ESPERTO DOCUMENTARI, SPOT E VIDEOCLIP Copy

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” height=”2″ divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” text_font_size=”26″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”2″]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”on” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”34″ background_color=”#ffffff”]

ESPERTO IN DOCUMENTARI, SPOT E VIDEOCLIP: scrittura produzione e distribuzione

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]
[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/p03gr7vc.jpg” alt=”ESPERTO IN DOCUMENTARI, SPOT E VIDEOCLIP” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
[/et_pb_image][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”www.corsitornosubito.it” url_new_window=”off” button_text=”GUARDA QUI I POSSIBILI PARTNER PER IL TUO TIROCINIO RETRIBUITO TORNO SUBITO” button_alignment=”center” background_layout=”light” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″]
[/et_pb_button][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”2″]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”18″]

 I VINCITORI DI TORNO SUBITO RICEVONO 600 EURO LORDI AL MESE PER IL TIROCINIO

che può durare dai 3 ai 6 mesi

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” height=”2″ divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

Obiettivo e finalità del corso

Il corso si propone di formare una figura professionale al contempo specialistica e versatile. Intendiamo fornire tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per la realizzazione di quei prodotti audiovisivi che più di altri, in questo periodo, generano l’economicità nel settore. I documentari, i reportage, gli spot e i videoclip, permettono a chi sa come realizzarli, di soddisfare le esigenze di un mercato vivo e plurale, fatto di aziende, tv pubbliche e private, istituzioni, artisti, enti culturali, sportivi, turistici, etc. Il corso intende fornire anche quelle competenze di transmedialità e di digitalizzazione che i committenti sempre più richiedono. Inoltre saranno fornite strategie di auto-promozione e promozione del prodotto e tecniche di ripresa e di montaggio. Il tutto al fine di trasformare il corsista in un vero professionista del settore, capace di affrontare e soprattutto VINCERE  le sfide del presente e del futuro .

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]
[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]
[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_font=”Arial||||”]

Periodo di svolgimento

Da Gennaio  a maggio 2018

Durata complessiva in ore di aula

418

Modalità

Lezioni pomeridiane

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_font=”Arial||||”]

Sede

Bologna

Attestato riconosciuto

Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

Stage/tirocinio

Garantito a tutti i partecipanti

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” text_font_size=”23″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

I VINCITORI DI TORNO SUBITO EFFETTUERANNO IL TIROCINIO IN LAZIO

 E SE NON HANNO GIA’ TROVATO DOVE FARLO CI PENSEREMO NOI 

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”5″]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” text_font_size=”23″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

IL PROGRAMMA DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]
[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/Documentary-header.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_text=”PROFESSIONE MANAGER EVENTI”]
[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]
[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

Gli Stakeholder

  • Conoscere gli stakeholder del mercato cine,web,tv e il contesto socio culturale di riferimento

Autore Format Web e Youtube

  • Scelta del format per raccontare la propria storia;
  • Come selezionare un team di produzione utilizzando la rete;
  • Individuare il Cliffhanger;
  • Fondamenti di diritto digitale;
  • Studio delle tribù  presenti in rete, studio delle piattaforme di social network, analisi dei principali case history di web series;
  • I web festival nel mondo;
  • Le webseries;
  • Analisi e costruzione della reputazione on line: come diventare attraenti per il mondo del lavoro;
  • Trucchi e stratagemmi per attirare aziende ed investitori;
  • Metodi e strategie per promuovere il proprio prodotto nei nuovi mercati internazionali;

Formazione esperienziale tramite la costruzione del proprio brand per la promozione del prodotto artistico;

Brand reputation e Self marketing

  • Modelli di brand reputation;
  • Fondamenti di social media marketing: come aprire e gestire un blog, un canale video o un profilo sui social network;
  • Content management: come scrivere e comunicare con la community;
  • Digital Pr: teoria e tecnica dell’ufficio stampa on line;
  • Il newsmaking: come trasformare la propria promozione in contenuti appetibili per gli old media;
  • I web Magazine: redazione ed editing;

Formazione esperienziale tramite la costruzione del proprio brand per la promozione del prodotto artistico;

Strategie e Modelli della Transmedialita’

  • Differenze tra Trans Media e Cross Media;
  • Progettare ilTransMedia;
  • Transmedia Storytelling: la narrazione sui diversi media e la sua articolazione;
  • Transmedia Storytelling per brand, imprese e istituzioni;
  • Creazione di progetti transmediali: dalla scelta delle piattaforme ‘Spreadable content’ ai casi di ‘audience engagement’;

Laboratorio di costruzione progetto transmediale e inserimento su piattaforme apposite

