[et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”off”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Partner Tirocini?per il Master Manager Eventi, Turismo e Pubbliche Relazioni 3.0
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”off”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code admin_label=”Codice” max_width=”600px”][layerslider id="11"][/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”3_4″][et_pb_accordion admin_label=”Accordion” closed_toggle_background_color=”#dd9933″ closed_toggle_text_color=”#ffffff” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” saved_tabs=”all”]
[et_pb_accordion_item title=”I-Company”]
Concepito come un Network e formato da uno staff giovane ma di provata esperienza, iCompany (societ? fondata e diretta da Massimo Bonelli) racchiude in s? le principali operativit? richieste dal mercato della musica prodotta, suonata e distribuita e le coniuga attraverso un impianto di project management innovativo e un sistema di importanti partenariati strategici.
Dalla produzione discografica al management, dalle edizioni musicali alla distribuzione fisica e digitale, dalla promozione classica a quella sui social network, dal bookingall?organizzazione di grandi eventi, fino alla cura delle esigenze amministrative e legali, iCompany ? un?azienda unica nel suo genere ed ? in grado di gestire complessivamente tutte le esigenze di un Artista.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”IMF Foundation”]
LA CONTAMINAZIONE FRA LE ARTI E? LA NOSTRA FONTE D?ISPIRAZIONE, IL FILO CONDUTTORE DELLE NOSTRE PROPOSTE CULTURALI
La IMF Foundation ha un?esperienza quarantennale nell?ideazione e organizzazione di progetti nel campo della musica, dell?arte e del design. Una realt? culturale che nel corso degli anni ha saputo imporsi per la professionalit? e l?originalit? delle proposte, diventando un punto di riferimento nel panorama internazionale, grazie anche alla collaborazione con enti e istituzioni culturali tra le pi? prestigiose in Italia e all?estero, prima fra tutte la Fondazione Musica per Roma.
CONSULENZA
IMF lavora con un team di grandi professionisti e mette a disposizione la propria competenza a chi ? associazione, azienda o ente locale ? intenda realizzare un progetto artistico di qualit?. Siamo in grado di offrire consulenze per: ideazione, organizzazione, produzione, direzione artistica, gestione e ottimizzazione dei budget.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”UCT – Unione Cultura e Turismo”]
l progetto UCT ? Unione Cultura e Turismo nasce per offrire un?opportunit? di crescita, tutela, valorizzazione, interazione e condivisione alle imprese della Cultura, della Creativit? e del Turismo.
Obiettivo 1: Acquisire voce in capitolo
UCT vuole intervenire nell? ambito di numerose realta` culturali professionali che, sebbene rappresentino di per se? eccellenze nel proprio settore, al contempo non sono abbastanza ?grandi e forti? per avere voce in capitolo nelle sedi istituzionalizzate di rappresentanza.
In altri termini, spesso, l?industria culturale, creativa e turistica non riesce ad imporre la propria presenza, le proprie esigenze e le proprie analisi prospettiche in occasione dei tavoli di discussione presso i quali decide dei fondi pubblici, degli assi di finanziamento, dei destinatari e delle azioni da finanziare.
L?unione fa la forza per avere voce in capitolo, di questo e` convinta UCT!
Pertanto, puntiamo ad aggregare, quanto prima, un numero molto alto di piccoli e grandi operatori culturali cosi` da acquisire in poco tempo spessore, identita` e visibilita` e poter contribuire alle scelte economiche, organizzative, politiche e produttive che riguardano il nostro settore di riferimento.
Obiettivo 2: Sviluppare e condividere le nostre strategie di marketing
Dobbiamo riconquistare l?Europa e il Mondo!
Sfruttiamo ancora troppo poco i social tools, la comunicazione virale e in generale i new media. Fino ad oggi la logica prevalente del ?faccio da solo e faccio meglio? ha limitato l?espansione del turismo e della cultura italiana.
Noi ci proponiamo come collettori, unificatori e traduttori di potenzialita` in risultati concreti. A questo scopo, i soci di UCT avranno svariate opportunita` per condividere studi, ricerche, materiali e tavole rotonde, tutte inerenti le strategie piu` innovative di marketing. Tutto cio` al solo scopo di aumentare l?attrattiva delle realta` nazionali nei confronti dell?Europa e del mondo.
