Metaverse Community Manager ( METACOM)

“OGNI IMPRESA HA DUE, E SOLTANTO DUE FUNZIONI DI BASE, IL MARKETING E L’INNOVAZIONE.” (PETER DRUCKER)

INFORMAZIONI GENERALI

Sede: Bologna

Data di Partenza: 10 gennaio 2023

Requisiti di accesso: Iscritti all'università, laureandi o laureati. Il candidato dovrà sostenere un colloquio conoscitivo al fine di valutarne motivazione e obiettivi di apprendimento.  Inoltre,  a seconda dei percorsi di studi di ognuno, si potrà richiedere un piccolo test di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata: 340 ore, di cui 180 di aula frontale interattiva con i docenti e 16o di laboratori operativi, prove pratiche sul campo, attività non formali relative ad attività, campagne ed eventi, presso le più importanti realtà del settore turistico e culturale dell'Emilia Romagna ( Agenzie di eventi, pubblicità, comunicazione, spettacolo, promozione del territorio e del turismo, musei, gallerie d'arte, rassegne, pro loco, uffici del turismo, etc)

Modalità: Lezioni in presenza pomeridiane ( 14.00-19.00); 3/4 giorni a settimana. Tendenzialmente ogni settimana si lascerà senza lezioni il lunedì o il venerdì, per favorire trasferte o rientri.

Numero Partecipanti: Max 15

Quota di Partecipazione: Euro 7000. Per i residenti  e domiciliati nella Regione Lazio, la quota può essere totalmente coperta dalla borsa di studio Torno Subito 2022

Attestato Rilasciato: I partecipanti al Master riceveranno un regolare attestato riconosciuto in  Metaverse Community Manager. rilasciato da un ente riconosciuto, autorizzato ed accreditato per la formazione superiore continua e permanente in Emilia Romagna e in Lazio, e per la formazione sull'auto-imprenditoria dall'Agenzia Nazionale per il Lavoro ANPAL

Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.
Che cosa è il metaverso? Il metaverso è il luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano. È uno spazio in cui rappresentazioni digitali di persone – avatar – interagiscono, al lavoro, nel tempo libero, nel quotidiano.

FINALITA'

Il ruolo del metaverse community manager è quello di sviluppare, gestire e far crescere la comunità nel metaverso di aziende ed attività commerciali. Ciò significa che il metaverse community manager è responsabile di tutto, dalla creazione e dal mantenimento di una forte presenza nella comunità al marketing della comunità metaverso presso aziende e clienti.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere le competenze necessarie a poter operare come metaverse community manager,andando incontro alle esigenze elle aziende di ogni dimensione che vogliono portare la loro presenza in questa nuova dimensione del mondo del business. Formiamo i social media manager del prossimo futuro.

PERCHE' FARE QUESTO MASTER?

Questo è un nuovissimo ed entusiasmante corso di marketing digitale che ti insegnerà tutto ciò che devi sapere sul Metaverso, la piattaforma di marketing digitale del futuro. Questo è il primo corso professionale sull’argomento presente sul mercato. Imparerai come diventare un Community Manager del Metaverso di successo  e costruire un importante futuro professionale. Da non dimenticare, infine, che quanto appreso è implementabile anche in un contesto di marketing e social media tradizionali. Il Metaverso è la prossima grande cosa che accadrà nel mondo del marketing digitale: per questo è importante esserci.

Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.
Realizza il sogno di lavorare come professionista certificato, apportando le più efficaci innovazioni metodologiche, strategiche e strumentali.

APRPENDERAI COME:

  • avere una visione generale del metaverso e delle tecnologie che ne sono alla base;
  • integrare il metaverso nel contesto delle tecnologie esponenziali;
  • conoscere i principali tool e tecnologie che permettono l’utilizzo della realtà virtuale;
  • impostare a livello progettuale la struttura di una comunità sul metaverso;
  • gestire la comunicazione su web e social media;
  • creare storytelling efficaci e coinvolgenti;
  • gestire il budget di spesa che hai a disposizione;
  • ottenere visibilità;
  • organizzare e gestire gli eventi nel metaverso;
  • sviluppare e nutrire una community;
  • integrazione della promozione delle attività aziendali in ambito metaverso

CHI CERCA QUESTA FIGURA?

