LISTA AGGIORNATA DELLE AZIENDE FASE 2

ATTENZIONE

MOLTI RAGAZZI SONO VENUTI SU QUESTA PAGINA E SCARICANDO LA LISTA DEI NOSTRI PARTNER FASE 2

LI HANNO CONTATTATI PER CHIEDERE DI ACCOGLIERLI  IN TIROCINIO , ANCHE SE AVEVANO SCELTO ALTRI MASTER PER LA FASE 1

OVVIAMENTE NOI STIAMO AVVISANDO I PARTNER DI RIFIUTARE O DI RITIRARE DISPONIBILITA’  A TALI PERSONE CHE NON SONO STATE  ABBINATE DAL NOSTRO ENTE

E CI VEDIAMO COSTRETTI A TOGLIERE ELENCO PARTNER . LO INVIEREMO SOLO A CHI CE NE FARA’ ESPRESSA RICHIESTA IN QUANTO INTERESSATO AI NOSTRI MASTER


 

I partner stanno aumentando giorno dopo giorno. SI fidano del nostro ente e della qualità dei ragazzi che si diplomano con noi.

Sanno che i Master proposti sono sempre  di alta qualità e offrono strumenti professionali che  i ragazzi possono applicare nelle aziende in fase 2 (tirocinio).

Stai pensando di rivolgerti a un altro ente per la formazione? Prima di tutto chiedi di vedere i loro partner e di sapere i nomi dei docenti in aula. Chiedi anche quanti vincitori di torno subito hanno avuto in aula l’anno precedente.

30 sono quelli vincitori torno subito  collegati alla COM2 nel 201

 

SE VUOI SAPERE QUALI SONO I NOSTRI PARTNER COMPILA QUESTO FORM

7 errori da evitare “torno subito”

I 7 errori che deve evitare di chi intende partecipare a torno subito 2018-19

Errore 1:

scegliere un corso di una realtà che non sia un ente di formazioen accreditata a livello regionale o una struttura universitaria

Errore 2:

Nonc hiedere se il corso è partito negli anni scorsi e con quanti corsisti

Errore 3 :

non farsi i conti prima ( ad esempio se il corso è a milano e mi danno 360 euro al mese per il vitto, ci sto dentro? o una stanza a milano mi costa almeno 600 euro?

Errore 4:

trascurare l’importanza della fase2

Errore 5:

affidarsia  chi non ti segue passo per passo  fino alla corretta presentazione della domanda a Laziodisu

Errore 6:

non guardare le testimonianze e non studiare la storia della realtà presso la quale vorresti fare il corso

Errore 7:

Non scegliere i nostri corsi

www.corsitornosubito.it 

troverai numeri, testmonianze firmate, nomi dei docenti, storia dell’ente e certificazioni di qualità.

 

 

MArte live partner del MAster Manager eventi musicali e tour 4.0

E’ ufficiale!

La mitica realtà Marte Live diventa partner ufficiale del Nostro Master.

Peppe Casa e il suo staff saranno in aula con i corsisti a Bologna per trasmettere strategie e modelli di successo relativi alla organizzazione di eventi e rassegne musicali.

Inoltre Marte live, insieme a diverse aziende musicali, accoglierà i corsisti interessati per la FASE 2  e li coinvolgerà all’interno della BIENNALE MARTE LIVE 2018

20 giugno-roma-presentiamo i nostri master finanziabili dal programma torno subito 2018-19

Sei pregato di candidarti compilando il form sottostante entro e non oltre il 18 giugno.

TI INVITIAMO ALL SECONDO E  ULTIMO INCONTRO DI 

PRESENTAZIONE  DEI NOSTRI MASTER 

TOTALMENTE FINANZIABILI DAL

PROGRAMMA  TORNO SUBITO 2018

L’INCONTRO  SI TERRA’ :

MERCOLEDI’ 20 GIUGNO ALLE ORE 15.00

presso l’istituto superiore IIS Croce Aleramo, Viale Battista Bardanzellu, 7, Roma RM

I MASTER CHE PRESENTEREMO SI TERRANNO A BOLOGNA ( DA DICEMBRE 2018)

LI PUOI VEDERE QUI

Durante l’incontro  conoscerai gli operatori del nostro ente accreditato che potranno aiutarti gratuitamente per: la definizione del progetto,

le varie fasi burocratiche, l’individuazione di un partner stage o co-working fase 2.

