Vuoi cambiare il corso della fase 1 di torno subito?

Devi cambiare corso per la fase 1 del bando torno subito perchè quello che avevi scelto non partirà?

Se il tuo corso non parte, lo puoi sostituire con uno dei nostri.

Puoi sostituire un corso che avevi scelto e non parte con uno dei nostri, che partono sicuramente a marzo e ad aprile 2023.

Può succedere che si vinca la borsa di studio torno subito 2022- 2023 ma che il corso scelto non parta, o per mancanza di iscritti, o per altri problemi di vario genere. In questo caso è possibile sostituire il proprio corso con uno di un altro organismo di formazione.

Se lo desideri puoi sostituire il tuo corso che non parte con uno dei nostri.

A metà giugno, partiranno a Bologna:

Mentre il 20 giugno partirà, come previsto:

Se non vuoi perdere il finanziamento ricevuto e vuoi seguire uno dei nostri percorsi di altissima qualità a Bologna, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciandoci i tuoi recapiti telefonici e mail. Allega anche un tuo cv. TI ricontatteremo in breve tempo per valutare insieme la soluzione migliore per te. Così che tu possa seguire uno dei nostri corsi, pagandolo grazie al finanziamento totale del bando torno subito che hai vinto.

Abbiamo già i numeri necessari per far partire tutte le edizioni. E solo nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi ha presentato già da 5 edizioni corsi finanziabili dal bando torno subito. Fai la scelta giusta.

molti ragazzi sono rimasti con il cerino in mano, perché il corso scelto non partirà. Si stanno quindi rivolgendo ad una realtà consolidata con Com2 srl per entrare nelle nostre classi. Possiamo accogliere anche te. Ma devi fare in fretta. I posti sono agli sgoccioli.

Guarda www.corsitornosubito.it

 

Importante comunicato Regione Lazio -11 gennaio 2023

Un importante comunicato della Regione Lazio che chiarisce alcuni punti fondamentali inerenti allla titolarità e alle funzioni della Regione rispetto al Bando, e ai ruoli effettivi ( e non quelli a volte pubblicizzati erroneamente) da parte degli enti partner fase 1.

Ecco un estratto:

In entrambe le fasi del progetto (la prima fuori regione; la seconda in regione), il ruolo dei soggetti
partner è ben definito dall’Avviso Pubblico: il loro compito è, nella prima fase, quello di
sostenere il percorso di miglioramento delle competenze e, nella seconda fase, di reimpiego delle
stesse, allo scopo di massimizzare gli effetti positivi del progetto personalizzato.
Torno Subito, in questo modo intende garantire ai giovani beneficiari di accedere alla più
ampia gamma di opportunità, modulando i propri autonomi traguardi – anche in termini
organizzativi e temporali – attivando liberamente rapporti con enti e aziende opportunamente
scelti in ciascuna fase.
Ai soggetti partner, in particolare per la fase 1, pertanto, non è assegnata nessuna
collaborazione diretta e strutturata con la Regione Lazio, né di intermediazione con i
beneficiari, ma essi rappresentano unicamente istituzioni formative nazionali ed europee presenti sul
libero mercato e legalmente riconosciute con cui i beneficiari possono intraprendere il percorso
formativo e/o di tirocinio al solo fine di imparare per poi accedere al mondo del lavoro e delle
professioni

Leggi il comunicato

 

Ultima edizione bando Torno Subito?

Ci sarà un’altra edizione di Torno Subito?

Come si sa, il progetto che prende il nome di Torno Subito, promosso dalla Regione Lazio, nasce  diversi anni fa per volere di Nicola Zingaretti.

Molti ragazzi e anche molti adulti si stanno chiedendo inq uesti giorni: ” Ma ora che Nicola Zingaretti non è più Governatore della Regione Lazio, il bando Torno Subito è arrivato al capolinea? Oltre che una edizione di ripartenza post covid 2022, ci sarà un’edizione 2023, e poi 2024, e cosi via?

Ovviamente nessuno sa rispondere con precisione. Tuttavia alcuni fatti non fanno ben sperare a chi spera in prossime edizioni del programma.

Quest’anno, l’assistenza ufficiale si riduce  soltanto ad una mail, anche poco promossa, alla quale rivolgersi per avere qualche tipo di riposta a dubbi e perplessità sulla compilazione della domanda di partecipazione, sui criteri, sui tirocini fase 2, sulla work experience, e su tanti aspetti burocratici di un bando non semplicissimo.

Quest’anno non ci sono eventi informativi itineranti

Quest’anno non esiste un nucleo, come ai tempi di Laziodisu e poi di Lazio Disco, che gestiva con operatori ed eventi, una costante e puntuale attività di assistenza ai candidati. Anche se, a detta di molti, la gestiva con una serie di lacune da parte di alcuni operatori non abbastanza allenati a fare questo mestiere.

Tutto è lasciato un poco così, in uno stato di assenza, di limbo. Nessun clamore mediatico. Zero casse di risonanza sui giornali, nonostante 24 milioni di fondi da destinare.

Sono queste le dinamiche che fanno propendere gli addetti ai lavori verso una visione nefasta, secondo la quale la regione Lazio e i suoi dirigenti potrebbero non rinnovare questa opportunità per i residenti in regione con diploma o laurea , disoccupati e inoccupati, intenzionati a fare un’esperienza lavorativa o formativa fuori regione e poi ritornare per svolgere un tirocinio, in cui applicare quanto appreso.