Obiettivo 3: Offrire formazione a costo zero
Grazie alla sinergia con Rete Formazione Lavoro e con l?Ente di formazione accreditato Com2 e ai suoi specifici dipartimenti specializzati in formazione per il marketing del territorio, la cultura e l?entertainment, offriamo ai nostri soci svariate opportunit?.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Roma Web Festival”]
La nostra storia inizia quando nel 2012 la Direttrice Artistica, Janet De Nardis, intuisce che in Italia ? necessario creare una vetrina per i giovani talenti che con le nuove tecnologie hanno trovato nuovi modi espressivi e uno sconfinato palcoscenico per farsi conoscere: la rete internet. Da quel momento ? iniziata la grande avventura del primo festival italiano dedicato alle web serie e ai fashion film (il terzo al mondo dopo Los Angeles e Marsiglia), in collaborazione con il MiBACT con la Regione Lazio, la Roma e Lazio Flm Commission e molte realt? del cinema italiano. Il Roma Web Fest crea una rete internazionale con gli altri web fest, permettendo ai filmmaker italiani di fare apprezzare le proprie opere oltre i confini del nostro Paese. Partner delle pi? importanti realt? cinematografiche italiane, il festival raggiunge una fama indiscussa e promuove insieme all?universit? degli Studi La Sapienza il primo laboratorio italiano dedicato alle web serie. La seconda edizione del Roma web fest si ? svolta dal 26 al 28 settembre 2014 all?interno dei meravigliosi spazi del MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Il Roma Web Fest, oggi, promuove un nuovo modello di raccordo tra mercato cinematografico tradizionale da un lato, nuovi autori e giovani produzioni che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo, dall?altro. E? una vetrina permanente dei giovani talenti e delle produzioni indipendenti. In tale contesto, RWF rappresenta l?evento mediatico di un?azione strutturata e continua operante sul web. Rappresentare il momento mediatico tradizionale di uno spazio mediatico permanente dove proporre idee, presentare progetti, ricercare controparti autoriali e produttive. Una fiera mercato che, dal vivace e dispersivo mondo del web, si proietti verso l?industria cinematografica. L?evento festivaliero, costruito in modo tradizionale, attraverso un evento annuale, permettendo anche alle societ? di produzione non orientate alle innovazioni tecnologiche di conoscere e prendere contatti immediati con nuovi autori, registi e attori presenti nelle giornate del Festival. E? un festival-mercato che mira a investire nelle promesse che popolano le web series per trasformarle in realt? di un cinema nuovo e pi? aderente ai gusti del pubblico. Una realt? che grazie al coinvolgimento dei brand italiani e internazionali si adopera per fare ripartire un?economia basata sulla cultura, l?innovazione, la creativit? e la meritocrazia. IL ROMA WEB FEST ? PROMOSSO E ORGANIZZATO DA ANCEF (ASSOCIAZIONE NAZIONALE CREATIVI E FILMMAKERS).
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”OGM – OFFICINE GIULIA MORELLO”]
Pensare in Grande
per OGM ? un nuovo modo di fare rete e di essere in rete. E per essere in rete non basta avere molti amici su facebook, tanti followers su twitter o fare belle foto con instagram, ma ? necessario concepire il lavoro come un network di sogni e ambizioni, guardando all?obiettivo prefissato da ogni angolazione possibile, perch? molto pu? cambiare in base al punto di osservazione che scegliamo. Cos? nasce Officine GM, da un gruppo di professionisti e creativi che amano il proprio lavoro e scelgono di condividere idee e competenze per realizzare progetti innovativi in grado di lasciare il segno.
Servizi Integrati
Abbiamo provato sulla nostra pelle quanto la frammentazione dei diversi servizi necessari alla realizzazione di un singolo progetto renda pi? faticoso (e spesso meno soddisfacente) il raggiungimento del risultato finale. Noi offriamo ad enti, istituzioni, aziende, associazioni di categoria e pi? in generale a tutti i nostri clienti la possibilit? di un pacchetto completo di servizi, non solo per semplificare loro la vita, ma per garantire l?applicazione di un?unica strategia da declinare nelle diverse azioni messe in campo.
Questo non esclude la possibilit? per i nostri clienti di usufruire dei singoli servizi.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Rete Formazione Lavoro”]

Rete Formazione Lavoro nasce dalla collaborazione di professionisti nel settore della formazione, della promozione culturale, della progettazione erendicontazione europea.
- ? Gilda Di Florio: euro-progettista di decennale esperienza
- ? Simona Pagani: progettista FSE e rendicontatrice di ventennale esperienza
- ? Marco Fronza: responsabile marketing ed esperto progetti culturali e di promozione territoriale con pi? di venti anni di esperienza
- ? Piero Chiarito: responsabile amministrativo e rendicontatore. Professionista da oltre quindici anni
- ? Michela Pignatelli: avvocato e responsabile legale. Esperta in diritto amministrativo
I professionisti lavorano in team per erogare i migliori percorsi di formazione che rispondano alle esigenze del committente, oltre che a svolgere regolarmente attivit? di consulenza e assistenza progettuale per l?ideazione e gestione di progetti complessi, integrati e per la costruzione di partnership e reti pubbliche e private.
