Vuoi cambiare il corso della fase 1 di torno subito?

Devi cambiare corso per la fase 1 del bando torno subito perchè quello che avevi scelto non partirà?

Se il tuo corso non parte, lo puoi sostituire con uno dei nostri.

Puoi sostituire un corso che avevi scelto e non parte con uno dei nostri, che partono sicuramente a marzo e ad aprile 2023.

Può succedere che si vinca la borsa di studio torno subito 2022- 2023 ma che il corso scelto non parta, o per mancanza di iscritti, o per altri problemi di vario genere. In questo caso è possibile sostituire il proprio corso con uno di un altro organismo di formazione.

Se lo desideri puoi sostituire il tuo corso che non parte con uno dei nostri.

A metà giugno, partiranno a Bologna:

Mentre il 20 giugno partirà, come previsto:

Se non vuoi perdere il finanziamento ricevuto e vuoi seguire uno dei nostri percorsi di altissima qualità a Bologna, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciandoci i tuoi recapiti telefonici e mail. Allega anche un tuo cv. TI ricontatteremo in breve tempo per valutare insieme la soluzione migliore per te. Così che tu possa seguire uno dei nostri corsi, pagandolo grazie al finanziamento totale del bando torno subito che hai vinto.

Abbiamo già i numeri necessari per far partire tutte le edizioni. E solo nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi ha presentato già da 5 edizioni corsi finanziabili dal bando torno subito. Fai la scelta giusta.

molti ragazzi sono rimasti con il cerino in mano, perché il corso scelto non partirà. Si stanno quindi rivolgendo ad una realtà consolidata con Com2 srl per entrare nelle nostre classi. Possiamo accogliere anche te. Ma devi fare in fretta. I posti sono agli sgoccioli.

Guarda www.corsitornosubito.it

 

Aziende

Qui trovi  una piccola parte delle aziende che hanno stipulato un accordo esclusivo con Com2 e sono disposte ad accogliere i corsisti dei nostri Master in tirocinio per la fase 2 del Bando Torno Subito 2022-2023 .

Se scegli uno dei nostri Master finanziabili dal bando puoi andare in tirocinio presso una di queste realtà. In tutto sono ormai più di 1200 le aziende che hanno aderito alla nostra iniziativa.

Ultima edizione bando Torno Subito?

Ci sarà un’altra edizione di Torno Subito?

Come si sa, il progetto che prende il nome di Torno Subito, promosso dalla Regione Lazio, nasce  diversi anni fa per volere di Nicola Zingaretti.

Molti ragazzi e anche molti adulti si stanno chiedendo inq uesti giorni: ” Ma ora che Nicola Zingaretti non è più Governatore della Regione Lazio, il bando Torno Subito è arrivato al capolinea? Oltre che una edizione di ripartenza post covid 2022, ci sarà un’edizione 2023, e poi 2024, e cosi via?

Ovviamente nessuno sa rispondere con precisione. Tuttavia alcuni fatti non fanno ben sperare a chi spera in prossime edizioni del programma.

Quest’anno, l’assistenza ufficiale si riduce  soltanto ad una mail, anche poco promossa, alla quale rivolgersi per avere qualche tipo di riposta a dubbi e perplessità sulla compilazione della domanda di partecipazione, sui criteri, sui tirocini fase 2, sulla work experience, e su tanti aspetti burocratici di un bando non semplicissimo.

Quest’anno non ci sono eventi informativi itineranti

Quest’anno non esiste un nucleo, come ai tempi di Laziodisu e poi di Lazio Disco, che gestiva con operatori ed eventi, una costante e puntuale attività di assistenza ai candidati. Anche se, a detta di molti, la gestiva con una serie di lacune da parte di alcuni operatori non abbastanza allenati a fare questo mestiere.

Tutto è lasciato un poco così, in uno stato di assenza, di limbo. Nessun clamore mediatico. Zero casse di risonanza sui giornali, nonostante 24 milioni di fondi da destinare.

Sono queste le dinamiche che fanno propendere gli addetti ai lavori verso una visione nefasta, secondo la quale la regione Lazio e i suoi dirigenti potrebbero non rinnovare questa opportunità per i residenti in regione con diploma o laurea , disoccupati e inoccupati, intenzionati a fare un’esperienza lavorativa o formativa fuori regione e poi ritornare per svolgere un tirocinio, in cui applicare quanto appreso.

Se quest’anno vuoi giocare le tue carte e partecipare al bando puoi rivolgerti ad un ente serio e strutturato che ha già gestito 4 edizioni (con questa 5) di torno Subito. Quell’ente siamo noi di COM2 srl

Non ti resta che chiedere una sessione di orientamento gratuito e accedere all’assistenzacompleta per la compilazione della domanda.

Per scegliere il Master giusto per te e per il tuo futuro, prenota qui una sessione gratuita di orientamento con uno dei nostri tutor didattici.

Potrai fare tutte le domande necessarie a comprendere a fondo quale percorso è più in linea con le tue competenze e/o con le tue aspettative professionali.

Potrai chiedere informazioni sui servizi gratuiti che offriamo a chi decide di affidarsi al nostro team. Ti ricordiamo che questo servizio, come gli altri che trovi su www.corsitornosubito.it sono tutti totalmente gratuiti.

Ma prima di tutto decidi quale dei nostri master fa al caso tuo.

HR Specialist e Recruiter 4.0: il futuro delle risorse umane

L’ESPERTO GESTIONE, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE NELL’ERA DIGITALE.
L’ESPERTO GESTIONE, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE NELL’ERA DIGITALE.

INFORMAZIONI GENERALI

Date di inizio e fine corso:

dal 6 giugno - 7 ottobre (con pausa estiva)

Lezioni online: dal 22 luglio al 9 agosto (sono poche ore e si possono in linea di massima concordare le date di fruizioni sincrona con i docenti)

Lezioni in presenza: dall'11settembre al 16 settembre

Lezioni online: dal 18 settembre al  7 ottobre

Sede: Bologna

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 25

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato:

I partecipanti al Corso riceveranno un regolare attestato riconosciuto, erogato da Com2 srl,  in  HR SPECIALIST E  RECRUITER 4.0

L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite  delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 - 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista. In altre parole, i  nostri Corsi partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l'alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo. Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Corso. La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 gennaio; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Corsi siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Apprenderai come sfruttare l'intelligenza artificiale applicata alla gestione e selezione del personale
Apprenderai come sfruttare l'intelligenza artificiale applicata alla gestione e selezione del personale

FINALITÀ

Il corsista comprenderà il ruolo della gestione delle risorse umane nel processo di pianificazione strategica nelle organizzazioni

Acquisirà la conoscenza dei principali processi di selezione ai fini dell'assunzione e fidelizzazione del personale. Tra questi anche processi basati sulla comunicazione in ambiente di realtà virtuale e aumentata e quelli realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

Imparerà l’utilizzo dei principali tool di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane anche per la formazione, l’analisi dei profili e del personale, l’organizzazione di mansioni, turni, progetti, etc

Conoscerà i nuovi temi di interesse generale in ambito HR, come mental health, sostenibilità, diversità ed inclusione.

Il percorso HR SPECIALIST E RECRUITER 4.0 offre importanti opportunità di occupabilità sia in azienda che presso cooperative, agenzie e società di consulenza aziendale, enti di formazione e agenzie per il lavoro. Grazie all’importante tasso di innovazione tecnologica, che si somma alle importanti e solide competenze strategiche e tecniche che il percorso offre, si formano professionisti in grado di adempiere a tutti i ruoli e le mansioni richieste in meno tempo e con più efficace di coloro che non hanno potuto acquisire una tale formazione. LE competenze di gestione, ricerca e selezione del personale, ma anche quelle di orientamento, formazione, motivazione e leadership, rendono il nostro studente una figura chiave all’interno di un contesto aziendale  e anche all’interno di una organizzazione che ha come obiettivo le politiche attive del lavoro. L’innovazione tematica, di modelli analitici e valutativi, abbinata a quella digitale, rende il percorso una vera e concreta occasione di trovare rapidamente impiego nel settore delle risorse umane, e non solo in Italia.

OBIETTIVI

Obiettivi in termini di competenze Professionali

Il corsista comprenderà il ruolo della gestione delle risorse umane nel processo di pianificazione strategica nelle organizzazioni

Acquisirà la conoscenza dei principali processi di selezione ai fini dell'assunzione e fidelizzazione del personale. Tra questi anche processi basati sulla comunicazione in ambiente di realtà virtuale e aumentata e quelli realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

Imparerà l’utilizzo dei principali tool di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane anche per la formazione, l’analisi dei profili e del personale, l’organizzazione di mansioni, turni, progetti, etc

Conoscerà i nuovi temi di interesse generale in ambito HR, come mental health, sostenibilità, diversità ed inclusione

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il Corso numero uno in Italia
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APPRENDERAI COME:

  • Valutare i diversi metodi di selezione utilizzati nel campo della gestione delle risorse umane
  • Identificare i migliori potenziali candidati per una posizione lavorativa
  • Inserire gli strumenti di intelligenza artificiale nel flusso del lavoro in ambito HR
  • Operare come HR specialist sia in azienda che in un’agenzia del lavoro
  • Implementare consulenze alle singole aziende in modalità di libera professione
PROGRAMMA DEL CORSO

Introduzione alla Gestione delle Risorse Umane

  • Il ruolo delle risorse umane nella gestione aziendale
  • La selezione e l'assunzione del personale
  • La formazione e lo sviluppo del personale
  • Il ruolo dello specialista nella gestione delle risorse umane
  • Elementi di Organizzazione Aziendale

 Sviluppo di politiche e procedure per le risorse umane 

  • Gestione del tempo e produttività
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Analysis e classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Analisi della Performance classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Gestione del lavoro a distanza e del lavoro ibrido. Strumenti e Piattaforme. Nuovi spazi virtuali

Contrattualistica del lavoro e gestione delle buste paga

  • Introduzione al diritto del lavoro
  • Introduzione alla contrattualistica del lavoro
  • La gestione delle buste paga nell'era digitale
  • La gestione delle relazioni sindacali

Il processo di selezione

  • Introduzione al processo di selezione
  • Elementi del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Valutazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Utilizzo di LinkedIn nel processo di selezione
  • Tecniche di colloquio.
  • Biotipologie loweniane, analisi morfocomportamentale e neuroscienze applicate all'analisi e comprensione dei candidati
  • Principali metodi di valutazione del candidato con i modelli classici
  • Strumenti di intelligenza artificiale nel processo di selezione 

Politiche attive del lavoro

  • Redazione efficace annuncio di lavoro con i software di A.I. COPY
  • I gestionali e i portali per offerta/ricerca lavoro
  • Orientamento classico in presenza e a distanza: strumenti, piattaforma e spazi virtuali
  • Tirocini
  • Apprendistato
  • Gestire piani formativi finanziati e non finanziati
  • I fondi interprofessionali

Communication e  Leadership in Azienda 

  • Introduzione alla comunicazione efficace
  • Leadership per la gestione del lavoro in team
  • Gestione dei conflitti sul posto di lavoro
  • Archetipi junghiani come strumento supplementare di conoscenza e motivazione
  • Formazione con la realtà aumentata

La gestione e la promozione della diversità e dell'inclusione sul posto di lavoro 

  • Che cosa sono la diversità e l'inclusione
  • Importanza di diversità e inclusione sul posto di lavoro
  • Gestire e promuovere la diversità e l'inclusione sul posto di lavoro
  • Le sfide più comuni legate alla diversità e all'inclusione sul posto di lavoro
  • Come creare un ambiente di lavoro più inclusivo

Sostenibilità e Green Economy in Azienda: l'opportunità del futuro

  • Che cos'è la sostenibilità
  • Che cos'è la Green Economy
  • L'importanza della sostenibilità aziendale nell’epoca della green economy
  • La sostenibilità come opportunità di business
  • Il ruolo della tecnologia nella sostenibilità e nella green economy
DOCENTI DEL CORSO

Filippo Ferrari: esperto in Gestione e Sviluppo Risorse Umane in qualità di consulente di direzione, ricercatore, docente universitario, accompagnando le organizzazioni e i sistemi di Piccole e Medie Industrie, su tutto il territorio nazionale, in percorsi di crescita professionale e manageriale.

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Rosario Alfano: PNL, esperto in analisi morfocomportamentale. Autore di otto pubblicazioni, presidente REFOL (REte FOrmazione Lavoro)

Chiara Manicardi: Esperta in Turismo eco-sostenibile networking e marketing territoriale

Gilda di Florio:  esperta in politiche del lavoro, euro progettazione e fondi interprofessionali.