Se quest’anno vuoi giocare le tue carte e partecipare al bando puoi rivolgerti ad un ente serio e strutturato che ha già gestito 4 edizioni (con questa 5) di torno Subito. Quell’ente siamo noi di COM2 srl

Non ti resta che chiedere una sessione di orientamento gratuito e accedere all’assistenzacompleta per la compilazione della domanda.

Per scegliere il Master giusto per te e per il tuo futuro, prenota qui una sessione gratuita di orientamento con uno dei nostri tutor didattici.

Potrai fare tutte le domande necessarie a comprendere a fondo quale percorso è più in linea con le tue competenze e/o con le tue aspettative professionali.

Potrai chiedere informazioni sui servizi gratuiti che offriamo a chi decide di affidarsi al nostro team. Ti ricordiamo che questo servizio, come gli altri che trovi su www.corsitornosubito.it sono tutti totalmente gratuiti.

Ma prima di tutto decidi quale dei nostri master fa al caso tuo.

Com2 e Torno Subito 2022-2023

Com2 srl ha progettato ed erogato sempre percorsi altamente innovativi, tra cui:

  • Gestione del progetto Green Movies
  • Autore cine Web Tv per il pubblico under 21
  • Autore di genere per le piattaforme digitali
  • Nuovo produttore esecutivo con competenze in finanziamenti pubblici e privati per il settore audiovisivo
  • Creatore di documenti di destinazione
  • A.I Digital Videomaker
  • Sound Designer Cine Web Tv
  • Esperto in Distribuzione e produzione di prodotti audiovisivi indipendenti
  • Sceneggiatura di storie e ideazione format per la fiction

Per chi vuole frequentare uno dei nostri master gratuitamente, attraverso il bando Torno Subito edizione 2022 – 2023, proponiamo i seguenti percorsi:

  • Manager turismo ed eventi sostenibili e 4.0
  • Management e promozione dei beni beni culturali e del turismo 4.0
  • Strategia di marketing digitale e social media 4.0
  • Videomaker digitale AI 5.0
  • HR Specialist e recruiter 4.0
  • Esperto produzione, promozione e distribuzione musicale
  • Comunicazione e pubblicità 5.0
  • Marketing terzo settore, cultura e sport
  • Sceneggiatura e Scrittura di Format per Fiction e Programmi

GUARDA I NOSTRI MASTER FINANZIABILI DAL BANDO

Torno Subito è un programma della Regione Lazio, finanziato con risorse del POR Lazio FSE 2021-2027, per l’accrescimento delle competenze dei giovani, attraverso percorsi in cui si alternano formazione ed esperienze operative in contesti professionali.

L’obiettivo principale di Torno Subito è il potenziamento del capitale umano, attraverso percorsi integrati di alta formazione ed esperienze di lavoro.

In particolare, lo scopo è permettere ad una giovane generazione di misurarsi in contesti internazionali e nazionali per migliorare le proprie competenze ed avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato.

Vuoi dare uno sguardo al Bando di Torno Subito 2022-2023?

Scarica il bando torno subito edizione 2022

http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2022/12/TORNOSUBITO-2022_BANDO.pdf

Allegati del bando

http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2022/12/TORNOSUBITO-2022-ALLEGATI.pdf

Per la finestra del 31 gennaio 2023 del Bando Torno Subito 2022-2023, possiamo proporti un ricco catalogo di offerte formative per la fase 1 e una numerosa lista di partner per la fase 2 del tirocinio in regione Lazio.

Come funziona

Torno Subito finanzia singoli percorsi di apprendimento articolati in due fasi:

Fase 1 – si svolge fuori dal territorio del Lazio, in altre regioni italiane o in Paesi dell’Unione Europea, ed è finalizzata ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso un’attività formativa (frequenza di corsi di specializzazione, corsi di alta formazione) o un’esperienza in ambito lavorativo (tirocini, stage, internship) presso un partner (struttura formativa, ente pubblico o privato) già individuato in Fase di presentazione del progetto.

GUARDA I NOSTRI MASTER FINANZIABILI DAL BANDO

Fase 2 – reimpiego delle competenze acquisite nella Fase 1, da svolgere obbligatoriamente nel Lazio attraverso la realizzazione di un tirocinio presso un partner individuato già in Fase di presentazione del progetto.

QUALI SONO LE LINEE PROGETTUALI

Torno Subito Formazione

Fase 1 – fuori dal Lazio: frequenza di corsi di formazione per un periodo da 1 a 6 mesi.

Fase 2 – nel Lazio: tirocini presso aziende o organizzazioni del settore privato, profit e no profit, per un periodo di 3 mesi

Torno Subito Work Experience

Fase 1 – fuori dal Lazio: esperienze in ambito lavorativo (tirocini, stage, internship) per un periodo di permanenza da 1 a 6 mesi.

Fase 2 – nel Lazio: tirocini presso aziende o organizzazioni del settore privato, profit e no profit, per un periodo di 3 mesi

COSA FINANZIA

Ai soggetti finanziati sarà erogato un contributo che, nei limiti e nella modalità disciplinate dall’Avviso Pubblico, copre i seguenti costi:

  • acquisto di corsi di formazione per chi svolge attività formativa nella Fase 1, fino a 7.000 euro;
  • rimborso forfettario delle spese di vitto, alloggio e viaggio che varia a seconda della Regione o del Paese scelto per la Fase 1;
  • assicurazione sanitaria, nel caso in cui la Fase 1 venga svolta all’estero, fino a 500 euro;
  • polizza fideiussoria (che deve essere necessariamente stipulata da parte del destinatario prima dell’avvio dell’attività progettuale a garanzia dell’importo da ricevere come anticipo della sovvenzione);
  • servizi di assistenza e accompagnamento per persone con disabilità, fino a 7.000 euro;
  • indennità mensile di tirocinio per la Fase 2 pari a 800 Euro lordi mese.