Tecniche e principi per la realizzazione di un documentario professionale

  • Cenni di storia del documentario: da Robert Flaherty a Michael Moore
  • Il documentario in Italia: dalla scuola di De Martino al cinema di Gianfranco Rosi
  •  I diversi generi del documentario: naturalistico, antropologico, sociale, storico, biografico, reportage, il documentario d’autore
  • La scrittura per il documentario: sceneggiatura, osservazione o interazione con la realtà
  • Zavattini e la teoria del pedinamento della realtà
  • Il  mercato del documentario in Europa, bandi, coproduzioni, etc.
  • Le varie fasi nella realizzazione di un progetto di documentario: sviluppo, preproduzione, produzione, postproduzione, distribuzione
  • La fotografia del reale: specificità delle tecniche di ripresa nel genere documentario
  • Il montaggio del reale. Elementi di teoria del montaggio, dall’analogico al digitale
  • Tecniche specifiche di reportage

Laboratorio di scrittura di un documentario e di  un reportage

Nuovi modelli per il documentario e il reportage nell’era digitale

  • La fotografia del reale nell’era digitale: dalla cinepresa in 16mm alla ripresa con lo smartphone. Come cambia il punto di vista del documentarista
  • Le nuove forme del documentario digitale: il web doc
  • Il documentario nell’era digitale: come cambia il processo produttivo, la regia, la ricerca di materiali di archivio, la distribuzione del documentario

Laboratorio di scrittura di un web-doc

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

Nuovi modelli per il documentario e il reportage nell’era digitale

  • La fotografia del reale nell’era digitale: dalla cinepresa in 16mm alla ripresa con lo smartphone. Come cambia il punto di vista del documentarista
  • Le nuove forme del documentario digitale: il web doc
  • Il documentario nell’era digitale: come cambia il processo produttivo, la regia, la ricerca di materiali di archivio, la distribuzione del documentario

Laboratorio di scrittura di un web-do

Gli Spot

  • Scrivere uno spot aziendale
  • Scrivere uno spot istituzionale
  • Tecniche di ripresa
  • Elementi di fotografia e principi di montaggio

Laboratorio di scrittura di uno spot

I Videoclip

  • Lo storytelling del videoclip
  • Elementi di rapporto tra immagine, muscia e ritmo
  • Scelte stilistiche: fotografia, riprese, montaggio
  • Il digitale, e gli effetti speciali
  • Analisi e comparazione di famosi videoclip

Laboratorio di scrittura di un videoclip

Tecniche di ripresa

  • Dallo storyboard alle riprese;
  • Inquadrature;
  • Movimenti di macchina;
  • La scena;
  • La strumentazione;

Laboratorio ed esercitazioni pratiche di ripresa

ONE MAN BAND. Applicativi, strumenti, metodi e modelli di montaggio e post produzione

  • I principali programmi di montaggio: final cut, Adobe Premiere, Avid;
  • Sonorizzazione e colonna sonora;
  • Doppiaggio e speakeraggio;
  • Color correction;
  • Effetti speciali;
  • Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web;
  • Convertire i filmati per il web;
  • Tecniche di produzione mutimediale;
  • Le piattaforme di video sharing :da Vimeo a You Tube, passando per Vine;
  • Essere produttore dei propri contenuti;
  • La post-produzione video ( color correction – vfx – 3d animation);
  • La post-produzione audio  montaggio audio – sonorizzazione – mix & master);

Esercitazioni pratiche sui programmi di montaggio e post produzione

[/et_pb_text][et_pb_countdown_timer admin_label=”Timer per Conto alla Rovescia” title=”LE CANDIDATURE SONO POSSIBILI PER ALTRI:” date_time=”05/30/2017 14:22″ background_layout=”light” use_background_color=”on” background_color=”#f7f7f7″ header_font_size=”23″ header_text_color=”#828282″]
[/et_pb_countdown_timer][et_pb_circle_counter admin_label=”Cerchio-Contatore” title=”PERCENTUALE POSTI ANCORA DISPONIBILI” number=”93″ percent_sign=”on” background_layout=”light” bar_bg_color=”#1e73be” title_font_size=”23″ title_text_color=”#0c71c3″]
[/et_pb_circle_counter][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”PERCENTUALE DI POSTI ANCORA DISPONIBILI” number=”93″ percent_sign=”on” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_font_size=”28″ number_text_color=”#0c6ac9″]
[/et_pb_number_counter][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]
[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_cta admin_label=”Call-To-Action” title=”compila qui la tua candidatura ( ATTENZIONE! continua solo se sei davvero motivato a frequentare il nostro corso a bologna per circa 5 mesi e mezzo a partire da gennaio 2018)” url_new_window=”off” use_background_color=”on” background_color=”#0b8fbf” background_layout=”dark” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″ button_url=”https://form.jotformeu.com/71254080983357″ button_text=”CLICCA QUI E CONQUISTA IL TUO FUTURO NEL MONDO DEGLI EVENTI E DEL TURISMO” header_font_size=”41″]
[/et_pb_cta][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]