Eugenio Angelino:  Ammistratore Unico delle due società commerciali, Adriacongrex srl e Paincentive srl. Esperto di marketing territoriale ricopre il ruolo di direttore tecnico nella società Rimini Reservation, società partecipata dal comune di Rimini incaricata di gestire in modo innovativo gli uffici d’informazione e accoglienza turistica.

Gianluca Punzi: esperto in marketing e transazione digitale per le aziende

 

****Ci saranno inoltre diversi professionisti stranieri di cui per ora non riveliamo il nome, ma che scoprirai quando ti invieremo lo scheda corso ufficiale

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale

Studia con gli esperti di produzione, distribuzione e promozione musicale. Impara a sfruttare le nuove strategie digitali, l'intelligenza artificiale e tutti i modelli di successo per portare un brano al successo.
Studia con gli esperti di produzione, distribuzione e promozione musicale. Impara a sfruttare le nuove strategie digitali, l'intelligenza artificiale e tutti i modelli di successo per portare un brano al successo.
Il Master è organizzato in collaborazione con :

ICOMPANY

E' l'agenzia musicale che dal 2015 organizza il CONCERTONE del Primo Maggio di Roma, oltre ad organizzare il Premio De Andrè, Sanremo Casa Live, Magazzini Musicali, etc

Cercle Fest

L'organizzazione che organizza gli eventi di musica elettronica più grandi al mondo, nelle location più originali suggestive del pianeta

MEI

Il MEI ( Meeting degli indipendenti) è l'evento dove ogni anno si incontrano il maggior numero di artisti, produttori, distributori musicali indipendenti.

Musica Italiana a Parigi

Il Festival della musica italiana a Parigi è un evento internazionale che offre una grande opportunità per artisti e produttori indipendenti del Bel Paese

CAMPUS INDUSTRY

Il Campus Industry Music è uno dei club più prestigiosi d’Italia. Ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali grazie anche ad un cartellone artistico di prim’ordine.
Il nostro è l'unico Master che ti offre i seguenti EXTRA
Align skills

Propedeutica

Nel mese precedente all’inizio del percorso didattico, avrai la possibilità di ricevere online un supporto gratuito per rafforzare quelle conoscenze e quelle competenze che senti meno sviluppate; così da arrivare in aula con la massima serenità. Il modo migliore per godere dell’esperienza formativa con noi.
Real Lab

Promuovi davvero

Laboratori di promozione su prodotti e artisti reali. Durante il Master i docenti organizzeranno gruppi di lavoro costituiti da 3-5 corsisti che potranno lavorare sulla distribuzione e promozione di brani o artisti in carne ed ossa. Invece delle simulazioni virtuali, i corsisti agiranno sulla realtà
The bridge

Fai sentire la tua ‘voce’

Durante il periodo di studi avrai la possibilità di entrare in contatto con i nostri 250 partner interazionali, ai quali, se lo desideri, potrai proporre i tuoi progetti e le tue idee. Avrai un ponte di collegamento diretto con le mail personali di importanti produttori e distributori di tutto il globo.
job training

Esperienza Reale

Durante il Periodo del Master i corsisti avranno l’opportunità di fare esperiene di formazione lavoro direttamente presso realtà, strutture ed eventi che si occupano produzione distribuszione, promozione musicale: agenbzie di marketing settoriale, uffici stampa, case di produzione e management musicale, festival e fiere inerenti ai temi sopracitati, etc.
Pitching Day

Incontra il Mondo

Verso la fine del Master ci sarà una giornata pensata per far conoscere e valutare i corsisti e i loro lavori a rinomati esperti internazionali di produzione, distribuzione e promozione musicale. Una importante occasione per creare una rete di contatti all’estero e, perché no, magari anche delle concrete opportunità di collaborazioni professionali con i Big del settore

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza:  3 Aprile 2023

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite graduatorie Bando Torno Subito 2e a tempi di pagamento prima tranche al corsista. Gli enti che propongono date di partenza corsi antecedenti a marzo 2023. rischia di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Master

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 330 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 20

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale. L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Il master per chi desidera realizzare, distribuire e promuovere musica indipendente e per chi desidera lavorare per etichette ed agenzie. Un master che ti offre competenze pratiche, innovative e molto richieste dalle imprese del settore.
Il master per chi desidera realizzare, distribuire e promuovere musica indipendente e per chi desidera lavorare per etichette ed agenzie. Un master che ti offre competenze pratiche, innovative e molto richieste dalle imprese del settore.

FINALITA'

Il Master ha come finalità quella di trasmettere tutte le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per: produrre, distribuire e promuovere un prodotto musicale  di ogni genere ( canzone pop/rock/rap, colonna sonora, brano jazz, opera di musica classica o elettronica, etc). I partecipanti apprenderanno come ottenere successo sia da un pubblico online che da un pubblico dal vivo.  oggi sempre di più anche l'artista che vuole fare concerti dal vivo ha bisogno di saper promuovere il proprio talento e i suoi lavori attraverso la rete e utilizzando al massimo gli strumenti digitali.

OBIETTIVI

Con il passaggio dall’analogico al digitale oggi è sempre più complicato farsi notare e trovare la chiave per affermare il proprio progetto artistico.

La rivoluzione digitale ha completamente modificato le regole del mercato della musica e, molto spesso, artisti e operatori del settore sono ancora legati a dinamiche e modalità operative non più adatte ad affrontare nel modo migliore la difficile sfida che si pone davanti a chiunque voglia provare a costruire una carriera musicale di successo nell’era digitale.

Sfruttando i concetti chiave del marketing e applicandoli alla musica, il Master, grazie anche alle competenze che trasmetterà uno dei massimi esperti italiani del settore, Massimo Bonelli,  illustrerà un metodo di lavoro innovativo e per certi versi rivoluzionario, dedicato ad aspiranti artisti in viaggio verso il successo, a chi desidera fare marketing musicale,  e infine a chi vuole specializzarsi nella distribuzione digitale.. Una raccolta di strategie e suggerimenti adatta ai futuri tecnici del settore,  giovani emergenti e anche a musicisti più maturi che vogliono rimodulare la propria carriera per stare al passo coi tempi.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il master numero uno in Italia

APPRENDERAI:

  • Come passare da zero a uno ( il passo più difficile)
  • Come gestire una  produzione  professionali a bassi costi
  • La mappatura e la gestione delle case discografiche
  • Come si lavora con e per gli editori
  • Il management in tutti i suoi aspetti ( tecnici, artistici, finanziari, normativi)
  • Come attuare la migliore distribuzione (fisica e digitale) in base al prodotto, utilizzando anche l'Intelligenza Artificiale
  • Come promuovere i concerti e come gestire le agenzie di booking
  • Come fare promozione: gli uffici stampa e la comunicazione percettiva
  • Come sfruttare al massimo tecnologia e innovazione per ottenere il massimo risultato senza sprechi di tempo e denaro
  • I diritti e  i  doveri del musicista, del produttore, del distributore  attuale
  • Come muoverti tra mercati, festival, fiere e altre opportunità di confronto, collaborazione e networking
  • E tanto altro...
PROGRAMMA DEL MASTER

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO

L’Evoluzione storica del mercato, con particolare focus sul passaggio tra era analogica ed era digitale

GLI ATTORI del MERCATO ATTUALE.

Panoramica generale su aziende, nuove professionalità e specializzazioni

LA NUOVA MENTALITA’ della MUSICA

Nuove dinamiche del mercato, la mediatizzazione nell'era digitale, il nuovo concetto di successo, i nuovi approcci operativi e le i nuovi circuiti di visibilità

LE NUOVE NECESSITA’ della MUSICA

Le analisi del mercato necessarie al musicista per impostare il suo progetto artistico

LE REGOLE del GIOCO e il DIY (Do it Yourself)

I parte: I Produttori, le case discografiche, gli editori: cosa fanno e quali sono le tipologie di accordo possibili

LE REGOLE del GIOCO e il DIY (Do it Yourself)

II parte: Diritto d’autore, diritti connessi e di copia privata, il management

LA DISTRIBUZIONE DIGITALE 

Costi, possibili guadagni, come scegliere il distributore, focus su Spotify e Youtube, Booking

LA COMUNICAZIONE Parte I 

Le due colonne del digitale (Social network e sito web) e l’ advertising (struttura e contenuti)

LA COMUNICAZIONE

Parte II: Ufficio stampa: cosa è cambiato nella comunicazione digitale

MARKETING STRATEGICO per LA MUSICA

Le basi strategiche per l'uscita di un prodotto musicale, brand positioning e marketing non convenzionale

E-COMMERCE

Come gestire le vendite di un proprio shop digitale. (Merchandising, supporti fisici)

COSTITUIRE UN’ASSOCIAZIONE

Tipologie e modelli tipo di statuti, principi base degli aspetti fiscali e giuridici

ORGANIZZARE UN EVENTO MUSICALE

ISTRUZIONI per L’USO -Tutte le dinamiche, le figure professionali e gli step operativi per costruire un evento dal vivo

EVENTI MUSICALI IN STREAMING

Tra Emergenze e Nuove Opportunità-Conoscere ed analizzare le caratteristiche per scegliere piattaforme per il live streaming-Gestione di un evento streaming: pianificazione ed architettura-Strategie di monetizzazione

AUTOIMPRENDITORIA E START UP 

Definire l’idea di Business; aspetti contabili,fiscali e forme giuridiche. Valutazione fattibilità tecnica ed economica.Ricerca fondi.Piano di comunicazione web e tradizionale.Basi di diritto d'autore e proprietà intellettuale

COSTITUIRE UN’ASSOCIAZIONE

Tipologie emodelli tipo di statuti, principi base degli aspetti fiscali e giuridici

PARTNER PER IL TIROCINIO FASE 2
Qui troverai una parte delle organizzazioni che prenderanno in tirocinio fase 2 chi seguirà il nostro Master
DOCENTI DEL MASTER

Giordano Sangiorgi: organizzatore Mei

Massimo Bonelli: fondatore I-COMPANY, organizzatore Concerto Primo Maggio Roma, magazzini generali, premio De Andrè, Area Sanremo

Valentino Corvino: esperto di musica per immagini e direttore progetti speciali Teatro Comunale Bologna

Carlo Izzo : Produttore e manager musicale, titolare di Retro Vox ; Presidente di Life On Saturn

Federico Margelli:  direttore Festival Internazionale Musica Non Convenzionale

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Cristina Cremaschi: Direttrice amministrativa Conservatorio Nicolini di Piacenza

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication degli eventi e dell’arte

Derek Barbolla :CEO & Founder, Cercle , una delle più importanti aziende mondiali di livestream media, del Cercle Festival e dei più importanti  eventi musicali  non convenzionali del mondo

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

Le nuove strategie per la vendita, la comunicazione e la pubblicità integrate all’Intelligenza Artificiale

Il Corso più innovativo. L'ultima frontiera del Digital Marketing e della social media strategy

 

INFORMAZIONI GENERALI

Date di inizio e fine corso: 12 giugno - 20 settembre con pausa estiva

Sede: Bologna

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 264 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 25

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Corso riceveranno un regolare attestato riconosciuto in con la seguente denominazione DIGITAL MARKETING E SOCIAL MEDIA STRATEGY 4.0.  L'attestato sarà  rilasciato da COM2 srl,  un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL.

Tre competenze in un solo Master: il Marketing, Il social media management e le strategie di comunicazione e pubblicità
Tre competenze in un solo Master: il Marketing, Il social media management e le strategie di comunicazione e pubblicità

Il nostro corso ti  trasmetterà le ultime scoperte internazionali sul Digital Marketing e sulla social media strategy

 

PREMESSA IMPORTANTE: VERSO IL 5.0

Il nostro è il primo corso in Italia che prepara il terreno al 5.0.

Si tratta di un nuovo paradigma produttivo, che nella fattispecie rappresenta un completamento di Industria 4.0 , e che punta:

  • sulla sostenibilità
  • sulla resilienza
  • sull'approccio umanocentrico

Durante il nostro corso si trasmetteranno competenze e strumenti del 4.0, ma si darà anche spazio all'analisi e alla verifica dei primi modelli e dei primi strumenti incentrati sulla filosofia 5.0

Per approfondire puoi guardare il presente documento, realizzato dalla Direzione Generale per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione Europea. Tale documento  propone una visione coerente per il futuro dell'industria europea, che chiamiamo "Industria 5.0". Questa visione riconosce la sua capacità di conseguire obiettivi sociali che vadano al di là della crescita e dell'occupazione, la sua capacità di diventare fornitore resiliente di prosperità, con una produzione rispettosa dei limiti del pianeta e ponendo al centro del processo produttivo il benessere dei lavoratori dell'industria.