Nell?ambito della formazione finanziata e a catalogo, predispongono piani di formazione e sviluppo rivolti a imprese pubbliche e private, lavoratori e soggetti in cerca di occupazione.
Rete Formazione Lavoro sviluppa la propria attivit? su tutto il territorio regionale e nazionale, dalla sua sede operativa di Roma dalla quale eroga un servizio completo, dalle prime informazioni, alla formazione, all?accompagnamento post-corso, all?inserimento lavorativo; le strutture collaborano, inoltre, nelle attivit? di incrocio domanda-offerta di lavoro, selezione, ricollocazione e outplacement.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”G Factory”]
Svolgiamo attivit? di educazione del cittadino, riguardo cibo, vino e benessere complessivo, educazione alla lettura, alla fruizione delleopere d?arte, alla musica e al territorio.
La nostra mission ? quella di educare alla cultura, di promuoverla e difenderla.
Quando parliamo di cultura, ne parliamo a 360? quindi: benessere, turismo e arte.
Le nostre strategie mirano anche ad ideare, promuovere e realizzare eventi, progetti creativi, strategie di comunicazione e azioni dimarketing territoriale.
Ogni nostro progetto ? rivolto ad amministrazioni, aziende, organizzazioni, privati e scuole.
GFactory ? l?unica realt? che vanta una community di nuovi talenti.
GFactory si prefigge di produrre e organizzare spettacoli in cui un vasto pubblico possa trovare musica di qualit? attraverso proposte originali e accattivanti; diventare un punto di riferimento per gli operatori dello spettacolo, per enti pubblici e privati. Tutto ci? orienta le scelte verso la musica classica, il jazz, la musica etnica, il tango e il flamenco sollecitando collaborazioni tra musicisti di estrazione differente o spingendo a creare produzioni in cui si realizzano raffinate fusioni, grazie alla partecipazione di alcuni tra i maggiori protagonisti della musica e del teatro.
Il nostro settore musicale ? gestito e organizzato da nostri esperti, la cui attivit? ? facilmente rilevabile in rete essendo professionisti di chiara fama.
Giuseppe De Gregorio in qualit? di nostro Direttore Artistico si occupa da anni di organizzazione di eventi musicali. Vanta la realizzazione di centinaia di eventi musicali e numerose Rassegne Musicali.
Gianluca Marino la cui attivit? ? prevalentemente di carattere concertistico e didattico ? impegnato anche in qualit? di project manager e consulente artistico di Rassegne ed eventi di rilevanza nazionale.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Genti e Paesi”]
Genti e Paesi ? un?Associazione Culturale costituitasi nel Giugno 1987, a scopo non di lucro, che contempla nel proprio statuto la promozione di iniziative dirette a favorire la conoscenza, la valorizzazione, la tutela del patrimonio storico – artistico, culturale e turistico sia in Italia che all?estero; la conservazione e la protezione della natura favorendo un turismo che educhi al rispetto dell?ambiente; la promozione del turismo sociale e culturale attraverso la realizzazione di attivit? artistiche, turistiche, culturali e naturalistiche in collaborazione con gli enti pubblici, amministrazioni locali, scuole, musei, la collaborazione con le organizzazioni del tempo libero, imprese, enti ed associazioni, per la promozione dei diritti dell?infanzia, dei giovani, delle persone anziane e sole attraverso il godimento del tempo libero, l?affermazione del diritto alla cultura, all?educazione ed alla formazione permanente.
Genti e Paesi ? oggi una delle maggiori e pi? consolidate Associazioni culturali e di tempo libero di Roma e conta oltre 1000 soci.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”LUBA – Libera Universit? dei Bambini”]
La Luba (Libera Universit? dei Bambini) ? nata con l? obbiettivo di fornire un servizio educativo di alta qualit?, completamente innovativo per aspetti fondamentali quali la motricit?, la lingua inglese, la musica (metodo Gordon) e le modalit? relazionali.
Le due Sedi di Via Fortifiocca e di Via del Velodromo sono approvate dal Municipio IX e accreditate dal Comune di Roma, XI? Dipartimento, per l?accoglienza di bambini dai tre mesi ai tre anni di et?, suddivisi in tre sezioni. L?asilo di Via Fortifiocca ? approvato per l?accoglienza di 40 bambini, l?asilo di Via del Velodromo per l?accoglienza 35 bambini. Entrambe le Sedi operano in regime di Convenzionamento e pertanto accolgono sia bambini provenienti dalle liste Comunali che bambini frequentanti in forma privata.