Inoltre potrai  scoprire: programmi, modalità di erogazione, modelli didattici,

docenti e altri aspetti molto interessanti legati ai nostri Master a Bologna

E’ importante che tu ci sia!!!

Ricorda che noi possiamo seguire solo un decimo di chi si candiderà ai nostri corsi ( lo scorso anno 600 ragazzi). E daremo priorità a chi

si presenterà a questo incontro (salvo impegni lavorativi inderogabili o problemi di salute)

Sarebbe inoltre gradita, come dimostrazione di motivazione a vincere il Bando,

presentarsi con quanto meno la ricevuta che attesti di avere iniziato le pratiche per la richiesta isee 2018 (relativa ad anno 2017)

L’incontro è a numero chiuso.

FORM

Tuttavia ti consigliamo di farlo anche prima, perché la presentazione è a numero chiuso, in base ai posti disponibili a sedere

I NOSTRI PARTNER FASE2

VUOI FARE UNO DEI NOSTRI CORSI? 

SE LO DESIDERI TROVIAMO PER TE ANCHE IL PARTNER PER LA FASE 2

 

 QUI PUOI SCARICARE IL PDF CLICCABILE DOVE TROVERAI LA LISTA DEI PARTNER

DEL NOSTRO ENTE DI FORMAZIONE.

SIAMO L’UNICO ENTE ITALIANO CHE TI OFFRE QUESTA OPPORTUNITA’

CON QUESTI NUMERI E CON QUESTA QUALITA’.

SE VUOI FARE UNO DEI NOSTRI CORSI

E NON HAI  ANCORA  TROVATO

IL PARTNER PER LA FASE 2 DI TORNO SUBITO,

TI AIUTEREMO NOI.

 E TI COLLOCHEREMO PRESSO UNA DI QUESTE REALTA’ (ne abbiamo 360 solo in Lazio):

CLICCA QUI E GUARDA I NOSTRI PARTNER PER LA TUA FASE 2

Ti ricordiamo che la maggior parte di queste realtà sono già nella nostra rete e si rendono disponibili per accogliere SOLO  corsisti della COM2 per la fase 2

I partner stanno aumentando giorno dopo giorno. SI fidano del nostro ente e della qualità dei ragazzi che si diplomano con noi.

Sanno che i Master proposti sono sempre  di alta qualità e offrono strumenti professionali che  i ragazzi possono applicare nelle aziende in fase 2 (tirocinio).

Stai pensando di rivolgerti a un altro ente per la formazione? Prima di tutto chiedi di vedere i loro partner e di sapere i nomi dei docenti in aula. Chiedi anche quanti vincitori di torno subito hanno avuto in aula l’anno precedente.

30 sono quelli vincitori di torno subito collegati alla com2 nel 2017

Master : VIDEOMAKER 3.0: specializzato in adv storytelling , e narrazione di luoghi, eventi ed esperienze

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/Student-Council-Email-Header-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/Babywear-1-1.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Formare figure professionali nell’audiovisivo significa oggi saper cogliere le opportunità che l’universo della comunicazione multimediale ci offre, con le molteplici potenziali sinergie tra settori diversi, che permettono di applicare concretamente le conoscenze e le tecniche audiovisive in svariati contesti. Nella definizione del profilo professionale qui proposto  si è partiti proprio dalla constatazione che la comunicazione audiovisiva, la pubblicità sul web e in tv, la promozione di eventi e cultura  e la comunicazione turistica sono oggi settori altamente contigui, dove le competenze acquisite all’interno di un settore possono essere utilizzate con profitto nell’altro e viceversa. Questo avviene perché sempre più  pubblicità, brand,  eventi e turismo, si possono nutrire e amplificare vicendevolmente.

Formeremo un professionista dell AUDIOVISIVO 3.0 capace di  afferrare le opportunità professionali del rpesente e del prossimo futuro.

Lo strumento video si afferma oramai come il mezzo più efficace e di maggiori potenzialità comunicative, in tutti i media oggi a disposizione. Ed ecco allora l’esigenza di formare una figura professionale innovativa, un profilo altamente specializzato che si colloca all’incrocio tra le competenze di grande attualità del documentarista crossmediale, attento osservatore della realtà dell’oggi, capace di produrre narrazioni fruibili nel web, e l’esperto in comunicazione e promozione  di un prodotto, di un territorio, di una storia , di un bene culturale o di un evento.