 

FINALITÀ

Il Master Digital Marketing e Social media strategy 4.0 è progettato per aiutare i partecipanti a comprendere e utilizzare gli strumenti e le tecniche di marketing digitale più recenti.

Si imparerà a creare e implementare una strategia di marketing digitale di successo, utilizzando una varietà di canali di marketing digitale tra cui i social media, l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), l'email marketing e altro ancora.

Inoltre, comprenderete come utilizzare l'intelligenza artificiale (AI) nelle vostre attività di marketing digitale e come misurare e analizzare i risultati per ottimizzare le vostre campagne.

Il Master  è diviso in tre parti:

  1. Digital Marketing
  2. Social Media strategy
  3. Comunicazione e pubblicità: nuove strategie

Ognuna, arricchisce e completa le altre, permettendo al corsista di acquisire in un colpo solo, tre competenze tecniche e professionali che in altri casi viaggiano distinte, ognuna in un corso unico e specifico. Qui invece le tre competenze vengono collegate tra loro in modo armonico e funzionale.

Questo permetterà anche di ricevere , oltre all'attestato finale del Master, tre certificati di frequenza legati a queste tre parti (o sottomoduli). Tali certificati aggiuntivi avranno lo stesso nome delle parti

OBIETTIVI

  1. Creare una figura di specialista di marketing digitale a 360°, che sa utilizzare i nuovi strumenti tecnologici, con i quali implementa strategie di successo fortemente collegate alle azioni di vendita
  2. Avere una piena conoscenza degli strumenti e le tecniche di marketing digitale più recenti.
  3. Conoscere i  principali tools di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane
  4. Avere una visione olistica rispetto all’utilizzo dei vari canali di marketing digitale
  5. Integrare le funzioni di marketer, social media specialist ed esperto di comunicazione e pubblicità
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il master numero uno in Italia
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Sempre di più, i professionisti maggiormente richiesti in questo ambito sono capaci di generare piani di marketing, comunicazione e promozione per attività culturali e sportive.

Come digital marketing strategist, ci sono diverse opportunità professionali a cui puoi accedere. Alcune delle principali sono:

  1. Digital marketing manager: in questa posizione, ti occupi della pianificazione e dell'esecuzione di tutte le attività di marketing digitale dell'azienda, inclusi la pubblicità online, la gestione dei social media, l'email marketing, la SEO e molto altro.
  2. Analista del marketing digitale: in questo ruolo, analizzi i dati di marketing digitale dell'azienda per valutare le prestazioni delle campagne e fornire raccomandazioni per il miglioramento.
  3. Content marketer: in questa posizione, crei contenuti per il sito web e per i canali social dell'azienda per attrarre e coinvolgere il pubblico target.
  4. Esperto in SEO: in questo ruolo, ti concentri sulla pianificazione e sull'implementazione di strategie SEO per aumentare la visibilità del sito web dell'azienda sui motori di ricerca.
  5. Social media manager: in questa posizione, gestisci i canali social dell'azienda, creando e pubblicando contenuti, interagendo con il pubblico e misurando le prestazioni delle campagne sui social media.

Inoltre, come digital marketing strategist, potresti anche lavorare come consulente freelance o come proprietario di una tua agenzia di marketing digitale.

Dopo aver fatto un’analisi del fabbisogno tra i partner di com2 è venuto fuori che la figura del marketer per lo sport e il turismo è tra le più richieste.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

ll corso è indicato per gli studenti che hanno appena terminato gli studi e che vogliono specializzarsi nel campo del turismo. Inoltre, il corso è adatto anche a laureati in materie diverse che vogliono acquisire competenze specifiche per intraprendere una carriera nel settore del turismo e degli eventi.

In generale, questo corso è rivolto a chiunque voglia acquisire competenze nel campo dell'organizzazione di eventi e del turismo, indipendentemente dal livello di esperienza o dal settore di appartenenza.

APPRENDERAI COME:

Aiutare le organizzazioni e le aziende a comprendere e implementare una strategia di marketing digitale che soddisfi le esigenze dei loro clienti in questo ambiente tecnologico in rapida evoluzione

Utilizzare i tools di intelligenza artificiale per migliorare le operazioni aziendali, come massimizzare l'uso delle piattaforme di social media, come integrare il marketing tradizionale con le nuove tecniche di marketing digitale e come misurare il successo.

Creare una presenza online strutturata ed efficace, anche in ottica di vendita di prodotti e servizi, coordinando le azioni dei vari strumenti digitali a disposizione

Gestire l’ufficio marketing di un’azienda, anche in modalità di libera professione

PROGRAMMA DEL MASTER

PARTE1 : STRUMENTI E STRATEGIE DI DIGITAL MARKETING

AI for Marketing 

  • introduzione all’Intelligenza Artificiale per il Marketing

Principi di Marketing Analyiys 5.0

  1. la Marketing Analisys come principio guida delle strategia di Marketing 5.0
  2. decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo
  3. cos’è e come si applica il Marketing 5.0 e quali differenze rispetto al Marketing tradizionale.

Tecniche quantitative e qualitative per l’analisi di marketing

  • interpretare le nuove spinte motivazionali e le logiche comportamentali dei consumatori finali nell’era dei social network, delineandone la propensione all’acquisto a fini previsionali della domanda di mercato
  • strumenti di base della Statistica: la misura e l'analisi delle relazioni fra variabili, dipendenza in media, in distribuzione e lineare; Il trattamento di un questionario di consumo e di opinioni, atteggiamenti e intenzioni comportamentali; segmentazione delle opinioni mediante clustering e tecniche di riduzione della complessità; codificare ed analizzare i dati raccolti applicando strategie di analisi statistica; interagire con altre figure professionali (di area economica, sociologica e statistica) operanti nel medesimo settore

Definizione di una Marketing Strategy 4.0 utilizzando applicativi software ed internet.

  • elementi web e social media marketing
  • progettare azioni di marketing integrato con l’ausilio di tool IA

Identificazione delle caratteristiche del target di riferimento: dalla segmentazione e targeting al permission marketing

  • identificare le caratteristiche proprie del target clienti individuato in funzione del bisogno emerso, esplicitando modalità e finalità di soddisfazione dello stesso
  • definizione degli atteggiamenti del target individuato, dello stile di vita e degli elementi caratterizzanti la domanda espressa
  • utilizzo di strumenti social e web oriented per la Sentiment Analysis
  • preferenze, motivazioni alla scelta, processo e canali di acquisto
corporate

PARTE2: Strategie per il Social Media Management 4.0

 

Introduzione alla figura del Social Media Specialist 4.0 

  • definizione del ruolo
  • differenze con il social media specialist tradizionale

 

Analisi dei principali social media in un’ottica 4.0

  • facebook e instagram
  • tik tok
  • linkedin
  • gli altri social: twitter, youtube e pinterest
  • creare un social media aziendale segregato: pro e contro

 

Creazione e gestione delle campagne sui social media

  • esecuzione campagna: contenuto, gestione del tempo e ROI
  • come misurare il successo di una campagna
  • case history di campagne efficaci e inefficaci
  • pianificazione della campagna: obiettivi, traguardi e strategie
  • tipologie di contenuto utilizzare
  • differenze di gestione rispetto ai contenuti organici
  • comunicazione declinata in base  allo specifico social
  • neuromarketing e social media

 

Tools di Intelligenza Artificiale per i Social Media

  • creazione dei contenuti
  • elaborazione grafiche e dimensioni
  • content curation
  • monitoraggio della sentiment analisys
  • speech to text e text to speech
  • deep fake

 

Automatizzare le campagne sui social media (12 ore)

  • introduzione all'automazione
  • automatizzare le campagne  sui social media: principi generali
  • utilizzo dei template i modelli per risparmiare tempo
  • project management e gestione del flusso di lavoro
  • conoscere i principali software s.a.a.s (anche con intelligenza artificiale)
  • Area Comunicazione e pubblicità 5.0 (90 ore) - Attestato “Esperto in Comunicazione, pubblicità a brand reputation”

PARTE3: Nuove Strategie di Comunicazione e Pubblicità 4.0

 

Introduzione alla comunicazione, alla pubblicità e al branding

  • introduzione generale
  • creazione di messaggi efficaci
  • progettazione campagne di comunicazione

 

Evoluzione della comunicazione, della pubblicità e del branding

  • le teorie e gli approcci alla pubblicutà nel tempo
  • dalla carta stampata al web: i diversi tipi di mezzi pubblicitari digitali ed analogici
  • identificare i diversi tipi di messaggi pubblicitari
  • comprendere come utilizzare la semiotica per identificare il messaggio pubblicitario

 

Strumenti di intelligenza artificiale per la creazione della comunicazione pubblicitaria 

  • generazione di nuove idee e combinazioni con il brainstorming (software Ayoa)
  • creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: short copy (software Woed Hero e Rytr)
  • creazione di contenuti per web, social media, video, blog e materiali tecnici: long copy (software Bramework, Word Hero e Creaitor)
  • altre opzioni di elaborazione ed estrapolazione dei contenuti: speech to text, text to speech e deep fake
  • case History

 

Il futuro della comunicazione, della pubblicità e del branding

  • transizione dalla comunicazione generica  alla iper-personalizzazione: gestione della sentiment analisys (software Awario)
  • transizione dalla comunicazione generica  alla iper-personalizzazione: valutazione dell’efficacia dei contenuti video attraverso il riconoscimento delle micro espressioni facciali (software affectiva)
  • utilizzare le nuove tecnologie per la creazione di legami più diretti con il pubblico target
  • comunicazione, pubblicità e branding nel metaverso
  • Area Digital Marketing e social media strategy nel Metaverso (60 ore) - Attestato “Esperto in promozione e comunicazione nel Metaverso”

 

Introduzione al Metaverso 

  • overview: capire il metaverso
  • il Modello delle 6 D di Peter Diamandis
  • i primcipali protagonisti
  • le principali tecnologie

 

Che cosa è un Metaverse Community Manager

  • approccio Etico e Professionalità
  • visione olisticica
  • iprimi passi per diventare un Metaverse Community Manager
  • project Management nel Metaverso
  • Responsabilità di base del MCM (12 ore)
  • creare e mantenere una forte presenza nella comunità
  • commercializzare la comunità del metaverso presso aziende e clienti
  • creare e gestire un forum e gli account dei social media
  • gestire e sviluppare le relazioni con i membri della comunità del metaverso

 

Creazione e Gestione delle comunità sul metaverso

  • creare una visione per la comunità
  • come mantenere i contatti con la comunità
  • come stimolare e gestire i contenuti generati dagli utenti
  • gestione degli eventi (anche ibridi)

PARTE4: PRINCIPI E MODELLI SPECIFICI PER L’APPLICAZIONE DEL MARKETING E DELLE SOCIAL MEDIA STRATEGY PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO; DEI BENI/SERVIZI CULTURALI E DELLO SPORT.

  • - Social media management e comunicazione digitale per il settore alberghiero e ristorativo
  • - Social media management e comunicazione digitale per eventi a vocazione turistica
  • - Social media management per lo sport
  • - Modelli di marketing efficace per il turismo e il settore enogastronomico
  • - Modelli di marketing efficace per i beni culturali
  • - Modelli di marketing efficace per lo sport
  • - Social media management per promozione di servizi, beni, prodotti e attività cultural
EVENTI SPECIALI

PROMOTION EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso aziende di svariati settori: comunicazione, ristorazione,  servizi, solidarietà, cultura, sport, turismo, grande distribuzione,e presso eventi e manifestazioni.  Tali attività permetteranno ai corsisti di  verificare dal vivo le dinamiche e in parte collaborare attivamente nella loro gestione . Grazie a questo genere di attività il partecipante al Master potrà 'scendere in campo', agire direttamente nell'ambito di un reale progetto di marketing, social media management, , comunicazione o pubblicità, intervenire concretamente nella sua buona riuscita, confrontarsi con i suoi limiti e le sue potenzialità sul piano reale e non solo su quello ipotetico delle proprie autovalutazioni.

DOCENTI DEL MASTER

DOCENTI DEL CORSO

Aldo Monti: Esperto A.I. Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale Small Business Marketing 

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl 

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo , Associate partner YouDigital

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design 

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

Jacopo Mele: Secondo Forbes è tra i 30under30 più influenti nella Politica europea ed tra i 5under30 dell’enterprise technology Italiana.