ENTI E AZIENDE PARTNER

Per partecipare a Torno Subito è necessario coinvolgere:

  • nella Fase 1: Enti/aziende, pubblici o privati, profit e no profit, università, centri di ricerca, per lo svolgimento di percorsi formativi o esperienze lavorative fuori dal territorio regionale (in Italia o in Paesi UE);
  • nella Fase 2: aziende o organizzazioni del settore privato, profit e no profit, per lo svolgimento di tirocini curriculari o extracurriculari finalizzati al reimpiego delle competenze nel territorio del Lazio.

GUARDA I NOSTRI MASTER FINANZIABILI DAL BANDO

Cosa può fare COM2 per te

Com2 srl  è ente di formazione accreditato e riconosciuto in Emilia Romagna e in Lazio per la formazione superiore e per le politiche attive del lavoro. Ha inoltre un accreditamento nazionale presso Anpal per la formazione sull’autoimprenditoria. Infine, vincitore di numerosi progetti Erasmus+ relativi ai settori del cinema, del turismo, degli eventi, del marketing digitale, della comunicazione e della transazione ecologica

Come può aiutarti COM2 srl

 Organizziamo call informative e di orientamento, in modalità on line, per illustrare la nostra offerta formativa e le indicazioni per procedere con la candidatura al bando Torno Subito.

 Forniamo un servizio gratuito di assistenza per la costruzione di ogni singola proposta progettuale dei candidati a Torno Subito, .

 Forniamo assistenza, in caso di ammissione al finanziamento.

Cosa viene finanziato  al candidato che fa domanda di copertura costi e vince? 

Ai vincitori sarà erogato un contributo che copre i costi di:

CORSO DI FORMAZIONE presso Com2 per la FASE 1, FINO AD UN MASSIMO DI 7.000 EURO

RIMBORSO FORFETTARIO DELLE SPESE DI VITTO, ALLOGGIO E VIAGGIO CHE VARIA A SECONDA DELLA REGIONE O DEL PAESE SCELTO PER LA FASE 1

POLIZZA FIDEIUSSORIA (CHE DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE STIPULATA DA PARTE DEL DESTINATARIO PRIMA DELL’AVVIO DELL’ATTIVITÀ PROGETTUALE A GARANZIA DELLA SOVVENZIONE RICEVUTA)

INDENNITÀ MENSILE DI TIROCINIO PER LA FASE 2 PARI A 800 EURO LORDI MESE

HR Specialist e Recruiter 4.0: il futuro delle risorse umane

L’ESPERTO GESTIONE, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE NELL’ERA DIGITALE.
L’ESPERTO GESTIONE, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE NELL’ERA DIGITALE.

INFORMAZIONI GENERALI

Date di inizio e fine corso:

dal 6 giugno - 7 ottobre (con pausa estiva)

Lezioni online: dal 22 luglio al 9 agosto (sono poche ore e si possono in linea di massima concordare le date di fruizioni sincrona con i docenti)

Lezioni in presenza: dall'11settembre al 16 settembre

Lezioni online: dal 18 settembre al  7 ottobre

Sede: Bologna

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 25

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato:

I partecipanti al Corso riceveranno un regolare attestato riconosciuto, erogato da Com2 srl,  in  HR SPECIALIST E  RECRUITER 4.0

L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite  delle graduatorie del Bando Torno Subito 2022 - 2023, e ai tempi di pagamento della prima tranche al corsista. In altre parole, i  nostri Corsi partiranno SOLTANTO quando il corsista avrà già ricevuto, dalla regione Lazio, i soldi per il vitto, l'alloggio, il viaggio e la quota di partecipazione al percorso formativo. Gli enti che propongono date di partenza dei corsi antecedenti a maggio 2023. rischiano di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Corso. La regione ha dichiarato che le graduatorie usciranno 60 giorni dopo la chiusura della finestra del 31 gennaio; quindi usciranno entro la prima settimana di aprile. Da quel momento, per ricevere la prima tranche, bisogna svolgere alcune operazioni burocratiche, e attendere almeno altri 10-15 giorni. Con le partenze a Maggio dei nostri Corsi siete garantiti, e partirete senza dovere anticipare nessuna spesa.

Apprenderai come sfruttare l'intelligenza artificiale applicata alla gestione e selezione del personale
Apprenderai come sfruttare l'intelligenza artificiale applicata alla gestione e selezione del personale

FINALITÀ

Il corsista comprenderà il ruolo della gestione delle risorse umane nel processo di pianificazione strategica nelle organizzazioni

Acquisirà la conoscenza dei principali processi di selezione ai fini dell'assunzione e fidelizzazione del personale. Tra questi anche processi basati sulla comunicazione in ambiente di realtà virtuale e aumentata e quelli realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

Imparerà l’utilizzo dei principali tool di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane anche per la formazione, l’analisi dei profili e del personale, l’organizzazione di mansioni, turni, progetti, etc

Conoscerà i nuovi temi di interesse generale in ambito HR, come mental health, sostenibilità, diversità ed inclusione.