Gli ambienti sono curati per offrire serenit? e benessere a bambini ed educatori, con spazi suddivisi per aree tematiche: l?isola dei suoni e della musica, l?area della pittura, l?isola del breve riposo e delle favole, l?area del lungo riposo, l?isola delle costruzioni e della manipolazione, l?area dell?accoglienza e quella del Tempo con le sue stagioni, una palestra per la motricit?, l?area dell?atelier e dell?immagine, i percorsi sensoriali (colori, odori, sapori, forme, suoni e rumori) interni ed esterni, in un giardino ben curato.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Centro Ottava – Formazione e Produzione Artistica”]
Nata nel 2001 come scuola di musica all?interno del noto IALS di Roma, il Centro di Formazione e Produzione Artistica l?Ottava ? diventata in breve tempo una realt? importante su Roma. Situata nel quartiere Aurelio, 1000 mq dedicati alla didattica e alla performance dove troverai:
15 aule didattiche
5 sala prove di cui 1 per grandi ensemble
1 sala dedicata ai batteristi
1 studio di registrazione
3 sale eventi
1 sala dedicata a EML (Elettronic Music Live)
Un programma didattico, un percorso musicale nato dall?esperienza e la professionalit? dei migliori docenti, attraverso il quale l?allievo ? indirizzato verso la produzione e l?esecuzione musicale professionale. Oltre 30 ore mensili di lezioni e specializzazioni in musica moderna (Jazz, Pop-Rock, Blues) con docenti d’eccellenza in esclusiva al Centro Ottava quali, Ramberto Ciammarughi, Gregory Hutchinson, Susanna Stivali, Emiliano Troquati, Mario Guarini, Simone Gianlorenzi, Raffaella Misiti. Inoltre, un dipartimento dedicato alla musica classica a cura di AIMROMA – Accademia internazionale musicale di Roma diretta dal M? Konstantin Bogino e dall’Ars Trio di Roma
L?obbiettivo del Centro Ottava ? costruire sinergie tra allievi ed insegnanti, mirate alla realizzazione di un percorso formativo che crea musicisti che si confrontano immediatamente con il circuito lavorativo nel territorio romano e non!
Dal 2001 la direzione dell? Ottava ? affidata a Mirella Murri, la quale unisce alla sua attivit? di organizzatrice di eventi anche quella di coordinatrice della scuola di musica.
Oltre al suo regolare svolgimento didattico, per mantenere un ponte tra allievi e professionisti del settore, il CENTRO OTTAVA organizza eventi, clinic e seminari.
SEMINARI E MASTERCLASS
Roger Treece (arrangiatore di Bobby McFerrin), Rev. Lee Brown, David Garcia Palomar, Tony Bungaro, Roy Hargrove, Guthrie Govan (Aristocrats), Mike Portnoy (Dream Theater), Dennis Chambers (John Scofield, Steely Dan, Carlos Santana, Parliament/Funkadelic, John McLaughlin, Bob Berg, Mike Stern), Jeff Berlin, Dave Martone, Robert Fripp (King Crimson), Dom Famularo, Ellade Bandini (Guccini) , Christian Meyer (Elio e le Storie Tese), Ezio Zaccagnini, Horacio Hernandez ?El Negro?, Gavin Harrison (Porcupine Tree & King Crimson), Robin DiMaggio, Mike Stern, Tom Kennedy, Jojo Mayer (Nerve), Benny Greb, Omar Hakim, Keith Carlock (Toto), Dominique di Piazza, Virgil Donati (Planet X), Roger Treece (Bobby Mc Ferrin), Rev. Lee Brown, Dean Bown, Chris Coleman, Aaron Goldberg, Mel Gaynor (Simple Minds).
STAGE INTENSIVI
dal 2001 VOCINSIEME seminario residenziale intensivo sulla voce (www.vocinsieme.it) con Raffaella Misiti, ANdrea Rodini, Claudio Fabro, Simone Moscato, Gabriella Aiello, Susanna Stivali, Bernardo Nardini.
dal 2014 Roma Summer Jazz workshop (www.rsjw.it) con Gregory Hutchinson, Aaron Goldberg, Peter Bernstein, Reuben Rogers, Dario Deidda, Susanna Stivali, Elisabetta Antonini, Sara Della Porta.