Otello Cenci: regista e direttore artistico del  Meeting  dei popoli di Rimini

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Cristina Cremaschi: Direttrice amministrativa Conservatorio Nicolini di Piacenza

Laura Veritti: europrogettista  Università di Venezia Cà Foscari

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication degli eventi e dell’arte

Derek Barbolla :CEO & Founder, Cercle , una delle più importanti aziende mondiali di livestream media, del Cercle Festival e dei più importanti  eventi musicali  non convenzionali del mondo

 

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

A.I. Digital Videomaker 5.0

La nuova frontiera per il professionista dell’audiovisivo. Dalla creazione di prodotti audiovisivi professionali standard, all'ideazione di contenuti altamente innovativi, grazie ad A..I.; Gamification, realtà aumentata e virtuale.
La nuova frontiera per il professionista dell’audiovisivo. Dalla creazione di prodotti audiovisivi professionali standard, all'ideazione di contenuti altamente innovativi, grazie ad A..I.; Gamification, realtà aumentata e virtuale.
La nuova frontiera per il professionista dell’audiovisivo. Dalla creazione di prodotti audiovisivi professionali standard, all'ideazione di contenuti altamente innovativi, grazie ad A..I.; Gamification, realtà aumentata e virtuale.

Calendario Master

Puoi scegliere se seguire l’edizione A o l’edizione B, in base al calendario che preferisci.

***ATTENZIONE***

I nostri calendari sono pensati per agevolare i vincitori del Bando Torno Subito-finestra 31 gennaio 2023

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite  delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 - 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista.

In altre parole, i  nostri Master partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l'alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo.

Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Master.

La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 gennaio; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Master siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

La nuova frontiera per il professionista dell’audiovisivo. Dalla creazione di prodotti audiovisivi professionali standard, all'ideazione di contenuti altamente innovativi, grazie ad A..I.; Gamification, realtà aumentata e virtuale.

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Inizio Corso: 10 Maggio 2023

Fine Corso: 15 Luglio 2023

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  A.I. DIGITAL VIDEOMAKER 5.0. L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite  delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 - 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista. In altre parole, i  nostri Master partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l'alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo. Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Master. La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 gennaio; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Master siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Impara a realizzare narrazioni avvincenti, emozionanti e altamente innovative.
Impara a realizzare narrazioni avvincenti, emozionanti e altamente innovative.
Finalità e profilo professionale in uscita

Il Digital Videomaker specializzato in Intelligenza Artificale mira ad essere una figura ibrida e completa, ovvero un professionista che sa combinare capacità artistiche e creative con competenze tecnologiche e digitali innovative, senza trascurare quelle manageriali, per la realizzazione i di un prodotto audiovisivo completo. E’ infatti un professionista completo, capace di ideare un soggetto, scrivere la sceneggiatura, lavorare sul budget per la produzione, seguire l’esecuzione tecnica (riprese sul set e montaggio) e lavorare sulla post-produzione e montaggio.

La figura professionale in questione, oltre all’utilizzo delle modalità standard, acquisisce le competenze necessarie per fare  ricorso a software e di intelligenza artificiale e software innovativi per le realtà virtuali e aumentati e la gamification. Si tratta quindi di un professionista prismatico ed estremamente aggiornato,  i cui compiti professionali, nel settore degli audiovisivi, sono molteplici e correlati

Obiettivi

Obiettivi in termini di competenze Professionali

 Il percorso professionale del A.I Digital Videomaker offre all’utenza ottime opportunità in termini occupazionali. Grazie alle competenze trasmesse, altamente innovative e sempre più richieste dal mercato, chi uscirà da questo corso sarà altamente ricercato dalle aziende che vogliono integrare tali competenze nei loro processi lavorativi. Nello specifico, il fatto che i destinatari saranno in grado di usare i primi software di intelligenza artificiale per ideare, analizzare, ottimizzare, o declinare secondo stili diversi una idea narrativa e un soggetto, li renderà molto ricercati da quelle case di produzione che vogliono aggiornare le proprie procedure lavorative (di stampo sempre più internazionale). C’è poi da considerare come, il trasmettere competenze necessarie a creare contenuti di realtà virtuale, aumentata e gamification, incrementi il loro appeal nei confronti della filiera produttiva. Le imprese del settore audiovisivo, infatti, grazie a queste nuove forme di comunicazione potranno attirare nuovi clienti ed aumentare la loro competitività rispetto ai competitor extraregionali e internazionali.

Prodotti strutturati con le tecnologie appena citate sono molto apprezzati nel mondo del marketing ad esempio, come in quello della promozione e valorizzazione culturale, turistica,artistica.. Ognuno dei partner attuatori, oltre al contributo in termini di progettazione, promozione e didattica, prenderà in stage almeno un corsista, e lo farà in quanto molto motivato a trovare una figura strategica per la propria impresa, con le competenze offerte dal corso: di fatto Caucaso, Ethnos film, Indici Opponibili,Sayonara, Smart Academy Made Officina Cretiva, sono proprio alla ricerca di questo genere di profilo.

Ci sono poi i partner promotori (nr.15) che aderiscono per i laboratori pratici durante il master e per  visite presso le proprie realtà. Aziende come Onda Film, Not Film Festival (Kinetoscopio Ass),Neo srl Riccione Video Produzioni valutano l’inserimento di un collaboratore che possa ulteriormente rafforzare il proprio potenziale innovativo. Tra i promotori ci sono anche aziende di impronta più artistico-creativa che necessitano di un professinista più inclinato alla comunicazione artistica, sociale, artistica, innestando in essa un movimento di innovazione negli stili e nei formati comunicazionali (e.g. Acli Arte e Spettacolo, l'Atra Soc.Coop, etc) infine grazie a un Pitching Event finale con 10 case di produzione e distribuzione di tutto il mondo, in cerca di talenti, i corsisti avranno l’opportunità di trovare lavoro ad ogni latitudine del pianeta.Anche il corsista che punta a sviluppare un proprio percorso auto-imprenditoriale otterrà grande beneficio dal percorso, in quanto disporrà di un modulo didattico ad hoc, estremamente innovativo ed efficace, grazie al contributo di un esperto di Start-Up, qualificato presso l’Ente Nazionale per il Microcredito. Il percorso esprime tutto il suo potenziale anche per soggetti occupati che investono in formazione professionale

Apprenderai come:

 -Ricercare a trovare l’idea creativa vincente
 -Definire il target di mercato
 -Scrivere un soggetto e una sceneggiatura
 -Scrivere prodotti seriali
 -Usare l’intelligenza artificiale per ideare, perfezionare e declinare un soggetto a seconda dei differenti target o mercati di riferimento.
 -Realizzare lungometraggi, cortometraggi, documentari, spot, videoclip.
 -Creare contenuti video efficaci per i social
 -Distribuire e promuovere i tuoi prodotti audiovisivi in maniera indipendente
 -Fare un piano preciso di costi di produzione, distribuzione e promozione
 -Applicare la realtà virtuale o aumentata e la gamification

PROGRAMMA DEL MASTER
Parte 1: Strumenti e risorse per il videomaker professionista

La ricerca dell'idea creativa (film, cortometraggio, web serie)-Ricercare un'idea e gli strumenti creativi da adoperare Come si definisce una buona storia e quali elementi artistici, commerciali ed economici determinano la validità di un'idea

L'idea, il target e il mercato di riferimento: caratteristiche del mercato di riferimento(cine, web e tv),individuazione degli stakeholder.Mettere il relazione la propria idea con il target e il contesto di sviluppo (cinema, piattaforme, web)

Dall'idea alla scrittura (I)-Dal soggetto alla sceneggiatura; la divisione in atti e gli elementi di sviluppo: il conflitto; i colpi di scena; lo schema delle scene, i personaggi, ed i dialoghi. Il metodo Ackerman e lo scenogramma

Dall'idea alla scrittura(II)-Tecniche e trucchi del mestiere.La retorica della narrazione cinematografica; rappresentazione di tempo e spazio nel linguaggio cinematografico; simbolismi; la tecnica delle tre 'R': la fase di Ricerca, Riscrittura, Redazione

Dall'idea alla scrittura(III)-Scrivere prodotti seriali(per piattaforme web e la tv)-le principali differenze con i. Definire e Scrivere il concept della serie.Elementi distintivi nella ideazione e sviluppo di una serie

Produzione, costi e business plan(2) I diritti di autore e il mercato dei diritti digitali; i prezzi dei servizi, dove trovare i fornitori, strumenti per definire il break even di un prodotto. Analisi di un case history di una produzione a basso costo.

Finanziare il prodotto audiovisivo; individuare fonti di finanziamento e saper mettere in piedi campagne di finanziamento: dal crowdfunding, al product place e altre forme di sostegno dal basso e dall'alto

Esecuzione e realizzazione-Fondamenti di regia: dallo storyboard alle riprese; inquadrature; movimenti di macchina; la scena; la strumentazione

Post-Produzione: one man band-Applicativi, strumenti, metodi di montaggio e post produzione.I principali programmi di montaggio; color correction ed effetti speciali; applicazione di montaggio per il web; tecniche di produzione e software di montaggio

Post-Produzione: one man band(II)-le figure audio sul set e quelle in pre post produzione; la post- produzione video ( color correction – vfx – 3d animation); la post-produzione audio (montaggio audio – sonorizzazione – mix & master.

Elementi di marketing per il Filmmaker Indipendente:come si prepara una strategia di marketing-il piano di comunicazione-il piano mezzi.La promozione tramite il cross-mediale. L'utilizzo dei Social e della Guerrilla marketing e che non è convenzionale

Principi di Distribuzione(I)- la filiera, le figure professionali, i contratti, la tax credit.Guida alla distribuzione indipendente in Italia e all'estero: i canali e gli eventi, le piattaforme indipendenti, la distribuzione dal basso, movieday, crowdsourcing

Principi di Distribuzione (II)-La nuova legge del cinema e la distribuzione nazionale ed internazionale.La distribuzione online ed metodi VoD.Nuove modalità di distribuzione day-and-date - modelli di distribuzione simultanea e lo streaming

Parte 2: Nuove frontiere nuovi strumenti digitali

Intelligenza Artificiale alla regia. Analisi del software olandese Jan Bot (primo regista artificiale in grado di coordinare inquadrature, riprese, movimenti, illuminazione, audio, etc). Esercitazione pratica correlata.

Software e Servizi per il Montaggio Video con l'intelligenza artificiale. Il software Rawshorts. La piattaforma IA Adobe Sensei per la regolazione cromatica, dei volumi, per l'ottimizzazione contenuti vr. MAGISTO A.I: video marketing end-to-end software

Contenuti video per Instagram. Raccontare il brand o l'azienda.Usare stories per Instagram marketing.Fare storytelling. Cosa sono le stories e come si utilizzano? Come aumentare i followers e interazione.

Contenuti video per Youtube. Categorie: classificare canali e video aiutando creator, inserzionisti e gestori di canali a identificare contenuti e segmenti di pubblico a loro affini. Le potenzialità dei video 360 degrees.Live Streaming su Youtube

Aspetti legali sulle piattaforme Video. Tutelare contenuti con copyright. Utilizzo di materiale protetto da copyright (online su larga scala) Rivendicare proprietà intellettuale. Scegliere strumenti di Controllo e gestione rivendicazioni. Analisi norme

Contenuti per Facebook Utilizzo di Facebook per i contenuti audiovisivi :Facebook per attività di Branding.I branding content Facebook con intelligenza artificiale. Il live streaming

Il metaverso. Analisi della situazione di sviluppo del metaverso. Acquisizione competenze per accedere alle piattaforme disponibili. Esercitazioni. Ricerca e analisi case history di contenuti video prodotti per il metaverso

Intelligenza Artificiale per ideare, promuovere e valutare contenuti sui social e sulle piattaforme web.Automazione in gestione dei contenuti e delle Campagne Pubblicitarie Sui Social Media. Analisi Della Concorrenza. Analisi Del Pubblico E Dei Clienti

REALTA’ AUMENTATA, VIRTUALE E GAMING AL SERVIZIO PER LA REALIZZAZIONE DI VIDEO E CONTENUTI AUDIOVISIVI - Acquisizione dei principali strumenti e applicazioni di realtà virtuale, aumentata e del gaming per l'attività del digital video-maker

Self Marketing e Autopromozione attraverso il web: dalla creazione rapida di un blog/portfolio alla presenza efficace sui social.Scegliere i contest affidabili, gli eventi, le fiere del settore e le piattaforme come opportunità di networking e self marketing

Contenuti per tiktok. Come caricare video. Leve della viralità di video aziendali. TikTok marketing Formato e durata ideale. Ritmo e movimento. Strategie di neuromarketing per divenire virali e acquisire followers

Project Work-i partecipanti (soli o in gruppo) con il supporto di tutor, sviluppano un micrometraggio/videoclip o video promozionale/poster/spezzone per prodotto artistico creativo e da presentare in un evento finale di presentazione/pitching.

