Web designer, grafico e fotografo, si occupa da diversi anni di creare e gestire siti web per liberi professionisti e aziende. Le sue esperienze nella grafica vanno dal raster al vettoriale passando per 3d e animazione. Come Fotografo spazia in diversi generi fotografici. Co-fondatore di E-verso, si occupa di formazione su diverse tematiche.
Da più di un decennio gestisce la corporate identity di piccole e madie imprese.
Ha competenze di utilizzo di attrezzatura per foto e video, oltre ad avere una conoscenza approfondita del pacchetto Adobe in particolare Photoshop, Illustrator e Premier.
Aldo Monti è un Consulente Aziendale ed un Imprenditore. Svolge l’attività di docente per il settore Marketing e Web Marketing. Ha una formazione legata al Marketing per il Settore Turistico-Alberghiero. La sua esperienza lavorativa è ecletticaed internazionale: ha lavorato in Irlanda, Thailandia, Malta. Ha collaborato con importanti realtà aziendali come Gruppo Girasole, CISITA, Seneca, Forpin, Telecom Italia, Università degli Studi di Bologna per citarne alcune. Direttore comitato tecnico scientifico di Smart University e socio delle più prestigiose associazioni internazionali di Marketing Digitale.
Dopo un Master in Management degli eventi dello spettacolo, lavora da più di 10 anni nel mondo degli Eventi e della Comunicazione. Collabora con Giffoni Experience/Giffoni Film Festivaldal 2011. Attualmente, all’interno dell’azienda, ricopre il ruolo di Marketing Communication Manager. Dal 2013 è presidente di BTL prod., un collettivo di professionisti che si occupa di Marketing, Comunicazione, Ufficio Stampa, Consulenza Eventi e Social Media. Il collettivo ha collaborazioni con esterni e crea contenuti di produzione propri.
Da libero professionista gestisce la comunicazione di piccole e medie imprese e dal 2018 si occupa di Food Writing fino a ricevere, nel 2020, l’attestato di Critico Enogastronomico.
Ha competenze di utilizzo di attrezzatura per foto e video, oltre ad avere una conoscenza approfondita del pacchetto Adobe in particolare Photoshop, Illustrator e Premier.
Dopo la Laurea in Lettere, indirizzo Discipline dello spettacolo, ha lavorato per alcuni anni per produzioni e distribuzioni cinematografiche, per poi avvicinarsi al settore giornalistico. A fine 2007ha aperto un giornale di cinema, registrato al tribunale di Roma, il cui brand è apprezzato come uno dei più importanti della stampa di settore italiana. Il ruolo di Direttrice Responsabile e di formatrice di studenti universitari, l’ha portata ad acquisire competenze per quel che concerne WordPress, il SEO, e uso dei social a scopo divulgativo.
SITO:Eco del Cinema(Rivista online di Informazione Cinematografica)
Giordano Sangiorgi svolge l’attività di docente in: Master Imprenditoria dello spettacolo presso l’Università di Bologna, Mercato Musicale, Diritti d’autore e diritti connessi ed Organizzazione di eventi. Presidente di AudioCoop e Portavoce di Rete dei Festival, è Direttore Artistico e Coordinatore di molti eventi, tra cui: MEI, Festa della Musica dei 1000 Giovani, Capitale Cultura d’Italia per MiBACT, La Notte del Liscioper la Regione Emilia Romagna, Sono Romagnoloper Fiera di Cesena, La musica è Lavoroper Sindacati, Eurochocolate, European Social Sound Etc…
Laureato in lettere moderne, ha conseguito un Master in produzione presso la UCLA. Fondatore, nel 1996, della società di produzione e distribuzione cinematografica Movie Factory srl, dalla data della fondazione della società, ne è responsabile della produzione. Ha seguito la realizzazione di 11 Film, 25 Cortometraggi e più di 50 Documentari. Da più di vent’anni si occupa della Produzione Cinematografica.