PRODUZIONI
Dal 2014 l?Ottava in collaborazione con E?arrivatoGodot ha realizzato il RomaSummerJazzFestival, evento collegato al ROMA SUMMER JAZZ WORKSHOP tenuto a Roma presso il Centro Ottava
Dal 2014 il Centro Ottava ha realizzato in collaborazione con Cherubini s.r.l., GrooveStudio e Music Off, l?evento di chitarre unico a Roma ELETTRIKA .
Dal 2010 il Centro Ottava ha realizzato in collaborazione con Cherubini s.r.l. e GrooveStudio l?evento di batteria unico a Roma BATTERIKA .
Dal 2007 ? parte dello staff organizzativo del FARA Music Festival e del FARA MUSICsummer School (www.Faramusic.it) con il patrocinio della Regione Lazio e dellaProvincia di Roma.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Dionysus Entertainment S.r.L.”]
La Dionysus Entertainment s.r.l. ? una societ? che da anni opera nel mondo dello spettacolo, ottenendo pieno successo in Italia e all?Estero e conquistando crediti professionali d?immagine e considerazione.
Si propone come partner alle Organizzazioni, Produzioni, Tour Operator e privati per affiancare, supportare ed effettuare ogni tipo di manifestazione e performance di spettacolo per eventi, manifestazioni e feste pubbliche eprivate, con performance artistiche, musicali e servizi connessi come services ed effetti speciali.
La struttura organizzativa si compone di un team di atleti specializzati, talent scouting di artisti di tutto il mondo, reparto styling e prop, esperti nella consulenza di ricerca storica.
Organizza e supporta conferenze e convention con noleggio di services audio/luci, produzione di video e serviziohostess.
Collabora con Aziende e Tour Operator nel turismo inbound di medio e alto livello sviluppando tour dedicati, incentive e team building, servizi di accoglienza indirizzati e personalizzati.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Gold Eventi S.r.L.”]
Gold eventi srl nasce dall?esigenza di realizzare eventi sempre unici e indimenticabili. Ci? che ci contraddistingue ? la cura per il dettaglio e la creazione di eventi ad hoc che soddisfino le vostre esigenze. La passione per questo mestiere, con la collaborazione di personale altamente qualificato, ci porta a soddisfare con successo qualsiasi vostra richiesta, in quanto, grazie alla continua ricerca di idee e soluzioni differenziate, abbiamo come obbiettivo quello di creare delle vere e proprie emozioni d?autore.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Play House”]
La PLAY HOUSE di Roma, con le sue attivit? di formazione, si propone da pi? di tre anni come il nuovo Polo artistico di Roma. Situata tra il Parco degli Acquedotti e il Parco dell?Appia Antica, nella zona di Statuario-Capannelle e a pochi passi dagli Studi di Cinecitt?, la scuola accoglie ogni anno studenti provenienti dalle principali citt? italiane. Pi? di 1100 mq attrezzati, tra cui il teatro Olympia e la sala pose, sono messi a disposizione per far si che i sogni di questi ragazzi si incontrino con la seriet? e la professionalit? dei nostri docenti e con il mondo del lavoro che rappresentano, essendo loro stessi esponenti affermati delle proprie discipline. Grazie all?impegno, alla devozione alla dedizione e con lo scopo di favorire e promuovere il senso civico e il valore sociale da cui nasce la nostra iniziativa, si impara che il mondo dello spettacolo ? soprattutto sacrificio, passione e fatica.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Media Arcom – Italia Stampa”]
MEDIA ARCOM srls ? una societ? editoriale proprietaria della testata giornalistica Agenzia ItaliaStampa. La nostra Agenzia produce e distribuisce notiziari di informazione e approfondimento e rubriche in digitale per Radio FM, web e in-store che scelgono di affidarsi a una struttura esterna, anzich? servirsi di una propria redazione. La linea editoriale ? di dare ampio spazio, nel pi? breve tempo possibile e con un linguaggio chiaro e coinciso, ai fatti politici, economici, culturali e sociali che hanno valore di notizia per la pubblica opinione. Particolare attenzione ? stata riposta nella scelta delle fonti e grazie a una vasta rete di contatti con numerosi uffici stampa, la nostra redazione ? sempre informata sui pi? importanti avvenimenti quotidiani. Il confezionamento dei notiziari ? realizzato con computer e apparecchiature audio digitali di qualit? professionale, che garantiscono un elevato livello di affidabilit? tecnica sia in studio che in esterna.Sono numerose le radio che trasmettono ogni giorno in tutta Italia il prodotto e che ne apprezzano la qualit? come ? emerso da un sondaggio svolto sugli editori locali abbonati al servizio.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”NOT”]