Autoimprenditoria e StartUp:definire l’idea di Business; aspetti contabili, fiscali e forme giuridiche. Valutazione fattibilità tecnica ed economica.Ricerca fondi.Piano di comunicazione web e tradizionale.Basi di diritto d'autore e tutela brevetti

EVENTI SPECIALI

ATTIVITÀ SPECIALI ED UNICHE-TARGATE COM2

PITCHING EVENT NTERNAZIONALE

Alla fine del percorso ci sarà un evento in cui saranno coinvolte numerose case di produzione  internazionali con le quali collaboriamo. I manager e i titolari di queste realtà assisteranno ai pitch di progetto che ogni partecipante al Master realizzerà. 

In altre parole, chi partecipa al Master, avrà 5 minuti per presentare se stesso e un proprio progetto a una platea ultra qualificata, tra cui, come vedrai dall'elenco, ci sono anche importanti case di produzione cinematografica spagnole, francesi, americane, tedesche, indiane, etc.

E' una grandiosa opportunità per chi desidera lavorare nel settore audiovisivo, E siamo gli unici in Italia ad offrirla!

I progetti più interessanti verranno presi in considerazione per essere realizzati.

Finalmente avrai l'opportunità di esprimere a pieno il tuo talento e di acquisire strumenti e risorse  di ultima generazione, con il supporto di una squadra docenti di altissimo livello.

 

Guarda qui la lista dei nostri partner internazionali.

 

torno subito 2022
DOCENTI DEL MASTER

Enrico Masi: Documentarista tra i più affermati in Italia, ref Caucaso Factory

Elisa Mereghetti: Documentarista vincitrice di premi internazionali, ref. Ethnos Film

Andrea Montuschi e Andrea Nalin: ref. Indici opponibili Esperti di Ar, VR, Gamification

Carlo Gorla: Direttore Promozione e Sviluppo Programmi Informazione Mediaset

Michele Laurelli: Esperto A.I. - ref Algoretico

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

****Ci saranno inoltre diversi professionisti stranieri di cui per ora non riveliamo il nome, ma che scoprirai quando ti invieremo lo scheda master ufficiale

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

A.I DIGITAL VIDEOMAKER 5.0

MASTER  SETTORE AUDIOVISIVO- BANDO TORNO SUBITO 2022

IL MASTER FORMA DEGLI A.I. DIGITAL VIDEOMAKER 5.0, CAPACI DI REALIZZARE PRODOTTI AUDIOVISIVI UTILIZZANDO LE NUOVE RISORSE DIGITALI E TECNOLOGICHE, TRA CUI LA REALTA’ VIRTUALE E AUMENTATA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL MASTER SI TIENE A BOLOGNAE PARTE A FEBBRAIO

COMPILA IL FORM E RICEVERAI IL PROGRAMMA

Profilo Professionale

 

Il Digital Videomaker specializzato in Intelligenza Artificale mira ad essere una figura ibrida e completa, ovvero un professionista che sa combinare capacità artistiche e creative con competenze tecnologiche e digitali innovative, senza trascurare quelle manageriali, per la realizzazione i di un prodotto audiovisivo completo. E’ infatti un professionista completo, capace di ideare un soggetto, scrivere la sceneggiatura, lavorare sul budget per la produzione, seguire l’esecuzione tecnica (riprese sul set e montaggio) e lavorare sulla post-produzione e montaggio.

La figura professionale in questione, oltre all’utilizzo delle modalità standard, acquisisce le competenze necessarie per fare  ricorso a software e di intelligenza artificiale e software innovativi per le realtà virtuali e aumentati e la gamification. Si tratta quindi di un professionista prismatico ed estremamente aggiornato,  i cui compiti professionali, nel settore degli audiovisivi, sono molteplici e correlati

 

Obiettivi in termini di competenze Professionali

 

Il percorso professionale del A.I Digital Videomaker offre all’utenza ottime opportunità in termini occupazionali. Grazie alle competenze trasmesse, altamente innovative e sempre più richieste dal mercato, chi uscirà da questo corso sarà altamente ricercato dalle aziende che vogliono integrare tali competenze nei loro processi lavorativi. Nello specifico, il fatto che i destinatari saranno in grado di usare i primi software di intelligenza artificiale per ideare, analizzare, ottimizzare, o declinare secondo stili diversi una idea narrativa e un soggetto, li renderà molto ricercati da quelle case di produzione che vogliono aggiornare le proprie procedure lavorative (di stampo sempre più internazionale). C’è poi da considerare come, il trasmettere competenze necessarie a creare contenuti di realtà virtuale, aumentata e gamification, incrementi il loro appeal nei confronti della filiera produttiva. Le imprese del settore audiovisivo, infatti, grazie a queste nuove forme di comunicazione potranno attirare nuovi clienti ed aumentare la loro competitività rispetto ai competitor extraregionali e internazionali. Prodotti strutturati con le tecnologie appena citate sono molto apprezzati nel mondo del marketing ad esempio, come in quello della promozione e valorizzazione culturale, turistica,artistica.. Ognuno dei partner attuatori, oltre al contributo in termini di progettazione, promozione e didattica, prenderà in stage almeno un corsista, e lo farà in quanto molto motivato a trovare una figura strategica per la propria impresa, con le competenze offerte dal corso: di fatto Caucaso, Ethnos film, Indici Opponibili,Sayonara, Smart Academy Made Officina Cretiva, sono proprio alla ricerca di questo genere di profilo.

Ci sono poi i partner promotori (nr.15) che aderiscono per i laboratori pratici durante il master e per  visite presso le proprie realtà. Aziende come Onda Film, Not Film Festival (Kinetoscopio Ass),Neo srl Riccione Video Produzioni valutano l’inserimento di un collaboratore che possa ulteriormente rafforzare il proprio potenziale innovativo. Tra i promotori ci sono anche aziende di impronta più artistico-creativa che necessitano di un professinista più inclinato alla comunicazione artistica, sociale, artistica, innestando in essa un movimento di innovazione negli stili e nei formati comunicazionali (e.g. Acli Arte e Spettacolo, l’Atra Soc.Coop, etc) infine grazie a un Pitching Event finale con 10 case di produzione e distribuzione di tutto il mondo, in cerca di talenti, i corsisti avranno l’opportunità di trovare lavoro ad ogni latitudine del pianeta.Anche il corsista che punta a sviluppare un proprio percorso auto-imprenditoriale otterrà grande beneficio dal percorso, in quanto disporrà di un modulo didattico ad hoc, estremamente innovativo ed efficace, grazie al contributo di un esperto di Start-Up, qualificato presso l’Ente Nazionale per il Microcredito. Il percorso esprime tutto il suo potenziale anche per soggetti occupati che investono in formazione professionale.

COMPILA IL FORM E RICEVERAI IL PROGRAMMA

 

PITCHING EVENT FINALE INTERNAZIONALE

Alla fine del percorso ci sarà un evento in cui saranno coinvolte numerose case di produzione nazionali e internazionali con le quali collaboriamo
Segue l’elenco di quelli internazionali

 

NOME AZIENDA SITO CITTÀ NAZIONE DESCRIZIONE
SARAQUSTA FILM FESTIVAL https://saraqustafilmfestival.com/ Saragozza Spagna Il Saraqusta Film Festival è un festival competitivo di film e serie dedicato al genere storico nella sua accezione più ampia. Nasce con l’obiettivo di esporre e promuovere lungometraggi, documentari e serie utilizzando il passato e il contesto storico come filo conduttore.
SMILING LIZARD MUSIC www.smilinglizardmusic.com Düsseldorf Germania Smiling Lizard Music compone e produce musica originale per film, televisione, radio, trailer, web o pubblicità. La musica può anche essere concessa in licenza per il doppiaggio.
PENGUIN DECISION LDA. https://www.portugalfixer.pt/ Lisbona Portogallo Azienda di produzione con sede a Lisbona, Portogallo. Fornisce servizi di produzione e montaggio in tutta Europa. Noleggio di attrezzature, troupe locale, location scouting, casting, trasmissioni in diretta e qualsiasi altro servizio di produzione necessario per le riprese in Portogallo.
DIGITON RECORDS http://www.digiton-records.de Traunstein Germania DIGITION RECORSD è uno studio a Traunstein in Germania, che offre svariati servizi come: Registrazioni sonore con la massima qualità professionale; Registrazioni esterne e registrazioni live da 2 a 16 tracce
Preparazione degli arrangiamenti e fornitura di musicisti in studio Produzione di spartiti con capacità postscript di versioni karaoke Restauro di vecchi dischi e nastri Sound design di arrangiamenti MIDI; Mastering; Colonne sonore per film (industriali) e produzioni video/slide fade; Produzione di riproduzioni radiofoniche e audiolibri DIGITION spot radiofonici/cinematografici e jingle pubblicitari.
LA STRADA https://lastrada-bremen.de/ Brema Germania LA STRADA (GERMANIA) Il Festival internazionale delle arti di strada di Brema offre sia ad attori professionisti che a giovani artisti una piattaforma per la presentazione diversificata dell’arte di strada. Sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, il festival combina elementi di arte, teatro e circo e presenta così nuove forme contemporanee di produzioni performative. LA STRADA è conosciuta in tutta Europa per il suo carattere innovativo e non convenzionale.
SONUS https://www.sonus-alte-musik.de Zweierweg Germania Sonus è un’agenzia che si occupa di musica antica e di prassi esecutiva storica.
La fondatrice e direttrice di Sonus, Andrea Braun, ha acquisito una grande competenza nella valutazione e nella classificazione delle esecuzioni durante i molti anni trascorsi come giornalista, recensore e cronista di festival nel campo della musica (antica). Per questo motivo, la Sonus rappresenta solo musicisti che lei stessa ha potuto sperimentare sul podio, le cui qualità tecniche e musicali l’hanno convinta dal vivo e di persona.
THE BESTPART inc https://www.thebestpartusa.com/ Los Angeles USA The Best Part USA produce film, contenuti televisivi, spot pubblicitari e video virali pluripremiati che piacciono al pubblico e ai critici cinematografici di tutto il mondo. L’obiettivo è quello di portare alle masse storie ispiratrici di importanza sociale senza rinunciare al divertimento.
La Selva. Ecosistema Creatiu, S.C.C.L. www.laselva.coop Barcellona Spagna LA SELVA è un ecosistema di produzione cinematografica creativa con sede a Barcellona formato da un gruppo di registi e produttori iberoamericani coinvolti nel rinnovamento dei processi di produzione, formazione e divulgazione cinematografica.
MMMAD – Festival Urbano de Arte Digital de Madrid www.mmmad.art Madrid Spagna MMMAD è l’Urban Festival of Digital Art a Madrid, basato sulla mostra, la divulgazione e il pensiero intorno alla creazione digitale. Incentrato sull’intersezione tra cultura digitale e spazio pubblico, il festival ha un programma composto da mostre, installazioni, call, workshop e incontri in tutta la città.
MMMAD è un progetto dello studio creativo HYPER STUDIO che nasce con l’obiettivo di avvicinare l’arte digitale al grande pubblico, attraverso lo sviluppo di azioni negli spazi pubblici, outdoor; innovare nei formati e negli spazi per l’arte digitale, creando esperienze ibride tra il mondo fisico e quello digitale che sfuggono ai formati convenzionali; trasformarespazio pubblico in uno spazio per l’arte digitale, convertendo i mezzi pubblicitari urbani in spazi culturali e sostenendo i talenti emergenti, programmando giovani artisti e creatori insieme ad artisti affermati nazionali e internazionali.
CURATED PEOPLE https://www.curatedpeople.com/ NewYork USA CURATED PEOPLE è un team che si occupa di eventi virtuali in outsourcing. Festeggiamenti globali a distanza per dipendenti e clienti.
Flesh Festival https://www.fleshfestival.com/ Londra Regno Unito Flesh è il primo festival musicale queer del Regno Unito.
La due giornate del festival dell’ultima edizione di maggio 2022 sono state caratterizzate da tre palchi in cui si sono esibiti DJ House e Techno insieme ad artisti emergenti e collettivi comunitari. La festa è celebrazione dell’energia queer del futuro!
Un’altra novità: il 100% della line-up è composto da artisti sottorappresentati. Il 90% della formazione è composta da donne, artisti trans e non-binari, tra cui uno spettro di etnie. In questo modo, Flesh affronta il problema a lungo termine della programmazione dei festival dominata dagli uomini.
SHOOT AT SIGHT https://www.shootatsight.com/ Dubai Emirati Arabi SHOOT AT SIGHT: Più di dieci anni fa Shoot At Sight stava muovendo i primi passi in Pakistan creando spot televisivi di successo per uno dei migliori marchi alimentari. Ben presto è riuscita a diventare un’agenzia affidabile.
Dopo aver raccolto numerosi riconoscimenti in Pakistan, hanno rafggiunto gli Emirati Arabi Uniti con un fantastico team di produttori e registi. Dopo aver fatto centro sia in ambito aziendale che commerciale, hanno rilanciato la scena della produzione cinematografica coproducendo un film degli Emirati Arabi Uniti, “Pinky Memsaab”, ora disponibile in digitale su Netflix dopo una distribuzione cinematografica di successo in Asia meridionale, Medio Oriente e Nord America.
Peak-Studios – Mixing and Mastering https://www.peak-studios.de/ Gerbrunn Germania Peak-Studios – Mixing and Mastering (precedentemente “Thug-Music Musicproduction”) è stata fondata nel 2006 a Würzburg. Da allora, l’Online Mastering Studio ha mixato e masterizzato in oltre 50 paesi con oltre 1000 produzioni di canzoni all’anno. Le competenze principali includono il mastering dello stelo e il restauro dell’audio. Hip-hop, trap, pop, EDM, rock, pop e punk rock sono tra i principali generi di lavoro quotidiano sui progetti dei clienti.
Cercle https://www.cercle.io/ Parigi Francia Cercle è un media livestream dedicato alla promozione di artisti e locali. Si dedica a filmare e trasmettere su Facebook DJ set e performance dal vivo in luoghi insoliti e accuratamente selezionati.
APOLO films https://apolofilms.es/ Barcellona; Pamplona Spagna Apolo Films è una società di produzione europea dedicata alla produzione, distribuzione e commercializzazione di produzioni di animazione basate su personaggi noti a livello internazionale.
APOLO FILMS attualmente produce, distribuisce e commercializza lungometraggi d’animazione per CINEMA e serie TV, basati su propri personaggi conosciuti in tutto il mondo, e con un enorme potenziale di sfruttamento commerciale, come il lungometraggio D’ARTACÁN Y THE THREE MOSQUEPERROS , con grande successo di vendite In tutto il mondo.
Oltre a questo, ha nel suo catalogo marchi come LA VUELTA AL MUNDO DE WILLY FOG o DAVID EL GNOMO e SUPER BERNARD attualmente in sviluppo.
Dos Sentidos S.A. https://2sentidos.com/ San José Costa Rica Dos Sentidos è una società di produzione indipendente il cui obiettivo principale è sviluppare e produrre progetti audiovisivi e culturali. Il team di Dos Sentidos ha ricevuto una formazione approfondita nella produzione cinematografica e televisiva e nella gestione culturale. Inoltre, fornisce servizi di produzione, comunicazione, gestione culturale e marketing per attività culturali.
deLEI Music https://deleimusic.com/ Almería Spagna DELEI MUSIC nasce come spazio musicale interdisciplinare. Basato sulle strutture del più grande studio di registrazione della provincia, è il luogo ideale per elevare i progetti musicali, sonori o persino audiovisivi al livello che meritano, qualunque sia il loro stile.
Prove, produzioni, registrazione di canzoni o album completi, post-produzione e restauro audio, oppure usa le strutture come set per video.
Zeda Paz www.zedapaz.com Londra Regno Unito L’azienda zedapaz è di proprietà di Zé Paz, un creativo con sede a Londra, con 20 anni di esperienza in tutto il mondo.
L’obiettivo è creare contenuti memorabili e inaspettati, per i quali le persone vogliano spendere del tempo e continuare a tornare.
Lavora nel branding, nel design digitale, dal prodotto all’art direction, dal concepting alla strategia, dall’interior design all’experiential, dalla prototipazione all’editorial, dalla tipografia al packaging, dall’illustrazione allo storyboarding per motion graphics e film.
Il lavoro è stato sviluppato con una vasta gamma di agenzie, marchi e studi di Londra, Portland, Shanghai, Tokyo, Manila, Lisbona, Barcellona, Parigi, Singapore e Amsterdam.
Andrew Roby Events
www.andrewrobyeve
nts.com
Atlanta · Miami · New York · Dallas · Los Angeles · Londra USA; Regno Unito Andrew Roby Events è una Società di pianificazione eventi di proprietà di neri,
un’azienda che serve la città di Washington DC, ma anche Dallas e Los Angeles. Le città ospitano popolazioni diverse e questo si riflette nella diversità del team, dei clienti e dei partner di servizio. Come organizzatori di eventi di colore, si dedicano alla diversità multiculturale.
Image&emotion https://www.image-emotion.de/ Gildemeisterstraße Germania Image&emotion si occupa produzione cinematografica e di servizi e prodotti nel business B2B.
La loro specialità è proprio questa: entrare nel vivo delle cose complicate senza sacrificare dettagli importanti.
Mr.Dan’s Music Lessons https://www.mrdansmusiclessons.com/ Bayonne, NJ USA Il nome della scuola Mr.Dan’s Music Lessons, viene dal fondatore Daniel Erdahl che impartisce lezioni private di musica a studenti dai 5 anni agli adulti a Bayonne, Jersey City e Hoboken e dintorni. Insegna molti stili musicali e utilizza diverse tecniche di insegnamento per raggiungere gli obiettivi individuali di ogni studente.

