i talenti italiani e internazionali; lavoriamo per pubblicare storie che intercettino e amplino il pubblico di riferimento a livello nazionale e internazionale, anche grazie ai nuovi devices. Vogliamo continuare a essere il ?polo critico? degli studi di settore e contribuire alla conoscenza e all?interpretazione dell’immaginario popolare.

Tunu??

Soci: Marco Ruffo?Bernardini, Massimiliano Clemente, Emanuele Di Giorgi, Concetta Pianura

Amministratore: Emanuele Di Giorgi Direttore editoriale: Massimiliano Clemente Direttore commerciale: Marco Ruffo Bernardini Direttore scientifico: Marco Pellitteri Direttore collana narrativa: Vanni Santoni Ufficio stampa e comunicazione: Concetta Pianura ? Isabella Stefanelli – Simone Tribuzio – Claudia Papaleo?Redazione: Alessandro Aureli – Diego Fiocco Editor saggistica: Marco Pellitteri

[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Fondazione Pietro Nenni”]

Fondazione Pietro Nenni

La Fondazione Pietro Nenni ? un Istituto di studi e di ricerca politica, storica e sindacale che nasce nel 1985 riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 1986, n. 1001. Accanto all?attivit? di ricerca si affianca un?intensa attivit? culturale: mostre, corsi di formazione, Convegni, Pubblicazioni. Come recita l?articolo 2 dello statuto: ?la Fondazione non ha fini di lucro e ha lo scopo di promuovere ed attuare studi e ricerche, convegni, seminari ed ogni altra iniziativa tendente all?approfondimento dei problemi concernenti lo sviluppo sociale, politico, culturale ed economico della societ? contemporanea, e a sviluppare la conoscenza e la cooperazione tra i popoli?.

Dal 2012 ? iniziata una importante collaborazione con la UIL, che ? entrata con alcuni suoi rappresentanti nel Consiglio d?Amministrazione con l? obiettivo di coniugare il patrimonio e le conoscenze storiche della Fondazione Nenni, importante realta? culturale italiana, con l?esperienza concreta di una grande Organizzazione dei lavoratori.Il lavoro e la cultura sono i tema di comune interesse rispetto al quale sono strutturati alcuni progetti.

La Biblioteca, gli Archivi Storici e l?emeroteca sono aperti al pubblico.
Il Patrimonio bibliografico della Fondazione Nenni consiste in circa 23.000 volumi, specializzati nella storia dei movimenti operai e socialisti. L?archivio storico ? composto dai Fondi: Nenni, Parravicini, Giugni, Pagliani, Solari, Ferri, Manfrin, Mercuri, Pellicani, Tamburrano Tolloy. La sezione Periodici ? composta da circa 350 tra periodici, riviste. Ricca la collezione di Opuscoli socialisti, circa 2.000.

Tra i compiti e le attivit? la Fondazione Nenni:
? Cura e valorizza la documentazione archivistica e bibliografica di Pietro Nenni; cura la pubblicazione, in edizione critica, delle opere e dei carteggi di Pietro Nenni; promuove studi e ricerche per approfondire e valorizzare la figura di Pietro Nenni;
? Raccoglie materiale, documenti e carte inerenti alla storia del socialismo;
? Promuove e sviluppa studi e ricerche nelle discipline storiche politiche, economiche e sociali con particolare riferimento al socialismo contemporaneo italiano ed internazionale;
? Si occupa, in collaborazione con altri Enti, della riorganizzazione di Archivi, di ricerche storiche, con l?obiettivo di favorire la diffusione della cultura storica e politica.
? Istituisce borse di studio a favore di giovani studiosi nelle discipline storiche, politiche, economiche e sociali;
? Organizza convegni, seminari, corsi di formazione e di specializzazione nelle materie suddette e mostre su argomenti di dette discipline;
? Promuove iniziative di carattere editoriale ed audiovisivo;
? Promuove scambi culturali con Enti, Universit?, Fondazioni, ed Istituti culturali nazionali, esteri ed internazionali, in particolare sui temi della cooperazione internazionale per la pace, per lo sviluppo economico e per la democrazia e la libert? dei popoli;

Ambiti d?intervento
? Ambito storico: La Fondazione realizza pubblicazioni, mostre, ricerche e borse di studio inerenti la storia del socialismo italiano, del movimento operaio e della resistenza. Promuove in collaborazione con enti locali il riordino e la valorizzazione di Archivi Storici, di Percorsi della Memoria e di Musei.
? Ambito giuridico-sindacale: In collaborazione con la UIL la Fondazione si occupa di studi in cui l?attenzione, precipuamente teorico-politica, si incentra sul ruolo svolto dallo Stato e dalle sue forme giuridiche nella dinamica dell?ordine e del conflitto sociale, della funzione dei sindacati, della democrazia aziendale.
? Ambito formativo:La Fondazione organizza seminari, corsi di formazione, aggiornamento per studenti universitari, ricercatori e docenti. Inoltre stipula convenzioni per tirocini e stages con Universit?.
? Ambito internazionale: La Fondazione organizza ricerche, convegni, pubblicazioni con istituzioni internazionali sia pubbliche che private.

[/et_pb_accordion_item] [/et_pb_accordion][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Compila il form per inviare la tua candidatura come tirocinante presso uno dei nostri partner per questo Master

[jotform id=”61514300719347″] [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]