Alberto Renzi

Alberto Renzi svolge l’attività di docente in: Turismo sostenibile, responsabile, solidale e di comunità; Marketing Territoriale e delle Destinazioni Turistiche; Comunicazione per il turismo, il sociale e l’ambiente; Marketing e comunicazione per il turismo; Marketing per il turismo attivo e creazione di percorsi eco-sostenibili; Green marketing; Campaigning e Strategie di comunicazione digitale e non per profit, no profit e pubbliche amministrazioni; Co-design, progettazione partecipata e facilitazione dei processi partecipativi; Progettazione europea e richiesta finanziamenti pubblici; Pianificazione, organizzazione e promozione di eventi sostenibili.

Oltre a prestare docenza svolge anche attività come consulente in Sviluppo locale, Marketing Territoriale, Green Campaigning, Processi Partecipativi, Europrogettazione, Strategie di Business ed Organizzazione di Eventi. Le esperienze più preziose che ha vissuto a livello professionale sono: Campagna di lancio del Cammino nelle Terre Mutate; Campagna di lancio delle Comunità Ospitali; Campagna stop carbone del WWF Italia. Nel tempo ha collaborato con diversi Enti ed Organismi, tra cui: WWF Ricerche e Progetti SrlCampaigner nella campagna Stop Carbone del WWF Italia; Borghi Autentici d’ItaliaConsulente in marketing turistico, destination management, progettazione partecipata; Ricerca e Cooperazione OnlusConsulente in Turismo sostenibile ed Europrogettazione.

Le sue pubblicazioni: “Il Cammino nelle Terre Mutate” Terre di Mezzo, 2019; Dossier WWF “Lavorare con la natura. Dalla teoria alle buone pratiche” Sviluppato nell’ambito delle iniziative verso la Conferenza Nazionale “La Natura dell’Italia; “Biodiversità e aree protette: la Green Economy per il rilancio del Paese” Organizzata dal MinAmbiente 11 e 12 dicembre 2013; Cartoguida turistico-escursionistica del Comune di Ussita (MC) e del Comune di Aliano (MT).

Crede fortemente nell’intelligenza collettiva, che se stimolata nel modo giusto può portare significativi cambiamenti nel mondo. Appassionato di innovazione sociale, cerca attraverso il volontariato di fare la sua parte per un “mondo migliore”.

IN QUALI CORSI INSEGNA

Corso di Alta Formazione Tourism & Events