Siamo un gruppo di professionisti, con varie esperienze ventennali nel campo della comunicazione, dello spettacolo, delle nuove e innovative tecnologie web e delle tecniche di advertising. Affrontiamo le problematiche dei nostri Partner ricercando sempre le migliori soluzioni per aumentare la loro visibilit?, ottimizzando i costi in relazione ai profitti desiderati. Crediamo fermamente nel potere della comunicazione e nell’efficacia di un buon piano pubblicitario che, con le appropriate strategie di marketing, rappresentano la chiave di ogni successo imprenditoriale. La sinergia con la quale operiamo ci permette di svolgere questa attivit? creativa e altamente professionale lavorando con uno Staff motivato ed appassionato a soddisfare le esigenze del mercato. Siamo un Team determinato e sempre pronto ad affrontare la prossima sfida. La diversificazione e la pianificazione di tutti i nostri strumenti di comunicazione ci permettono di operare ed elaborare strategie personalizzate per qualsiasi esigenza dei nostri clienti. Una crescita aziendale assicurata dall’affidabilit? delle nostre riconosciute capacit? ed esperienze. Diamo spazio e visibilit? alle aziende che credono in noi, concordando sia nuove ed innovative strategie che suggerendo forme di comunicazione e marketing anche al fine di aumentare la popolarit? del loro Brand. Gli strumenti ai quali ci affidiamo e nei quali crediamo fermamente sono illustrati dettagliatamente nei link sottostanti e si riassumono nei tre seguenti gruppi:
NOT! agenda, manifesti, brochure, biglietti da visita, flyer, volantini, servizi fotografici.
Creazione e sviluppo del Tuo Sito Internet con foto e filmati anche realizzati da noi. Posizionamento sui pi? importanti motori di ricerca. Gestione della Tua Pagina Social Media, Campagne Pubblicitarie su Google e/o Facebook.
Applicazioni dedicate per cellulari o tablet sia Android che IPhone e/o inserimento promozionale sulla nostra App DiNOT in fase di testing e di prossima pubblicazione.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Tunu?”]
Tunu? ? una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonch? nella saggistica dedicata al fumetto, all?animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei. Nel 2014 ha inaugurato una collana di narrativa italiana diretta dallo scrittore Vanni Santoni, che sta riscuotendo notevoli successivi di critica e pubblico (candidatura al Premio Strega, vendita dei diritti di adattamento cinematografico, vendita diritti all’estero…). Da dicembre 2015 ? partita la collana di picture book ?Mirari?.
La qualit? e l?articolazione delle proposte ne hanno fatto un punto di riferimento nell?attuale panorama editoriale italiano e un partner riconoscibile a livello internazionale.
Il catalogo di graphic novel, con opere italiane e traduzioni dai mercati esteri, grazie alla forza delle storie e alla maestria degli autori ha guadagnato numerosi riconoscimenti nei principali festival tematici, ha catturato l?attenzione della stampa generalista e specializzata, e ha fidelizzato un crescente pubblico di appassionati.
Negli ultimi anni, dopo aver costruito le condizioni per il passaggio con il distributore Messaggerie, la strategia editoriale ha potenziato i legami con il mondo della letteratura (adattamenti a fumetti da Dacia Maraini, Giancarlo De Cataldo, Giorgio Vasta, Maurizio De Giovanni, Antonio Pennacchi e altri) e con il settore junior e young-adult grazie alla collana di graphic novel ?Tipitondi? (Gran Guinigi a Lucca Comics come Miglior progetto editoriale 2012).
Dal 2015 Tunu? pubblica l’ex serie Disney Monster Allergy, recuperando le vecchie storie in una lussuosa edizione deluxe e dando vita a nuove avventure sempre con lo stesso team creativo: Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa.
Da un graphic novel da noi edito, Rughe dello spagnolo Paco Roca, ? stato tratto un lungometraggio di animazione che ha concorso all?Oscar? e ha vinto i principali premi mondiali legati all?animazione.
La saggistica Tunu? costituisce oggi la principale proposta strutturata sui temi legati al fumetto e alla pop culture; molti titoli sono adottati nelle maggiori universit? italiane e un libro Il fumetto supereroico, caso pi? unico che raro, ? stato tradotto dalla Johns Hopkins University Press (Baltimora, Usa).
Dall?esperienza della casa editrice nel 2010 ? nato il Tunu?Lab: fucina multidisciplinare che ha l?obiettivo di costruire uno spazio creativo che sia una dimensione di confronto e di crescita aperta a chiunque voglia dar voce alla propria passione, affinarla, imparando l?abc e le tecniche pi? avanzate di diversi campi grazie allo scambio con addetti ai lavori che sono riusciti a fare del loro talento una professione. Ad oggi centinaia di persone hanno partecipato ai corsi.