Il percorso HR SPECIALIST E RECRUITER 4.0 offre importanti opportunità di occupabilità sia in azienda che presso cooperative, agenzie e società di consulenza aziendale, enti di formazione e agenzie per il lavoro. Grazie all’importante tasso di innovazione tecnologica, che si somma alle importanti e solide competenze strategiche e tecniche che il percorso offre, si formano professionisti in grado di adempiere a tutti i ruoli e le mansioni richieste in meno tempo e con più efficace di coloro che non hanno potuto acquisire una tale formazione. LE competenze di gestione, ricerca e selezione del personale, ma anche quelle di orientamento, formazione, motivazione e leadership, rendono il nostro studente una figura chiave all’interno di un contesto aziendale  e anche all’interno di una organizzazione che ha come obiettivo le politiche attive del lavoro. L’innovazione tematica, di modelli analitici e valutativi, abbinata a quella digitale, rende il percorso una vera e concreta occasione di trovare rapidamente impiego nel settore delle risorse umane, e non solo in Italia.

OBIETTIVI

Obiettivi in termini di competenze Professionali

Il corsista comprenderà il ruolo della gestione delle risorse umane nel processo di pianificazione strategica nelle organizzazioni

Acquisirà la conoscenza dei principali processi di selezione ai fini dell'assunzione e fidelizzazione del personale. Tra questi anche processi basati sulla comunicazione in ambiente di realtà virtuale e aumentata e quelli realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

Imparerà l’utilizzo dei principali tool di intelligenza artificiale utilizzati nel settore delle risorse umane anche per la formazione, l’analisi dei profili e del personale, l’organizzazione di mansioni, turni, progetti, etc

Conoscerà i nuovi temi di interesse generale in ambito HR, come mental health, sostenibilità, diversità ed inclusione

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il Corso numero uno in Italia
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APPRENDERAI COME:

  • Valutare i diversi metodi di selezione utilizzati nel campo della gestione delle risorse umane
  • Identificare i migliori potenziali candidati per una posizione lavorativa
  • Inserire gli strumenti di intelligenza artificiale nel flusso del lavoro in ambito HR
  • Operare come HR specialist sia in azienda che in un’agenzia del lavoro
  • Implementare consulenze alle singole aziende in modalità di libera professione
PROGRAMMA DEL CORSO

Introduzione alla Gestione delle Risorse Umane

  • Il ruolo delle risorse umane nella gestione aziendale
  • La selezione e l'assunzione del personale
  • La formazione e lo sviluppo del personale
  • Il ruolo dello specialista nella gestione delle risorse umane
  • Elementi di Organizzazione Aziendale

 Sviluppo di politiche e procedure per le risorse umane 

  • Gestione del tempo e produttività
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Evaluation classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Job Analysis e classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Analisi della Performance classica e con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
  • Gestione del lavoro a distanza e del lavoro ibrido. Strumenti e Piattaforme. Nuovi spazi virtuali

Contrattualistica del lavoro e gestione delle buste paga

  • Introduzione al diritto del lavoro
  • Introduzione alla contrattualistica del lavoro
  • La gestione delle buste paga nell'era digitale
  • La gestione delle relazioni sindacali

Il processo di selezione

  • Introduzione al processo di selezione
  • Elementi del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Valutazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
  • Utilizzo di LinkedIn nel processo di selezione
  • Tecniche di colloquio.
  • Biotipologie loweniane, analisi morfocomportamentale e neuroscienze applicate all'analisi e comprensione dei candidati
  • Principali metodi di valutazione del candidato con i modelli classici
  • Strumenti di intelligenza artificiale nel processo di selezione 

Politiche attive del lavoro

  • Redazione efficace annuncio di lavoro con i software di A.I. COPY
  • I gestionali e i portali per offerta/ricerca lavoro
  • Orientamento classico in presenza e a distanza: strumenti, piattaforma e spazi virtuali
  • Tirocini
  • Apprendistato
  • Gestire piani formativi finanziati e non finanziati
  • I fondi interprofessionali

Communication e  Leadership in Azienda 

  • Introduzione alla comunicazione efficace
  • Leadership per la gestione del lavoro in team
  • Gestione dei conflitti sul posto di lavoro
  • Archetipi junghiani come strumento supplementare di conoscenza e motivazione
  • Formazione con la realtà aumentata

La gestione e la promozione della diversità e dell'inclusione sul posto di lavoro 

  • Che cosa sono la diversità e l'inclusione
  • Importanza di diversità e inclusione sul posto di lavoro
  • Gestire e promuovere la diversità e l'inclusione sul posto di lavoro
  • Le sfide più comuni legate alla diversità e all'inclusione sul posto di lavoro
  • Come creare un ambiente di lavoro più inclusivo

Sostenibilità e Green Economy in Azienda: l'opportunità del futuro

  • Che cos'è la sostenibilità
  • Che cos'è la Green Economy
  • L'importanza della sostenibilità aziendale nell’epoca della green economy
  • La sostenibilità come opportunità di business
  • Il ruolo della tecnologia nella sostenibilità e nella green economy
DOCENTI DEL CORSO

Filippo Ferrari: esperto in Gestione e Sviluppo Risorse Umane in qualità di consulente di direzione, ricercatore, docente universitario, accompagnando le organizzazioni e i sistemi di Piccole e Medie Industrie, su tutto il territorio nazionale, in percorsi di crescita professionale e manageriale.