Ingegnere Gestionale, Master in Management e Tecnologie dell’Informazione, fa esperienza sui temi dell’organizzazione del lavoro, della progettazione delle funzioni aziendali e della gestione del personale. Dal 2001 si dedica all’organizzazione di eventi e alla promozione culturale ed artistica. Project Manager di RoBOt Festival con funzioni di coordinamento, progettazione, budgeting, marketing e commerciale. Nel 2011 fonda Eventeria, agenzia di comunicazione ed organizzazione eventi e consegue specializzazioni in Fundraising, Internazionalizzazione e Social Advertising. Dal 2019 è alla guida di DumBO, lo spazio di rigenerazione urbana più grande d’Italia, presso l’ex scalo ferroviario Ravone a Bologna che diventa un distretto per cultura, musica, sport ed iniziative sociali.
Giulia Morello è nata a Roma nel 1979. Autrice e regista, la tematica ambientale e sociale è sempre al centro dei suoi lavori artistici e culturali. È direttrice artistica di Earth Day Italia, del Villaggio per la Terra e della Festa dei Popoli di Roma. Collabora con Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni. Svolge l’attività di docente in: Comunicazione Visiva, Reportage Audiovisivo, Storytelling, Organizzazione Grandi Eventi, Organizzazione Eventi no profit, Eventi ambientali. È fondatrice di OGM (Officine Giulia Morello), network di artisti e creativi con cui realizza eventi e progetti di comunicazione per istituzioni, aziende e no profit ed è presidente dell’Associazione Dire Fare Cambiare.
Nel 2004 esce il suo primo romanzo “Schiena contro Schiena” – Casa Editrice Le Lettere, con la prefazione della cantautrice DolceNera. Il libro è stato adottato dalla cattedra di Sociologia della Devianza dell’ Università Roma Tre; nel 2015 esce “Sono innamorata di Pippa Bacca, chiedimi perché!” – Editore Castelvecchi, sulla storia di Pippa Bacca, artista milanese (nipote di Piero Manzoni) uccisa in Turchia nel 2008 durante una performance artistica sulla pace tra i popoli.
Ideatore e fondatore della rivista musicale ExitWell, buona parte della sua attività si concentra sulla musica nuova, collaborando a diverse iniziative legate al MEI, come il Superstage, la Festa della Musica del Mibact, gli Stati Generali della Nuova Musica in Italia, i tavoli di discussione itineranti di #Cambiamomusica e molto altro ancora.
Inaugura nel 2016 il progetto Adastra – Acceleratore musicale, incubatore dedicato a giovani progetti musicali e all’organizzazione di seminari di professionalizzazione per artisti e operatori del settore musicale.
È stato responsabile organizzativo del MEI e della Rete dei Festival(coordinamento nazionale di festival e rassegne musicali) ed è responsabile della comunicazione per iCompany e il Primo Maggio di Roma.
Marketing and Sponsorship Manager di Giffoni Opportunity, si occupa delle strategie di coinvolgimento di aziende nell’ambito del Giffoni Film Festival e in tutti i progetti culturali e di intrattenimento di Giffoni Opportunity. Realizza progetti di partnership ad alto valore aggiunto per tutte le aziende interessate ad investire su un brand con 50 anni di storia, affidabilità e credibilità. È un professionista con 20 anni di esperienza ma con l’entusiasmo del primo giorno. Ama le sfide creative ed innovative e crede fortemente nelle potenzialità del settore culturale italiano, quale motore di crescita economica.
Questo sito utilizza cookies di terze parti per migliorare la fruizione del servizio e per monitorare la navigazione. Nessun dato personale viene profilatoCookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali a mantenere il flusso di navigazione all'interno del sito. Questa categoria contiene cookie che assicurano le funzionalità primarie del sito e non immagazzinano informazioni personali
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Presentazione Master finanziabili TORNOSUBITO
ISCRIVITI ALLA PRESENTAZIONE ONLINE DEI CORSI MASTER