I valori
Il sogno condiviso di comunicare le nostre passioni per il fumetto, la letteratura, il cinema, l?animazione ? l?immaginario culturale contemporaneo ? si ? materializzato in un lavoro creativo e stimolante.
La missione
Attraverso la pubblicazione di storie in forma di graphic novel, romanzi e libri illustrati vogliamo stimolare la curiosit? intellettuale dei lettori, emozionare e divertire, con un?attenzione marcata alla ricerca e all?evoluzione stilistica, all?estetica e alla cura grafica/editoriale, all?innovazione di settore. Con la saggistica puntiamo a fornire strumenti di analisi e di studio.
La visione
Sogniamo di crescere insieme ai nostri lettori e autori; aspiriamo a scoprire e valorizzare i talenti italiani e internazionali; lavoriamo per pubblicare storie che intercettino e amplino il pubblico di riferimento a livello nazionale e internazionale, anche grazie ai nuovi devices. Vogliamo continuare a essere il ?polo critico? degli studi di settore e contribuire alla conoscenza e all?interpretazione dell’immaginario popolare.
Tunu?
Soci: Marco Ruffo Bernardini, Massimiliano Clemente, Emanuele Di Giorgi, Concetta Pianura
Amministratore: Emanuele Di Giorgi Direttore editoriale: Massimiliano Clemente Direttore commerciale: Marco Ruffo Bernardini Direttore scientifico: Marco Pellitteri Direttore collana narrativa: Vanni Santoni Ufficio stampa e comunicazione: Concetta Pianura ? Isabella Stefanelli – Simone Tribuzio – Claudia Papaleo Redazione: Alessandro Aureli – Diego Fiocco Editor saggistica: Marco Pellitteri
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Fondazione Pietro Nenni”]
La Fondazione Pietro Nenni ? un Istituto di studi e di ricerca politica, storica e sindacale che nasce nel 1985 riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 1986, n. 1001. Accanto all?attivit? di ricerca si affianca un?intensa attivit? culturale: mostre, corsi di formazione, Convegni, Pubblicazioni. Come recita l?articolo 2 dello statuto: ?la Fondazione non ha fini di lucro e ha lo scopo di promuovere ed attuare studi e ricerche, convegni, seminari ed ogni altra iniziativa tendente all?approfondimento dei problemi concernenti lo sviluppo sociale, politico, culturale ed economico della societ? contemporanea, e a sviluppare la conoscenza e la cooperazione tra i popoli?.
Dal 2012 ? iniziata una importante collaborazione con la UIL, che ? entrata con alcuni suoi rappresentanti nel Consiglio d?Amministrazione con l? obiettivo di coniugare il patrimonio e le conoscenze storiche della Fondazione Nenni, importante realta? culturale italiana, con l?esperienza concreta di una grande Organizzazione dei lavoratori.Il lavoro e la cultura sono i tema di comune interesse rispetto al quale sono strutturati alcuni progetti.
La Biblioteca, gli Archivi Storici e l?emeroteca sono aperti al pubblico.
Il Patrimonio bibliografico della Fondazione Nenni consiste in circa 23.000 volumi, specializzati nella storia dei movimenti operai e socialisti. L?archivio storico ? composto dai Fondi: Nenni, Parravicini, Giugni, Pagliani, Solari, Ferri, Manfrin, Mercuri, Pellicani, Tamburrano Tolloy. La sezione Periodici ? composta da circa 350 tra periodici, riviste. Ricca la collezione di Opuscoli socialisti, circa 2.000.
Tra i compiti e le attivit? la Fondazione Nenni:
? Cura e valorizza la documentazione archivistica e bibliografica di Pietro Nenni; cura la pubblicazione, in edizione critica, delle opere e dei carteggi di Pietro Nenni; promuove studi e ricerche per approfondire e valorizzare la figura di Pietro Nenni;
? Raccoglie materiale, documenti e carte inerenti alla storia del socialismo;
? Promuove e sviluppa studi e ricerche nelle discipline storiche politiche, economiche e sociali con particolare riferimento al socialismo contemporaneo italiano ed internazionale;
? Si occupa, in collaborazione con altri Enti, della riorganizzazione di Archivi, di ricerche storiche, con l?obiettivo di favorire la diffusione della cultura storica e politica.
