Sono partiti i nostri corsi Torno Subito a Bologna

La nuova edizione dei corsi di Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0, di Digital Marketing 4.0 e HR Specialist e Recruiter 4.0, organizzati dall’Ente di Formazione Com2 in collaborazione con importanti realtà del settore, è partita a Bologna con grande entusiasmo, accogliendo anche i vincitori del bando Torno Subito della Regione Lazio.

Grazie all’assistenza di com2 sono stati approvati dalla Regione tutti i corsisti che avevano fatto domanda al bando Torno Subito. E per il partner fase 2 previsto dopo il corso, nella fase di rientro in Lazio, ognuno di loro ha potuto contare sulla rete di partner  che Com2 ha curato negli anni per tutto il territorio la Regione Lazio.

I corsisti stanno mostrando da subito grande interesse per l'opportunità di arricchire le proprie competenze professionali nel mondo del turismo, dei beni culturali, degli eventi, del marketing digitale e delle risorse umane.

I partecipanti stanno acquisendo competenze e conoscenze fondamentali grazie alle prime lezioni, e sia i docenti che gli esperti del settore hanno espresso grande soddisfazione per il clima di sinergia che si è creato tra loro e gli studenti. Grazie a un team di docenti altamente qualificati e con anni di esperienza nel mondo del lavoro, i corsi stanno offrendo un'ampia gamma di conoscenze e competenze specialistiche che vanno a integrarsi tra loro.

In questo ambiente stimolante e collaborativo, tutti si sentono coinvolti e motivati a partecipare attivamente alle lezioni e ai progetti. La sinergia tra docenti e studenti, inoltre, sta permettendo di creare un'atmosfera di apprendimento positiva e dinamica.

Ecco i nostri ragazzi con i docenti

I punti di forza - Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0

Il corso di Manager del Turismo, dei Beni Culturali e degli Eventi Sostenibili e 4.0 offre molteplici punti di forza che lo rendono un'esperienza formativa completa e di alto livello.

In primo luogo, il corso si caratterizza per l'approccio multidisciplinare, che consente di acquisire una visione integrata delle tematiche legate al turismo, ai beni culturali e agli eventi, in un'ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Inoltre, il corso fornisce competenze manageriali fondamentali per la gestione di attività turistiche, culturali ed eventistiche, oltre a una formazione specifica sull'utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare l'esperienza del visitatore. Il corso prevede inoltre la possibilità di svolgere stage presso importanti aziende del settore, che rappresenta un'opportunità unica per mettere in pratica le competenze acquisite in aula e per entrare in contatto con il mondo del lavoro.

Infine, il clima di sinergia tra docenti e studenti, caratterizzato dalla collaborazione e dalla partecipazione attiva, rende l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e stimolante.

I punti di forza - Digital Marketing 4.0

Il corso di Digital Marketing 4.0 si caratterizza per l'offerta di un'ampia gamma di competenze e conoscenze specialistiche che permettono ai partecipanti di acquisire competenze strategiche e operative per affrontare con successo il mondo del marketing digitale.

Tra i punti di forza del corso, va sicuramente menzionata l'attenzione rivolta alle nuove tecnologie digitali, alle piattaforme di comunicazione e alle strategie di web marketing, che consentono di individuare le giuste opportunità di business in un contesto sempre più competitivo e globale.

Inoltre, il corso si concentra sull'importanza del customer journey e dell'esperienza del cliente, offrendo strumenti e tecniche per migliorare la fidelizzazione del cliente e per creare campagne di marketing personalizzate e mirate.

Infine, il corso prevede anche la possibilità di approfondire la conoscenza dei trend del settore attraverso workshop, seminari e incontri con professionisti del settore, creando un'opportunità unica di networking e di apprendimento diretto dalle esperienze di chi opera quotidianamente nel mondo del marketing digitale.

 

I punti di forza - HR Specialist e Recruiter 4.0

Il corso di HR Specialist e Recruiter 4.0 si caratterizza per l'offerta di competenze e conoscenze specialistiche che permettono ai partecipanti di acquisire competenze strategiche e operative per affrontare con successo il mondo delle risorse umane.

Tra i punti di forza del corso, va sicuramente menzionata l'attenzione rivolta alle nuove tecnologie digitali, alle piattaforme di comunicazione e alle strategie di recruiting, che consentono di individuare i migliori talenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

Il corso prevede inoltre l'approfondimento delle tematiche legate alla formazione, alla gestione e alla valutazione delle risorse umane, nonché l'analisi delle dinamiche di team building e di leadership. Infine, il corso si avvale di una metodologia didattica innovativa che include attività pratiche, esercitazioni e case study, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica le competenze acquisite in aula e di apprendere attraverso l'esperienza.

Grazie alla partecipazione di docenti altamente qualificati e di professionisti del settore, il corso rappresenta un'opportunità unica di networking e di arricchimento professionale.

... Buon Inizio!

I corsi di formazione rappresentato un'opportunità unica per i giovani talenti del territorio che anche attraverso il bando della Regione Lazio Torno Subito 2022-2023 hanno potuto ottenere borse di studio per la partecipazione a corsi di formazione altamente specializzati.

Grazie alla loro partecipazione al bando, i ragazzi hanno dimostrato di essere determinati a investire sul proprio futuro professionale e di voler acquisire competenze sempre più specializzate e innovative.

L'offerta di corsi proposti rappresenta quindi un'occasione ideale per approfondire e arricchire le competenze acquisite grazie alla partecipazione al bando, nonché per consolidare la propria professionalità e prepararsi al meglio per affrontare le sfide del mercato del lavoro.

