[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/Student-Council-Email-Header-6.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]
[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/Babywear-1-1.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]
[/et_pb_divider][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Insegnare l’arte della scrittura di un’opera seriale. Oltre alle regole generali e particolari per la redazione di una sceneggiatura professionale ed incisiva, il master si propone di fornire quelle specifiche indicazioni, quei metodi e quelle procedure di trattamento che permettono ad un autore di realizzare un buon prodotto a puntate.
Si affronteranno aspetti legati alla psicologia dei personaggi alla trama e alle sotto-trame, alla scomposizione e ricomposizione dei piani narrativi e dei tempi. Si lavorerà poi affrontando i vari generi: fiction fantasy, trhiller, epiche o storiche, poliziesche, familiari, sentimentali, comiche; programmi a premi, concorsi, reality e altri format per la tv lineare e per quella non lineare.
Saranno trasmesse le conoscenze e le tecniche necessarie a generare un effetto transmediale.
Il master garantisce docenti di alto livello con esperienza sul campo nelle produzioni nazionali e internazionali.
[/et_pb_text][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]
[/et_pb_divider][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/04/programma-amster.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
[/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Le regole della sceneggiatura
Il viaggio dell’eroe aggiornato alla nuova soglia di attenzione e alle nuove sensibilità
Gli archetipi e gli eroi
Le biotipologie loweniane
Il tempo e la sua gestione ( scomporre e ricomporre in diversi modi il tempo narrativo)
Raccontare la paura, l’amore, il divertimento, l’odio, la perversione, la sfida, la vendetta, l’orgoglio, il mistero, lo stupore, la morte,l’avventura. la bellezza.
Le serie Fallimentari: il loro segreto
Analizzare i trend
Scrivere a misura di budget e di mercato di riferimento
I generi e la serialità
Scrivere una serie di successo in stile ‘italiano’
Scrivere una serie internazionale
Il ritmo e le emozioni : come gestire questi due fattori nelle diverse puntate.
L’evoluzione e l’involuzione dei personaggi.
Le ferite.
Il non detto.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il tuo sogno è quello di scrivere per il cinema e la tv o per il cinema? Sei appassionato di serie e serialità? Ritieni di avere talento in questo settore?
Scegli uno dei nostri master Master a Bologna ottenendo il finanziamento totale della quota di partecipazione, vincendo una borsa di studio grazie al Progetto Torno Subito 2018? ?
PER RICEVERE IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
Tra i nostri docenti:
Massimo Gaudioso, Luciano Massa, Francesca Cima,Massimo Uzeu, Gabriele Niola, Manlio Castagna,Carlo Gorla, Jhon Ware,Maria Martinelli, Elisa Meneghetti,Michele Truglio, Ludovico Dal Maistre, Janet De Nardis, Luca Vecchi, Claudio Di Biagio, Mario La Torre,Nicola Fujano, Massimiliano LEnzi, Alessandro Cecchi Paone, Claudio Gentile, Giulia Morello,Luca Miniero, etc
[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.corsitornosubito.it/wp-content/uploads/2018/05/Student-Council-Email-Header-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
[/et_pb_image][et_pb_divider admin_label=”Modulo Separatore”]
[/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]