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Rosario Alfano: PNL, esperto in analisi morfocomportamentale. Autore di otto pubblicazioni, presidente REFOL (REte FOrmazione Lavoro)

Chiara Manicardi: Esperta in Turismo eco-sostenibile networking e marketing territoriale

Gilda di Florio:  esperta in politiche del lavoro, euro progettazione e fondi interprofessionali.

Eugenio Angelino:  Ammistratore Unico delle due società commerciali, Adriacongrex srl e Paincentive srl. Esperto di marketing territoriale ricopre il ruolo di direttore tecnico nella società Rimini Reservation, società partecipata dal comune di Rimini incaricata di gestire in modo innovativo gli uffici d’informazione e accoglienza turistica.

Gianluca Punzi: esperto in marketing e transazione digitale per le aziende

 

****Ci saranno inoltre diversi professionisti stranieri di cui per ora non riveliamo il nome, ma che scoprirai quando ti invieremo lo scheda corso ufficiale

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.

Bando torno subito 2022 e 2023. Master finanziati dalla regione Lazio.

Sei ancora alla ricerca del Master finanziato dal bando Torno Subito?

Stai cercando il giusto percorso formativo finanziato dal bando torno subito 2022  e dal fondo sociale europeo per la fase 1 ?

Vuoi studiare in un’altra regione o all’estero ottenendo una copertura totale dei costi di vitto, alloggio, viaggio, percorso formativo?

Bene. Sei sulla pagina giusta.

Guarda il nostro

Master in Turismo ed Eventi Sostenibili e 4.0.

Giunto all’edizione numero 77 è di gran lunga il master più completo e innovativo riguardante questi settori.

Oppure apprezza il tasso di innovazione digitale e di praticità operativa del nostro master dal titolo

Digital Marketing e Social Media Strategy 4.0

Unico Master certificato in italia che introduce l’intelligenza artificiale applicata al marketing e ai social media

Per chi desidera diventare un professionista 5.0 del settore audiovisivo consigliamo l’analisi dettagliata del programma del nostro

Master A.I. Digital Videomaker.

Tutti i nostro percorsi si tengono a Bologna e partono a Marzo 2023 ( è il periodo giusto per farti partire dopo avere già ricevuto di sicuro i soldi della borsa di studio che ti servono a coprire costi di viaggio, vitto, alloggio, master).

 Chi può partecipare e fare domanda

Oltre agli studenti universitari laureati e i diplomati ITS (non studenti) da quest’anno potranno partecipare anche i:

  • diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita
  • diplomati con un diverso diploma di studi ma obbligatoriamente in possesso di una qualifica professionale direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita.

Caratteristiche richieste ai partecipanti:

– età compresa tra i 18 e i 35 anni;
– residenza nel Lazio da almeno 6 mesi;
– inoccupati o disoccupati.

Se vuoi ulteriori informazioni sui Master e sull’assistenza gratuita che ti possiamo offrire per trovare il partner fase 2 e scrivere un progetto che ottenga il massimo punteggio in graduatoria, puoi:

 Compilare questo form di richiesta informazioni

 O prenotare qui una sessione di orientamento gratuita su zoom

 

Ecco il sito con i programmi e i dettagli di tutti i nostri Master torno Subito 2022-Regione Lazio

www.corsitornosubito.it

Orientamento Bando Torno Subito 2022- Regione Lazio.

Se hai bisogno di  effettuare una sessione di orientamento online e gratuita rispetto al Bando Torno Subito 2022, per avere maggiori informazioni sui Nostri Master, che puoi seguire gratis a Bologna, facendo domanda e vincendo la borsa di studio prevista dal bando,  puoi rivolgerti a noi di COM2 srl, che da 5 edizioni, assistiamo in tutte le fasi i candidati interessati ai nostri percorsi di Alta Formazione nel Marketing Digitale, nella promozione del Turismo e degli Eventi, nella valorizzazione dei Beni Culturali, nella produzione Audiovisiva, etc.

Puoi prenotare qui una tua sessione di orientamento gratuita, con uno dei nostri esperti didattici, che ti assisteranno nel miglior modo possibile e ti faranno scegliere il master più adatto per te.

Qui invece puoi vedere la registrazione video  una sessione di orientamento collettivo già svolta, e ottenere alcune importanti informazioni per risolvere dubbi e perplessità rispetto al bando e a come procedere per effettuare correttamente la domanda di partecipazione.

Prenota una sessione gratuita di orientamento

Orientamento Bando Torno Subito 2022 e  scelta del Master

Per scegliere il Master giusto per te e per il tuo futuro, prenota qui una sessione gratuita di orientamento con uno dei nostri tutor didattici.

Potrai fare tutte le domande necessarie a comprendere a fondo quale percorso è più in linea con le tue competenze e/o con le tue aspettative professionali.

Potrai chiedere informazioni sui servizi gratuiti che offriamo a chi decide di affidarsi al nostro team. Ti ricordiamo che questo servizio, come gli altri che trovi su www.corsitornosubito.it sono tutti totalmente gratuiti.

Visto l’altissimo numero di richieste, l’orientamento a cui parteciperai potrebbe essere collettivo (max 7 persone).

Nel form di prenotazione ti suggeriamo di spiegare già per quel motivo chiedi l’orientamento. In questo modo assegneremo la tua sessione al consulente più indicato per la tua richiesta.

