Autore cine web

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” height=”2″ divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” text_font_size=”26″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”2″]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”on” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”34″ background_color=”#ffffff”]

MANAGER DEGLI EVENTI, DEL TURISMO E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 3.0

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/giffoni-academy-1.jpg” alt=”MAnager eventi bologna” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

[/et_pb_image][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”www.corsitornosubito.it” url_new_window=”off” button_text=”GUARDA QUI I POSSIBILI PARTNER PER IL TUO TIROCINIO RETRIBUITO TORNO SUBITO” button_alignment=”center” background_layout=”light” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″]

[/et_pb_button][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”2″]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”18″]

 I VINCITORI DI TORNO SUBITO RICEVONO 600 EURO LORDI AL MESE PER IL TIROCINIO

che può durare dai 3 ai 6 mesi

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” height=”2″ divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per diventare professionisti del settore eventi e turismo. Mettere in grado ogni corsista di ideare, gestire, comunicare e promuovere una manifestazione, un evento culturale, artistico, sportivo, di moda, politico, aziendale, enogastronomico, un festival, una mostra, un concerto, una rassegna teatrale, etc. Inoltre, il nostro corso di Alta Formazione intende fornire  modelli e procedure per comunicare e promuovere in maniera efficace territori, luoghi, monumenti. Vogliamo  trasmettere i segreti  per la creazione di local  e cultural brand di successo.  Il nostro percorso non è il solito master  fatto di teoria e  spruzzi di creatività. Pretendiamo un lavoro basato su dati concreti, insegniamo  a gestire strumenti e procedure tecniche, a misurare i dati, a fare anche i conti con gli aspetti economici, legislativi. La creatività da sola non basta, e neppure l’intuito è sufficiente, se non corroborato da conoscenze di modelli operativi efficaci e collaudati. Il manager degli eventi e del turismo si muove in un territorio a confine tra l’immaginazione e il reale. Agisce  maneggiando elementi quali la bellezza, la cultura, l’arte. Ecco perché vogliamo fornire ai nostri corsisti solide gambe su cui camminare, elementi di concretezza, un bagno nelle dinamiche reali e nelle ciriticità che affrontano ogni giorno i veri professionisti del settore. Ovviamente trasmetteremo ai ragazzi anche tutte le soluzioni. I più grandi manager del settore vi aspettano, ma solo se siete disposti a rimboccarvi le maniche e a lavorare sodo per realizzare il vostro sogno di costruire mondi ai quali le  altre persone desiderino appartenere.

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]

[/et_pb_divider][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_font=”Arial||||”]

Periodo di svolgimento

Da Gennaio  a maggio 2018

Durata complessiva in ore di aula

310 

Modalità

Lezioni pomeridiane

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_font=”Arial||||”]

Sede

Bologna

Attestato riconosciuto

Certificato di partecipazione al corso di Alta Formazione

Stage/tirocinio

Garantito a tutti i partecipanti

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” text_font_size=”23″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

I VINCITORI DI TORNO SUBITO EFFETTUERANNO IL TIROCINIO IN LAZIO

 E SE NON HANNO GIA’ TROVATO DOVE FARLO CI PENSEREMO NOI 

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”5″]

[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” text_font_size=”23″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

IL PROGRAMMA DEL CORSO

[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]

[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2017/05/Festival-Evidenza.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_text=”PROFESSIONE MANAGER EVENTI”]

[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on” height=”3″]

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

MODULO 1-TECNICHE GENERALI IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE EVENTI
• Tipologie e macro-progettazione di eventi. Gli attori dell’evento
• Elaborazione piano attività
• Dal contesto storico artistico, tradizione e territorio, all’individuazione del progetto ideale di valorizzazione culturale
• Studio degli eventi e degli strumenti tradizionali di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti/beni culturali
• Obiettivi dell’evento culturale e definizione del bene/prodotto ad essi rispondente.
• I Rapporti istituzionali
• Il budget dell’evento e la gestione economico-finanziaria. Strumenti di accesso al credito e fondamenti di rendicontazione.
• Gestione risorse umane
• Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La sicurezza nel settore degli eventi: le nuove normative, il decreto “Palchi”.
• Le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa degli eventi

MODULO 2-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER GLI EVENTI
• Marketing strategico, analisi del mercato e individuazione posizionamento: il contesto territoriale, i competitor e il sistema eventi
• Le strategie di sponsoring:come coinvolgere e motivare le aziende ad investire sugli eventi e sul territorio

MODULO 3- ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI DI SUCCESSO : modelli, procedure, strumenti
• Le rassegne e i festival musicali
• Musica in teatro
• Musica nei locali o in discoteca

MODULO 4- ALTRI EVENTI DI TENDENZA
• Eventi enogastronomici
• eventi sportivi
• Fiere e congressi
• Altri eventi (editoria, arte, moda)

