MASTER DI ALTA FORMAZIONE
MARKETING 5.0 & UNCONVENTIONAL BRAND STRATEGY
RICHIEDI INFO SUI MASTER PRIMA CHE SI CHIUDANO LE SELEZIONI
Destinatari ammissibili che possono vincere la borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione grazie al Bando TORNO SUBITO 2019
I soggetti ammessi a presentare proposte sono cittadini italiani e stranieri, disoccupati o inoccupati, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi (autocertificazione sottoposta al controllo anagrafico ai sensi del DpR 445/2000), di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti); con i seguenti requisiti:
– studenti universitari oppure
– laureati oppure
– studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti
come “Istituti Tecnici Superiori”
Destinatari ammissibili che possono frequentare il corso a mercato o attraverso borse di studio parziale:
I soggetti ammessi a presentare proposte sono cittadini italiani e stranieri, disoccupati o inoccupati, con i seguenti requisiti:
– studenti universitari oppure
– laureati oppure
– studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”
Obiettivi e finalità del Master
In Italia siamo i primi a portare il Marketing 5.0. La concorrenza inizierà a proporre questo tema solo tra qualche anno. Se desideri Essere un avanguardista, un pioniere, se cerchi come fare colo sulle aziende, apportando linfa nuova, nuovi metodi e straordinari segreti per vincere sui competitor e conquistare nuove fette di mercato, questo è il Master che fa per te. Leggendo il programma sottostante capirai di quanto spostiamo l’asticella in avanti. Il corso sarà come un viaggio nel futuro.
Stage
Lo stage è garantito a tutti i partecipanti del corso.
Per i vincitori di TORNO SUBITO 2019, lo stage si terrà in regione Lazio ( o a Roma o per chi vive molto distante dalla capitale entro massimo 30 km dalla propria città di residenza) sarà retribuito 800 euro lorde mensili e durerà 3 mesi.
Per gli altri partecipanti lo stage non sarà retribuito (in alcuni casi sarà previsto rimborso spese) e durerà 2 mesi.
Durata ore aula e laboratori pratici
340 ore
Modalità di erogazione
Lezioni frontali, esercitazioni in aula, visite guidate, laboratori esperienziali in aula durante vere manifestazioni e attività.
Sede
Bologna, via dell’Arcoveggio 39
ATTESTATI E PARTECIPANTI
Certificato di partecipazione riconosciuto e rilasciato dall’Ente di formazione accreditato COM2 srl. L’attestato riporterà questa qualifica: Manager degli eventi, del turismo e dei beni culturali 4.0
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI
25
Quota di partecipazione al Master
7000 euro iva inclusa
SE RISIEDI IN LAZIO PUOI SEGUIRLO GRATIS GRAZIE AL BANDO TORNO SUBITO 2019 E ALLE SUE BORSE DI STUDIO A COPERTURA TOTALE DEL COSTO DI PARTECIPAZIONE.
Borse di studio parziali
E anche possibile chiedere e ottenere una Borsa di studio parziale. Queste borse di studio vengono conferite da nostri partner. Si tratta di associazioni culturali che hanno deciso di agire in qualità di educational sponsor, per supportare il diritto allo studio di persone motivate, capaci e non dotate di sufficiente disponibilità economiche. Tali borse di studio vengono assegnate in base a meriti, isee, motivazione alla frequenza e finalità del progetto professionale illustrato dal richiedente.
Borse disponibili:
- 3 che coprono il 50% del valore del corso.
- 3 che coprono il 60 % del valore del corso.
- 2 che coprono il 70% del valore del corso.