Daniel Erdahl, nel 2006 ha deciso di diventare un insegnante di musica professionista a tempo pieno e ha sviluppato uno studio con 60 studenti a settimana. Nel 2008 ha deciso di aprire uno studio musicale più grande e di assumere insegnanti. Nell’estate del 2008 ha lanciato la Broadway Music Academy a Orlando, FL, con 15 insegnanti che istruiscono fino a 300 studenti a settimana e un negozio al dettaglio.

A Jersey City, Bayonne e Hoboken tiene corsi di musica divertenti e stimolanti in scuole private, lezioni private a casa degli studenti e presso Metropolis Music.

Fuera de Campo Films https://www.fueradecampofilms.com/ Barcellona Spagna Fuera de Campo Films è una società di produzione audiovisiva indipendente nata con l’intenzione e l’illusione di poter sviluppare progetti di diverse dimensioni e natura. Nei suoi primi anni di vita, ha lavorato principalmente nella produzione di diversi cortometraggi e nello sviluppo di progetti di lungometraggi di finzione e documentari.
Inoltre, Fuera de Campo Films combina i propri progetti con la produzione di servizi per terzi. Si è affermata come società di produzione audiovisiva affidabile per la realizzazione di diversi servizi di comunicazione visiva. Offre, sia alle aziende che ai privati, un’ampia gamma di servizi, adattandosi alle esigenze del cliente in diversi ambiti.
Brusau films https://www.brusaufilms.com/ Saragozza Spagna Agenzia e Società di Produzione Audiovisiva che sviluppa soluzioni pubblicitarie con qualità cinematografica. Brusaufilms è la miscela delle conoscenze tecniche di una Società di Produzione Audiovisiva con la strategia, la creatività e l’ingegno di un’Agenzia di Pubblicità.
GUIDEDOC
www.guidedoc.tv
Sant Cugat (Barcelona) Spagna GuideDoc è una piattaforma globale di streaming di documentari curati.
A GuideDoc c’è un team composto da amanti del documentario che prende molto sul serio il processo di selezione dei film.
GuideDoc sta investendo nella tecnologia per i documentari come nessun’altra azienda ha fatto prima.
Cezannes Producciones www.cezanneproducciones.com Madrid Spagna Cezannes Producciones è uno Studio di registrazione e mastering fondato da JAVIER MONTEVERDE a Madrid in Spagna. Javier Monteverde è stato nominato più volte ai Latin Grammy Awards come produttore e ingegnere del suono e e ha avuto un buon risultato come ingegnere di registrazione, missaggio e mastering nel 2021 con l’album “Voyager” del pianista e compositore cubano Iván “M elon” Lewis nella categoria miglior album di jazz latino.
Sounds From Hell records https://www.soundsfromhell.de/ Norimbrerga Germania Sounds from Hell Undeground Music Records è uno Studio di registrazione dedicato alla produzione di band Metal e Hardcore in tutto il mondo.
Sounds From Hell è un’etichetta e uno studio di registrazione con sede a Norimberga / Germania, che opera in due modalità diverse:
1. Presenziale: Questa modalità è la più comune, in cui la band si reca in studio e si esibisce al completo, per poi lavorare per noi per il mixaggio, l’editing e il mastering.
2. On-line: Questa modalità si definisce da sola, non è necessario che la band si rechi in studio, può effettuare registrazioni da casa propria, quindi inviare file Wavs/MIDI da elaborare e quindi effettuare il mixaggio, l’editing e il mastering.
In questa modalità, tutti gli archi devono essere registrati in pulito, preferibilmente tramite un’interfaccia, la batteria può essere registrata in studio o mappata in MIDI e le voci devono essere registrate con la migliore qualità possibile, sia in studio che a casa.
Sounds From Hell records è un negozio e uno studio di registrazione con sede a Norimberga / Alemania, che funziona in due diverse modalità.
LaPremiére Films School & Productions lapremierefilms.com Málaga Spagna LaPremiere Films è una scuola di cinema a vocazione internazionale, le sue aule, set e aule si trovano in un edificio moderno dall’architettura mediterranea d’avanguardia a 200 metri dalle spiagge di Marbella e vicino all’autostrada. Con una filosofia scolastica nomade, aperta, cosmopolita e internazionale. Dinamizza e articola nuove correnti artistiche e audiovisive, promuove sinergie culturali e la cooperazione tra professionisti del cinema a livello internazionale. Una comunità cinematografica che stimola lo sviluppo di una società più creativa in cui una grande maggioranza ne beneficia.
ROAD 28 PRODUCTIONS www.road28.com Chicago USA Road 28 Productions è stata fondata nel 2004 da Kuba e Kinga Luczkiewicz. Kuba ha studiato Cinema e TV all’Università Jagellonica di Cracovia (Polonia) e nel 1990 si è stabilito a Chicago dove ha sposato Kinga. Nel 1993, Kuba ha iniziato la sua carriera televisiva come co-produttore e redattore di una serie settimanale di viaggi, che ha avuto successo per tre stagioni. Mentre lavorava alla serie, Kuba ha iniziato una collaborazione artistica con il rinomato Outerpretation Studio di Miroslaw Rogala, dove ha contribuito come direttore della fotografia e montatore a molti degli acclamati progetti dello studio, tra cui “Divided We Stand” (presentato al Museum of Contemporary Arts di Chicago). Dal 1997 al 2003, Kuba ha lavorato come produttore televisivo presso TVP U.S.A., la filiale statunitense del più grande canale televisivo pubblico polacco, dove ha creato oltre 50 ore di programmazione televisiva. Nel corso della sua carriera, la sua passione per il cinema lo ha portato sul set di diverse produzioni hollywoodiane, come “Joshua”, dove ha lavorato con il premio Oscar Murray F. Abraham, o “Children On Their Birthdays” (con Tom Arnold e Christopher McDonald). Nel 1998 Kuba ha girato un dietro le quinte per il film “The Trap” di Adek Drabinski. Un anno dopo Kuba è stato incaricato dalla HBO di girare un dietro le quinte per “Sucker’s Season” di Boguslaw Linda.
Nel 2004 la coppia ha fondato la Road 28 Production. Inizialmente si sono concentrati sulla produzione di spot pubblicitari e documentari commissionati dalla TV come “Padre Szeliga”, “700 Miles from Hollywood”, “God’s Dearest” e “American Masters: Greta Kempton”. Nel 2011, Kuba e Kinga si sono affacciati sulla scena del cinema indipendente con il cortometraggio comico “Houseless Hunters”, che ha ricevuto il premio “The Best of Open Film Festival 2011” nella categoria Reality TV Parody. Successivamente, “Houseless Hunters”, insieme al loro film successivo “Crossroads” (coprodotto da Two 9 Productions), è stato trasmesso in tutto il mondo sul canale ShortsHD. Oltre all’esposizione internazionale, “Crossroads” è stato anche proiettato localmente al Naperville Independent Film Festival 2014. “Void”, girato nel 2015, è stato presentato in anteprima in The Best Microfilms of 2015 e si è qualificato come Selezione ufficiale del Fort Myers Film Festival 2015.
Nel 2012, Kuba e Kinga hanno iniziato a lavorare al loro primo lungometraggio “Barista”, scritto come un thriller a più livelli, attualmente in fase di sviluppo. Nel 2015, Road 28 è salito a bordo con un progetto di lungometraggio (coprodotto con Two 9 Productions). “Every 21 Seconds” è un film basato sulla storia vera di Brian Sweeney, sopravvissuto a una lesione cerebrale traumatica. Il film è stato proiettato nelle sale nell’aprile 2018.
Timon Rupp Filmproduktion https://timonrupp.com/ Oeleweg Svizzera Timon Rupp Filmproduktion è propietà di Timon Rupp, cameraman, montatore e regista freelance. Timon Rupp realizza documentari, video musicali, spot pubblicitari e film d’immagine. Per il cinema, per le emittenti televisive in Svizzera e all’estero e per i siti web, YouTube e i social media.
Savinelli films www.savinellifilms.com Valencia Spagna Società di produzione audiovisiva dedicata alla creazione di contenuti cinematografici e video con sede a Valencia. Le produzioni si distinguono per la qualità cinematografica a un prezzo competitivo.
Savinelli Films riesce a sostenere tutti i tipi di progetti grazie alla vasta esperienza nel settore audiovisivo e al carattere internazionale, che dà la possibilità di girare in diversi paesi.
Le aree di lavoro comprendono la pubblicità e la promozione di aziende e istituzioni. Un’ampia gamma di produzioni di spot pubblicitari, video aziendali e di marketing, video istituzionali, video turistici, registrazione di eventi in streaming, traduzione e sottotitolazione in più di venti lingue.
Nella produzione cinematografica, creazione di progetti su larga scala come lungometraggi, documentari, cortometraggi, videoarte e animazione. Questi film vengono proiettati nei festival di tutto il mondo, distribuiti nei cinema e mostrati in televisione e sulle piattaforme di streaming.
Savinelli Films si dedica anche alla formazione, tenendo corsi presso università, scuole di cinema, laboratori cinematografici itineranti, workshop online e consulenze per progetti cinematografici in fase di sviluppo.
SALON INDIEN FILMS www.salonindienfilms.com Madrid Spagna Fondata nel 2014 tra Madrid e New York, Salon Indien Films è stata fondata con l’intenzione di creare una vasta gamma di progetti di fiction e documentari. The Other Kids (2016), diretto da Pablo de la Chica, è stato il primo progetto internazionale. Ora il film è stato venduto a più di 20 canali televisivi in tutto il mondo, è stato proiettato in festival cinematografici di tutto il mondo e ha ricevuto numerosi riconoscimenti.