MODULO 5-TECNICHE E PROCEDURE IDEAZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE PIANO PROMOZIONE TURISTICA
• Progettazione e pianificazione: elaborazione di un piano si sviluppo turistico generale ed elaborazione piano attività al dettaglio
• Relazioni pubbliche e ufficio stampa per il turismo
• Legislazione del turismo
MODULO 6-TECNICHE DI MARKETING SPECIFICO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE
• Strumenti di marketing intelligence e modelli di configurazione dell’offerta turistica
• Marketing strategico per la valorizzazione della vocazione turistica
• Elementi rilevanti della domanda turistica e fattori di scelta
• I comportamenti di acquisto del turista e identificazione target (bio tipologie loweniane)
• Tecniche di budgeting per la realizzazione del servizio-prodotto turistico

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” text_font_size=”17″ text_line_height=”1.8em”]

MODULO 7- VIDEO SOCIAL MAKING per la narrazione digitale del prodotto/evento/servizio
• Come fare un buon prodotto con uno smartphone o con una reflex
• Modelli e strumenti di Istant sharing
• Modelli e piattaforme per la comunicazione simultanea e integrata;
• Coinvolgimento degli influencer
• Creazione di un canale su Youtube e dei contenuti
• I 10 principi fondamentali per l’ideazione dei video
• Le piattaforme di video sharing: da Vimeo a You Tube, passando per Vine
• I principali programmi di montaggio: Final cut, Adobe Premiere, Avid
• Organizzare la produzione e i programmi di montaggio per il web
• Convertire i filmati per il web
• Tecniche di produzione multimediale

MODULO 8-STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E MARKETING INNOVATIVI E TRASVERSALI
• Tecniche e modelli di fund raising, crow funding e Finanziamenti Pubblici
• Digital e social marketing per le strategie di comunicazione e promozione
• Netnografia digitale, progetto rural hub, web semantica culturale e turistica
• Il pitch del prodotto/evento/servizio
• Strumenti di viralizzazione , ideazione grafica e promozione free
• Strumenti di analisi, pianificazione, gestione e misurazione dei risultati.
• Neuromarketing e comunicazione visiva efficace
• Caratterizzazione digitale (Il modello Giffoni Experience)

Modulo 9_Laboratorio operativo di produzione/promozione/comunicazione e analisi eventi e servizi per il turismo: con modelli e strategie 3 .0

• Laboratorio di supporto effettivo in termini di produzione/promozione/comunicazione e analisi risultati evento reale di uno dei nostri partner in Emilia romagna e in Italia: Ferrara Jazz Festival, Amarcort Festival,Busker’s Festival, Festival turismo consapevole I.TA.CA; Movimento Turismo e Vino, Giffoni Flm Festival, Ente Fiere Rimini, Palacongressi Riccione, Associazione albergatori Rimini e Riccione, Festival dei Popoli, Accademia internazionale di Danza Centro Studi la Torre, etc

[/et_pb_text][et_pb_countdown_timer admin_label=”Timer per Conto alla Rovescia” title=”LE CANDIDATURE SONO POSSIBILI PER ALTRI:” date_time=”05/30/2017 14:22″ background_layout=”light” use_background_color=”on” background_color=”#f7f7f7″ header_font_size=”23″ header_text_color=”#828282″]

[/et_pb_countdown_timer][et_pb_circle_counter admin_label=”Cerchio-Contatore” title=”PERCENTUALE POSTI ANCORA DISPONIBILI” number=”93″ percent_sign=”on” background_layout=”light” bar_bg_color=”#1e73be” title_font_size=”23″ title_text_color=”#0c71c3″]

[/et_pb_circle_counter][et_pb_number_counter admin_label=”Contatore Numerico” title=”PERCENTUALE DI POSTI ANCORA DISPONIBILI” number=”93″ percent_sign=”on” counter_color=”#1e73be” background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_font_size=”28″ number_text_color=”#0c6ac9″]

[/et_pb_number_counter][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore” color=”#ffffff” show_divider=”off” divider_style=”solid” divider_position=”top” hide_on_mobile=”on”]

[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_cta admin_label=”Call-To-Action” title=”compila qui la tua candidatura ( ATTENZIONE! continua solo se sei davvero motivato a frequentare il nostro corso a bologna per circa 5 mesi e mezzo a partire da gennaio 2018)” url_new_window=”off” use_background_color=”on” background_color=”#0b8fbf” background_layout=”dark” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″ button_url=”https://form.jotformeu.com/71254080983357″ button_text=”CLICCA QUI E CONQUISTA IL TUO FUTURO NEL MONDO DEGLI EVENTI E DEL TURISMO” header_font_size=”41″]

[/et_pb_cta][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]