Torno subito 2022: via al nuovo bando

Mercoledì 15 giugno, dalle 18:30 al Talent Garden di Via Ostiense 92, verranno presentate le nuove opportunità della Regione Lazio per gli under 35, come ad esempio la nuova edizione del bando Torno Subito.

L’emergenza epidemiologica Covid-19, come sappiamo, ha portato un grande stravolgimento di contesto che interessa in modo diretto e rilevante la qualità della vita dei residenti nella Regione Lazio, giovani e adulti, sul piano della formazione e dei processi di accesso e permanenza nel mondo del lavoro e delle professioni.

Pertanto questo evento sarà di forte rilevanza per la programmazione futura prossima e per le opportunità che presenterà.

All’interno dell’evento ci saranno i vari stand per chiedere informazioni su bandi, opportunità e progetti.

Ma anche... Dj set, musica dal vivo, food truck and beverage, installazioni e molte altre sorprese con un aperitivo che si prolungherà fino alle 23!

L’evento è gratuito ma i posti sono limitati, prenota subito il tuo biglietto qui:

https://www.regione.lazio.it/lazioaigiovani

Ecco i punti informativi che potrai visitare durante l'evento:

  • LAZIO YOUth CARD: l’App per le ragazze e i ragazzi dai 14 ai 29 anni con sconti e promozioni
  • VitaminaG: un bando per i giovani dai 18 ai 35 anni per trasformare un’idea in progetto con un contributo fino a 25.000 euro a fondo perduto
  • Torno Subito: un bando per i giovani dai 18 ai 35 anni per far partire i ragazzi in tutto il mondo per fare esperienza di lavoro o formazione. I ragazzi poi devono tornare nella regione Lazio per applicare quello che hanno imparato
  • Impresa formativa: incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio
  • Ricerca: tutte le info su dottorati industriali, bandi per i ricercatori, gruppi di ricerca
  • Start up: tutte le info per promuovere startup innovative, per presentare le attività dei fablab e degli spazi attivi
  • Centri per l’impiego: forniscono agli utenti, ai datori di lavoro e alle imprese una serie di servizi sul mondo del lavoro
  • Porta Futuro e Diritto allo studio: per aiutare i ragazzi nell’inserimento nel mondo del lavoro e per garantire a tutti il diritto allo studio
  • Officina Pasolini: Laboratorio di Alta Formazione artistica del teatro, della canzone e del multimediale.
  • Scuola Volonté: scuola di arte cinematografica
  • ITS percorsi di specializzazione tecnica post diploma, non accademica, creati per quelle aree tecnologiche considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.

 

Prenota subito il tuo biglietto qui: https://www.regione.lazio.it/lazioaigiovani