Per l’asse adv, formeremo professionisti capaci di realizzare pubblicità  ad hoc. Che rispettino i NUOVI TEMPI, LE NUOVE SENSIBILITA’. Youtube, Instagram, una pubblicità prima di un film in sala, uno spot prima di accedere a qualsiasi contenuto informativo ha delle sue regeole di configurazione. Saremo i primi a trasmetterle ai videomaker di nuova generazione.

Inoltre, quella da noi formata, sara una figura che sappia leggere i territori e le destinazioni turistiche e li sappia raccontare (e diffondere) in modo coinvolgente, approfondito, ed efficace.

Oggi più che mai le istituzioni pubbliche e le strutture private interessate a promuovere le proprie destinazioni di viaggio e a sviluppare il Destination Branding, la tendenza più attuale della promozione turistica, necessitano di figure esperte, capaci di muoversi agevolmente nel contesto della comunicazione 3.0, che sappiano sfruttare le opportunità offerte dal web e progettare strumenti di comunicazione incisivi, di sicuro impatto e di grande potenzialità di viralizzazione. La destinazione turistica, intesa come insieme di elementi attrattivi in uno spazio definito, come sistema di ospitalità turistica specifica e caratteristica, che valorizza le risorse e la cultura locali, ha bisogno di professionisti capaci di narrare in forma audiovisiva ciò che la rende unica. Professionisti capaci di costruire racconti che abbiano una forte risonanza, aldilà del semplice e ormai superato travel storytelling.

Alle competenze del comunicatore crossmediale e pubblicitario si abbinano quindi, nella figura di Destination doc maker, le conoscenze di tecniche e approcci narrativi tipici del mestiere del documentarista crossmediale. Le tecniche di base dell’audiovisivo (fotografia, montaggio, uso del suono, regia, sceneggiatura) vengono applicate al racconto della realtà dell’oggi, e declinate nel panorama della comunicazione 3.0. Il documentarista è oggi colui che sa coniugare la narrazione audiovisiva con la capacità di offrire un punto di vista autoriale, colui che può fornire una lettura personale della realtà, colui che può rendere prezioso un racconto audiovisivo. Un profilo qualificato, che unisce competenze tecniche ma anche narrative, che permettono di “leggere la realtà”, conoscere i territori, analizzarne le potenzialità, la storia, il paesaggio. Questo è sempre più importante nel momento in cui la comunicazione audiovisiva e la professionalità di chi produce audiovisivi tendono a banalizzarsi, perse nell’infinita mole di contenuti video immessi nella rete quotidianamente.

Le competenze acquisite in questo percorso di professionalizzazione potranno essere spese in diversi contesti: all’interno di aziende di produzione audiovisiva che producono documentari o strumenti crossmediali sul territorio; all’interno di istituzioni pubbliche dedicate alla promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche, in agenzie di  eventi, spettacolo,comunicazione o di promozione, in case di produzione audiovisiva,  al servizio di strutture private che vogliano costruirsi una propria narrazione audiovisiva, etc.

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/programma-amster.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

MODULO 1

REGOLE E TECNICHE GENERALI DI SCRITTURA E RIPRESA

Archetipi, miti, emozioni primarie e archi di evoluzione: le nuove tendenze di contrazione

Tecniche di ripresa con le nuove strumentazioni digitali

Tecniche di montaggio e di editing

I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.

Post editing

Il neuromarketing applicato alla ADV

Comunicazione Efficace 3.0 e Neuromarketing audiovisuale

MODULO 2
ADV VIDEOMAKING

Instagram storyes

Diventare Storytuber

I tempi dei microspot per la rete

Come  vendere nei primi 7 secondi di visone

Riconfigurare lo storytelling del brand secondo i nuovi ritmi delle piattaforme audiovisive

Scrivere adv di successo

L’importanza del commento sonoro per le pubblicità

 

MODULO 3

DESTINATION VIDEOMAKING

Introduzione al Documentario

Nuove tendenze nel documentario

Elementi di fotografia documentaria

Il suono – la colonna sonora

Narrare la destinazione

Le tendenze nel turismo, come cambia il racconto

L’immagine come strumento di promozione del territorio

La narrazione del territorio

Paesaggio e memoria

Il progetto di destination documentary

Modelli internazionali per La narrazione delle destinazioni

 

MODULO 4

VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video

Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata

Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine

Modelli e strumenti di Istant sharing.