Salon Indien Films si è anche specializzata nella distribuzione di film sia in Europa che in America Latina ampliando il suo catalogo con film straordinari di registi visionari come Olivier Jourdain (Agua Sagrada), Guillermo García López (Goya per il miglior documentario per Delicate Balance), Teresa Sendagorta (Mothertongue), Javier Senz (Manchester Keeps On Dancing, David Pareja (Indestructible, the soul of the salsa) e Diego Torres (Foolish Old Man) tra gli altri.
RunawayHorses
www.runawayhorses.com
NewYork, Los Angeles USA Runaway Horses, con sede a New York e a Los Angeles, è una società di produzione orientata alle storie che mette in contatto persone, marchi, cause e cultura. Runaway Horses lavora con una passione focalizzata sullo sviluppo di contenuti di marca e cortometraggi che sfumano i confini tra documentario e narrazione.
Tra le loro produzioni vediamo contenuti per Disney, Facebook, HBO, StateFarm, Sephora e Avenues The World School.
NAUMANN FILM http://www.naumann-film.de Monaco di Baviera Germania Naumann Film è a Monaco dal 1987 ed è una società di produzione per spot pubblicitari di alta qualità.
L’obiettivo di Naumann Film è rendere prodotti e messaggi emozionali. Naumann film fornisce supporto nel conquistare i clienti in modo ancora più efficace attraverso il fascino delle immagini e audio.
IDENTIFILMS https://www.identifilms.com/ Mairena del Aljarafe. Siviglia Spagna Identifilms è una società di produzione audiovisiva di Siviglia nata nel 2011 come soluzione per le aziende e le istituzioni che volevano comunicare al di là delle classiche presentazioni e dei video aziendali. IDENTIFILMS è stata beneficiaria del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) il cui obiettivo è promuovere lo sviluppo tecnologico, l’innovazione e la ricerca di qualità; garantire un migliore utilizzo delle Tecnologie Informatiche e realizzare un tessuto imprenditoriale più competitivo e grazie al quale ha ottenuto consulenza per l’adeguamento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e l’implementazione delle norme ISO 9001 e ISO 27001.
Bendita www.benditafilms.com Santa Cruz de Tenerife Spagna Bendita è un’agenzia di vendita e una società di produzione internazionale indipendente.
Il loro catalogo di lungometraggi è ricco di storie uniche e di talenti che sfidano il convenzionale.
La Gaveta Producciones www.lagavetaproducciones.com Santa Cruz de Tenerife Spagna La Gaveta Producciones è una società di Produzione audiovisiva. Agenzia pubblicitaria e società di produzione per servizi cinematografici e pubblicitari a Tenerife. Tra i loro servizi si prevedono: video aziendali e istituzionali, produzione live e streaming, spot televisivi e video per i social network.
Marallavi Films Productora en Alicante y Valencia https://guillermoalcalasantaella.com/ Alicante Spagna Marallavi Films è una società di produzione di Alicante che basa la sua esperienza lavorativa nel campo cinematografico, compresa la produzione audiovisiva e i servizi di produzione per le aziende. Marallavi Films contribuisce anche alla formazione cinematografica e all’educazione ai valori della sostenibilità in workshop e corsi per l’amministrazione, enti e organizzazioni sociali e scuole di cinema private. Guillermo Alcalá-Santaella ne è il massimo responsabile.
Libra Producciones https://www.libraproducciones.com/ Málaga Spagna Società di produzione audiovisiva composta da un team giovane ed entusiasta, con una vasta esperienza nel settore audiovisivo.
Realizzazione video aziendali, spot pubblicitari, video musicali, promo e showreel di prodotti, animazione, motion graphics, video per il settore immobiliare, riprese di eventi e qualsiasi progetto a cui possiamo apportare fantasia e creatività!
Sede è a Malaga, ma operano in tutta l’Andalusia e nel resto della Spagna.
Productions LLC michaelcontiproductions.com Denver Colorado Michael Conti ha oltre 25 anni di esperienza nella produzione video, nella direzione tecnica, nell’hosting di moduli di apprendimento online e nella distribuzione di piattaforme di streaming per aiutare a raccontare storie e monetizzare i contenuti cinematografici. Come regista, montatore, produttore e consulente, il curriculum di successo di Conti, a partire da Hollywood e oltre, è rappresentativo del suo lavoro attraverso la Michael Conti Productions LLC.
HUMBLE FILM https://www.humblefilmproductions.com/ Glasgow Scozia Humble Film Productions è una casa di produzione cinematografica indipendente con sede a Glasgow e operante in tutto il Regno Unito e oltre.
Responsabile di cortometraggi, video musicali e spot pubblicitari pluripremiati, il nostro obiettivo è sempre quello di produrre contenuti significativi con un’enfasi sullo stile visivo, dando priorità alla creatività.
Tra cui Opere di …love death and robots
MALLORCA FILM COMMISSION https://mallorcafilmcommission.net/en/ Palma, Illes Balears Spagna La Mallorca Film Commission (MFC) è un dipartimento della Fundació Mallorca Turisme, un’entità creata con l’obiettivo di ottimizzare la promozione turistica di Maiorca.

La MFC offre i suoi servizi gratuitamente. Copre l’intero territorio di Maiorca e ha come obiettivi principali:

Facilitare le riprese di progetti audiovisivi a professionisti e aziende.
Stimolare e consolidare l’industria audiovisiva di Maiorca.
Facilitare la coproduzione e l’internazionalizzazione attraverso la partecipazione a mercati, festival e fiere.
Per raggiungere questi obiettivi e aumentare l’impatto delle sue azioni, la MFC fa parte della Spain Film Commission (SFC), della European Film Commission Network (EuFCN) e dell’Association of Film Commissioners International (AFCI).

BLACK FOREST COLLECTIVE GMBH https://bfc.film/ Friburgo in Brisgovia Germania Il Black Forest Collective produce film e foto che commuovono, ispirano e toccano.
Il nostro repertorio comprende film d’immagine, spot pubblicitari e documentari. Siamo alla ricerca di storie che non sono ancora state raccontate, che ispirano e aprono nuovi orizzonti. I nostri progetti ci hanno portato nei luoghi più remoti del mondo, dove siamo riusciti a catturare incontri unici con le persone e la natura. Il nostro team è composto da giovani creativi con l’amore per i dettagli, appassionati di tecnologia con un grande cuore per le emozioni e sviluppatori di concept strutturati.
CINEMASCOMICS https://www.cinemascomics.com/ Saragozza Spagna è un sito web di cinema, specializzato in adattamenti di fumetti per il grande schermo, fantascienza, fantasy e film d’animazione. Trailer, prime immagini, concept art, anteprime, recensioni, interviste, festival, notizie, concorsi, date di uscita, sinossi, poster.
è di proprietà della società New Babylon S.L. Il sito web e i social network ad esso collegati sono stati creati nel 2009 da Carlos Gallego Guzmán.
VIM FIERRO https://www.vimfierro.com/ Aguadulce – Almería Spagna Un gruppo di professionisti indipendenti, con sede ad Almeria e Barcellona, che sviluppa DESIGN, IMMAGINE, DIGITAL MARKETING, FOTOGRAFIA, VIDEO, INTERIOR DESIGN E ARCHITETTURA, MUSICA, ARTE, 3D, INTERIOR DESIGN, EVENTI, SERVIZI DI PRODUZIONE, ETC….
#ConUnPack Distribución https://myurls.co/conunpack #ConUnPack è un distributore spagnolo di film “veramente indipendente”. Fondata nel 2016, nasce dall’iniziativa del produttore e consulente Hugo Serra e del consulente di comunicazione J.J. Montero.
Una delle grandi scommesse di #ConUnPack è accompagnare i produttori dalla genesi dei progetti al loro sfruttamento nelle sale cinematografiche, nelle proiezioni on-demand, nel VOD, nell’home video, nel circuito culturale, nella supervisione delle vendite internazionali e nella presenza ai festival. Il tutto con un modello di business completamente trasparente nei confronti del produttore.
L’altro fattore chiave di #ConUnPack è l’integrazione dei servizi di consulenza, strategia, comunicazione alla stampa, marketing e prenotazione nei cinema, in modo che i titoli commercializzati da #ConUnPack vadano sul mercato con la massima garanzia di successo.
#ConUnpack Distribution opta per una linea editoriale di fiction e documentari rivolta a un pubblico adulto e urbano, al di là delle grandi capitali come Madrid o Barcellona, disposto a godere di proposte diverse e rischiose sul grande schermo e nel resto delle vetrine, scommettendo sulla prossimità delle vetrine e su diverse strategie espositive (pass singoli, pass on demand, uscite modulari,…) nei suoi lanci.)
LATTE PLUS www.latteplusproduction.com Berlino Germania Latteplus Film Production Berlin (latteplusproduction.com)
Latteplus è una società di produzione visiva italiana con sede a Berlino. Siamo un team di specialisti che hanno due cose in comune: amiamo le produzioni audiovisive e abbiamo radici italiane.

Abbiamo realizzato numerose coproduzioni internazionali e abbiamo una vasta rete di partner in tutta la Germania e in Italia.
Nel 2020 abbiamo coprodotto Space Beyond, un documentario sull’astronauta italiano Luca Parmitano e sulla missione spaziale “Beyond” dell’Agenzia Spaziale Europea. Luca Parmitano è il primo comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e dà voce agli uomini e alle donne che viaggiano nello spazio prima, durante e dopo la loro missione. Guardatelo su Sky Italia.
Prima di questo, abbiamo dedicato molto tempo a “Butterflies in Berlin”, un corto animato scritto da Monica Manganelli, incentrato sull’identità di genere durante l’olocausto. Ha vinto numerosi premi in tutto il mondo ed è stato selezionato per più di 50 festival. È stato proiettato durante la Settimana della Memoria presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino e proiettato in molte scuole in Italia e in Germania. Sarà trasmesso dalla RAI in Italia, da Amazon VOD negli Stati Uniti e da Tongariro in Polonia.