La presenza di partecipanti provenienti da diverse esperienze e provenienze geografiche, inoltre, favorisce la condivisione di esperienze e di buone pratiche, creando un ambiente stimolante e arricchente per tutti i partecipanti.

Sostituire corso Fase 1 Torno Subito

Vuoi modificare il percorso della fase 1 di Torno Subito? Se quello che avevi scelto non sarà disponibile, hai la possibilità di cambiarlo con uno dei nostri corsi. Potrai sostituire il corso che avevi scelto e che non partirà con uno dei nostri corsi che inizieranno a marzo e aprile 2023.

È possibile che, nonostante tu abbia vinto la borsa di studio Torno Subito 2022-2023, il corso che hai scelto non partirà per varie ragioni.

In tal caso, puoi sostituire il corso con uno di un altro ente di formazione, come i nostri.

Se desideri seguire uno dei nostri corsi di alta qualità a Bologna e non vuoi perdere il finanziamento ottenuto, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciando i tuoi recapiti telefonici e email. Invia anche il tuo CV. Ti contatteremo presto per valutare insieme la migliore soluzione per te, in modo da seguire uno dei nostri corsi pagandolo grazie al finanziamento totale del bando Torno Subito che hai vinto.

Siamo in grado di far partire tutte le edizioni grazie ai numeri già raggiunti. Nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi, come noi di Com2 srl, ha già presentato corsi finanziabili dal bando Torno Subito per 5 edizioni. Fai la scelta giusta.

Molti ragazzi si sono ritrovati senza un corso perché quello scelto non partirà, ma si sono rivolti a Com2 srl per unirsi alle nostre classi. Anche tu puoi farlo, ma sii veloce perché i posti sono limitati.

Com2 di cosa si occupa?

Com2 è una società di formazione e consulenza che si occupa di offrire corsi di formazione in diversi settori, tra cui management, marketing, risorse umane, turismo e altri ancora.

In particolare, la società propone corsi finanziati dal bando "Torno Subito" della Lazio, con l'obiettivo di offrire opportunità di formazione a giovani residenti in questa regione che vogliono acquisire competenze e qualifiche professionali per inserirsi nel mondo del lavoro.

Inoltre, Com2 fornisce anche servizi di consulenza aziendale per le imprese che vogliono migliorare le proprie performance e ottimizzare le attività di business Com2 Srl ha collaborato con diversi docenti ed esperti nel corso degli anni.

Non è possibile fornire una lista completa dei nomi di tutti i docenti che hanno insegnato per Com2, ma l'azienda afferma di selezionare con cura i suoi docenti, che sono professionisti qualificati nel loro campo di insegnamento e hanno esperienza sul campo. Inoltre, Com2 si impegna a fornire una formazione aggiornata e pertinente alle esigenze del mercato del lavoro.

Per maggiori dettagli, ti consiglio di visitare la pagina "Docenti" del sito www.comdue.com per avere maggiori informazioni sui docenti che insegnano presso Com2 Srl.

Che cos'è Torno Subito?

L'iniziativa Torno Subito mira a valorizzare il capitale umano fornendo percorsi integrati per l'istruzione superiore e l'esperienza lavorativa. L'iniziativa si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, italiani o stranieri, disoccupati o disoccupati, residenti nel Lazio da almeno sei mesi.

Il programma finanzia percorsi di apprendimento individuali, suddivisi in due fasi.

La Fase 1, che si svolge al di fuori della regione Lazio, ha l'obiettivo di acquisire conoscenze, competenze e capacità professionali attraverso la frequenza di corsi specialistici o l'acquisizione di esperienze lavorative tramite stage o stage presso le istituzioni partner.

La Fase 2 prevede l'utilizzo delle competenze acquisite nella Fase 1, con inserimento obbligatorio all'interno del Lazio in un ruolo di stage presso un ente partner.

Il programma copre i costi per l'acquisto di corsi di formazione, alloggio, le spese di viaggio e una polizza assicurativa se si frequenta il corso all'estero.

Inoltre, l'iniziativa prevede un'indennità mensile di stagista di 800 euro lordi al mese.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento di istituzioni partner, quali università, centri di ricerca, organizzazioni profit e non profit per la Fase 1 e organizzazioni del settore privato per la Fase 2.

Le domande di partecipazione devono essere presentate online tramite la piattaforma SiGeM.

 

Vuoi cambiare il corso della fase 1 di torno subito?

Devi cambiare corso per la fase 1 del bando torno subito perchè quello che avevi scelto non partirà?

Se il tuo corso non parte, lo puoi sostituire con uno dei nostri.

Puoi sostituire un corso che avevi scelto e non parte con uno dei nostri, che partono sicuramente a marzo e ad aprile 2023.

Può succedere che si vinca la borsa di studio torno subito 2022- 2023 ma che il corso scelto non parta, o per mancanza di iscritti, o per altri problemi di vario genere. In questo caso è possibile sostituire il proprio corso con uno di un altro organismo di formazione.

Se lo desideri puoi sostituire il tuo corso che non parte con uno dei nostri.

A metà giugno, partiranno a Bologna:

Mentre il 20 giugno partirà, come previsto:

Se non vuoi perdere il finanziamento ricevuto e vuoi seguire uno dei nostri percorsi di altissima qualità a Bologna, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciandoci i tuoi recapiti telefonici e mail. Allega anche un tuo cv. TI ricontatteremo in breve tempo per valutare insieme la soluzione migliore per te. Così che tu possa seguire uno dei nostri corsi, pagandolo grazie al finanziamento totale del bando torno subito che hai vinto.