Coinvolgimento degli influencer.

Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

PER RICEVERE I PROGRAMMI COMPLETI

COMPILA QUESTO FORM

Tra i nostri docenti:
Massimo Gaudioso, Luciano Massa, Francesca Cima,Massimo Uzeu, Gabriele Niola, Manlio Castagna,Carlo Gorla, Jhon Ware,Maria Martinelli, Elisa Meneghetti,Michele Truglio, Ludovico Dal Maistre, Janet De Nardis, Luca Vecchi, Claudio Di Biagio, Mario La Torre,Nicola Fujano, Massimiliano LEnzi, Alessandro Cecchi  Paone, Claudio Gentile, Giulia Morello,Luca Miniero, etc

 

 

 

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Nuove aziende aderiscono alla fase 2 di Torno Subito 2018 – 04/06/2018

In data odierna, 04/06/2018 , vengono pubblicati 11 nuovi enti che hanno aderito alla fase 2 di Torno Subito 2018:

AZIENDA CITTA’ SITO WEB
Federazione Unitaria Italiana Scrittori Roma http://www.fuis.it/
LFM GROUP SRL Roma https://www.lfmgroup.it/
Cooperativa Panta Coop Roma http://www.pantacoop.it/
Takemusu Aikido Roma Roma http://www.aikidoromaeur.it/
I like viaggi srls Roma https://ilikeviaggi.it/
BweB Roma http://bweb.media/
Enosis Roma http://www.enosissrl.it/
Yocabè Roma http://www.yocabe.it/
Baburka Production Soc Coop Roma www.baburkaproduction.com
AGAPE ONLUS Roma www.agapeonlus.it
ENJOY MOVIES SRL Roma www.enjoymovies.eu

 

NUOVI ENTI ADERISCONO ALLA FASE 2 DI TORNOSUBITO 2018

Oggi,in data 01 Giugno 2018, pubblichiamo 9 nuovi enti che hanno accettato di collaborare con COM2, per la seconda fase di TORNOSUBITO 2018:

AZIENDA CITTA’ SITO WEB
Work[in]Co Roma http://www.workinco.com/wp/
COURTESY TRAVEL Roma https://www.courtesytravel.it/
Ferpress srl Roma https://www.ferpress.it/
Graphofeel s.r.l. Roma http://graphofeel.it/
Islandparadise Roma http://www.islandparadise.it/
TRE BIT Latina https://www.trebitcomunicazione.it/
Compagnia Teatrale Planet Production Srl Latina https://teatroplanet.it/scuola-di-teatro/
Lepisma Edizioni Roma https://lepismalibri.com/
Studio Grafico Peritale Roma https://perizia-grafica.com/

Nuovi Partner aderiscono alla fase 2 di Torno Subito – 31/05/2018

In data odierna 31/05/2018 si pubblicano 18 nuove aziende che hanno aderito alla fase 2 di Torno Subito 2018

 

AZIENDA CITTA’ SITO WEB
SOVERA MULTIMEDIA Roma http://www.soveraedizioni.it/page-home/Home.htm
Fondazione Francesco Paolo e Annamaria Ducci Roma http://www.fondazioneducci.org/it/
Sinestesia Teatro Roma http://sinestesiateatro.it/
CITTADINANZATTIVA ONLUS Roma https://www.cittadinanzattiva.it/
Cultura Democratica Roma https://www.culturademocratica.org/
Fondazione Ente dello Spettacolo Roma http://www.entespettacolo.org/
Fondazione Caffeina Cultura ONLUS Viterbo https://caffeinacultura.it/caffeina/
Casa Editrice Serena Viterbo https://casaeditriceserena.it/
Fondazione bambini in emergenza onlus Roma https://www.bambiniinemergenza.org/
HOTEL TURNER Roma http://www.hotelturner.com/?cookieChecked=true
FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE SANITARIA E SOCIALE Roma https://www.fondazionefatebenefratelli.it/
FOSAN Fondazione Studio degli Alimenti e Nutrizione Roma http://www.fosan.it/
NOVE ONLUS Roma http://www.noveonlus.org/
Fondazione Intercultura Roma https://www.intercultura.it/famiglie/perche-intercultura/
Ad Hoc Pubblicità.it Srl Roma http://www.adhocpubblicita.it/
New Mod System srl Roma https://www.infobel.com/it/italy/new_mod_system_srl/roma/IT105532695-0687120185/businessdetails.aspx
Roma Capitale magazine Roma https://www.romacapitalemagazine.it/
ASS.NE GRUPPO DANZA OGGI Roma http://www.ilgdo.com/