Per ricevere informazioni su queste borse di studio scrivere a info@comdue.com
Data partenza corso
8 Gennaio 2020
Data fine corso
Terza settimana di Maggio 2020
Periodo previsto per l’inizio dello stage
Da giugno a settembre2020
PROGRAMMA DIDATTICO
Economia esponenziale e nuove tecnologie
• Economia esponenziale vs economia classica: analisi e modelli; “disruptive business models” che reinventano, miscelano e/o modernizzano
• I settori industriali; tecnologia intelligente: miglioramento dell’esperienza del consumatore; scalabilità esponenziale: possibilità di infinite interazioni, senza bisogno di capacità produttiva fisica; crescita del proprio business ignorando le regole tradizionali
• Kodak ed Instagram: due modelli di business a confronto
IMPATTO DELL’ECONOMIA ESPONENZIALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE SULLE DINAMICHE DEI NUOVI MERCATI GLOBALI
• Le attività commerciali e produttive del passato erano basate sulle premesse di proprietà e scarsità: persone, denaro e risorse;
• Nel mondo dell’economia esponenziale esse operano invece basandosi su un principio di abbondanza, che permette una crescita scalare più veloce rispetto ai modelli di crescita aperti tradizionali
• Soluzioni Globali per mercati globali; IoT (internet of the things); Intelligenza Artificiale; Robotica; Stampant 3D
GESTIONE E STRUTTURA DEI PROGETTI E DELLE INFORMAZIONI CON LE MAPPE MENTALI
• Pensiero lineare e pensiero radiale;
• tony buzan e le mappe mentali;
• note making; note taking;
• elaborazione testuale; project management
OLTRE IL NEUROMARKETING
• Elementi di marketing di base; dal modello delle 4 p al quello delle 4 c; analisi swot;
• Neuromarketing e sue evoluzioni
• Oltre il neuromarketing
WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA MARKETING
• I nuovi modelli di web marketing 5.0
• I nuovi modelli di Social MEdia Marketing Integrato e
GLI ALTRI SOCIAL: CINA E RUSSIA
• Social Media in Cina: Wechat, Weibo ,Ren Ren;
• Social Media in Russia: VK, OK, Moi Mir
MONITORAGGIO DELLE INFORMAZIONI: DALLE METRICHE LINEARI ALL’ANALISI DI BIG DATA
Programma segreto
DA ARPANET AD AMAZON, DA AMAZON AL SUPERMERCATO GLOBALE: IL FUTURO DELLO SHOPPING È GIÀ PRESENTE. PRODOTTI E SERVIZI ULTRACONVENIENTI, ULTRA FACILI DA RAGGIUNGERE, ULTRA SOCIAL
• Amazon: dai libri allo store globale
• Facebook da social media a piattaforma di televendita digitale
• iInuovi mercati: Alibaba e Tencent stanno cambiando il futuro (ed il presente) dello shopping
• Censura e limitazioni geografiche; VKontakte; Odnoklassniki
• Mail.ru; Yandex; Wechat; Weibo
• Renren; Tik Tok e I nuovi social media sempre più istantanei
ELEMENTI DI VIRAL E DIGITAL WORD OF MOUTH MARKETING
• Web e Social Media: ovvero il passaparola con gli steroidi;
• dal passaparola al marketing virale
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SUO UTILIZZO PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DELLE INFORMAZIONI (BLOGGING, CHATBOT, NOTIZIARI, DIGITAL STORES, ETC)
• Che cosa è l’intelligenza artificiale;
• settori di applicazione dell’intelligenza artificiale;
• utilizzo dell’intelligenza artificiale nel MONDO delle informazioni e della comunicazione ((blogging, chatbot, notiziari, digital stores, etc.);
• Intelligenza artificiale e futuro del web design; analisi ed utilizzo del sistema Bookmark
DIGITAL STORYTELLING: SCRIVERE PER IL WEB, I VIDEO E LE PIATTAFORME DIGITALI
• Il copywriting come processo mentale; analisi della natura dei prodotti e dei servizi;
• elementi di base del copy; la parola scritta e l’emozione;
• trigger psicologici; la slippery slide; scopo degli elementi grafici; quanto scrivere; il processo di editing; origini e struttura dello storytelling:
• dall’epopea di Gilgamesh alle piattaforme digitali;
• le ragioni dell’efficacia dello storytelling; nuovi strumenti per il digital storytelling: Chatbot;
• Tik Tok e I nuovi social media
TRUST BASED BRANDING: DAL LOGO ALL’IMMAGINE GLOBALE DELL’AZIENDA: AZIONI A 360° PER ACQUISTARE LA FIDUCIA ED IL RISPETTO DEL PUBBLICO
• branding: definizione, caratteristiche,
• strumenti, esempi;
• brand positioning; Al Ries e le 22 leggi del branding conquistare la fiducia dei consumatori in un mondo sommerso dalle informazioni; i
• 10 elementi che generano la fiducia;
• come la fiducia influenza le decisioni di acquisto;
• riches are in the niches: importanza di segmentazione ed esclusività
FUTURE CRIMES: LE NUOVE TECNOLOGIE DA SEMPRE PRODUCONO NUOVE POSSIBILITÀ PER IL CRIMINE. COME DIFENDERSI DAI CRIMINI DEL FUTURO
• Non solo virus: la nuove dimensione dei crimini cibernetici nel mondo dell’IoT Uinternet of the things);
• best practices per la sicurezza personale ed aziendale;
• integrare in modo corretto strumenti online ed offline;
DOCENTI
I docenti della Com2 sono il nostro fiore all’occhiello. Solo chi ha raggiunto successi personali in un campo, può insegnare ad altri come raggungerli: questa è la filosofia del dipartimento didattcio di COM2.
Puoi veder chi insegna per noi andando sulla pagina dedicata del nostro sito