Abbiamo già i numeri necessari per far partire tutte le edizioni. E solo nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi ha presentato già da 5 edizioni corsi finanziabili dal bando torno subito. Fai la scelta giusta.

molti ragazzi sono rimasti con il cerino in mano, perché il corso scelto non partirà. Si stanno quindi rivolgendo ad una realtà consolidata con Com2 srl per entrare nelle nostre classi. Possiamo accogliere anche te. Ma devi fare in fretta. I posti sono agli sgoccioli.

Guarda www.corsitornosubito.it

 

Corsi gratuiti per Disoccupati Regione Lazio

La Regione Lazio ha istituito diversi programmi e iniziative per finanziare la formazione professionale e continua, in modo da aiutare i cittadini a migliorare le loro competenze e la loro occupabilità.

Per accedere a tali programmi, è necessario verificare se si soddisfano i requisiti specifici stabiliti dalla Regione Lazio per ogni iniziativa. È possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o rivolgersi ai servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio per avere informazioni dettagliate sui corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio e sulle modalità di iscrizione e partecipazione.

È vero che disoccupati o inoccupati hanno possibilità di frequentare corsi gratuiti della regione lazio?

Sì, i disoccupati o inoccupati hanno solitamente maggiori possibilità di frequentare corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio rispetto ai lavoratori occupati, in quanto tali corsi sono spesso mirati a fornire competenze e conoscenze per migliorare l'occupabilità e favorire il reinserimento nel mondo del lavoro.

La Regione Lazio offre diverse iniziative di formazione professionale gratuita, tra cui corsi di formazione per giovani, disoccupati, inoccupati, donne e altri gruppi svantaggiati. Tuttavia, è necessario verificare i requisiti specifici di ogni iniziativa e i criteri di selezione per accedere ai corsi gratuiti.

Per informazioni più dettagliate sulle iniziative di formazione professionale gratuita della Regione Lazio e sui requisiti di ammissione, è possibile consultare il sito web ufficiale della Regione Lazio o contattare i servizi di orientamento professionale e formazione presenti sul territorio.

Ci sono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi,alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione lazio?

Sì, esistono corsi relativi al marketing, al turismo, agli eventi, alla transizione digitale ed ecologica per disoccupati e inoccupati under 35 della regione Lazio. Ti consiglio di contattare il Centro per l'Impiego della Regione Lazio o il Servizio Pubblico per l'Impiego (SPE) per avere maggiori informazioni sui corsi di formazione disponibili.

In alternativa, puoi consultare il sito web del Fondo Sociale Europeo (FSE) per trovare informazioni sui progetti e le iniziative di formazione professionale finanziati dall'Unione Europea. In particolare, potresti trovare utili i progetti finanziati dal Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" e dal Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani".

Infine, ti consiglio di contattare anche le associazioni di categoria e le imprese del settore di tuo interesse, per avere informazioni sui corsi di formazione professionale organizzati direttamente da loro o dalle loro associazioni di riferimento.

Ma c’è anche l’iniziativa denominata Torno Subito, edizione 2022-2023

Riparte il progetto Torno Subito anche per l'anno 2022, volto a dare l'opportunità ai giovani residenti nella regione Lazio di vivere un’esperienza di studio o di formazione lavorativa in un'altra  regione o all’interno di un paese dell’Unione Europea per poi riportare le competenze acquisite sul territorio regionale.

Si tratta di una misura volta a sostenere i giovani nei loro progetti di crescita personale e professionale, offrendo esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, in ambiti strategici come la transizione ecologica e digitale, il cinema e l’audiovisivo, i beni culturali e il turismo, lo sport e la qualità della vita.

Chi può partecipare

Oltre agli studenti universitari, ai laureati e ai diplomati ITS (non studenti) da quest’anno hanno la possibilità di partecipare anche:

  • - diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita
  • - diplomati con un diverso diploma di studi ma obbligatoriamente in possesso di una qualifica professionale direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita.

Caratteristiche richieste:

  • - età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • - residenza nel Lazio da almeno 6 mesi;
  • - inoccupati o disoccupati.

Corsi Marketing Torno Subito

Se vuoi fare un corso gratuito di Digital Marketing hai la possibilità di fare domanda per il bando Torno Subito della Regione Lazio.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura e scegliere un corso di Digital Marketing è il 31 marzo 2023.Puoi scegliere il nostro corso Digital Marketing e Social media strategy 4.0 completamente finanziabile dal bando Torno Subito.

Facendo domanda, grazie a Com2 avrai tutta l'assistenza possibile per provare ad assicurarti un posto nel corso. Se vincerai il finanziamento del bando Torno Subito potrai seguire gratuitamente il nostro corso più innovativo. L'ultima frontiera del Digital Marketing e della social media strategy.

Quali sono le innovazioni nel digital marketing?

Ci sono molte innovazioni di digital marketing che stanno emergendo e che stanno cambiando il modo in cui le aziende si connettono con i consumatori online. Ecco alcune delle principali innovazioni di digital marketing:

  1. Intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale è stata una delle innovazioni più significative del marketing digitale degli ultimi anni. Consente alle aziende di personalizzare le esperienze dei consumatori in base ai loro comportamenti e preferenze online.
  2. Voice Search: la ricerca vocale sta diventando sempre più popolare e sta cambiando il modo in cui le persone cercano informazioni online. Ciò significa che le aziende devono ottimizzare i loro contenuti per la ricerca vocale, ad esempio includendo parole chiave più naturali e conversazionali.
  3. Video Marketing: i video stanno diventando sempre più importanti nel marketing digitale, poiché le persone preferiscono guardare video anziché leggere testo. Ciò significa che le aziende devono creare contenuti video interessanti e coinvolgenti per attirare l'attenzione dei consumatori.
  4. Marketing Automation: l'automazione del marketing sta diventando sempre più sofisticata, consentendo alle aziende di creare campagne personalizzate e automatizzate che raggiungono i clienti al momento giusto con il messaggio giusto.
  5. Realtà aumentata: la realtà aumentata sta diventando sempre più popolare e sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con i prodotti online. Ciò significa che le aziende possono creare esperienze coinvolgenti e interattive per i consumatori utilizzando la realtà aumentata.