MANAGER EVENTI E TURISMO 4.0 – TORNO SUBITO 2018

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

COMPLETAMENTE FINANZIABILE DAL PROGETTO TORNO SUBITO 2018 DELLA REGIONE LAZIO

Il testo dell’Avviso Pubblico Torno Subito 2017, attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014 – 2020 – Asse III Istruzione e Formazione. La partecipazione al bando e il conseguente invio della domanda online sarà possibile fino alle ore 10:00 del 21 giugno 2017.   Determina di approvazione del bando D.D. n. 1234 del 19/04/2017

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”Candidature ricevute” number=”176″ percent_sign=”off” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” title_text_color=”#757575″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font_size=”28″]

 

[/et_pb_number_counter][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”Candidature che hanno superato prima fase selezione ” number=”37″ percent_sign=”off” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” title_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font_size=”22″]

 

[/et_pb_number_counter][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/Student-Council-Email-Header-2.png” alt=”MAnager eventi BO” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.corsitornosubito.it/partner-lazio/” url_new_window=”off” button_text=”GUARDA QUI I POSSIBILI PARTNER PER IL TUO TIROCINIO RETRIBUITO TORNO SUBITO” button_alignment=”center” background_layout=”light” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″]

 

[/et_pb_button][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”tirocinio 3-6 mesi” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 I VINCITORI DI TORNO SUBITO RICEVONO 800 EURO LORDI AL MESE PER UN TIROCINIO DI 3 MESI

L’azienda te la troviamo noi!

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Obiettivo corso” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”15″ text_letter_spacing=”2px” text_line_height=”1.8em”]

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo 4.0. Con la definizione 4.0 intendiamo le strategie e le procedure che impiegano strumenti digitali dell’ultima generazione ( big data,  automazioni ict nel settore eventi,  realtà aumentata applicata agli eventi e al turismo, interattività virtuale e digitale tra fruitore ed evento, etc).

Il MASTER  metterà in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

Siamo alla 67 esima edizione del Master, E quest’anno il nuovo punto di forza sarà la declinazione 4.0. Dal percorso usciranno i primi Event Manager capaci di  ideare e innestare le novità del 4.0 all’interno di qualsiasi manifestazione artistica culturale o di promozione del territorio

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Periodo di svolgimento

Da  NOVEMBRE/DICEMBRE  2018 A MARZO/APRILE 2019

Durata complessiva in ore di aula

342

Modalità

Lezioni pomeridiane (13-19)

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Sede

Bologna

Attestato riconosciuto

Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

MANAGER DEGLI EVENTI; DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 4.0

STAGE / CO-WORKING

Garantito a tutti i partecipanti

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”IMMAGINE TROVIAMO NOI I PARTNER” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/troviamo-noi.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”programma del corso titolo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

IL PROGRAMMA DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/Festival-Evidenza.jpg” alt=”PROFESSIONE MANAGER EVENTI” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Programma mev 1″ background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI

  • Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
  • Elaborazione piano attività
  • Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
  • Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali. Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
  • I Rapporti istituzionali. Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi
  • IL budget dell’evento
  • Gestione risorse umane. Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto Palchi.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI

  • Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
  • Le strategie di sponsoring: come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio
  • Laboratorio pratico/esperienziale ( Applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner Nazionali e internazionali  Com2
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO: modelli, procedure, strumenti fondamentali Le rassegne e i festival musicali

  • Musica in teatro
  • Musica nei locali o in discoteca
  • Tour management: trucchi, segreti, regole per il successo.
  • Gestione artisti (prima durante e dopo la performance)
  • Risk management dell’evento musicale.
  • La scaletta e gli imprevisti
  • Le location di un grande evento: Live Club, Palazzetti e Stadi; differenze di gestione
  • Il grande evento in piazza : con Massimo Bonelli, organizzatore del concerto del Primo Maggio di Roma:
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali.

