Assistenza bando Torno Subito

Ha ora avvio la seconda finestra del bando Torno Subito.

È così che il bando prevede la possibilità che altri candidati possano fare domanda e partecipare entro il 31 gennaio 2023.

Presentare la Domanda per concorrere all’assegnazione di Borse di Studio Torno Subito avviene in maniera telematica accedendo a tempo debito al sito web dedicato al Bando Torno Subito della Regione Lazio.

COM2 ti supporta anche in questo, condividendo con te un Manuale chiaro per seguire il corretto iter di presentazione oltre a mettere a disposizione operatori che forniscono chiarimenti e assistenza tecnica.

COM2 ti assiste nel controllo della documentazione necessaria e ti spiega la modalità di presentazione.

Possiamo già anticiparti che bisogna munirsi dell’ISEE 2022 (relativo al reddito del 2021) e se si è portatori di disabilità avere la documentazione probante. Inoltre è necessario attivare un indirizzo pec di posta elettronica.

Inoltre COM2  è l’unico ente che mette a disposizione un team di progettisti esperti, per dare consigli mirati per la valorizzazione e la compilazione del proprio progetto.

Vengono anche previste sessioni di orientamento per seguire al meglio il candidato nello sviluppo della sua idea.

Perché scegliere noi?

Ogni anno, proponiamo  una selezione di Master da noi organizzati e finanziabili attraverso il Bando Torno Subito 2022. Quest’anno troverai anche un Master universitario di primo livello, organizzato insieme alla IUL. Chi lo frequenterà riceverà 60 cfu,

Com2 , oltre ad avere 15 anni di storia ed esperienza, a partire dal 2009 ha ottenuto certificazione qualità per la formazione ISO 9001 e a 27.  Inoltre, ha collaborato e ottenuto finanziamenti da 16 regioni italiane e ha vinto 412 progetti attraverso il fondo sociale europeo. Inoltre, negli anni scorsi, ha supportato nella richiesta e ottenimento della borsa di studio  erogata da Lazio Disco  825 ragazzi della Regione Lazio. Per ulteriori dettagli sulla storia di Com2 guarda qui. Infine, è importante sottolineare uno degli elementi più importanti di COM2 srl, l’enorme rete di partner  per gli stage. In generale, Com2 collabora per gli stage con 2200 partner disseminati su tutto il territorio nazionale e con 197 collocati nel resto del mondo. Nello specifico, solo in Lazio en abbiamo oltre 500, tutti disponibili ad accogliere i nostri corsisti torno subito  per la fase 2.

Solo con noi ottieni tutta la professionalità e tutta l’assistenza di cui hai bisogno per realizzare al meglio il tuo futuro professionale e per vincere il Bando Torno Subito 2022.

 

ECCO I NOSTRI MASTER

ECCO I NOSTRI MASTER

PER RIEPILOGARE…

Come funziona il bando Torno Subito?

Torno Subito finanzia singoli progetti presentati dai destinatari ed articolati in 2 fasi principali. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri, residenti nel Lazio, disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

FASE 1 – Percorso formativo da svolgere fuori territorio della Regione Lazio

Da svolgere in altre regioni italiane o Paesi UE, finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso la frequenza (per almeno l’80% delle ore proposte) di un corso di specializzazione, presso un Partner già individuato in fase di presentazione del progetto. Il candidato, in base alle proprie esperienze di studi e professionali, dovrà solo individuare, il percorso, tra quelli proposti, più attinente alle proprie esigenze/aspirazioni.

FASE 2 – Reimpiego delle competenze acquisite nel territorio della Regione Lazio

Attraverso esperienze in ambito lavorativo con un tirocinio curriculare o extracurriculare di 3 mesi, presso un partner (ente o azienda del settore privato, profit o non profit, compresi gli studi professionali) individuato dal destinatario già in fase di presentazione del Progetto.

PARTECIPANTI – Chi può candidarsi

✓ Studenti universitari ;

✓ Laureati (laurea Triennale; laurea magistrale; laurea vecchio ordinamento);

✓ Studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori (ITS)”;

✓ Diplomati in possesso di un diploma afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo;

✓ Altri diplomati con un diverso diploma ma in possesso di qualifica professionale afferente ai seguenti ambiti: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo.

Gli studenti universitari, laureati e diplomati ITS, potranno presentare proposte progettuali a valere su qualsiasi ambito tematico e/o settore economico di riferimento.

I diplomati potranno presentare proposte progettuali coerenti con il proprio diploma o qualifica professionale post diploma, esclusivamente a valere sugli ambiti tematici: Cinema, Audiovisivo, Beni Culturali e Turismo, sport e qualità della vita.

COM2 può aiutarti a vivere un’esperienza unica! Frequenta un corso di specializzazione
in Italia finanziato dalla Regione e scegli il progetto più adatto al tuo talento!