ATTENZIONE. Se per qualche motivo ti è impossibile partecipare alla sessione di orientamento prenotata, devi avvisarci tempestivamente almeno 6 ore prima dell’orario prenotato.

Progetto torno subito 2022, assistenza per favore.

Il 2022 porta la ripartenza del Bando Torno Subito, finanziato dal fondo sociale europeo tramite  Regione Lazio e Lazioinnova.

Chi deve scrivere il progetto e presentare domanda però quest’anno si sente particolarmente smarrito, perché non trova più l’assistenza degli anni precedenti di Lazio Disco o Laziodisu. Al momento non c’è neppure un numero di telefono ufficiale. I ragazzi devono capire da soli come presentare domanda per il bando torno subito 2022, come trovare partner fase 2, come e cosa fargli firmare, quali sono i documenti necessari per partecipare e vincere, etc

PER FORTUNA CI SIAMO NOI

www.corsitornosubito.it

Offriamo gratuitamente assistenza per tutte le fasi del bando. Ovviamente a chi sceglie di frequentare, vincendo la borsa di studio torno subito uno dei nostri master a Bologna. LA quota del master sarà totalmente coperta dalla borsa di studio.

Offriamo anche l’aiuto più importante: quello per individuare in pochi giorni l’azienda per la fase 2 di rientro in Lazio : il tirocinio retribuito di 3 mesi.
Disponiamo di una rete di più di 1000 aziende della regione Lazio che sono motivate ad accogliere in tirocinio fase 2  esclusivamente chi esce dai nostri master trono subito. Quindi per noi è facile trovarti e abbinarti il partner fase 2.

Ma quando diciamo Noi, di chi stiamo parlando? Di COM2 srl, ente di formazione accreditato per la formazione continua, superiore e permanente in Lazio e in Emilia Romagna. Siamo inoltre accreditati per la formazione sull’autoimprenditoria e riconosciuti dall’Agenzia Nazionale per il Lavoro. Infine, in Emilia Romagna siamo anche Agenzia del LAvoo Regionale. I Master che ti proponiamo per il bando torno subito sono collaudati, partono di sicuro, e sono tr  i più ricercati e innovativi nel panorama nazionale.

Hai bisogno di aiuto? Vuoi un orientamento online gratuito per partecipare e vincere il bando torno subito?

 Clicca qui

Vuoi un sopporto per la compilazione del progetto? I nostri tutor progettisti ti insegneranno online come fare per ottenere il massimo punteggio ( 20) e così potrai con buona probabilità  essere tra gli assegnatari del finanziamento torno subito 2022, ricevendo una cifra complessiva che si aggirerà sui 13 000 euro e che userai per , viaggio, vitto, alloggio a Bologna, quota del master da versare, compenso per tirocinio fase 2. Tu non spenderai neppure un euro e otterrai la migliore formazione riconosciuta.

Fase 1 Torno Subito

Fase 1 Torno Subito: presentazione Master in Turismo ed eventi sostenibili e 4.0

Qui puoi vedere la presentazione 

Studia con gli esperti del turismo più innovativi e con gli event manager del Giffoni Film Festival, del Primo Maggio Di Roma, del Cercle Festival, del Meeting, del Mei, dei teatri comunali di Ferrara e Bologna, del Busker Festival più grande del mondo, delle Fiere di Rimini, e delle più importanti manifestazioni nazionali e internazionali.

 

FINALITA’

Questo master intende formare manager del turismo e degli eventi capaci di ideare, gestire e promuovere servizi e attività in modo sostenibile. Impattando il meno possibile sullo spreco di energie e di risorse. Inoltre saranno in grado di sfruttare al massimo i più efficaci strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale ( A.I. ,Realtà aumentata e Virtuale, Metaverso, etc).  Nell’organizzare promozioni del territorio, di beni culturali, di prodotti tipici, o eventi artistici, culturali, di intrattenimento, sportivi, professionali, commerciali,  potranno mettere in pratica  le competenze più richieste attualmente dalla filiera di riferimento e saranno in grado di operare i più recenti modelli di organizzazione, gestione e analisi e misurazione dei risultati.

OBIETTIVI

    • -Ti insegneremo tutte le tecniche e le strategie  per ideare creare progetti di valorizzazione e promozione territoriale e turistica improntati alla sostenibilità, e dove possibile a impatto zero di co2 e a chilometro zero.
    • Apprenderai le migliori strategie di green marketing per il turismo e gli eventi
    • -Ti spiegheremo  come sfruttare gli strumenti digitali  di nuova generazione  (A.I, Realtà virtuale ed aumentata, Metaverso) per  offrire visibilità ai messaggi e alle strategie di marketing
    • -Imparerai come differenziare il messaggio a seconda del target. Tenendo conto degli aspetti razionali, viscerali, emotivi, culturali, sociali ed economici.
    • -Acquisirai  le competenze per ricevere  finanziamenti dal settore pubblico e da quello privato.
    • -Riceverai le coordinate per muoverti al meglio nell’ambito delle pubbliche relazioni.
    • -Sarai padrone di tutte le piattaforme di comunicazione social e web.
    • -Saprai come diffondere e viralizzare una informazione
    • -Acquisirai le competenze di analisi e valutazione dei risultati.
    • -Saprai gestire in modo sostenibile e con l’ausilio dell’A.I. le risorse umane coinvolte nelle attività.
    • -Sarai in grado di gestire budget e piani di fattibilità economica.