MODULO 4- EVENTI 4.0  ED EVENTI  GREEN   (NOVITA’ 2018-19)

  • Eventi 4.0: Il mondo delle app e della realtà aumentata o virtuale come strumento di attrazione per gli eventi di nuova generazione. Strategie di ideazione e organizzazione di un evento 4.0
  • Tecniche innovative per gli eventi enogastronomici/sportivi/editoriali/d’arte/fashion/festival/concorsi
  • Organizzare Fiere e congressi 4.0
  • Eventi eco-sostenibili
  • Eventi green
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Programma mev 2″ background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA

  • Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
  • Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo. Legislazione del turismo
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE         

  • Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica. Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica.
  • Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta.
  • I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane). Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio

  • Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex. I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
  • Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata
  • Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
  • Modelli e strumenti di Istant sharing.
  • Coinvolgimento degli influencer.
  • Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti.
  • I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid. Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web. Convertire i filmati per il web. Tecniche di produzione multimediale.
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI

  • Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
  • Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione.
  • Strumenti di viralizzazione, ideazione grafica e promozione free.
  • Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
  • Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
  • Il pitch del prodotto/evento/servizio .
  • Neuromarketing e comunicazione visiva efficace.
  • Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)
  • Laboratorio pratico/esperienziale : applicazione tecniche del modulo in relazione ad eventi reali di Partner di COM2 del settore, Nazionali e internazionali

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

I DOCENTI DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” parallax_3=”off” parallax_method_3=”off” column_padding_mobile=”on”][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MARCO FRONZA” position=”Responsabile marketing Giffoni FIlm Festival” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona POLCI” name=”ALESSANDRO POLCI” position=”Presidente Festival Europeo Vie francigene, membro presidenza Legambiente” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”PIETRO FOLENA” position=”Manager di eventi culturali e artistici internazionali” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Esperto in elaborazione piano attività, ricerca sponsor e marketing degli eventi . Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” saved_tabs=”all” name=”Josep Jonàs Cortés ” position=”Direttore Fiera Barcellona. ” animation=”off” background_layout=”light” header_font_size=”22″ header_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Docente di sviluppo industriale e imprenditoria sociale presso Università Di catalogna e di Edimburgo

Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”GIULIA MORELLO” position=”Esperta in eventi no profit, musicali ed eco-sostenibili” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Direttore artistico di Earth Day Italia, regista e scrittrice. Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MICHELE TRUGLIO” position=”VIDEOMAKER E REGISTA MUSICALE” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Regista del film Jovanotti:Gli Immortali.  Affermato documentarista di livello internazionale.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”PAOLO BUTTURINI” position=”Giornalista” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Segretario e Responsabile Formazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”Pilar Navarro Muñoz. ” position=”Una delle più apprezate event manager spagnole.” animation=”off” background_layout=”light” header_font_size=”22″ header_text_color=”#7cda24″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Direttore del gruppo di Mostra professionale con più di 14 eventi che rappresentano il 60% del fatturato di Fira de Barcelona direttore di Construmat http://www.Construmat.com/Director di EXPOQUIMIA, Equiplast e eurosurfas http://www.EXPOQUIMIA.com, http:// Www.Equiplast.com, http://www.eurosurfas.com direttore del concetto Bath http://www.conceptobaño.com/previously: direttore di GRAPHISPAG-serigrafia-GRAPHINTRO (2001-2005), Maquitec (2005-2009

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”MASSIMO BONELLI” position=”Organizzatore Primo Maggio Roma, manager eventi musicali” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Uno dei più importanti manager degli eventi musicali italiani. Vedi profilo completo.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”RICCARDO PIRAZZOLI” position=”CONSULENTE TURISMO 3.0 E 4.0″ animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Docente di Economia e Gestione di Impresa, Università di Bologna. Ricercatore e conferenziere presso Uniscape (Network of Universities especially dedicated to the implementation of the European Landscape Convention). Vedi profilo completo

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”Laura RIcci” position=”Event Manager specializzata in progetti Green” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Titolare di Trentino Green Network e di Studio Vispa. Esperta in modelli e procedure Green correlate alla promozione del territorio, agli eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti.

[/et_pb_team_member][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”LUCIANO MASSA” position=”co-fondatore di Show reel, docente IULM del corso media e pubblicità” animation=”off” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Guru indiscusso della pubblicità e del brand content.Vedi cosa ha creato.

[/et_pb_team_member][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”FORM CANDIDATURA” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/form-candidatura.png” show_in_lightbox=”off” url=”https://form.jotformeu.com/81122310883347″ url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

[/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

 

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]