Sostituire corso Fase 1 Torno Subito

Vuoi modificare il percorso della fase 1 di Torno Subito? Se quello che avevi scelto non sarà disponibile, hai la possibilità di cambiarlo con uno dei nostri corsi. Potrai sostituire il corso che avevi scelto e che non partirà con uno dei nostri corsi che inizieranno a marzo e aprile 2023.

È possibile che, nonostante tu abbia vinto la borsa di studio Torno Subito 2022-2023, il corso che hai scelto non partirà per varie ragioni.

In tal caso, puoi sostituire il corso con uno di un altro ente di formazione, come i nostri.

Se desideri seguire uno dei nostri corsi di alta qualità a Bologna e non vuoi perdere il finanziamento ottenuto, scrivici a info@comdue.com indicando il corso che avevi scelto e lasciando i tuoi recapiti telefonici e email. Invia anche il tuo CV. Ti contatteremo presto per valutare insieme la migliore soluzione per te, in modo da seguire uno dei nostri corsi pagandolo grazie al finanziamento totale del bando Torno Subito che hai vinto.

Siamo in grado di far partire tutte le edizioni grazie ai numeri già raggiunti. Nella prima graduatoria abbiamo ottenuto il 97% di approvazioni. Fidati di chi, come noi di Com2 srl, ha già presentato corsi finanziabili dal bando Torno Subito per 5 edizioni. Fai la scelta giusta.

Molti ragazzi si sono ritrovati senza un corso perché quello scelto non partirà, ma si sono rivolti a Com2 srl per unirsi alle nostre classi. Anche tu puoi farlo, ma sii veloce perché i posti sono limitati.

Com2 di cosa si occupa?

Com2 è una società di formazione e consulenza che si occupa di offrire corsi di formazione in diversi settori, tra cui management, marketing, risorse umane, turismo e altri ancora.

In particolare, la società propone corsi finanziati dal bando "Torno Subito" della Lazio, con l'obiettivo di offrire opportunità di formazione a giovani residenti in questa regione che vogliono acquisire competenze e qualifiche professionali per inserirsi nel mondo del lavoro.

Inoltre, Com2 fornisce anche servizi di consulenza aziendale per le imprese che vogliono migliorare le proprie performance e ottimizzare le attività di business Com2 Srl ha collaborato con diversi docenti ed esperti nel corso degli anni.

Non è possibile fornire una lista completa dei nomi di tutti i docenti che hanno insegnato per Com2, ma l'azienda afferma di selezionare con cura i suoi docenti, che sono professionisti qualificati nel loro campo di insegnamento e hanno esperienza sul campo. Inoltre, Com2 si impegna a fornire una formazione aggiornata e pertinente alle esigenze del mercato del lavoro.

Per maggiori dettagli, ti consiglio di visitare la pagina "Docenti" del sito www.comdue.com per avere maggiori informazioni sui docenti che insegnano presso Com2 Srl.

Che cos'è Torno Subito?

L'iniziativa Torno Subito mira a valorizzare il capitale umano fornendo percorsi integrati per l'istruzione superiore e l'esperienza lavorativa. L'iniziativa si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, italiani o stranieri, disoccupati o disoccupati, residenti nel Lazio da almeno sei mesi.

Il programma finanzia percorsi di apprendimento individuali, suddivisi in due fasi.

La Fase 1, che si svolge al di fuori della regione Lazio, ha l'obiettivo di acquisire conoscenze, competenze e capacità professionali attraverso la frequenza di corsi specialistici o l'acquisizione di esperienze lavorative tramite stage o stage presso le istituzioni partner.

La Fase 2 prevede l'utilizzo delle competenze acquisite nella Fase 1, con inserimento obbligatorio all'interno del Lazio in un ruolo di stage presso un ente partner.

Il programma copre i costi per l'acquisto di corsi di formazione, alloggio, le spese di viaggio e una polizza assicurativa se si frequenta il corso all'estero.

Inoltre, l'iniziativa prevede un'indennità mensile di stagista di 800 euro lordi al mese.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento di istituzioni partner, quali università, centri di ricerca, organizzazioni profit e non profit per la Fase 1 e organizzazioni del settore privato per la Fase 2.

Le domande di partecipazione devono essere presentate online tramite la piattaforma SiGeM.