? Istituisce borse di studio a favore di giovani studiosi nelle discipline storiche, politiche, economiche e sociali;
? Organizza convegni, seminari, corsi di formazione e di specializzazione nelle materie suddette e mostre su argomenti di dette discipline;
? Promuove iniziative di carattere editoriale ed audiovisivo;
? Promuove scambi culturali con Enti, Universit?, Fondazioni, ed Istituti culturali nazionali, esteri ed internazionali, in particolare sui temi della cooperazione internazionale per la pace, per lo sviluppo economico e per la democrazia e la libert? dei popoli;
Ambiti d?intervento
? Ambito storico: La Fondazione realizza pubblicazioni, mostre, ricerche e borse di studio inerenti la storia del socialismo italiano, del movimento operaio e della resistenza. Promuove in collaborazione con enti locali il riordino e la valorizzazione di Archivi Storici, di Percorsi della Memoria e di Musei.
? Ambito giuridico-sindacale: In collaborazione con la UIL la Fondazione si occupa di studi in cui l?attenzione, precipuamente teorico-politica, si incentra sul ruolo svolto dallo Stato e dalle sue forme giuridiche nella dinamica dell?ordine e del conflitto sociale, della funzione dei sindacati, della democrazia aziendale.
? Ambito formativo:La Fondazione organizza seminari, corsi di formazione, aggiornamento per studenti universitari, ricercatori e docenti. Inoltre stipula convenzioni per tirocini e stages con Universit?.
? Ambito internazionale: La Fondazione organizza ricerche, convegni, pubblicazioni con istituzioni internazionali sia pubbliche che private.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Rbl Music Italia”]
RBL Music Italia viene fondata a Roma nel settembre 2011 da Andrea Rapino. Co-fondatori sono Giancarlo Bornigia e Giovanni La Gorga. La societ? cura le edizioni discografiche, la produzione, la distribuzione, la promozione e il management discografico di artisti provenienti dai generi alternative, rock, pop, folk, rap, techno e house.
Roster
RBL Music Italia presenta di gi? un nutrito e policromo roster artistico: Bohemien, Boris Ramella, Confield, Daniele Mellani, Debora Cesti, Der Noir, Divenere, Duke Montana, Edward, Hot Head Show, I Demoni, Ion, Montecarlo Fire, Simone Vignola, Terradunione, The Pubblic Radar, These Reigning Days, Wendy?!.
La RBL Music Italia si occupa di ogni aspetto, produttivo e non, in totale autonomia, seguendo tutte le attivit? della band, garantendo la promozione e l?ufficio stampa su scala nazionale attraverso tutti i canali di informazione; gestisce, inoltre, direttamente la distribuzione dei prodotti fonografici e digitali con partners autorevoli del settore.
Da Settembre a oggi, i traguardi raggiunti dall?etichetta sono concreti e positivi e lasciano presagire, con discreto ottimismo, un ulteriore margine di crescita considerevole.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”Cni compagnia Nuove Indye”]
IL CAMBIAMENTO VIENE DA LONTANO
CNI ? una storia che viene da lontano, ? fatta di incontri inaspettati, di sorprese e di emozioni, di entusiasmi e tradimenti, alternando spesso delusioni e successi.
E? una storia appassionante con un filo conduttore che ? da sempre lo stesso: la musica, che non ? solo il nostro mestiere, ma ? il nostro comune sentimento. Quando ? protagonista o quando ? un semplice condimento, quando ? colonna sonora di un piccolo momento, o di un evento importante da non dimenticare. Quando ? creativit?, quando ? arte, quando non ? omologazione e conformismo; quando diverse culture e linguaggi si uniscono, si intersecano, si fondono senza confini: musica pop, musica jazz, musica techno, musica rock, musica rap, musica classica e musica popolare.
La musica, quando ? ?buona musica?, non ha etichette, non ha frontiere.
[/et_pb_accordion_item][et_pb_accordion_item title=”FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori “]
La FUIS ? l?organizzazione di categoria degli scrittori italiani che li rappresenta, ne tutela gli interessi ed agisce per la salvaguardia del diritto d?autore.
In che modo?
- Dialogando con gli enti pubblici e privati per migliorare leggi e normative che permettano agli autori diesprimersi liberamente;
- Vigilando affinch? agli scrittori giungano i diritti d?autore che spettano e che permettano loro di vivere del proprio lavoro intellettuale;
- Sensibilizzando l?opinione pubblica sul fatto che non pu? essere arte senza che ci sia retribuzione dell?autore;
- Offrendo agli scrittori occasioni di promozione di s? stessi e delle opere del loro ingegno;
- Aiutando concretamente gli scrittori, in particolare quelli in difficolt?, nei momenti di maggiore bisogno
[/et_pb_accordion_item]
[/et_pb_accordion][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Compila il form per inviare la tua candidatura come tirocinante presso uno dei nostri partner per questo Master
[jotform id=”61513370782353″]
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]