La COM2 fin dall’inizio si è dimostrata molto professionale sia sul piano dell’offerta formativa sia sul fronte organizzativo. Personalmente sono stata guidata in un percorso che coniugasse i miei studi, le mie esperienze lavorative e le mie attitudini sia con le possibilità offerte del master sia con la destinazione, a me più idonea, per lo stage successivo. C’è stato quindi, in base alla mia esperienza, un lungo ragionare sul profilo del futuro partecipante. E personalmente sono molto contenta della proposta di stage presso la Federazione della Stampa Nazionale che ha costituito una giusta e gradita intuizione da parte del dottore Rosario Alfano.
Personalmente quindi sono stata seguita passo dopo passo anche in maniera attiva, cioè con la possibilità di poter pensare a delle proposte, a delle idee, rispetto al lavoro che si svolgerà durante il master. Questa sollecitazione, riscontrata sia col dottore Alfano sia con il referente del mio stage, mi sembra piuttosto importante per due motivi. Il primo è quello di proporre un master dove l’apprendimento non sia fine a se stesso ma all’interno di una prospettiva in cui ogni partecipante è incentivato ad essere un fruitore attivo. Peraltro già nella compilazione della domanda di candidatura al master ogni candidato ha dovuto elaborare un proprio progetto sia motivazionale sia propositivo.
Il secondo motivo, collegato al primo, è che soprattutto in una realtà di disoccupazione e precarietà lavorativa, il partecipante del master è in qualche modo stimolato non solo a ‘sapere le cose‘, ma a ‘pensarle‘ e quindi eventualmente a ragionare in un’ottica lavorativa. L’impressione che ho avuto è quella insomma di apertura e interesse verso quei partecipanti che abbiano voglia di fare e di proporsi. E in questo senso la COM2 credo abbia ben intercettato le richieste del mondo del lavoro dove è necessario avere una professionalità che contempli creatività e capacità pratiche.
Sul fronte organizzativo la COM2 ha sempre garantito disponibilità, pazienza e solerzia sia nei miei confronti sia credo con l’intero gruppo del master. La COM2 ha sostenuto il lungo iter burocratico di ogni partecipante assicurando sempre, qualora ce ne fosse bisogno, chiarimenti e interventi rapidi anche nella risoluzione di problemi pratico-tecnici. Siamo stati supportati, anche in questa fase, sia singolarmente, sia in gruppo comunicando ad esempio attraverso apposite piattaforme online così da essere aggiornati e assistiti su vari fronti.
In conclusione la mia valutazione è molto positiva e sono certa, date queste premesse, che questo percorso mi porterà ad una crescita personale e professionale.