GUARDA IL NOSTRO CORSO FINANZIABILE CON TORNO SUBITO

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

Perché il digital marketing è importante per le aziende?

Il digital marketing è importante per le aziende per molte ragioni. Ecco alcune delle ragioni principali:

  1. Portata globale: il marketing digitale consente alle aziende di raggiungere un pubblico globale senza limitazioni geografiche. Le aziende possono creare campagne pubblicitarie online che raggiungono persone in tutto il mondo, raggiungendo un pubblico molto più ampio rispetto a quello che potrebbero raggiungere con il marketing tradizionale.
  2. Tracciabilità e misurabilità: il marketing digitale consente alle aziende di tracciare e misurare l'efficacia delle loro campagne pubblicitarie. Ciò significa che possono capire meglio il comportamento del consumatore, analizzare l'efficacia della campagna e apportare modifiche in tempo reale.
  3. Personalizzazione: il marketing digitale consente alle aziende di personalizzare l'esperienza del cliente. Le aziende possono utilizzare i dati del cliente per offrire offerte personalizzate, raccomandazioni di prodotti e contenuti specifici che interessano i clienti.
  4. Costi ridotti: il marketing digitale è spesso meno costoso del marketing tradizionale, il che lo rende una scelta conveniente per molte aziende. Le aziende possono utilizzare il marketing digitale per raggiungere un pubblico ampio e altamente mirato con una spesa pubblicitaria inferiore rispetto a quella necessaria per il marketing tradizionale.
  5. Competitività: il marketing digitale consente alle aziende di essere competitive, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di appartenenza. Le piccole aziende possono utilizzare il marketing digitale per competere con le grandi aziende e raggiungere un pubblico ampio e altamente mirato.
In sintesi, il digital marketing è importante per le aziende perché consente di raggiungere un pubblico globale, di tracciare e misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie, di personalizzare l'esperienza del cliente, di ridurre i costi e di essere competitivi.

Quali sono gli sbocchi occupazionali di un corso di digital marketing?

Un corso di digital marketing può preparare gli studenti per diverse opportunità di carriera in questo settore in rapida crescita. Ecco alcuni degli sbocchi occupazionali che i laureati in digital marketing potrebbero considerare:

  1. Digital Marketing Specialist: I digital marketing specialist creano, implementano e gestiscono strategie di marketing online che includono SEO, SEM, social media, email marketing, pubblicità online e altre tattiche per aumentare la visibilità del marchio e generare lead.
  2. Analista dei dati: Gli analisti dei dati di marketing digitali raccogliere e analizzano i dati dei clienti e delle campagne pubblicitarie, utilizzando strumenti di analisi dei dati per identificare tendenze e modelli e consigliare soluzioni di marketing.
  3. Social Media Manager: I social media manager gestiscono i profili dei social media per conto di un'azienda, creano contenuti per il social media, programmano post e rispondono ai commenti e ai messaggi dei follower.
  4. E-commerce Manager: Gli e-commerce manager sono responsabili della gestione di un negozio online di un'azienda, dalla creazione di un sito web di e-commerce all'ottimizzazione dell'esperienza del cliente, alle strategie di marketing e alla gestione degli ordini.
  5. Content Marketing Specialist: I content marketing specialist creano e gestiscono la strategia di contenuti di un'azienda, creando contenuti che attirano e coinvolgono i clienti.
  6. Brand Manager: I brand manager sono responsabili della gestione dell'immagine e della reputazione del marchio di un'azienda attraverso una varietà di canali, compresi il marketing digitale e i social media.

Questi sono solo alcuni degli sbocchi occupazionali che i laureati in digital marketing possono considerare. Le aziende stanno sempre più adottando le strategie di marketing digitale, il che significa che le opportunità di lavoro nel settore del marketing digitale continueranno a crescere nei prossimi anni.

GUARDA IL NOSTRO CORSO FINANZIABILE CON TORNO SUBITO

Digital Marketing e Social media strategy 4.0

Torno Subito bando 2023

Se desideri partecipare all’ultima finestra del Bando torno Subito edizione 2022-2023, se cerchi un corso di alta formazione riconosciuto e di qualità per la fase 1 del programma Torno Subito, se hai bisogno di aiuto nella ricerca e individuazione del partner della fase 2, ossia dell’azienda ospitante per il tirocinio fase 2, se ti servirebbe anche un aiuto nel capire cosa e come scrivere  il progetto per ottenere il massimo punteggio e vincere la borsa di studio, rivolgiti a noi di Com2 srl, ente di formazione accreditato in Emilia Romagna e in Lazio dal 2007 e con 5 edizioni di Torno Subito alle spalle.

Devi sapere che il nostro staff è in rado di aiutare i disoccupati o inoccupati under 36 anni che vogliono presentare domanda per questo bando. L’importante è che siano residenti in lazio da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda, che non può avvenire dopo il 31 marzo 2023.

 

GUARDA I NOSTRI CORSI FINANZIABILI COMPLETAMENTE CON TORNO SUBITO

 

Scegli uno dei nostri corsi di alta formazione. puoi scegliere quello in Eventi, turismo e beni culturali 4.0 e sostenibili, oppure quello in digital marketing e social media strategy 4.0 o quello in sceneggiatura o in risorse umane, questi ultimi due  con la novità degli strumenti di intelligenza artificiale applicati al settore del master.