VEDI PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER

Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale

Studia con gli esperti di produzione, distribuzione e promozione musicale. Impara a sfruttare le nuove strategie digitali, l'intelligenza artificiale e tutti i modelli di successo per portare un brano al successo.
Studia con gli esperti di produzione, distribuzione e promozione musicale. Impara a sfruttare le nuove strategie digitali, l'intelligenza artificiale e tutti i modelli di successo per portare un brano al successo.
Il Master è organizzato in collaborazione con :

ICOMPANY

E' l'agenzia musicale che dal 2015 organizza il CONCERTONE del Primo Maggio di Roma, oltre ad organizzare il Premio De Andrè, Sanremo Casa Live, Magazzini Musicali, etc

Cercle Fest

L'organizzazione che organizza gli eventi di musica elettronica più grandi al mondo, nelle location più originali suggestive del pianeta

MEI

Il MEI ( Meeting degli indipendenti) è l'evento dove ogni anno si incontrano il maggior numero di artisti, produttori, distributori musicali indipendenti.

Musica Italiana a Parigi

Il Festival della musica italiana a Parigi è un evento internazionale che offre una grande opportunità per artisti e produttori indipendenti del Bel Paese

CAMPUS INDUSTRY

Il Campus Industry Music è uno dei club più prestigiosi d’Italia. Ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali grazie anche ad un cartellone artistico di prim’ordine.
Il nostro è l'unico Master che ti offre i seguenti EXTRA
Align skills

Propedeutica

Nel mese precedente all’inizio del percorso didattico, avrai la possibilità di ricevere online un supporto gratuito per rafforzare quelle conoscenze e quelle competenze che senti meno sviluppate; così da arrivare in aula con la massima serenità. Il modo migliore per godere dell’esperienza formativa con noi.
Real Lab

Promuovi davvero

Laboratori di promozione su prodotti e artisti reali. Durante il Master i docenti organizzeranno gruppi di lavoro costituiti da 3-5 corsisti che potranno lavorare sulla distribuzione e promozione di brani o artisti in carne ed ossa. Invece delle simulazioni virtuali, i corsisti agiranno sulla realtà
The bridge

Fai sentire la tua ‘voce’

Durante il periodo di studi avrai la possibilità di entrare in contatto con i nostri 250 partner interazionali, ai quali, se lo desideri, potrai proporre i tuoi progetti e le tue idee. Avrai un ponte di collegamento diretto con le mail personali di importanti produttori e distributori di tutto il globo.
job training

Esperienza Reale

Durante il Periodo del Master i corsisti avranno l’opportunità di fare esperiene di formazione lavoro direttamente presso realtà, strutture ed eventi che si occupano produzione distribuszione, promozione musicale: agenbzie di marketing settoriale, uffici stampa, case di produzione e management musicale, festival e fiere inerenti ai temi sopracitati, etc.
Pitching Day

Incontra il Mondo

Verso la fine del Master ci sarà una giornata pensata per far conoscere e valutare i corsisti e i loro lavori a rinomati esperti internazionali di produzione, distribuzione e promozione musicale. Una importante occasione per creare una rete di contatti all’estero e, perché no, magari anche delle concrete opportunità di collaborazioni professionali con i Big del settore

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza:  3 Aprile 2023

***ATTENZIONE***

Le date sono pensate in relazione ai tempi di uscite graduatorie Bando Torno Subito 2e a tempi di pagamento prima tranche al corsista. Gli enti che propongono date di partenza corsi antecedenti a marzo 2023. rischia di mettere il corsista nella condizione di dovere anticipare spese di vitto, alloggio e quota partecipazione Master

Requisiti di accesso: diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo, spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita. Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 330 ore,  che comprenderanno  ore di aula frontale interattiva con i docenti ,laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 20

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Esperto in produzione, promozione e distribuzione musicale nell’Era Digitale. L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Il master per chi desidera realizzare, distribuire e promuovere musica indipendente e per chi desidera lavorare per etichette ed agenzie. Un master che ti offre competenze pratiche, innovative e molto richieste dalle imprese del settore.
Il master per chi desidera realizzare, distribuire e promuovere musica indipendente e per chi desidera lavorare per etichette ed agenzie. Un master che ti offre competenze pratiche, innovative e molto richieste dalle imprese del settore.

FINALITA'

Il Master ha come finalità quella di trasmettere tutte le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per: produrre, distribuire e promuovere un prodotto musicale  di ogni genere ( canzone pop/rock/rap, colonna sonora, brano jazz, opera di musica classica o elettronica, etc). I partecipanti apprenderanno come ottenere successo sia da un pubblico online che da un pubblico dal vivo.  oggi sempre di più anche l'artista che vuole fare concerti dal vivo ha bisogno di saper promuovere il proprio talento e i suoi lavori attraverso la rete e utilizzando al massimo gli strumenti digitali.

OBIETTIVI

Con il passaggio dall’analogico al digitale oggi è sempre più complicato farsi notare e trovare la chiave per affermare il proprio progetto artistico.

La rivoluzione digitale ha completamente modificato le regole del mercato della musica e, molto spesso, artisti e operatori del settore sono ancora legati a dinamiche e modalità operative non più adatte ad affrontare nel modo migliore la difficile sfida che si pone davanti a chiunque voglia provare a costruire una carriera musicale di successo nell’era digitale.

