No Profit Marketing & Communication

Costo: ? 7,000 IVA COMPRESA

Durata: 310 ore

Ore Settimanali: 25

Sede: Bologna

Digital Project work: 100 ore

Stage: 300 ore o 6 mesi di tirocinio retribuito dalla Regione Lazio

[button link=”http://www.corsitornosubito.it/form-pre-candidatura-master-com2-torno-subito/” color=”orange”] COMPILA IL FORM DI PRE CANDIDATURA[/button]

 

MODULO 1 – ASPETTI LEGISLATIVI, FINANZIARI, ORGANIZZATIVI DELL?IMPRESA E DELLE RELAZIONI?

Argomenti

  • Aspetti Economico-politici;
  • Aspetti Istituzionali e Organizzativi;
  • Aspetti Giuridici e Contrattualistica;
  • Corporate Governance;
  • Gestione Finanziaria e Finanza Sostenibile;
  • Strategia generale;
  • Nozioni generali di Bilancio e Aspetti Fiscali;
  • Regolazioni tra le Amministrazioni Pubbliche e le Aziende Non Profit, Cooperative e Imprese Sociali;
  • Corporate Social Responsability;
  • Etica e deontologia;
  • Risk management;

?MODULO 2 – I PILASTRI DEL MARKETING NO PROFIT

?Argomenti

  • No profit Swat;
  • NEuromarketing per il no profit;
  • Target, mercato di riferimento, competitor;
  • Piano di investimento per la promozione, linea temporal delle azioni e mappatura generali delle azioni;
  • I network;
  • Le relazioni pubbliche e istituzionali;
  • Gli sponsor privati;

MODULO 3 – COMUNICAZIONE EMARKETING INTEGRATI: LE NUOVE STRATEGIE

Argomenti

  • Social media strategies (salute e malattia, cultura, fasce deboli, cooperazione, anziani, bambini, profughi,animali, malati, ecologia e ambiente);
  • Storytelling per il no profit;
  • Transmedialit? per il no profit;
  • Gli spot;
  • Gli eventi per promuovere il no profit;
  • I testimonials;
  • Ottimizzare siti, portali e blog secondo le nuove regole del web marketing;
  • Sentyment analysis e la web semantica;
  • Il fundraising ed il crowd funing;
  • Le campagne in mezzo alla gente;
  • Le campagne sui social e sul web;
  • Scambi di visibilit?;