Torno subito è un programma finanziato dal fondo sociale europeo e dalla Regione Lazio. Fu fortemente voluto da Zingaretti alcuni anni fa, e non sappiamo se resterà ancora come opportunità nel 2024, soprattutto in seguito agli esiti elettorali del 14 febbraio 2023. Cogli al volo l’opportunità e scegli uno dei nostri master finanziabili al 100 % da Torno Subito

Ricorda che il progetto prevede due fasi, la fase 1 in cui studi in una regione italiana che non sia il Lazio o all’estero, oppure fai una work experience presso un’azienda ospitante La fase 2 in cui svolgi un tirocinio retribuito in Lazio. Noi siamo fortissimi nell’assistere chi scegli di fare un corso  professionalizzante o di specializzazione. Negli anni scorsi molti ragazzi che avevano vinto torno subito e frequentato uno dei nostri corsi a Bologna, hanno trovato lavoro nel giro dei 6 mesi successivi e si sono dichiarati estremamente soddisfatti dell’esperienza formativa e professionale.

 

GUARDA I NOSTRI CORSI FINANZIABILI COMPLETAMENTE CON TORNO SUBITO

Come divento uno sceneggiatore di nuova generazione?

Ecco alcuni suggerimenti per diventare uno sceneggiatore di nuova generazione:

  • Studia il mestiere: Acquisisci le conoscenze di base della scrittura cinematografica e televisiva. Ci sono molti corsi online, libri e risorse disponibili per apprendere i fondamenti.
  • Scrivi spesso: Scrivi ogni giorno, anche solo per pochi minuti, e cerca di fare pratica con la struttura di una sceneggiatura.
  • Guarda molti film e serie TV: Studia le opere di altri sceneggiatori per imparare le tecniche di scrittura e le tendenze del mercato.
  • Crea una rete di contatti: Partecipa a festival, conferenze e eventi per incontrare altri scrittori e professionisti del settore.
  • Sii audace e innovativo: Cerca di sviluppare uno stile personale e originale che ti distingua dagli altri scrittori.
  • Sii aperto al feedback: Ricevi feedback dai tuoi colleghi e sii disposto a modificare e migliorare il tuo lavoro in base ai loro consigli.
  • Presenta il tuo lavoro: Cerca di presentare le tue sceneggiature a produttori, agenti e direttori di casting per avere la possibilità di farle produrre.

Qual’è il segreto per scrivere una sceneggiatura avvincente e che conquisti un pubblico giovanile?

Scrivere una sceneggiatura avvincente che conquisti un pubblico giovanile richiede una combinazione di fattori. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Identifica il tuo pubblico: Prima di iniziare a scrivere, comprendi chi è il tuo pubblico e quali sono le loro aspettative e interessi.
  2. Crea personaggi interessanti e tridimensionali: I personaggi ben sviluppati sono essenziali per mantenere l’interesse del pubblico. Assicurati che i personaggi abbiano obiettivi, sfide e desideri chiari e unici.
  3. Crea una trama coinvolgente: La trama dovrebbe essere ben strutturata, avere un conflitto centrale e offrire momenti di suspense, emozione e risoluzione.
  4. Sfrutta le emozioni: Il pubblico giovanile è spesso molto sensibile alle emozioni. Cerca di toccare le corde emotive attraverso la scrittura di momenti commoventi e significativi.
  5. Sii innovativo: Cerca di creare storie originali e fuori dagli schemi, utilizzando tecniche di scrittura che attirino l’attenzione del pubblico.
  6. Sii attento alla lingua e al tono: Usa un linguaggio chiaro e diretto che sia accessibile al tuo pubblico e scegli il tono giusto per la tua storia (ad esempio, comico, drammatico, romantico, ecc.).
  7. Testa il tuo lavoro: Mostra la tua sceneggiatura a un pubblico giovane per avere un feedback diretto e capire cosa funziona e cosa no.

 

Segui il nostro Master dal titolo Sceneggiatura per il cinema il web e la tv 4.0.

Lo trovi su www.corsitornosubito.it

 

Com2 fa corsi di sceneggiatura di qualità?

Per offrire corsi di sceneggiatura di qualità, ecco alcuni fattori importanti da considerare:

  1. Docenti esperti: I docenti devono avere una vasta esperienza nella scrittura di sceneggiature, preferibilmente con esperienza anche nella produzione e/o nella regia di film o serie TV.
  2. Programmazione strutturata: Il corso dovrebbe coprire i fondamenti della scrittura di sceneggiature, inclusi la struttura, la caratterizzazione, il dialogo e la trama. Inoltre, il corso dovrebbe includere esercitazioni pratiche e analisi di sceneggiature di film e serie TV esemplari.
  3. Feedback costruttivo: Gli studenti dovrebbero ricevere feedback costruttivo sui loro lavori, sia dai docenti che dai colleghi, per aiutarli a sviluppare le loro abilità.
  4. Materiali didattici: Il corso dovrebbe fornire materiali didattici di qualità, come esempi di sceneggiature e manuali di scrittura, per aiutare gli studenti a sviluppare le loro abilità.
  5. Rete di contatti: Il corso dovrebbe offrire agli studenti l’opportunità di incontrare altri scrittori e professionisti del settore, creando una rete di contatti utile per il futuro.
  6. Tecnologia all’avanguardia: Il corso dovrebbe essere attrezzato con le tecnologie più avanzate per la creazione, la modifica e la condivisione di sceneggiature.
  7. Supporto post-corso: Il corso dovrebbe offrire supporto post-corso, come la possibilità di ricevere feedback sul lavoro degli studenti anche dopo la conclusione del corso.