Sfruttando i concetti chiave del marketing e applicandoli alla musica, il Master, grazie anche alle competenze che trasmetterà uno dei massimi esperti italiani del settore, Massimo Bonelli,  illustrerà un metodo di lavoro innovativo e per certi versi rivoluzionario, dedicato ad aspiranti artisti in viaggio verso il successo, a chi desidera fare marketing musicale,  e infine a chi vuole specializzarsi nella distribuzione digitale.. Una raccolta di strategie e suggerimenti adatta ai futuri tecnici del settore,  giovani emergenti e anche a musicisti più maturi che vogliono rimodulare la propria carriera per stare al passo coi tempi.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali. Segui il master numero uno in Italia

APPRENDERAI:

  • Come passare da zero a uno ( il passo più difficile)
  • Come gestire una  produzione  professionali a bassi costi
  • La mappatura e la gestione delle case discografiche
  • Come si lavora con e per gli editori
  • Il management in tutti i suoi aspetti ( tecnici, artistici, finanziari, normativi)
  • Come attuare la migliore distribuzione (fisica e digitale) in base al prodotto, utilizzando anche l'Intelligenza Artificiale
  • Come promuovere i concerti e come gestire le agenzie di booking
  • Come fare promozione: gli uffici stampa e la comunicazione percettiva
  • Come sfruttare al massimo tecnologia e innovazione per ottenere il massimo risultato senza sprechi di tempo e denaro
  • I diritti e  i  doveri del musicista, del produttore, del distributore  attuale
  • Come muoverti tra mercati, festival, fiere e altre opportunità di confronto, collaborazione e networking
  • E tanto altro...
PROGRAMMA DEL MASTER

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO

L’Evoluzione storica del mercato, con particolare focus sul passaggio tra era analogica ed era digitale

GLI ATTORI del MERCATO ATTUALE.

Panoramica generale su aziende, nuove professionalità e specializzazioni

LA NUOVA MENTALITA’ della MUSICA

Nuove dinamiche del mercato, la mediatizzazione nell'era digitale, il nuovo concetto di successo, i nuovi approcci operativi e le i nuovi circuiti di visibilità

LE NUOVE NECESSITA’ della MUSICA

Le analisi del mercato necessarie al musicista per impostare il suo progetto artistico

LE REGOLE del GIOCO e il DIY (Do it Yourself)

I parte: I Produttori, le case discografiche, gli editori: cosa fanno e quali sono le tipologie di accordo possibili

LE REGOLE del GIOCO e il DIY (Do it Yourself)

II parte: Diritto d’autore, diritti connessi e di copia privata, il management

LA DISTRIBUZIONE DIGITALE 

Costi, possibili guadagni, come scegliere il distributore, focus su Spotify e Youtube, Booking

LA COMUNICAZIONE Parte I 

Le due colonne del digitale (Social network e sito web) e l’ advertising (struttura e contenuti)

LA COMUNICAZIONE

Parte II: Ufficio stampa: cosa è cambiato nella comunicazione digitale

MARKETING STRATEGICO per LA MUSICA

Le basi strategiche per l'uscita di un prodotto musicale, brand positioning e marketing non convenzionale

E-COMMERCE

Come gestire le vendite di un proprio shop digitale. (Merchandising, supporti fisici)

COSTITUIRE UN’ASSOCIAZIONE

Tipologie e modelli tipo di statuti, principi base degli aspetti fiscali e giuridici

ORGANIZZARE UN EVENTO MUSICALE

ISTRUZIONI per L’USO -Tutte le dinamiche, le figure professionali e gli step operativi per costruire un evento dal vivo

EVENTI MUSICALI IN STREAMING

Tra Emergenze e Nuove Opportunità-Conoscere ed analizzare le caratteristiche per scegliere piattaforme per il live streaming-Gestione di un evento streaming: pianificazione ed architettura-Strategie di monetizzazione

AUTOIMPRENDITORIA E START UP 

Definire l’idea di Business; aspetti contabili,fiscali e forme giuridiche. Valutazione fattibilità tecnica ed economica.Ricerca fondi.Piano di comunicazione web e tradizionale.Basi di diritto d'autore e proprietà intellettuale

COSTITUIRE UN’ASSOCIAZIONE

Tipologie emodelli tipo di statuti, principi base degli aspetti fiscali e giuridici

PARTNER PER IL TIROCINIO FASE 2
Qui troverai una parte delle organizzazioni che prenderanno in tirocinio fase 2 chi seguirà il nostro Master
DOCENTI DEL MASTER

Giordano Sangiorgi: organizzatore Mei

Massimo Bonelli: fondatore I-COMPANY, organizzatore Concerto Primo Maggio Roma, magazzini generali, premio De Andrè, Area Sanremo

Valentino Corvino: esperto di musica per immagini e direttore progetti speciali Teatro Comunale Bologna

Carlo Izzo : Produttore e manager musicale, titolare di Retro Vox ; Presidente di Life On Saturn

Federico Margelli:  direttore Festival Internazionale Musica Non Convenzionale

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Cristina Cremaschi: Direttrice amministrativa Conservatorio Nicolini di Piacenza

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication degli eventi e dell’arte

Derek Barbolla :CEO & Founder, Cercle , una delle più importanti aziende mondiali di livestream media, del Cercle Festival e dei più importanti  eventi musicali  non convenzionali del mondo

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.