Il metaverso è un mondo virtuale. È un luogo in cui le persone possono venire a sperimentare qualsiasi cosa vogliano. Le aziende stanno iniziando a capire il valore di avere un community manager del metaverso.

Il metaverse community manager è un ruolo importante per le aziende, perché aiuta a creare e mantenere un ambiente online di supporto per i clienti di grande impatto emozionale. E’ inoltre di supporto nella creazione di comunità intorno ai loro prodotti e servizi:  si impegna con i clienti in questi contenitori e risponde ai loro feedback.

In questo modo, le aziende possono costruire una base di utenti più fedele e più propensa a generare referenze e passaparola.  Inoltre, un metaverse community manager si impegna a gestire le aspettative del pubblico, assicurando che tutte le informazioni pertinenti siano rese disponibili in un formato facile da usare.

Non da ultimo, in termini di marketing, vi è in questo momento il desiderio di essere presenti per primi in questo nuovo spazio di interazione virtuale, soprattutto per i brand più importanti

PROGRAMMA DEL MASTER
  1. Introduzione al Metaverso (32 ore)
  • Overview: capire il metaverso
  • Il Modello delle 6 D di Peter Diamandis
  • I primcipali protagonisti
  • Le principali tecnologie
  1. Che cosa è un Metaverse Community Manager (40 ore)
  • Approccio Etico e Professionalità
  • Visione olisticica
  • I primi passi per diventare un Metaverse Community Manager
  • Project Management nel Metaverso
  1. Responsabilità di base del MCM (32 ore)
  • Creare e mantenere una forte presenza nella comunità
  • Commercializzare la comunità del metaverso presso aziende e clienti
  • Creare e gestire un forum e gli account dei social media
  • Gestire e sviluppare le relazioni con i membri della comunità del metaverso
  1. Creazione e Gestione delle comunità sul metaverso (36 ore)
  • Creare una visione per la comunità
  • Come mantenere i contatti con la comunità
  • Come stimolare e gestire i contenuti generati dagli utenti
  • Gestione degli eventi (anche ibridi)
  • Le principali Case History

 

  1. Marketing per il Metaverso (40 ore)
  • Elementi di marketing tradizionale e marketing digitale
  • Da web e social media al metaverso
  • Aspetti unici del Metaverso
  • Procedure di marketing avanzate per il metaverso
  • Come promuovere la propria attività sul Metaverso
  • Le principali Case History
EVENTI SPECIALI

METACOM EXPERIENCE

Visite e laboratori (accompagnati da docenti e tutor) presso agenzie di comunicazione, marketing e pubblicità dell'Emilia Romagna. Realizzazioni di piani di comunicazione in stile metaverso in collaborazione con alcune di esse.

 

METACOM DAY

Giornata di lavori e confronto, attraverso collegamento streaming live, con social media manager tra i più innovativi, italiani e internazionali.

Questa giornata è possibile grazie al lavoro di networking che Com2 porta avanti da diversi anni con notevole successo. Sono diverse centinaia le realtà di tutto il mondo che collaborano e co-progettano percorsi formativi ed esperienziali con il nostro ente di formazione, riconoscendolo come un'eccellenza nel panorama della trasmissione di competenze innovative nel settore  della comunicazione digitale e dell'innovazione.

DOCENTI DEL MASTER

Aldo Monti: Esperto A.I.  Marketing e metaversus content, titolare dell' agenzia internazionale  Small Business Marketing

Luciano Massa: importante esperto di community management e brand communication

Michele Laurelli: Esperto di I.A. e fondatore di Algoretico srl

Gianluca Punzi: Esperto di digital marketing e Seo

Roberto Castelluccio: Esperto di Web Design

Renato Geremicca: titolare di Laboratorio Collettivo Gerebros srl, una delle più importanti aziende italiane per il live streaming e la hybrid communication 

 

**Si specifica che, anche se si tratta di evento raro, a causa di eventuali impegni sopraggiunti e/o imprevisti,  alcuni di questi docenti potrebbero essere sostituiti da altri, dello stesso spessore professionale.