 

Segui il nostro Master dal titolo Sceneggiatura per il cinema il web e la tv 4.0.

Lo trovi su www.corsitornosubito.it

 

Come possiamo definire il livello della qualità degli sceneggiatori italiani?

La qualità degli sceneggiatori italiani può variare a seconda della singola esperienza, della formazione e della dedizione personale di ciascun autore.

In generale, ci sono molti sceneggiatori italiani di talento che hanno creato opere di grande impatto e riconoscimento internazionale, come ad esempio Federico Fellini, Lina Wertmüller, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone.

Inoltre, il settore cinematografico italiano è stato sempre attivo e innovativo, nonostante le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare. Ci sono molte scuole e istituti di formazione in Italia che offrono corsi di sceneggiatura di alta qualità, e ci sono anche molti festival e rassegne dedicate alla promozione del talento degli sceneggiatori italiani.

Tuttavia, ci sono anche molte critiche alla qualità delle produzioni italiane, in particolare per quanto riguarda la produzione di film commerciali. In ogni caso, è importante valutare ogni opera in modo indipendente e cercare di apprezzare la sua qualità in base ai suoi meriti artistici, piuttosto che basandosi su pregiudizi o stereotipi.

 

Segui il nostro Master dal titolo Sceneggiatura per il cinema il web e la tv 4.0.

Lo trovi su www.corsitornosubito.it

 

Corsi finanziati per disoccupati – Regione Lazio

La Regione Lazio offre vari corsi di formazione professionale finanziati, compresi quelli dedicati ai disoccupati. Per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso, si consiglia di contattare direttamente gli uffici regionali competenti per la formazione professionale.

Quali sono gli uffici competenti che si occupano di corsi finanziati in Lazio?

In Lazio, gli uffici competenti che si occupano dei corsi finanziati di formazione professionale sono i Centri per l’Impiego, che operano sul territorio della Regione Lazio. Essi sono gestiti dall’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Lazio (ARL), che coordina anche i vari programmi di formazione professionale finanziati dalla Regione. Puoi contattare il Centro per l’Impiego più vicino a te o consultare il sito web dell’ARL per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sulle modalità di accesso.

E se visito il sito della regione Lazio trovo le proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35?

Sì, sul sito web della Regione Lazio è possibile trovare informazioni sulle proposte formative finanziate per i disoccupati e i giovani under 35. In particolare, sul portale “Formazione Professionale” della Regione Lazio, sono disponibili le informazioni relative ai bandi per l’attivazione dei corsi di formazione professionale finanziati e i moduli per la presentazione delle domande di partecipazione. Inoltre, il sito web della Regione Lazio offre informazioni sulle modalità di accesso ai corsi, i requisiti di ammissione e le sedi dei Centri per l’Impiego dove è possibile ricevere assistenza e informazioni sui corsi di formazione professionale.

Tra queste opportunità c’è anche il programma torno subito di lazio europa?

Sì, il programma Torno Subito è un’iniziativa promossa da Lazio Europa, una società della Regione Lazio che si occupa di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e delle istituzioni del territorio. “Torno Subito” prevede la concessione di borse di studio a giovani laureati, under 35, residenti nel Lazio, che vogliono svolgere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero o in un’altra regione italiana per un periodo massimo di sei mesi.

 

 

Per maggiori informazioni sul programma  puoi visitare anche il sito www.corsitornosubito.it

 

Il fondo sociale europeo finanzia corsi gratuiti in regione lazio?

Sì, il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia diversi programmi di formazione professionale gratuiti in Regione Lazio, sia per i disoccupati che per i lavoratori occupati che intendono migliorare le proprie competenze. I finanziamenti del FSE sono destinati a sostenere progetti di formazione professionale, come corsi di qualifica, specializzazione e aggiornamento, che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e delle imprese. I corsi sono gratuiti per i partecipanti, ma spesso prevedono la selezione dei candidati in base a specifici requisiti di ammissione. Per maggiori informazioni sui corsi finanziati dal FSE in Regione Lazio, ti consiglio di consultare il sito web della Regione Lazio o di contattare gli uffici competenti per la formazione professionale.

I disoccupati possono frequentare corsi relativi all’arte, la cultura, il turismo?

Sì, anche i disoccupati possono frequentare corsi di formazione professionale relativi all’arte, la cultura e il turismo, che sono settori molto importanti e rappresentano una fonte di occupazione significativa. In particolare, in Regione Lazio esistono diverse iniziative e programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), che offrono corsi di formazione gratuiti in questi settori. Ad esempio, esistono corsi di formazione professionale per la gestione e la promozione di eventi culturali, corsi per la guida turistica, corsi per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali e naturali del territorio, e molti altri.

 

Consulta il sito web www.corsitornosubito.it  o contatta gli uffici competenti per la formazione professionale per maggiori informazioni sui corsi disponibili e sui requisiti di ammissione.

 

E chi ha meno di 36 anni può seguire corsi sul turismo, gli eventi e i beni culturali?

Sì, anche i giovani under 36 possono seguire corsi di formazione professionale sul turismo, gli eventi e i beni culturali in Regione Lazio. Infatti, molti programmi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) prevedono l’ammissione di giovani disoccupati o occupati under 36 che desiderano acquisire nuove competenze e migliorare le proprie opportunità di impiego in questi settori. Ad esempio, il programma Garanzia Giovani offre opportunità di formazione gratuita e di tirocinio in diverse aree professionali, tra cui il turismo, gli eventi e i beni culturali. Inoltre, esistono anche altre iniziative promosse dalla Regione Lazio, come il bando Torno subito.