GLASSY FILMS PRODUCTIONS https://glassyfilms.com/ Barcelona; Madrid Spagna GlassyLab è il nostro laboratorio dove realizziamo i progetti più innovativi del talento che ci circonda. GlassLab è una piattaforma no-profit per attrarre talenti emergenti. Ci sono centinaia di registi, registi, creatori di audiovisivi, creativi freelance, giovani talenti, studenti, con grandi idee, ma nessuno dà loro l’opportunità di realizzarle.
Ti ascoltiamo. Quei copioni che nessuno ha voluto leggere, quel documentario che non è mai uscito o quell’idea che non hanno osato fare… Con questa piattaforma vogliamo attrarre tutti questi talenti e selezionare i progetti più innovativi.
Corporación Escuela de Cine Gonzalo Mejía https://www.escueladecinegonzalomejia.net/ Il 20 dicembre 2004, Gonzalo Mejía Marín, sceneggiatore, regista e produttore, e María Teresa Llano Cifuentes, Maestro d’Arte Drammatica, hanno fondato la Corporazione per la Promozione delle Arti Cinematografiche ESCUELA DE CINE GONZALO MEJÍA.
Nel 2009 ha coprodotto il film “El Gran Sadini”, che ha vinto una borsa di studio del Film Development Fund (FDC) per la produzione di un lungometraggio.
Nel 2010 la Corporazione ha avviato “CINE A LA CUADRA”: un progetto di quartiere, il cui obiettivo principale è la formazione di giovani attori e di di Giovani Attori e Registi, insieme alla formazione in accompagnata da una formazione sui diritti umani e la coesistenza dei cittadini. Nel 2013 e nel 2014, su incarico della Segreteria della Cultura di Medellín, la Corporazione ha fatto parte di JORNADA COMPLEMENTARIA e ha svolto attività di formazione sulle competenze di cittadinanza attraverso corsi di cinema e recitazione nel 2013 e nel 2014. In quest’ultimo anno ha lavorato con 14 scuole pubbliche della città.
NILS SAMP https://www.nilssamp.com/?lang=en Hamburg Germania Come società di produzione cinematografica di Amburgo, realizzo principalmente produzioni per grandi e medie imprese, agenzie ed editori, ma posso trovare la soluzione giusta anche per progetti più piccoli.
URRESTI PRODUCCIONES https://www.urrestiproducciones.com/ Saragozza Spagna Urresti Producciones è una società creata da Gaizka Urresti a Saragozza nel 2011 per occuparsi delle sue produzioni aragonesi e riunisce tutti i suoi 30 anni di esperienza nel settore audiovisivo. Il nostro lavoro principale alla Urresti Producciones è il cinema: film di finzione, documentari e cortometraggi.
Regista: come regista ha diretto 16 cortometraggi con più di 100 premi nazionali e internazionali. Nominato ai Premi Goya con “Un dios que ya no ampara” nel 2011 e vincitore del Goya per la narrativa breve nel 2014 con “Abstenerse Agencias” e quattro lungometraggi. Come produttore, oltre ai propri film, ha prodotto diversi cortometraggi e 7 lungometraggi.
FOUR WIND https://www.fourwindfilms.com/ Brooklyn, New York
Hibbing, Minnesota
Los Angeles, California
USA FOURWIND FILMS ha dimostrato di saper realizzare contenuti coinvolgenti e stilizzati che sono stati scelti dalla HBO. Il nostro team ha lavorato a progetti di fiction e documentari multilingue che sono stati premiati ai festival di Cannes, Sundance, Emmy Awards, La Biennale, Film Independent Spirit Awards, TriBeCa, Manhattan e WorldFest – Houston e ha lavorato per clienti come Disney, NBCUniversal, National Geographic, The New York Times, PBS, Major League Baseball, RedBull, Dwayne “The Rock” Johnson, BMW, Facebook e altri.
FILM FOCUS PRODUCTIONS www.filmfocusproductions.com Sydney | Brisbane | Canberra Australia Film Focus è una casa di creazione di contenuti, specializzata in videografia, fotografia e web design.
Il direttore creativo Jacob Richardson guida un team che realizza una vasta gamma di contenuti per clienti commerciali e creativi, tutti caratterizzati da un’estetica vivace ed elegante.
Creiamo contenuti per eventi, hotel, bar e ristoranti, sfilate e collezioni di moda, immobili, interviste, materiale promozionale aziendale e molto altro. Il direttore creativo Jacob Richardson lavora anche su una serie di contenuti creativi indipendenti; attualmente guida i membri del team nello sviluppo di un breve documentario sull’invenzione di un’icona australiana: Chicken Salt.
RAD PRODUCTIONS https://www.radproductions-films.com/home Pomona Sud Africa Fondata nel 2005 da Rogerio de Oliveira. Una delle migliori società di produzione cinematografica del Sudafrica.
Abbiamo il privilegio di lavorare con alcune delle aziende più note al mondo e non lo prendiamo alla leggera. I nostri clienti ci coinvolgono in diversi modi: li aiutiamo a risolvere i problemi aziendali, ad aumentare la visibilità e a prosperare in un mondo in rete in cui i clienti e i dipendenti hanno sempre più potere. Consideriamo i nostri clienti come partner e lavoriamo in collaborazione con loro per ottenere risultati misurabili. Come casa creativa, abbiamo più di 17 anni di esperienza cinematografica. I nostri servizi spaziano da lungometraggi, spot televisivi, video aziendali, produzioni di video musicali e altro ancora.
CON MEN FILM PRODUKTION https://www.conmenfilm.com/en/home-2/ Berlino Germania Ci interessano le storie della società, dell’arte e della cultura che rischiano di essere dimenticate o trascurate. Nel 2015 il progetto ha vinto la borsa di studio Gerd Ruge (Film- und Medienstiftung NRW) ed è stato selezionato per la Documentary Campus Master School nel 2017. La coproduzione tedesco-brasiliana sugli artisti non conformisti nella DDR è stata finanziata nel 2017 e nel 2018 con l’aiuto di sovvenzioni culturali locali, una campagna di crowdfunding di successo e la licenza del film all’emittente ARD mdr. È stata presentata in anteprima al Festival internazionale dei film sull’arte di Montréal del 2020 ed è stata raccomandata da pubblicazioni come Süddeutsche Zeitung e DER SPIEGEL. In questo periodo, i CON MEN hanno anche coprodotto il documentario musicale brasiliano ELETRONICA:MENTES (regista: Dácio Pinheiro, 2019), che ha partecipato in concorso a festival internazionali, tra cui l’IndieLisboa 2020.
MARTA CERDA’ ALIMBAU https://martacerda.com/ Barcellona, NewYork, Londra Spagna, Usa, UK Marta Cerdà Alimbau porta la bellezza funzionale e l’emozione nel design, traducendo ogni progetto in un design efficace e unico. Il suo lavoro principale si concentra sui confini tra tipografia e illustrazione. Sebbene il suo stile sia fortemente eclettico, Marta ritiene che la separazione di queste due discipline in attività specializzate sia un limite. Dal 2008 lavora a progetti globali che richiedono direzione artistica, design, illustrazione e tipografia personalizzata per clienti del settore artistico, culturale e pubblicitario all’estero.
SELECTED AWARDS: Young Guns 6th Edition, Art Directors Club, 2008; Premio Graffica, 2012; Certificate of Typographic Excellence. Type Directors Club (2015, 2016, 2021) ; Design Merit Award, 2016. The Society of Publication Designers; Shortlisted, 2021. D&AD
Clients: Vogue, The Guardian , The Observer, The Zeit, Vanity Fair, El Pais, Gramophone , Elle, Cosmopolitan, Menshealth, Grants, Penguin Books, Netflix, Apple, Diet Coke, Nike, Converse, Skoda, Volkswagen, Toyota, Mazda, Kia, Victoria’s Secret Coca Cola, Thomson, Panasonic, Deutche Bank, RayBan.
HAPPY MOON PRODUCTIONS www.happymoon.be Bruxelles Belgio Jean-Luc Van Damme è un produttore cinematografico pluripremiato da molti anni. Negli ultimi decenni ha prodotto video musicali, spot pubblicitari, programmi televisivi, documentari e soprattutto cortometraggi e lungometraggi.
HAPPY MOON PRODUCTIONS nasce nel 2018 in seguito all’acquisizione di altre società di Jean-Luc VAN DAMME come Banana Films, Banana Films Productions, Chochana, Survive Films.
Nel 2020 Jean-Luc VAN DAMME ha creato con Jonny WILSON una società di produzione a Londra – Regno Unito chiamata “HAIR IN THE GATE FILM PRODUCTIONS Ltd” per sviluppare e produrre diversi film che saranno diretti da Jonny WILSON, film in cui Happy Moon non sarà necessariamente co-produttore.
La HAPPY MOON PRODUCTIONS si concentra sullo sviluppo, la produzione e la coproduzione di film principalmente in inglese, ma anche in francese o spagnolo. Tutti questi film sono coproduzioni internazionali come “Sexual Healing” di Julian Temple, “Goodbye Bafana”, diretto dal famoso “Double Palmé” Bille August, “Belle du Seigneur” diretto da Glénio Bonder, “Let Me Survive” del regista messicano Eduardo Rossoff o “Sisters in Arms” diretto da Caroline Fourest. Molti film sono stati premiati in festival di tutto il mondo.
ARTIDIGILAND http://artdigiland.com Dublino Irlanda La casa editrice Artdigiland nasce a Dublino nel 2011, con registrazione presso il CRO (Companies Registration Office) del 30 maggio 2011, n. 499327, come private limited company, fondata da Silvia Tarquini, tuttora direttrice e legale rappresentante. La sede si trova presso Raheny Accounts Ltd TA Irish Accounts, 6 Abbey Business Park, Baldoyle Industrial Estate, Dublin 13, Rep. of Ireland.

È un progetto editoriale internazionale e multingue (ad oggi inglese, francese, italiano, portoghese), specializzato nell’osservazione e nella diffusione della produzione artistica contemporanea, principalmente nei campi di cinema, teatro di ricerca, arti visive e installative, fotografia e letteratura. Adotta le nuove tecnologie dell’on demand e distribuisce internazionalmente on line, oltre che in sedi selezionate come bookshop di musei, cineteche, festival. Produce libri-intervista, saggi, monografie, raccolte di materiali, diari d’artista, opere letterarie; pubblica inoltre dvd di film indipendenti, come Mirna, ultimo capolavoro del regista precocemente scomparso Corso Salani. L’interesse per il cinema indipendente ha visto la collaborazione con il progetto di “festival espanso” Fuorinorma, fondato e diretto dal critico e storico del cinema Adriano Aprà, all’interno del quale Artdigiland ha pubblicato nel 2019 un catalogo illustrato di 500 pagine su circa 130 opere “neosperimentali” prodotte negli ultimi anni. Sul fronte indipendente è inoltre in lavorazione un volume in partnership con il collettivo portoghese Terra treme.

WORKING SCREENWRITER www.workingscreenwriter.com USA WORKING SCREEN WRITER è un corso di sceneggiatura virtuale tenuto da Thomas Fenton, sceneggiatore hollywoodiano a tempo pieno.
Working Screenwriter: Horror Show è un’introduzione alla sceneggiatura horror professionale e un corso di sceneggiatura intermedio per affinare le proprie capacità.
Elles Font Des Films http://ellesfontdesfilms.be/en/ Belgio Collettivo di registi professionisti nel Belgio francofono.
Iker Elorrieta https://www.ikerelorrieta.com/ Madrid (Cines Verdi) – Barcellona (Cines Verdi) – Bilbao (Cines Multi) – San Sebastian (Cines Principe) Spagna Distribuzione e vendite internazionali; produzione

Promoter corsi di formazione

Ente ospitante: COM2 srl

 

 

FORM DI CANDIDATURA

 

Descrizione profilo e mansioni

La figura in questione affiancherà il responsabile dell’ufficio marketing di COM2 srl e sarà impiegata nella promozione dei corsi verso gli utenti individuali e le aziende. Svolgerà attività di consulenza in zoom e al telefono. Preparerà campagne di promozione percorsi didattici. Si interfaccerà con le aziende partner per gli stage.

Competenze acquisite

  • Comunicazione efficace al telefono
  • Gestione ottimale eventi zoom
  • Capacità di relazionarsi con i decision maker delle aziende
  • Competenze relative alla struttura dei percorsi di formazione riconosciuti e dei criteri che devono possedere
  • Conoscenza del sistema delle qualifiche regionali
  • Tecniche di pnl  per la vendita

Sede della work Experience

Piacenza, via don g. 10 n. 8 ( presso la sede centrale di COM2 srl)

Durata work experience

6 mesi, da febbraio a luglio

Modalità lavoro

In presenza

Orario

10-13/ 14-18

Possibili opportunità a fine work experience:

COM2 srl è in crescita, essendo anche diventata agenzia del lavoro in Emilia Romagna e avendo una sede molto attiva a Roma, dove intende  raddoppiare le attività. Di conseguenza prende seriamente in considerazione l’idea di assorbire nel proprio organico le figure che, iniziando con la work experience,  dimostreranno capacità, motivazione e serietà.

 

FORM DI CANDIDATURA