 

Guarda i dettagli e i corsi disponibili promossi dall’ente di formazione Com2 srl su www.corsitornosubito.it.

I corsi sono finanziabili vincendo questo bando.

Cosa si studia in un corso di sceneggiatura?

In un corso di sceneggiatura si studiano i seguenti argomenti:

  • Struttura della sceneggiatura: come costruire una trama, creare personaggi interessanti e sviluppare una storia che mantenga l’attenzione del pubblico.
  • Tecniche di scrittura: come scrivere dialoghi efficaci, descrizioni visive e emotive, nonché come utilizzare il montaggio e il ritmo per creare tensione e suspense.
  • Analisi di sceneggiature di successo: studio delle sceneggiature vincenti per comprendere come gli sceneggiatori hanno creato trame avvincenti, personaggi credibili e storie memorabili.
  • Sviluppo della sceneggiatura: come prendere un’idea e svilupparla in una sceneggiatura completa, compreso il raffinamento della trama, la creazione di personaggi e la definizione del tono e dello stile.
  • Market e commercio: come vendere e promuovere la propria sceneggiatura, compreso il networking con produttori, registi e agenti.

In un corso di sceneggiatura si impara anche come scrivere per diverse forme di media, come il cinema, la televisione e i giochi. Gli studenti hanno l’opportunità di scrivere e rivedere le proprie sceneggiature in classe e di ricevere feedback dai loro insegnanti e compagni di classe.

Oggi cosa c’è di nuovo nello studio e nelle tecniche di sceneggiatura?

Nell’evolversi del mondo dell’intrattenimento, anche l’arte della sceneggiatura sta cambiando. Ecco alcune delle tendenze più recenti nello studio della sceneggiatura:

  • Sceneggiature di narrazione interattiva: con la crescente popolarità dei giochi e dei contenuti interattivi, gli sceneggiatori stanno esplorando modi per creare storie che i giocatori possano influenzare e plasmare.
  • Sceneggiature transmediali: la produzione di contenuti su più piattaforme sta diventando sempre più comune, e gli sceneggiatori stanno imparando a creare storie che possono essere facilmente adattate a diverse forme di media, come il cinema, la televisione, i fumetti e i libri.
  • Diversità e inclusività: c’è una crescente richiesta di storie che rappresentino una vasta gamma di culture, etnie, orientamenti sessuali e disabilità, e gli sceneggiatori stanno imparando come creare personaggi diversi e inclusivi.
  • Scrittura al computer: molti sceneggiatori stanno ora utilizzando software di scrittura specifici per sceneggiature per aiutare a organizzare le loro idee e perfezionare le loro sceneggiature.
  • Sceneggiature online: con la crescente popolarità dei contenuti online, gli sceneggiatori stanno imparando a creare sceneggiature per formati come i web series, i podcast e i contenuti di realtà virtuale.

In generale, l’arte della sceneggiatura sta evolvendo per adattarsi ai cambiamenti nel mondo dell’intrattenimento e ai nuovi modi in cui il pubblico consuma i contenuti. Gli sceneggiatori devono essere flessibili e pronti a imparare nuove tecniche e competenze per rimanere competitivi nel mercato in continua evoluzione.

 

GUARDA IL NOSTRO MASTER DI SCENEGGIATURA E STORYTELLING

 

In che modo l’intelligenza artificiale può aiutare uno sceneggiatore?

L’intelligenza artificiale può aiutare uno sceneggiatore in diversi modi, tra cui:

  • Generazione di idee: alcuni software basati su intelligenza artificiale possono generare idee per storie e personaggi in base a specifici input o preferenze dell’utente. Questo può essere utile per gli sceneggiatori che cercano ispirazione o nuove idee.
  • Analisi di sceneggiature: alcuni software di intelligenza artificiale possono analizzare sceneggiature esistenti per identificare elementi come la struttura, la trama, i personaggi e la narrazione. Questo può aiutare gli sceneggiatori a capire come funziona una sceneggiatura di successo e a migliorare la propria scrittura.
  • Feedback sulla sceneggiatura: alcuni software di intelligenza artificiale possono fornire feedback sulla sceneggiatura, ad esempio segnalando incongruenze nella trama o consigliando modifiche ai personaggi. Questo può aiutare gli sceneggiatori a raffinare la propria sceneggiatura.
  • Traduzione di sceneggiature: alcuni software di intelligenza artificiale possono tradurre sceneggiature da una lingua all’altra, aiutando gli sceneggiatori a raggiungere un pubblico globale.

In generale, l’intelligenza artificiale può aiutare gli sceneggiatori a risparmiare tempo e a migliorare la propria scrittura. Tuttavia, è importante notare che l’intelligenza artificiale non può sostituire la creatività e la capacità di scrittura dell’essere umano, e che il feedback e le raccomandazioni dell’IA devono essere sempre valutati con criterio.

I corsi di sceneggiatura possono essere utili per chi vuole intraprendere una carriera nella sceneggiatura o per chi vuole migliorare le proprie competenze in questo campo. Tuttavia, è importante scegliere un corso che soddisfi le tue esigenze e che sia insegnato da insegnanti esperti e qualificati. In questo modo, puoi avere la massima possibilità di successo nella tua carriera come sceneggiatore.

GUARDA IL NOSTRO MASTER DI SCENEGGIATURA E STORYTELLING

Che può essere totalmente finanziato dal bando Torno Subito, presentando domanda entro il 31 marzo 2023.

Vieni a studiare a Bologna a costo zero e diventa un professionista certificato del settore audiovisivo

Strategie di Comunicazione Digitale per i Social Media e il Web

Tattiche e strategie avanzate di comunicazione digitale per la crescita aziendale

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Malta

Durata in ore: 150

Edizione A
Durata complessiva:
dal 10 giugno-10 agosto (online dal 20 luglio alla fine)

Edizione B
Durata complessiva:
dal 4 settembre al 4 novembre (online la prima e l’ultima settimana)

Modalità di erogazione: Lezioni in presenza pomeridiane (14.00- 19.00) per 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà libero lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Quota di Partecipazione: 3.500,00 euro (IVA compresa) Per i residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022-2023

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in Strategie di Comunicazione Digitale per i Social Media e il Web. L'attestato sarà  rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna, e, a livello nazionale, per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

PREMESSE

Il corso Strategie Di Comunicazione Digitale Per I Social Media E Il Web è il percorso ideale per sviluppare una comprensione approfondita dell'ambiente di marketing digitale in rapida evoluzione e diventare uno specialista nel campo.

In questo corso scoprirai le strategie di comunicazione digitale per i social media e il web. Imparerai i fondamenti di campagne efficaci, marketing digitale e comunicazione digitale. Discuteremo su come creare una strategia efficace per la presenza digitale, nonché su come misurare e analizzare le campagne. Imparerai anche come creare contenuti accattivanti e come utilizzare gli strumenti di comunicazione digitale per massimizzare la portata. Infine, parleremo di come creare campagne efficaci e come ottimizzare i tuoi interventi nell’ambito del  marketing digitale.

OBIETTIVI

Il macro obiettivo è  formare professionisti capaci di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla comunicazione digitale sui social media e sul web, per migliorare la presenza online e la visibilità delle aziende, e aumentare la soddisfazione dei clienti. Esso viene raggiunto attraverso i seguenti sotto-obiettivi:

  1. Fornire una comprensione approfondita delle dinamiche della comunicazione digitale sui social media e sul web.
  2. Sviluppare la capacità di pianificare e implementare strategie di comunicazione efficaci per diversi canali digitali.
  3. Migliorare le competenze nella creazione e gestione di contenuti digitali di qualità.
  4. Favorire l'acquisizione di conoscenze avanzate nella gestione delle relazioni online con i clienti.
  5. Offrire opportunità di networking e di sviluppo delle competenze pratiche attraverso case studies, progetti e attività di gruppo.

FINALITÀ

Il corso Strategie Di Comunicazione Digitale Per I Social Media E Il Web è progettato per:

- Comprendere le dinamiche della comunicazione digitale sui social media e sul web.

- Sviluppare strategie di comunicazione efficaci per diversi canali digitali.

- Utilizzare tecniche avanzate per la creazione di contenuti digitali e la gestione delle relazioni online con i clienti.

- Analizzare i risultati delle attività di comunicazione digitale per ottimizzarle.

Il Corso  è diviso in tre parti:

  1. INTRODUZIONE AL MARKETING DIGITALE
  2. COMUNICAZIONE DIGITALE
  3. PIANIFICAZIONE E CREAZIONE DI CAMPAGNE EFFICACI

Questo programma integra i diversi moduli al fine di riunire competenze tecniche e professionali che di solito vengono insegnate separatamente. Attraverso questa integrazione, lo studente è in grado di acquisire queste competenze in modo coerente.

APPRENDERAI COME

- Comprendere le dinamiche e le opportunità offerte dalla comunicazione digitale sui social media e sul web.

- Sviluppare strategie di comunicazione efficaci per diversi canali digitali, come ad esempio social media, email marketing, content marketing, SEO, etc.

- Creare e gestire contenuti digitali di qualità, come ad esempio post per i social media, video, immagini, blog, etc.

- Utilizzare tecniche avanzate per la gestione delle relazioni online con i clienti, come ad esempio la costruzione di community, la gestione della reputazione online, la gestione delle recensioni, etc.

  • Analizzare i dati e i risultati delle attività di comunicazione digitale per ottimizzarle e migliorare la performance.
Programma Didattico:

INTRODUZIONE AL MARKETING DIGITALE

I principi fondamentali del marketing digitale:

  • la segmentazione del mercato
  • la pianificazione e l'analisi delle campagne
  • la misurazione dei risultati
  • la creatività digitale.

COMUNICAZIONE DIGITALE

Le diverse forme di comunicazione digitale:

  • web marketing
  • social media marketing
  • marketing nel metaverso
  • email marketing
  • marketing automation
  • marketing sui motori di ricercar
  • marketplace marketing

PIANIFICAZIONE E CREAZIONE DI CAMPAGNE EFFICACI.

Analisi dei dati: Come raccogliere e analizzare i dati per valutare l'efficacia delle campagne e prendere decisioni informate sulla strategia di marketing.

Sviluppo di contenuti: Strategie, tecniche e strumenti per creare contenuti in grado di attirare e trattenere l'attenzione di pubblico e consumatori.

Progettazione di campagne: Pianificare e progettare campagne di marketing efficaci, comprese le strategie per l'ottimizzazione delle conversioni e l'analisi dei dati per migliorare le prestazioni.

Progettazione di esperienze: Strategie e tecniche per progettare esperienze utente coinvolgenti e personalizzate sui vari canali, compresi i social media, il mobile, il web, metaverso e  commercio elettronico.

Progettazione di soluzioni: Progettare soluzioni di marketing digitale per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende e dei loro mercati di riferimento.

PROJECT WORK FINALE

Gli studenti lavoreranno in gruppi per sviluppare un progetto finale che metta in pratica tutte le conoscenze acquisite durante il corso, sotto la supervisione del docente responsabile del progetto.

Il corso prevede inoltre anche  seminari e workshop tenuti da professionisti del settore per fornire agli studenti una visione più ampia delle tendenze e delle sfide del marketing digitale.